In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/12/2014, 19:44

Wolframio ha scritto:

Se non sei mal informato allora come mai hai pensato e scritto questo?

Sul collegamento con il caso denis è meglio lasciar perdere,questa per cercare di andare in tv si è inventata tutto.


Veronica ha solo contattato la madre di Denise ed i carabinieri, non la TV.
Voi farle anche un processo alle intenzioni?

Inoltre:

Anche il marito non le crede,penso sia abbastanza.


Per l'esattezza il marito ha dichiarato che non sà piu a chi credere, c'è una bella differenza, no?

Credi che lei sia estranea ai fatti?

27/12/2014, 19:54

Wolframio ha scritto:

Se non sei mal informato allora come mai hai pensato e scritto questo?

Sul collegamento con il caso denis è meglio lasciar perdere,questa per cercare di andare in tv si è inventata tutto.


Veronica ha solo contattato la madre di Denise ed i carabinieri, non la TV.
Voi farle anche un processo alle intenzioni?
Allora,abbiamo una importante testimonianza di una quindicenne con problemi familiari che ci può far fare luce su un'altro misterioso caso.Ottimo
Wolframio ha scritto:

Per l'esattezza il marito ha dichiarato che non sà piu a chi credere, c'è una bella differenza, no?

Dovere morale di un marito ritornare neutrale prima che si affettuino ulteriori indagini per scoprire movente ed eventuali complici o esegutori.Semplice.
Ultima modifica di Ronin77 il 27/12/2014, 19:57, modificato 1 volta in totale.

27/12/2014, 20:05

Allora questo atteggiamento neutrale lo dovrebbero assumere tutti, non dire che:

Hai scritto:
Anche il marito non le crede,penso sia abbastanza. [/f]


Una quindicenne anche con problemi di famiglia non è sterco ed ha il diritto di essere ascoltata, non giudicata.
[wbf]Hai scritto:
Allora,abbiamo una importante testimonianza di una quindicenne con problemi familiari che ci può far fare luce su un'altro misterioso caso.Ottimo

Poi quello che sollevo io non è tanto il credere ad una quindicenne...bla..bla bla, ma affermare che si sia inventata tutto per andare in TV, non è leale.

Hai scritto:
Sul collegamento con il caso denis è meglio lasciar perdere,questa per cercare di andare in tv si è inventata tutto.
Ultima modifica di Wolframio il 27/12/2014, 20:18, modificato 1 volta in totale.

27/12/2014, 20:16

Ok parliamo di cose più sensate e concrete o dobbiamo giiocare?

Ti ho fatto una domanda.

Pensi sia estranea?

27/12/2014, 20:22

Ronin77 ha scritto:

Ok parliamo di cose più sensate e concrete o dobbiamo giiocare?

Ti ho fatto una domanda.

Pensi sia estranea?




Non ho tuttora elementi certi per pensare se sia estranea o colpevole.
Ultima modifica di Wolframio il 27/12/2014, 20:22, modificato 1 volta in totale.

27/12/2014, 20:31

Wolframio ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Ok parliamo di cose più sensate e concrete o dobbiamo giiocare?

Ti ho fatto una domanda.

Pensi sia estranea?




Non ho tuttora elementi certi per pensare se sia estranea o colpevole.


Ok però sappiamo che ha mentito sui suoi spostamenti o sbaglio?

27/12/2014, 20:36

Se prendiamo per buone solo le immagini sfocate delle telecamere, ha mentito.
Se prendiamo per buona la dichiarazione della vigilessa che l'ha vista nei pressi della scuola, non ha mentito.

27/12/2014, 20:50

Wolframio ha scritto:

Se prendiamo per buone solo le immagini sfocate delle telecamere, ha mentito.
Se prendiamo per buona la dichiarazione della vigilessa che l'ha vista nei pressi della scuola, non ha mentito.
Le dichiarazioni della vigilessa, scrivono i pm, sono "altamente contraddittorie". Ed infatti, dopo aver messo a verbale, il 30 novembre, di aver visto la Polo nera davanti alla scuola, la vigilessa viene nuovamente sentita dagli investigatori il 3 dicembre e fornisce una versione diversa. "Ritrattava quanto detto" scrivono i magistrati. "Posso dire che la donna al volante della Polo di colore scuro che ho visto transitare quella mattina nella via G. di Vittorio - è la seconda versione della vigilessa - era la madre di Loris. La cosa, invece, che non posso dichiarare con assoluta certezza è che la circostanza fosse legata a quella mattina. Intendo dire che non sono certa che quella immagine potesse essere invece un ricordo di qualche giorno prima".


http://livesicilia.it/2014/12/10/la-tes ... ma_575405/

La vigilessa è affidabile al 100%?

