In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

25/03/2011, 10:33

La cosa triste è che l'Italiano sopporta tutto e sta zitto.
E se qualcuno prova a parlare fanno presto a zittirlo.
Un Paese non potrà mai sollevarsi se non prende coscenza di sè partendo dalla base.

25/03/2011, 10:59

Thethirdeye ha scritto:

steve1965 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Per Berlusconi, lo sappiamo TTE! [:D]


Ma ovvio sparisse Silvio si risolverebbero tutti i problemi del mondo [;)] [:222]


Ma no.... nessuno ha mai detto una cosa del genere.......

Se fosse solo lui il "cancro" di questo paese, basterebbe attendere solo un pò di tempo per vedere risolto il problema. Il fatto è, ahinoi, che la "metastasi" è molto più estesa. E abbraccia "cellule" di sinistra e "cellule" di destra.

Siete voi, accaniti sostenitori del nano e blandi osservatori di ciò che ci circonda, a ritenere che il male sia solamente da una parte sola...... [;)]


che rispondi a fare, per loro è molto più semplice accusarti di anti-berlusconismo per ridicolizzarti... piuttosto che ammettere che il lato politico che tanto piace a loro è infetto da mafie fino alla morte. Hanno più indagati "loro" che i casalesi, però quando si parla di questo, sono i giudici ad essere di sinistra...
Ultima modifica di DarthEnoch il 25/03/2011, 10:59, modificato 1 volta in totale.

25/03/2011, 11:27

Ahahahahah! Quanto siete fuori strada! [:D]

25/03/2011, 11:52

25/03/2011, 12:16

NO! Marco Travaglio, no! [}:)]

25/03/2011, 12:18

Ufologo 555 ha scritto:

NO! Marco Travaglio, no! [}:)]


Lol ... Massi, se noi siamo costretti a leggere le tue tesi ardite, mi pare almeno giusto che ti becchi Travaglio [:o)]

25/03/2011, 12:25

Però devo dire agli amici che difendono mister b., scusandomi in anticipo se risulterò brusca, se non riuscite nemmeno ad immaginare un'alternativa politica migliore del nulla politico che c'è in Italia oggi dovete correre ai ripari...significa o che avete le idee confuse su cosa sia la politica o che non avete accesso alle informazioni o che siete in attesa di qualche spintarella politica o che per, qualche ragione, siete contrari alla democrazia. Mi spiace, ma dovete uscire dai vecchi schemi: oggi non ci sono schieramenti ideologici, c'è solo un'enorme e sovra pagato esercito delle forchette che lotta per avere i posti migliori a tavola con un Berlusconi che vende le sedie per avere l'appoggio della criminalità nella speranza di poter tirare avanti ancora un po' e dare il tempo ai suoi avvocati di salvargli quei pochi anni che gli restano dalla prigione. E quella tavola è imbandita a spese nostra. COsa ci può essere di peggio? Gheddafi le cui sorti tanto addolorano il premier? Perfino lui è stato capace di proteggere gli interessi del suo paese meglio di quanto non stia facendo questo governo che sta progressivamente svendendoci allo straniero togliendoci ogni possibilità di ripresa economica. Svegliatevi, leggete, guardatevi intorno, cercate di capire cosa ci sta succedendo. Non bisogna dire NO a Berlusconi, ma a tutto quello che la politica degli ultimi decenni è diventata: governo irresponsabile, opposizione ridicola, servilismo verso mafie, lecchinaggio, compravendita di voti e benefit, distruzione del territorio, dispersione dei capitali pubblici, nessun investimento per il futuro, perchè ciò che conta è prendere tutto finchè è possibile tanto i problemi che si creano saranno problemi di altri...

25/03/2011, 12:33

DarthEnoch ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

steve1965 ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Per Berlusconi, lo sappiamo TTE! [:D]


Ma ovvio sparisse Silvio si risolverebbero tutti i problemi del mondo [;)] [:222]


Ma no.... nessuno ha mai detto una cosa del genere.......

Se fosse solo lui il "cancro" di questo paese, basterebbe attendere solo un pò di tempo per vedere risolto il problema. Il fatto è, ahinoi, che la "metastasi" è molto più estesa. E abbraccia "cellule" di sinistra e "cellule" di destra.

Siete voi, accaniti sostenitori del nano e blandi osservatori di ciò che ci circonda, a ritenere che il male sia solamente da una parte sola...... [;)]


che rispondi a fare, per loro è molto più semplice accusarti di anti-berlusconismo per ridicolizzarti... piuttosto che ammettere che il lato politico che tanto piace a loro è infetto da mafie fino alla morte. Hanno più indagati "loro" che i casalesi, però quando si parla di questo, sono i giudici ad essere di sinistra...
[/quote]

Mah.... più che altro, quando si parla di questo, cambiano
sistematicamente discorso..... basta guardare le risposte
che sono seguite al mio post sul Ministro Romano e sulle
sue (presunte) scorribande.

