In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/04/2011, 17:39

Lombardo:"Lampedusa,grandi disfunzioni"02/04/2011 17:27

17.27 "Disfunzioni incredibili" a Lampedusa, "mancano viveri e acqua". Lo ha detto il governatore siciliano Lombardo, a margine di un'inaugurazione a Catania. Lombardo aggiunge: "mancano viveri e acqua, ma non siamo noi il ministero dell'Interno, ma ho disposto si porti sull'isola tutto quello che serve, facciamo fronte comunque noi".


http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1

02/04/2011, 17:44

(Per me ha "paura delle reazioni dell'altra ... parte) [;)]

02/04/2011, 18:33

cagliari79 ha scritto:

Amal ha scritto:

Berlusconi: "Siamo popolo di migranti
ospitare i profughi è nostro dovereBerlusconi si appella alla solidarietà degli italiani: "Ricordo che abbiamo 9mila comuni e dunque se restassero 9mila nuovi cittadini basterebbe distribuirli uno per comune" e non sarebbe difficile trovare loro un lavoro

ma questo è scemo... è tutto suonato
spero che si levi presto dalle @@ [:(!]


Lavoro: Istat,disoccupazione 2010 a 8,4%,massimi da 2004

A febbraio occupazione sale 0,1%:disoccupazione giovanile 28,1%


Lavoro: Istat,disoccupazione 2010 a 8,4%,massimi da 2004 (ANSA) - ROMA, 1 APR - Nel 2010 la disoccupazione ha raggiunto l'8,4% (dal 7,8% del 2009) e si e' attestata al livello piu' alto dal 2004. E' quanto ha rilevato oggi l'Istat sottolineando che l'aumento e' il risultato di una crescita sostenuta del tasso nel quarto trimestre (all'8,7%). Le stime per febbraio 2011 segnalano una inversione di tendenza con il ritorno all'8,4% mensile dall'8,6% di gennaio. Nel 2010 si sono registrati in media 22.872.000 occupati, 153.000 in meno della media 2009. La disoccupazione e' alta soprattutto tra i giovani e le donne. Per la fascia tra i 15 e i 24 anni si e' attestata nel quarto trimestre al 29,8% (27,8% la media annua 2010). A febbraio le stime indicano una inversione di tendenza con un calo al 28,1% dal 29,4% di gennaio. Nella media 2010 l'occupazione si e' ridotta dello 0,7% (153.000 occupati in meno del 2009) ma a febbraio l'Istat stima una lieve ripresa dei posti di lavoro con 17.000 occupati in piu' rispetto a gennaio (+0,1%). Il tasso di occupazione complessivo nel 2010 si attesta sul 56,9% (dal 57,5% del 2009). Il calo degli occupati si registra soprattutto nell'occupazione dipendente (-1,3%) e nell'industria in senso stretto (-4% nel 2010 pari a 190.000 dipendenti in meno). L'occupazione e' diminuita nel 2010 prevalentemente al Sud: a fronte della perdita complessiva sul territorio nazionale dello 0,7% il Nord ha perso lo 0,6% di occupati, il Centro ha mantenuto l'occupazione invariata mentre il Sud ha perso l'1,4% degli addetti.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... sId=274111

[xx(]

02/04/2011, 19:21

Migranti in fuga da tendopoli Manduria02/04/2011 19:15

19.15 Stanno scappando a centinaia i profughi dalla tendopoli di Manduria. La fuga è cominciata durante i disordini esplosi tra le forze dell'ordine,che presidiano il campo, e alcuni gruppi di estrema sinistra che si sono aggiunti a Cobas e Cgil, per una manifestazione di solidarietà con gli immigrati. Alcuni hanno tentato tre volte di arrivare all'ingresso della tendopoli, ma sono stati respinti dalla polizia, in tenuta antisommossa. Sul posto il sindaco di Taranto ha chiesto di entrare nel campo con una propria delegazione.[8)]


http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1

02/04/2011, 20:38

Ecco si sparpagliassero per ...l'Europa! [8)]

02/04/2011, 23:01

Un volta tanto che la "destra" poteva dimostrare di aver le palle, si comporta come il più becero dei partiti finti perbenisti!!

che schifo!!!

03/04/2011, 00:23

Lord Nerevar ha scritto:

Migranti in fuga da tendopoli Manduria02/04/2011 19:15

19.15 Stanno scappando a centinaia i profughi dalla tendopoli di Manduria. La fuga è cominciata durante i disordini esplosi tra le forze dell'ordine,che presidiano il campo, e alcuni gruppi di estrema sinistra che si sono aggiunti a Cobas e Cgil , per una manifestazione di solidarietà con gli immigrati. Alcuni hanno tentato tre volte di arrivare all'ingresso della tendopoli, ma sono stati respinti dalla polizia, in tenuta antisommossa. Sul posto il sindaco di Taranto ha chiesto di entrare nel campo con una propria delegazione. [8)]


http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1


Ma solidarietà di cosa??? [:103] [:103] [:103]

03/04/2011, 15:28

Qualcuno sa perche non si possono rimpatriare i clandestini??? [V] [V]

03/04/2011, 15:39

Mero ha scritto:

Un volta tanto che la "destra" poteva dimostrare di aver le palle, si comporta come il più becero dei partiti finti perbenisti!!

che schifo!!!