27/12/2014, 20:53

Tu che dici? [:)]


Il colpo di scena nel corso dell'intervista al Secolo XIX : «Io non ho cambiato nessuna versione. Sono una persona seria e porto una divisa. Non ho ritrattato niente» sostiene col quotidiano genovese. «Confermo ogni virgola: la Polo di colore scuro aveva al volante la mamma di Loris. Saranno state le 8.30». Non solo. La vigilessa insiste nell'affermare di non aver mai detto di non essere sicura che tale circostanza fosse legata alla mattina del delitto. «Falso. Quell'immagine è un ricordo preciso di sabato 29 novembre. Muore un bambino di otto anni e io mi confondo? Sono pronta a ripeterlo davanti al giudice: ho visto passare la Polo nera della signora Veronica. Non posso sbagliarmi, la conosco.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 75462.html

27/12/2014, 21:08

Mettiamo che avesse anche visto realmente veronica,questo non ci chiarisce se loris è salito in macchina o da come si vedrebbe dalle telecamere in realtà è sceso dall'auto per rientrare in casa.

Sarebbe anche utile capire che grado di conoscenza c'è fra veronica e la vigilessa,intendo dire se di vista oppure magari amicizia.

27/12/2014, 21:20

o da come si vedrebbe dalle telecamere in realtà è sceso dall'auto per rientrare in casa.


Davide Stival il marito di Veronica ha visto quel video, noi nò.
Lui ha dichiarato che si vede una sagoma ma non è in grado di affermare che era di Loris ed ha agginto che non si vede nemmeno se porta lo zainetto.


Quindi io e te Caro Ronin stiamo dibattendo su fatti che leggiamo a destra ed a manca ed io sinceramente non mi sento di prendere nessuna posizione innocentista o colpevolista.
Ma mi estraneo dal giudicare la madre che in 10 anni di matrimonio non ha mai sgarrato ed ha sempre dimostrato molto affetto al bambino.

Ciò nonostante sono sempre pronto a controbattere con quelli che sparano sentenze a vuoto.

Non è il tuo caso perchè finora mi pare che questa sera abbiamo discusso civilmente e sei molto disponibile al dialogo.
[;)]
Ultima modifica di Wolframio il 27/12/2014, 21:32, modificato 1 volta in totale.

27/12/2014, 22:03

Ci sono tanti dubbi su questo caso anche per mancanza di indagini approfondite.La zona del ritrovamento del piccolo è piena di sacchetti di spazzatura buttata ovunque dove dentro potrebbe trovarsi lo zainetto del bambino ma che nessuno va ad aprire.Ho visto un giornalista una sera in tv che sottolineava questa cosa mostrando i sacchetti.Questo purtroppo contribuisce a creare il caos di notizie vere e inventate che mettono dubbi in qualsiasi direzione.

La prova del dna poi sembra essere a favore della madre,questo dettaglio fa comunque pesare che in qualunque ipotesi la presenza di almeno una seconda persona è più che probabile.

Poi ci sono le fascette,molto utilizzate dal ragazzino per giocare a detta del padre.Mostrate legate al lettino del fratellino in una foto,attaccate a detta sempre del padre proprio dal piccolo Loris per gioco.La presenza e la frequenza di utilizzo di questo oggetto in questa casa rende alta la probabilità che sia stato ucciso proprio in casa.Certo non è una prova ma lo considero un punto a sfavore della madre.

Le contesto anche il fatto di non saper riconosce un paio di mutandine di suo figlio.Ogni buona madre sa cosa indossa il proprio figlio,non credo il piccolo si lavasse e stirasse la biancheria da solo.

Ogni buona madre che cura il proprio figlio si accerta che questo si lavi ed indossi indumenti puliti tutti i giorni.

Veronica poi non lavorava nemmeno,quindi il tempo per curare i figli l'aveva.
Ultima modifica di Ronin77 il 27/12/2014, 22:13, modificato 1 volta in totale.

27/12/2014, 22:13

La presenza e la frequenza di utilizzo di questo oggetto in questa casa rende alta la probabilità che sia stato ucciso proprio in casa.Certo non è una prova ma lo considero un punto a sfavore della madre.