Oppure leggere la riposta di ufologo che dice che siamo fuori
strada (senza dire il perchè e il per come).

25/03/2011, 12:36

Blissenobiarella ha scritto:

Però devo dire agli amici che difendono mister b., scusandomi in anticipo se risulterò brusca, se non riuscite nemmeno ad immaginare un'alternativa politica migliore del nulla politico che c'è in Italia oggi dovete correre ai ripari...significa o che avete le idee confuse su cosa sia la politica o che non avete accesso alle informazioni o che siete in attesa di qualche spintarella politica o che per, qualche ragione, siete contrari alla democrazia. Mi spiace, ma dovete uscire dai vecchi schemi: oggi non ci sono schieramenti ideologici, c'è solo un'enorme e sovra pagato esercito delle forchette che lotta per avere i posti migliori a tavola con un Berlusconi che vende le sedie per avere l'appoggio della criminalità nella speranza di poter tirare avanti ancora un po' e dare il tempo ai suoi avvocati di salvargli quei pochi anni che gli restano dalla prigione. E quella tavola è imbandita a spese nostra. COsa ci può essere di peggio? Gheddafi le cui sorti tanto addolorano il premier? Perfino lui è stato capace di proteggere gli interessi del suo paese meglio di quanto non stia facendo questo governo che sta progressivamente svendendoci allo straniero togliendoci ogni possibilità di ripresa economica. Svegliatevi, leggete, guardatevi intorno, cercate di capire cosa ci sta succedendo. Non bisogna dire NO a Berlusconi, ma a tutto quello che la politica degli ultimi decenni è diventata: governo irresponsabile, opposizione ridicola, servilismo verso mafie, lecchinaggio, compravendita di voti e benefit, distruzione del territorio, dispersione dei capitali pubblici, nessun investimento per il futuro, perchè ciò che conta è prendere tutto finchè è possibile tanto i problemi che si creano saranno problemi di altri...


Minchia, sorella ... questa sì che è lucidità [:)]

25/03/2011, 12:40

Sono incazz.ato nero anche oggi sti balordi schifosi hanno sporcato e vandalizzato e tutto si somma a quello che gia' c'é da pagare per i loro danni precedenti!!!Collettivi studenteschi???Sono teppisti!!!!!
Ma é possibile che nessuno faccia nulla per fermarli???????
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 1121.shtml
Ultima modifica di robs79 il 25/03/2011, 12:41, modificato 1 volta in totale.

25/03/2011, 12:43

La crisi che verrà da questa guerra,sarà epocale per le Industrie del Nord Italia,per noi che abbiamo poco,non cambierà proprio niente.

25/03/2011, 12:44

bleffort ha scritto:

La crisi che verrà da questa guerra,sarà epocale per le Industrie del Nord Italia,per noi che abbiamo poco,non cambierà proprio niente.

Quindi vuol dire che si puo' andare in giro a vandalizzare e poi la gente come me che si spacca il culo dalla mattina alla sera deve pagare per risistemare??Quegli studenti di m.erda non pagano le tasse non gliene frega niente.Io userei ben altro che i manganelli,devono imparare a manifestare in maniera civile!!!!E i centri sociali li devono chiudere!!!!

25/03/2011, 12:54

eSQueL ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Però devo dire agli amici che difendono mister b., scusandomi in anticipo se risulterò brusca, se non riuscite nemmeno ad immaginare un'alternativa politica migliore del nulla politico che c'è in Italia oggi dovete correre ai ripari...significa o che avete le idee confuse su cosa sia la politica o che non avete accesso alle informazioni o che siete in attesa di qualche spintarella politica o che per, qualche ragione, siete contrari alla democrazia. Mi spiace, ma dovete uscire dai vecchi schemi: oggi non ci sono schieramenti ideologici, c'è solo un'enorme e sovra pagato esercito delle forchette che lotta per avere i posti migliori a tavola con un Berlusconi che vende le sedie per avere l'appoggio della criminalità nella speranza di poter tirare avanti ancora un po' e dare il tempo ai suoi avvocati di salvargli quei pochi anni che gli restano dalla prigione. E quella tavola è imbandita a spese nostra. COsa ci può essere di peggio? Gheddafi le cui sorti tanto addolorano il premier? Perfino lui è stato capace di proteggere gli interessi del suo paese meglio di quanto non stia facendo questo governo che sta progressivamente svendendoci allo straniero togliendoci ogni possibilità di ripresa economica. Svegliatevi, leggete, guardatevi intorno, cercate di capire cosa ci sta succedendo. Non bisogna dire NO a Berlusconi, ma a tutto quello che la politica degli ultimi decenni è diventata: governo irresponsabile, opposizione ridicola, servilismo verso mafie, lecchinaggio, compravendita di voti e benefit, distruzione del territorio, dispersione dei capitali pubblici, nessun investimento per il futuro, perchè ciò che conta è prendere tutto finchè è possibile tanto i problemi che si creano saranno problemi di altri...