La spiegazione di questo è che "qualcosa" inquina indistintamente la destra, la sinistra e il centro...
Guardiamoci questo video per capire cosa sia quel "qualcosa" [;)]

03/04/2011, 15:41

Ho l'impressione che la Sicilia tra poco diventerà la Capitale del Nord Africa che.. bello!, finalmente saremo il nord di qualche cosa!.[^]

03/04/2011, 16:20

bleffort ha scritto:

Ho l'impressione che la Sicilia tra poco diventerà la Capitale del Nord Africa che.. bello!, finalmente saremo il nord di qualche cosa!. [^]

E ne sei contento di questo?!? [8)]

03/04/2011, 16:22

Lampedusa: minori appiccano incendio alla parrocchia.
Un incendio è stato appiccato dai minori ospitati a Lampedusa nella Casa Fraternità della parrocchia. Il rogo è stato appena spento dai vigili del fuoco. I ragazzi hanno messo a soqquadro l'edificio rompendo porte e vetri e qualcuno si è anche leggermente ferito. Sul posto è intervenuta la polizia in tenuta antisommossa e adesso la situazione sembra tornata alla calma. I ragazzi hanno inscenato questa protesta perché chiedono di partire immediatamente.


http://www.unionesarda.it/Articoli/News/218890

03/04/2011, 16:24

Lord Nerevar ha scritto:

Lampedusa: minori appiccano incendio alla parrocchia.
Un incendio è stato appiccato dai minori ospitati a Lampedusa nella Casa Fraternità della parrocchia. Il rogo è stato appena spento dai vigili del fuoco. I ragazzi hanno messo a soqquadro l'edificio rompendo porte e vetri e qualcuno si è anche leggermente ferito. Sul posto è intervenuta la polizia in tenuta antisommossa e adesso la situazione sembra tornata alla calma. I ragazzi hanno inscenato questa protesta perché chiedono di partire immediatamente.


http://www.unionesarda.it/Articoli/News/218890



Poi non c'ho ragione a dire che sono dei delinquenti!!!
Caro Bleffort,se vuoi questa gentaglia in Sicilia,prenditela pure!!!Io nella mia amata isola non li voglio!!!

03/04/2011, 16:25

Lord Nerevar ha scritto:

Lord Nerevar ha scritto:

Lampedusa: minori appiccano incendio alla parrocchia.
Un incendio è stato appiccato dai minori ospitati a Lampedusa nella Casa Fraternità della parrocchia. Il rogo è stato appena spento dai vigili del fuoco. I ragazzi hanno messo a soqquadro l'edificio rompendo porte e vetri e qualcuno si è anche leggermente ferito. Sul posto è intervenuta la polizia in tenuta antisommossa e adesso la situazione sembra tornata alla calma. I ragazzi hanno inscenato questa protesta perché chiedono di partire immediatamente.


http://www.unionesarda.it/Articoli/News/218890



Poi non c'ho ragione a dire che sono dei delinquenti!!!
Caro Bleffort,se vuoi questa gentaglia in Sicilia,prenditela pure!!!Io nella mia amata isola non li voglio!!!

Di quale isola sei?

03/04/2011, 16:26

Lampedusa: continuano gli sbarchi
Berlusconi domani sarà in Tunisia
Nella notte sono ripresi gli sbarchi: tre barconi con oltre 300 migranti sono giunti sull'isola siciliana. Dopo le polemiche con il governo di Tunisi sull'esistenza di un accordo con l'Italia in materia di immigrazione, il Premier annuncia che domani si recherà in missione nel paese nordafricano.

Calato il vento, sono ripresi anche gli sbarchi. In tutto nell'isola ci sono 344 nuovi immigrati. Sul primo barcone c'erano 113 persone, sul secondo 133 e sul terzo 98, tra cui due donne e 5 minori. A bordo dell'ultima imbarcazione, lunga circa 8 metri, era presente anche un fotoreporter italiano. La nave, che imbarcava acqua, è stata soccorsa dalla Guardia di Finanza, con l'ausilio di una motovedetta della Guardia Costiera.

PARTENZE - Intanto a Lampedusa è arrivata questa mattina la “Excelsior”, della Grandi Navi Veloci, che dovrà caricare a bordo 1.600 migranti, la metà di quelli ancora presenti nell'isola. Le operazioni di imbarco - considerato il miglioramento delle condizioni meteo-marine avverranno dal molo di Cala Pisana. Accantonato, dunque, il cosiddetto “Piano B” pensato qualora la nave avesse avuto difficoltà ad attraccare e che prevedeva il trasbordo in rada con scialuppe.

IN MISSIONE IN TUNISIA - Intanto dopo le polemiche di ieri tra il governo italiano e quello tunisino sull'esistenza di un accordo tra i due paesi in materia di immigrazione, il presidente del Consiglio ribadisce che domani si recherà "a Tunisi a vedere se un governo non forte e non eletto riuscirà a imporsi e evitare nuove partenze": così ha detto il Premier nel suo collegamento telefonico al convegno di Rete Italia a Riva del Garda.

INTERVENTO POLITICO - Il collegamento telefonico al convegno di Rete Italia diventa anche, come ormai consuetudine, l'occasione per fare il punto sull'azione del Governo senza risparmiare gli attacchi alla sinistra e ai magistrati politicizzati che, a giudizio del Premier "rappresentano un contropotere e la politica è resa impotente e messa in un angolo".

“ODIO CONTRO DI ME”- Non è mancato, poi, l’attacco alla sinistra italiana che – dichiara il Premier – “continua a seminare odio contro di me” e che di fronte ai “problemi gravi non importa nulla del bene comune”.

O Berlusconi,ma stattene a casa!Che ci vai a fare in Tunisia?Forse in cerca di una nuova Ruby?Visto che ormai in Italia ti sei già sputtanato troppo!!!
Rispondi al messaggio