Su questo sono perfettamente d'accordo con una piccola riserva [:)]
Perchè è possibilisissimo che parte delle fascette con le quali il bambino ci giocava liberamente in casa, poteva trovarsi anche nello zainetto scomparso. Chi è quel bambino che non si porta qualche giochetto da mostrare ai compagni di scuola?. Quindi non si puo essere certi che sia stato strangolato proprio in casa con le fascette.

Per la questione degli slip io conosco solo questa versione:

Madre non riconosce slip - Gli slip da bambino trovati davanti alla scuola di Santa Croce in Camerina non sarebbero del piccolo Loris Stival. Veronica Panarello non avrebbe riconosciuto le mutandine quando le sono state mostrate. Era stata il dirigente della Polizia scientifica della Sicilia orientale, Giuseppina Neri, a sottolineare che, quando è stato ritrovato, il piccolo "era vestito, con i pantaloni slacciati e senza slip". "Fino a che non verranno eseguiti gli esami del Dna non possiamo sapere con certezza", ha aggiunto Giuseppina Neri.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... 402a.shtml


Cioè... se a me qualcuno mostra degli slip e dichiaro che non li riconosco, non significa che non conosco il guardaroba di mia moglie.
Se fossero di mia moglie direi ... si li riconosco, sono come quelle di mia moglie.


Attenzione:

Ma poi se la mamma fosse colpevole che vantaggio avrebbe a misconoscere gli slip di suo figlio?. Non sarebbe un punto a suo favore se avrebbe confermato che gli slip sono di Loris?.
Vuol dire che qualcuno è passato davanti la scuola a buttarceli e siccome gli inquirenti affermano che lei non ci è mai passata nei pressi della scuola quella mattina...
è una certezza che non è stata lei a gettarceli sul marciapiede per sviare le indagini.

Aaaahhhh, ma la testimonianza della vigilessa giudicata inattendibile dalla procura, l'ha vista passare Veronica quella mattina.
Come la mettiamo?
Se dagli esami sugli slip risulta il dna di Loris, vuoi vedere che ci ripensano e riabilitano le dichiarazioni della vigilessa e saranno costretti, se vogliono mantenere a tutti i costi l'accusa, ad ammettere che dalle immagini delle telecamere, finora usate come prova regina, hanno preso un madornale granchio?


Sbaglio?

Oppure ci sono delle novità sugli esami del dna agli slip che non sono ancora a conoscenza?
Ultima modifica di Wolframio il 27/12/2014, 23:13, modificato 1 volta in totale.

28/12/2014, 08:56

Wolframio ha scritto:

mik.300 ha scritto:

ma tu fai tutto un melange,
io mi riferivo solo al fatto della pipitone....

cioè fammi capire.
hanno riaperto il fascicolo pipitone,
e la massoneria pedofila rosacroce, ecc
si è vendicata della dichiarazione
fatta dalla donna 10 anni fa???

giusto????

che poi sarebbe la stessa orgaanizzazione
che ha ammazzato il figlio adesso,
neh????


ma tu non "riposi" mai, vero??

non aggiungo altro
per rispetto a thirde........................


Vedo che discutere con te è un vero piacere [V]

Comunque non essendo scortese par tuo, ti rispondo ugualmente senza dovermi preoccupare di mancare di rispetto a TTE, al contrario di te.

Quello che tu ritieni erroneamente un melange serve a spiegare una eventuale relazione con il caso Pipitone.

Riassumo:
Veronica allora quindicenne, pochi giorni la scomparsa di Denise Pipitone racconta alla di lei mamma ed ai carabinieri di aver visto la piccola vomitare in strada accompagnata da un uomo ed un altro seduto in automobile. Veronica si avvicina ai tre e chiede se serve aiuto, l'uomo risponde di no, risale in macchina con la bambina e parte.
Il racconto di Veronica non viene creduto.

Ora ti spiego che quello che insinui nella risposta che mi hai dato poco prima è frutto di una mente chiusa dal pregiudizio verso chi ti contraria.

Opzione nr. 1 (il possibile ricatto)

Ammesso e concesso che il racconto di Veronica sia stato vero, lei ci aveva parlato con i 2 rapitori della piccola Denise, dato che ci ha parlato sarà stata in grado di riconoscerli in un eventuale identikit. Pure i due rapitori hanno visto in faccia Veronica e l'avranno anche sorvegliata qualora una sua possibile testimonianza li avrebbe potuti incastrare, magari anche minacciata. Per loro fortuna il caso è stato chiuso e la segnalazione di Veronica alla polizia non ha avuto seguito.

