27/05/2019, 20:14
28/05/2019, 09:16
28/05/2019, 11:47
28/05/2019, 12:33
TheApologist ha scritto:Quanto ti do ragione...
L'europa ha la stessa funzione delle agenzie di recupero crediti!
Mi auguro vivamente che il famoso "piano B" sia pronto, qua nei prossimi mesi si rischia grosso. Se ci fanno la guerra e lo spread decolla, sono due le soluzioni: il governo si dimette e arriva Cottarelli col cetriolo, oppure si esce (anche temporaneamente) dall'euro.
Ma con tutti i media e il Quirinale contro, come è possibile riuscire a spiegare ste cose agli italiani? Se la prenderanno con Salvini perché "non fa le riforme" che vuole l'Ue.
Ma hanno capito o no che se seguiamo i dettami dell'Europa è un suicidio?!
28/05/2019, 13:04
TheApologist ha scritto:Quanto ti do ragione...
L'europa ha la stessa funzione delle agenzie di recupero crediti!
Mi auguro vivamente che il famoso "piano B" sia pronto, qua nei prossimi mesi si rischia grosso. Se ci fanno la guerra e lo spread decolla, sono due le soluzioni: il governo si dimette e arriva Cottarelli col cetriolo, oppure si esce (anche temporaneamente) dall'euro.
Ma con tutti i media e il Quirinale contro, come è possibile riuscire a spiegare ste cose agli italiani? Se la prenderanno con Salvini perché "non fa le riforme" che vuole l'Ue.
Ma hanno capito o no che se seguiamo i dettami dell'Europa è un suicidio?!
28/05/2019, 13:09
Complessivamente 5 milioni 444ducati e 30 grani. E poiché nella monetazione siciliana- spiega Zinna nella sua puntuale ricostruzione – un ducato,equivalente a dieci tarì, corrispondeva al cambio in lire italiane di 4,20, la somma complessiva ammontava a 22 milioni864mila 801 ducati e 26 centesimi pari a 166 miliardi 962 milioni738 mila 984 lire che tradotti in euro fa 86 milioni 229 058 e 44 centesimi. Un importo complessivo costituito dai depositi dei privati tranne 112 mila 286 ducati di pertinenza erariale. Una somma enorme equivalente a quasi metà delle spese sostenute nella guerra franco piemontese del 1859 contro l’Austria.
28/05/2019, 13:23
MaxpoweR ha scritto:Non preoccuparti è tutto segnatoComplessivamente 5 milioni 444ducati e 30 grani. E poiché nella monetazione siciliana- spiega Zinna nella sua puntuale ricostruzione – un ducato,equivalente a dieci tarì, corrispondeva al cambio in lire italiane di 4,20, la somma complessiva ammontava a 22 milioni864mila 801 ducati e 26 centesimi pari a 166 miliardi 962 milioni738 mila 984 lire che tradotti in euro fa 86 milioni 229 058 e 44 centesimi. Un importo complessivo costituito dai depositi dei privati tranne 112 mila 286 ducati di pertinenza erariale. Una somma enorme equivalente a quasi metà delle spese sostenute nella guerra franco piemontese del 1859 contro l’Austria.
Qui parliamo solo del banco di PALERMO. Attualizza quella cifra ad oggi, se ne sei capaci, ed avrai una minima parte di quanto saccheggiato da Garibaldi al regno delle due Sicilie.
28/05/2019, 13:32
28/05/2019, 14:04
28/05/2019, 15:09
mik.300 ha scritto:Grazie a dio ha vinto la lega..
Per gli altri pupazzi
Il regime coloniale andava benissimo..
28/05/2019, 15:39
28/05/2019, 16:36
28/05/2019, 16:44
Zelman ha scritto:http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/In-arrivo-da-Bruxelles-la-lettera-commissione-all-Italia-Richiamo-sul-rischio-di-sforamento-1988003d-cd26-4764-a358-e8dc6775bd9d.html
27 maggio 2019 La Commissione europea si appresta a inviare una lettera all'Italia, probabilmente il prossimo 5 giugno, che rappresenta l'avvio della procedura di infrazione per debito eccessivo. Lo riferisce Reuters che cita due fonti. Secondo Bloomberg, a seguito della procedura, potrebbe scattare una sanzione al nostro Paese da 3,5 miliardi di euro.
28/05/2019, 16:46
mik.300 ha scritto:Grazie a dio ha vinto la lega..
28/05/2019, 16:56