05/06/2017, 16:22
mik.300 ha scritto:venditori abusivi di birra..
cosa non ti è chiaro nel concetto di "abusivo"?
qualcuno sarà pure stato sanzionato..
se avesse chiuso gli esercizi della piazza
avrebbe sollevato cori oceanici di proteste,
in fondo era una festa,
non una partita allo stadio..
05/06/2017, 16:27
mik.300 ha scritto:se avesse chiuso gli esercizi della piazza
avrebbe sollevato cori oceanici di proteste,
in fondo era una festa,
non una partita allo stadio..
05/06/2017, 16:37
Thethirdeye ha scritto:Hai ragione su tutta la linea. L'Appendino avrebbe dovuto vietare il vetro e, chi per lei, avrebbe dovuto far rispettare le normative relative ai "grandi eventi", cioè predisporre corridoi, delimitati da transenne, utili al deflusso, a creare zone cuscinetto in caso di panico e/o spostamenti incontrollati da parte delle persone e indispensabili per eventuali accessi di mezzi di soccorso. E' andata bene, tutto sommato.... ma poteva andare molto peggio.
05/06/2017, 22:18
Robiwankenobi ha scritto:rimarrà invece nella storia sportiva, la bastonata che si è presta l'Andranghetus F.C. dai Madrileni
Un po' alla volta il processo sulla Juventus e sui presunti rapporti tra il presidente Andrea Agnelli e la 'ndrangheta si sta dimostrando per quello che è: un processo mediatico. Il Foglio aveva già cercato di spiegare come la principale accusa rivolta al numero uno bianconero si fondasse, in realtà, su un'intercettazione inesistente. E oggi è arrivata la prova definitiva. A fornirla colui che con le sue dichiarazioni, secretate ma comunque uscite dalla commissione Antimafia, aveva dato fiato a tifosi e giustizialisti: il procuratore generale della Figc, Giuseppe Pecoraro.
Chiamato nuovamente davanti alla commissione presieduta da Rosy Bindi, Pecoraro ha dovuto chiarire (e ritrattare) parte di ciò che aveva detto nella prima audizione. "Sono qui - ha esordito - per integrare quanto detto il 7 marzo scorso. E anche nella speranza di chiudere le polemiche susseguite dopo quella data e di bloccare un processo mediatico inopportuno che non fa bene né alla giustizia sportiva né a quella ordinaria".
Si comincia dall'intercettazione incriminata. "L'intercettazione di cui si è parlato l'altra volta, su cui sono state dette tante cose - ha spiegato -, è un'interpretazione che è stata data. Noi abbiamo dato una certa interpretazione, perché da quella frase sembrava ci fosse una certa confidenza fra Agnelli e Dominello, ma probabilmente era del pm quella frase. Anzi, da una lettura migliore la attribuisco al pubblico ministero". Secondo la prima versione, infatti, in una telefonata tra il presidente bianconero e il dirigente Alessandro D'Angelo, parlando di Rocco Dominello (capo ultras, "portavoce" della curva bianconera attualmente indagato per associazione mafiosa), Agnelli dimostrava di sapere perfettamente che il tifoso aveva legami con la criminalità organizzata. Poi si è scoperto che la telefonata era tra D'Angelo e un altro dirigente, Francesco Calvo ("Sì però parlavano di Agnelli" si disse). Ora si scopre, finalmente, che il numero uno della Juventus non c'entrava niente.
(ANSA) - TORINO, 5 APR - "Il nostro ufficio si è limitato alla trasmissione degli atti richiesti dalla procura federale, senza esprimere alcuna interpretazione al riguardo". Lo afferma Armando Spataro, procuratore capo a Torino, in replica a quanto riportato dall'ANSA in merito a una dichiarazione del procuratore Figc ("probabilmente era del pm quella frase") Giuseppe Pecoraro in commissione Antimafia.
Spataro dichiara che "la Procura smentisce" le affermazioni attribuite a Pecoraro "circa una asserita interpretazione fornita dal pubblico ministero ad intercettazioni in atti, evidenziando che l'ufficio si è limitato alla trasmissione degli atti richiesti dalla Procura Federale, senza esprimere alcuna interpretazione al riguardo, ciò in particolare rispetto alle conversazioni intercettate nell'estate del 2016, dunque dopo la esecuzione della ordinanza cautelare avvenuta in data 1/o luglio 2016". "Le sole valutazioni attribuibili all'ufficio di Torino - conclude Spataro - sono quelle espresse dai pm nelle sedi istituzionali".
Robiwankenobi ha scritto:
Fosse stato un sindaco PD o FI, l'avrebbero già bello che fatto arrosto, invece trattandosi di un M5S non si tocca.
Il sindaco è la persona deputata a organizzare come si deve eventi di questo genere tenendo conto di tutto, che sia PD,M5S,FI,Lega o chi per loro.
