22/03/2020, 10:35
22/03/2020, 10:44
22/03/2020, 10:44
Zelman ha scritto:comunque il qui pro quo fa pensare che ci fossero piani di punizione, dissimulati, retrostanti...
22/03/2020, 10:46
22/03/2020, 10:50
kirara12 ha scritto:io invece sono preoccupata per me .non e' il corona virus ma e' pericoloso abbastanza
IO in ospedale ho preso qst, anke lei attacca i polmoni ed e’ mortale al 50% specialmente x chi come me ha gia tre malattie genetiche e due tumori
https://www.fondazioneveronesi.it/magaz ... resistenti
Le autorità sanitarie si sono mobilitate per ridurre i rischi di diffusione al di fuori della regione. In un comunicato dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) si legge che: «La situazione che si sta verificando in Toscana è quindi nuova per il nostro Paese, presentandosi come un ampio e persistente fenomeno epidemico che coinvolge diverse strutture sanitarie della regione, con un alto numero di pazienti colonizzati o infetti
non ci sono riusciti io l ho preso in un ospedale in abruzzo, per il momento la terapia nn gli fa nulla
domani 14 gg che sn dentro casa,du palle
22/03/2020, 10:55
22/03/2020, 10:56
22/03/2020, 10:56
Angel_ ha scritto:Diversi anni fa sgnalai uno strano sito che conteneva previsioni al 2025 con dati di depopolazione impressionanti....sopratutto per Stati Uniti, Germania, Francia e noi...
Deagel Forecast 2025
22/03/2020, 10:57
Robiwankenobi ha scritto:Che sfiga, l'azienda per cui lavoro rientra nelle categorie essenziali.... Devo andare ancora a rischiare la pellaccia!!
22/03/2020, 10:58
kirara12 ha scritto:io invece sono preoccupata per me .non e' il corona virus ma e' pericoloso abbastanza
IO in ospedale ho preso qst, anke lei attacca i polmoni ed e’ mortale al 50% specialmente x chi come me ha gia tre malattie genetiche e due tumori
https://www.fondazioneveronesi.it/magaz ... resistenti
Le autorità sanitarie si sono mobilitate per ridurre i rischi di diffusione al di fuori della regione. In un comunicato dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) si legge che: «La situazione che si sta verificando in Toscana è quindi nuova per il nostro Paese, presentandosi come un ampio e persistente fenomeno epidemico che coinvolge diverse strutture sanitarie della regione, con un alto numero di pazienti colonizzati o infetti
non ci sono riusciti io l ho preso in un ospedale in abruzzo, per il momento la terapia nn gli fa nulla
domani 14 gg che sn dentro casa,du palle
22/03/2020, 11:04
22/03/2020, 11:07
22/03/2020, 11:08
22/03/2020, 11:11
kirara12 ha scritto:e' un' altro tipo e' un batterio che pero colpisce i polmoni ecc , io per esempio se tossisco mi esce sangue dalla bocca,e' mortale al 50% ma per qualli come me immunodepressi e' ancora piu' pericoloso
e' questa :
La Klebsiella pneumoniae è la principale infezione causata da questo batterio e può portare a numerose complicazioni. Solitamente nei confronti di persone già indebolite da patologie croniche, il che causa la sottovalutazione dei sintomi che passano in secondo piano sopraffatti da quelli della malattia in corso. Fra le patologie che derivano dall’infezione ci sono la polmonite (con le sintomatiche classiche quali febbre, dolore toracico, brividi, difficoltà di respirazione) la bronchite (con sintomi simili alla polmonite ma meno gravi) e infezioni alle vie urinarie (che causano sintomi bruciori, stimolo alla minzione frequente, urine scure e dense spesso con presenza di sangue e dolore al basso ventre). Il sintomo più caratteristico dell’infezione batterica da Klebsiella pneumoniae è l’emottisi, ovvero la tosse con sangue.
L'infezione provocata da Klebsiella a livello dei polmoni si differenzia da altre polmoniti in quanto è associata a cambiamenti distruttivi. La malattia induce un processo necrotizzante, con infiammazione ed emorragia nel tessuto polmonare, che produce un denso ed abbondante espettorato. La malattia è molto grave, a rapida insorgenza ed associata ad esito spesso fatale nonostante il trattamento precoce ed appropriato. L'esordio è generalmente acuto e si manifesta con febbre alta e brividi, sintomi simil-influenzali e tosse. La malattia evolve verso la formazione di raccolte di pus (ascessi) nel polmone o nella membrana tra i polmoni e la parete toracica (empiema). La polmonite da Klebsiella colpisce con predilezione le persone debilitate, in genere uomini di mezza età ed anziani che soffrono di diabete o malattia broncopolmonare cronica. La malattia ha un elevato tasso di mortalità: circa il 50% con terapia antibiotica e quasi il 100% per le persone con alcolismo e batteriemia. Raramente, i batteri Klebsiella provocano polmonite nelle persone sane che vivono al di fuori di una struttura sanitaria (nella comunità).
in breve non e' un 'influenza nemmeno questa
22/03/2020, 11:12
Ufologo 555 ha scritto:Ah, capito kirara12; stai attenta, è tutto un ... macello (specilamente negli Ospedali)!
Anche noi avremmo dovuto fare alcune analisi programmate, ma ...........