Trascorsi dieci anni il fascicolo Pipitone viene riaperto per un intercettazione telefonica emersa a posteri.

I due rapitori che per dieci anni sono stati tranquilli ora temono che Veronica sapendo la notizia dai media ritorni a parlare. La minacciano di tenere la bocca chiusa, ma ora non hanno piu di fronte una ragazzina di 15 anni da intimorire. Hanno di fronte una donna e sopratutto madre di 26 anni, magari decisa a cogliere l'occasione della riapertura del fascicolo Pipitone per ripresentarsi dai carabinieri e raccontare di nuovo c'iò che vide da ragazzina.
I due loschi figuri le fanno presente che ha due figli e che è meglio che taccia. Lei si oppone, loro la sorvegliano ed aspettano il momento giusto per ammazzarle il primogenito, sicuri che per paura di perdere anche il secondogenito a Veronica passa la voglia di parlare.

FINE Opzione nr. 1 (il possibile ricatto)


Opzione nr. 2 (la madre che ammazza il figlio)

Qui ti devi rileggere quello che avevo già scritto (il melange come dici tu) sui trascorsi di Veronica ragazzina.
Ti preavviso che quanto scrivo qui sotto non è ciò che penso, comunque per non chiudere tutte le possibili eventualità la esprimo ugualmente.

Consideriamo la situazione famigliare e psichica di Veronica bambina.
1- A 13 anni non viene creduta dal padre quando gli racconta che la mamma ha un amante.
Si becca dei ceffoni e cacciata da casa.
Disperata cerca di suicidarsi.
Viene ricoverata in clinica psichiatrica dove viene abusata da un porco infermiere.
Non viene creduta di nuovo.

2- A 14 anni scopre che colui che credeva suo padre non lo è affatto.
Viene a conoscenza che la sua famiglia è composta da 5 figli generati da tre uomini diversi.
Tenta un nuovo suicidio avvelenandosi.

3- A 15 anni ha incontrato la scomparsa Denise con i suoi rapitori e non viene creduta.

Grazie a questi 3 punti elencati viene fatta passare per una ragazza turbata,problematica ed inattendibile.

4- Sempre a 15 anni data la situazione familiare abbandona la casa e si mette con il suo attuale marito, finalmente ha una sua famiglia e vive serena.


Ora viene la tragedia:

Apprende dai media che il caso Denise è riaperto.
Ricade nell'angoscia dei vissuti trascorsi ed in preda a sdoppiamento di personalità uccide suo figlio in una giornata stressante.
Dimentica tutto e viene indagata.

FINE Opzione nr. 2 (la madre che ammazza il figlio)

--------------- FINE ---------------

mik.300 Se in apertura avevo scritto che non sono scortese, questa che mi prendo è una licenza trasgressiva ai miei principi, quando ci vuole ci vuole....

Quello che pensi tu oramai a me non interessa più.
Ma come vedi io non ti rispondo par tuo con offese velate,citazioni ed insinuazioni, ma ti mando schiettamente e senza peli sulla lingua affan c ulo


PS
In verità ero in attesa di risposta a questa mia domanda:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=358211
Ma lascio perdere



c avevo visto giusto..

vi vedo bene insieme,
tu e codesta..
è il tuo tipo..
se il marito la molla,
proponiti..

28/12/2014, 09:02

Wolframio ha scritto:

Tu che dici? [:)]


Il colpo di scena nel corso dell'intervista al Secolo XIX : «Io non ho cambiato nessuna versione. Sono una persona seria e porto una divisa. Non ho ritrattato niente» sostiene col quotidiano genovese. «Confermo ogni virgola: la Polo di colore scuro aveva al volante la mamma di Loris. Saranno state le 8.30». Non solo. La vigilessa insiste nell'affermare di non aver mai detto di non essere sicura che tale circostanza fosse legata alla mattina del delitto. «Falso. Quell'immagine è un ricordo preciso di sabato 29 novembre. Muore un bambino di otto anni e io mi confondo? Sono pronta a ripeterlo davanti al giudice: ho visto passare la Polo nera della signora Veronica. Non posso sbagliarmi, la conosco.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 75462.html



ma la vigilessa ha visto la madre,
(magari ha fatto un passaggio
x crearsi un alibi)
non il bambino..
resta il rientro a casa,
la macchina messa in garage
e il tragitto al mulino,
dove è stato trovato il corpo,
e i 6 minuti in più che non si spiegano..

il resto è fumo..
Rispondi al messaggio