Se sbaglia lo si fa notare e si prende le proprie responsabilità.
05/06/2017, 22:28
06/06/2017, 10:37
06/06/2017, 10:41
sottovento ha scritto:Tornando a ciò che è accaduto a Torino mi domando come la metteranno con tutti quei "Capodanno in Piazza" così in voga in Italia e ai quali non ho mai messo (ne mai metterò) piede.
06/06/2017, 10:43
greenwarrior ha scritto:Mi chiedo perchè non abbiano messo a disposizione lo stadio, come ha fatto il Real Madrid.
Un minimo di intelligenza, di seria organizzazione e di prudenza era auspicabile se non obbligatoria per un evento del genere.
Con i tempi che corrono poi !!!!!
06/06/2017, 10:47
Robiwankenobi ha scritto:sottovento ha scritto:Tornando a ciò che è accaduto a Torino mi domando come la metteranno con tutti quei "Capodanno in Piazza" così in voga in Italia e ai quali non ho mai messo (ne mai metterò) piede.
A me più che altro mi sorge una domanda, credo, lecita:
Se per uno scemo che grida alla bomba,ci sono stati dei quasi morti e più di 1500 feriti, in un eventuale reale attentato quanti diamine di morti e feriti ci sarebbero stati???
Continuiamo a scaricare responsabilità da una parte e dall'altra senza venire mai al nocciolo della questione e scopriremo presto che il primo attentato in Italia, sarà anche il più grave mai verificatosi in Europa.
06/06/2017, 10:49
ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:Mi chiedo perchè non abbiano messo a disposizione lo stadio, come ha fatto il Real Madrid.
Un minimo di intelligenza, di seria organizzazione e di prudenza era auspicabile se non obbligatoria per un evento del genere.
Con i tempi che corrono poi !!!!!
Se mettevano a disposizione lo stadio chi li fermava poi i commercianti della piazza, inferociti ???
![]()
06/06/2017, 10:52
greenwarrior ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:Mi chiedo perchè non abbiano messo a disposizione lo stadio, come ha fatto il Real Madrid.
Un minimo di intelligenza, di seria organizzazione e di prudenza era auspicabile se non obbligatoria per un evento del genere.
Con i tempi che corrono poi !!!!!
Se mettevano a disposizione lo stadio chi li fermava poi i commercianti della piazza, inferociti ???
![]()
Quando conta di più il denaro !!!!!!
06/06/2017, 11:02
ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:Mi chiedo perchè non abbiano messo a disposizione lo stadio, come ha fatto il Real Madrid.
Un minimo di intelligenza, di seria organizzazione e di prudenza era auspicabile se non obbligatoria per un evento del genere.
Con i tempi che corrono poi !!!!!
Se mettevano a disposizione lo stadio chi li fermava poi i commercianti della piazza, inferociti ???
![]()
Quando conta di più il denaro !!!!!!
Infatti.
Ma non solo il denaro, ma anche il "consenso" nelle urne.![]()
![]()
06/06/2017, 11:16
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:venditori abusivi di birra..
cosa non ti è chiaro nel concetto di "abusivo"?
qualcuno sarà pure stato sanzionato..
se avesse chiuso gli esercizi della piazza
avrebbe sollevato cori oceanici di proteste,
in fondo era una festa,
non una partita allo stadio..
Evidentemente non conosci questo tipo di eventi, sono stato parecchie volte a questo genere di manifestazioni e tutti i bar/ristoranti intorno alla zona non potevano vendere bevande in bottiglia di vetro.
Poi se uno se lo porta da casa o ci sono i marocchini con le casse che vendono abusivamente, è un altro paio di maniche.
06/06/2017, 11:21
mik.300 ha scritto:'azz.o...
le connessioni latitano..
gli ingranaggi stanno mezzi grippati..
tu parli della partita di calcio standard,
giusto?
opposte tifoserie, ultras, disordini, ecc.
qui la tifoseria è UNA,
capisci?
UNA,
cioè 100% Juve..
in pratica era una sagra di paese
o come il cineforum all'aperto
che fanno d'estate..
quando fanno i cineforum all'aperto,
chiudono i bar della paizza??
06/06/2017, 11:28
zakmck ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:greenwarrior ha scritto:Mi chiedo perchè non abbiano messo a disposizione lo stadio, come ha fatto il Real Madrid.
Un minimo di intelligenza, di seria organizzazione e di prudenza era auspicabile se non obbligatoria per un evento del genere.
Con i tempi che corrono poi !!!!!
Se mettevano a disposizione lo stadio chi li fermava poi i commercianti della piazza, inferociti ???
![]()
Quando conta di più il denaro !!!!!!
Infatti.
Ma non solo il denaro, ma anche il "consenso" nelle urne.![]()
![]()
Lo stadio e' di proprieta' della societa' Juventus. Non sapevo si presentassero anche loro alle elezioni.