Minchia, sorella ... questa sì che è lucidità [:)]


Complimenti davvero... anche per la capacità
di sintesi e per la schiettezza...... [:18]

25/03/2011, 13:00

Blissenobiarella ha scritto:

Però devo dire agli amici che difendono mister b., scusandomi in anticipo se risulterò brusca, se non riuscite nemmeno ad immaginare un'alternativa politica migliore del nulla politico che c'è in Italia oggi dovete correre ai ripari...significa o che avete le idee confuse su cosa sia la politica o che non avete accesso alle informazioni o che siete in attesa di qualche spintarella politica o che per, qualche ragione, siete contrari alla democrazia. Mi spiace, ma dovete uscire dai vecchi schemi: oggi non ci sono schieramenti ideologici, c'è solo un'enorme e sovra pagato esercito delle forchette che lotta per avere i posti migliori a tavola con un Berlusconi che vende le sedie per avere l'appoggio della criminalità nella speranza di poter tirare avanti ancora un po' e dare il tempo ai suoi avvocati di salvargli quei pochi anni che gli restano dalla prigione. E quella tavola è imbandita a spese nostra. COsa ci può essere di peggio? Gheddafi le cui sorti tanto addolorano il premier? Perfino lui è stato capace di proteggere gli interessi del suo paese meglio di quanto non stia facendo questo governo che sta progressivamente svendendoci allo straniero togliendoci ogni possibilità di ripresa economica. Svegliatevi, leggete, guardatevi intorno, cercate di capire cosa ci sta succedendo. Non bisogna dire NO a Berlusconi, ma a tutto quello che la politica degli ultimi decenni è diventata: governo irresponsabile, opposizione ridicola, servilismo verso mafie, lecchinaggio, compravendita di voti e benefit, distruzione del territorio, dispersione dei capitali pubblici, nessun investimento per il futuro, perchè ciò che conta è prendere tutto finchè è possibile tanto i problemi che si creano saranno problemi di altri...


Bliss for president [:D]

25/03/2011, 13:24

......IL MORALIZZATORE A CORRENTE ALTERNATA:::


De Magistris, il furbetto del giustizialismo per salvarsi dal processo si rifugia in Europa



L’ex pm ora Idv invoca il legittimo impedimento che aveva criticato: sono in commissione. E a verbale scarica sul consulente Genchi l’accusa di avere "spiato" gli onorevoli in Why Not


Roma Dura la vita del politico-imputato: barcamenarsi tra un processo e un impegno istituzionale non è sempre facile. Ne sa qualcosa Silvio Berlusconi, certo, bersagliato di continuo perché sfugge alla giustizia, ma anche l’eurodeputato Idv e candidato a sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che di procedimenti ne ha diversi e di «legittimo impedimento» non vuole sentir parlare. Anzi non voleva sentir parlare, finché a presentarsi in aula doveva essere il presidente del Consiglio. «Una legge incostituzionale», tuonava De Magistris lo scorso gennaio commentando la sentenza con cui la Consulta ha stabilito che devono essere i giudici di volta in volta a valutare le ragioni che impedirebbero la presenza in aula di premier, ministri e parlamentari.

Ora che serve a lui una giustificazione per non presentarsi davanti ai giudici, però, il legittimo impedimento non è più una legge così «ignobile e inaccettabile». Tanto da invocarla in un’istanza in cui chiede il rinvio dell’udienza fissata lunedì mattina davanti al gip di Roma Barbara Callari. Il processo è quello in cui l’eurodeputato dell’Idv è accusato di abuso d’ufficio assieme al consulente Gioacchino Genchi per aver acquisito, nell’ambito dell’inchiesta Why Not, i tabulati telefonici di alcuni parlamentari senza avere richiesto prima l’autorizzazione. Il giorno dell’udienza, purtroppo, all’Europarlamento è in programma la commissione Bilancio che De Magistris dovrebbe presiedere. Un impegno serio, insomma, non come quelli del premier, deve aver pensato l’ex pm prima di convincersi ad invocare la tanto vituperata legge soltanto due mesi fa apostrofata addirittura come «truffa legislativa».

Ancora ieri sul suo profilo Facebook e sul suo sito internet, dando la notizia di una sua assoluzione a Salerno dall’accusa di omissione d’atti di ufficio, De Magistris ne parlava così: «Sono stato assolto difendendomi nel processo e non dal processo, per altro senza utilizzare, pur potendolo fare, lo schermo dell’immunità parlamentare né scappatoie come quella del legittimo impedimento». A Salerno no, ma a Roma sì, eccome. E non importa se per poter esercitare le proprie prerogative parlamentari serve far ricorso ad una legge che è «ingiusta e vergognosa» solo quando ad invocarla è Berlusconi.
Ma De Magistris si supera nell’interrogatorio reso il 18 novembre scorso davanti al procuratore aggiunto Alberto Caperna quando «scarica» il consulente di fiducia, Gioacchino Genchi, con il quale ha firmato le inchieste flop sul malaffare tra la Calabria e la Lucania. Confessando di averlo «assunto» su proposta dello stesso Genchi e dopo aver raccolto i giudizi positivi di altri magistrati, precisa: «Ho sempre avuto la massima fiducia in Genchi, nel suo lavoro, nella sua metodologia».

Sì, certo. Sempre. Quando però l’interrogatorio si fa incalzante, De Magistris è in difficoltà. Esempio: nell’agenda dell’indagato Saladino, domandano gli inquirenti romani, vengono trovati 2mila nomi, perché Genchi chiede ai gestori telefonici 18 utenze a pagina 37 «denominata Pisanu-Porcelli» riferibili all’ex ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu? «Non so in nessun modo per quale ragione e con quali criteri Genchi abbia individuato quelle 18 utenze». De Magistris non sa spiegare nemmeno perché Genchi si fissò sui telefoni di Pisanu e di cinque suoi familiari.



Si fidava e basta perché il suo consulente gli faceva capire che conoscere gli intestatari di determinate utenze era «indispensabile» per il buon esito degli accertamenti richiesti. «Ma io non ho mai saputo che quelle utenze riguardavano il senatore Pisanu - precisa il politico - la circostanza l’ho appresa leggendo i giornali. Tra l’altro Pisanu non era coinvolto in alcun modo nelle indagini e quindi mai potevo immaginare che a lui si riferissero le utenze di cui Genchi richiedeva l’acquisizione dei tabulati». Finale col botto: «Ci tengo poi a far presente che avendo maturato una lunga esperienza come pm mai avrei consapevolmente disposto l’acquisizione dei tabulati di un parlamentare (...).

Mi fidavo della professionalità di Genchi e mai avrei potuto sospettare che le utenze indicatemi da lui fossero dei parlamentari». Come per Pisanu, De Magistris giura di non aver mai saputo nulla nemmeno di altri politici finiti nel maxi-archivio telematico. Nemmeno dell’ex premier Prodi, il cui nominativo spunta nel pieno del caos di Why Not quando ormai il danno è fatto: per la fretta, infatti, l’allora pm dice d’aver depositato una prima parziale consulenza di Genchi senza leggerla con attenzione. Dentro c’erano più politici, Prodi incluso. «Chiesi a Genchi di porsi il problema dei parlamentari coinvolti per poi avanzare la richiesta al parlamento». Quella relazione, però, non è mai arrivata, e De Magistris ci tiene a sottolinearlo. Poi c’è la storia dell’intercettazione tra il ministro Clemente Mastella e l’indagato Antonio Saladino, che l’ex pm riceve dai carabinieri e consegna a Genchi «senza sapere» - così dice nell’interrogatorio - che in quelle conversazione vi fosse anche la voce di Mastella.

Ma dove ci va davvero pesante con l’ex collaboratore è sul parlamentare Pdl Giancarlo Pittelli: Genchi avrebbe trasferito undici dati telefonici del politico calabrese da un procedimento all’altro all’insaputa dei due pm titolari. Uno è proprio De Magistris. Che mette a verbale: «Ne parlai con la pm Manzini proprio perché ritenevo non corretto il comportamento di Genchi». E la collega? Si mostrò preoccupata «perché erano stati utilizzati inconsapevolmente i tabulati di un parlamentare senza la preventiva autorizzazione».


http://www.ilgiornale.it/interni/toh_sa ... comments=1



senza pensare che il 5 luglio scorso ho invocato l'immunita'del parlamento europeo x difendersi dalla causa civile intentata contro da mastella.

PS :coerenza....ma x gli altri [:D]
Argomento bloccato