In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

10/06/2010, 17:44

appunto tenetevelo e santificatelo.
io mi dissocio .
quando ci butteranno fuori dall'europa a calci e diverremo del tutto gli zimbelli del pianeta, mandolini, mafia e i conti del congo , direte che e' colpa dei magistrati.

10/06/2010, 18:03

Per ora l'Europa ci ... elogia! [:D]

10/06/2010, 18:47

bye, bye a o'zappatore

Immagine

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_10/euro-berlusconi-zapatero_670fcc6a-7489-11df-b340-00144f02aabe.shtml

10/06/2010, 18:55

e certo, ha preso i soldi dallo stato sociale e dai soliti scemi , li ha messi sul tavolo.... e all'europa basta.
ci sono cose talmente evidenti nel modo di governare del nano e della cricca, che non sfuggono a nessuno, anche a destra, se a mezza italia va bene cosi' , ok, avete i vostri buoni motivi e soprattutto interessi per tenervi il ducetto.
l'altra meta' degli italiani ha esigenze diverse, che al ducetto non interessano affatto, il problema e' che ha fatto entrare l'italia in una fase di serio e grosso conflitto sociale, questo non e' governare un paese, questo e' favorire chi interessa a lui e fare imbestialire il resto, cosa che altri governi non hanno mai fatto, avevano un limite, discutibili, inefficaci, ma avevano il limite. il ducetto e' privo di limiti e inibizioni, la cricca e' vorace come un caimano, e questo segnera' il declino.
questa volta almeno non ho sentito i soliti piagnistei che non lo lasciavano governare, adesso e' un po' che governa senza ascoltare l'opposizione a colpi di decreti e fiduce, e cosa a fatto per gli italiani ? nulla! ha fatto leggi per se stesso per i suoi amici gaglioffi, per la mafia, per la cricca, condoni, levato incentivi alle forze dell'ordine, magistrati, la gelmini ha scritto la pagina piu' nera della storia per il personale della scuola.....si potrebbe andare avanti per ore e per lo stato sociale?
ma tanto e' inutile, ora l'interesse e la ruberia impera.....domani vedremo.

10/06/2010, 18:59

mauro ha scritto:

ma è l'unico che mette le cose a posto


http://www.blogeko.it/2010/i-media-la-n ... lla-gente/

ciao
mauro


Esatto mauro...facile mettere a posto così...basta fare in modo che non se ne parli.

10/06/2010, 19:16

dark side ha scritto:

appunto tenetevelo e santificatelo.
io mi dissocio .
quando ci butteranno fuori dall'europa a calci e diverremo del tutto gli zimbelli del pianeta, mandolini, mafia e i conti del congo , direte che e' colpa dei magistrati.


Classico sadomasochismo tipico degli italiani [:D]. Secondo me, nessuno ci sbatterà fuori dall' Europa se non altro perchè siamo messi meno peggio di paesi considerati all' avanguardia a livello economico e sociale.

Scommettiamo?


Dark, a parte quello che ci propinamìno i media, che riscontri oggettivi hai su un possibile tracollo economico dell' Italia in questo particolare periodo? Non mi sembra che disoccupazione e flessione dei consumi siamo peggiori di quelli già riscontrati in altri periodi. Guardarsi in giro per favore o meglio chiedere alle casalinghe.
Questi allarmi mi ricordano tanto i proclami pre pandemie, tanto per far cambiare le abitudini dei consumatori.
Ultima modifica di greenwarrior il 10/06/2010, 19:21, modificato 1 volta in totale.

10/06/2010, 19:34

greenwarrior ha scritto:

siamo messi meno peggio di paesi considerati
all' avanguardia a livello economico e sociale.

Scommettiamo?



Caro Green.... qui ci sono dei dati.
Lascia stare il fatto che sia Travaglio....
la domanda è: ti risultano "numeri" diversi
da quelli enunciati in questo video?

10/06/2010, 19:57

Ma a parte i numeri, basta guardarsi intorno, fare un giro al mercato, parlare con le persone...Ovunque ci sono ditte che chiudono, gente che perde il lavoro e chi non lo ha ancora perso perchè gli ultimi tagli del personale lo hanno risparmiato, si chiede se al prossimo ( che si sarà) ce la farà di nuovo...Mi fa piacere se esistono piccole isole idilliache in cui questo sfacelo non è arrivato, ma per gran parte dell'Italia la situazione è drammatica.

10/06/2010, 20:05

E i ristornati e gli alberghi per le vacanze sono tutti ... pieni! Alla faccia della crisi! [^]

10/06/2010, 20:18

si pieni di ragazzi che per 12 ore filate prendono 35 euro al giorno e in nero!

ma da dove lo guardi il mondo te, da un'oblo' come gianni togni?

eh dai suuu , i ristoranti.... l'hai visto un bel mondo te [:D]

10/06/2010, 20:22

U non è così...

Ristorazione:


Il settore della ristorazione ha infatti segnato un calo di fatturato pari a 2,5 punti percentuali. In termini monetari una perdita di circa 1,4 miliardi di euro al netto dell'inflazione.

n termini occupazionali si stima che si siano persi 16.200 posti di lavoro. Nel 2009 sono stati ben 22mila gli esercizi che hanno dovuto cessare l'attività; mentre ammontano a non più di 2.000 quelli che l'hanno avviata. Un saldo negativo enorme. Un calo a picco della curva occupazionale del settore, che era in costante salita dal 1999.
http://lavoro.excite.it/news/42666/Lavo ... e-in-crisi


Il 2009 sarà ricordato come un anno storico per i pubblici esercizi, ma non in positivo: per la prima volta, infatti, il numero di imprese iscritte nei 12 mesi supererà quelle cessate. Da gennaio a settembre, inparticolare, hanno chiuso i battenti 634 tra bar e ristoranti italiani, principalmente al Nord, "e questo trend non solo verrà confermato, ma probabilmente con numeri ancora più negativi". La previsione è stata fatta da Edi Sommariva,direttore generale di Fipe-Confcommercio, la Federazione dei pubblici esercizi, che ha tracciato con l´Ansa il bilancio dei primi nove mesi dell´anno tra natalità e mortalità delle imprese, segno di una crisi che non accenna certo ad allentare.
"E´ un dato ´storico´ per i pubblici esercizi - spiega Sommariva - perché mai si era registrato un bilancio con il segno meno su un arco temporale di quasi un anno, il che dimostra come i deboli segnali di ripresa non trovino riscontro nella realtà delle imprese che vivono di consumi interni".
Da gennaio a settembre, in particolare, sono state iscritte 15.738 imprese, mentre ne sono cessate 16.372.
http://www.gestoricarburanti.it/redazio ... -2009.html


Fipe: nella ristorazione è crisi pesante
Nel 2009 oltre 22mila imprese hanno chiuso i battenti e sono stati persi oltre 16mila posti di lavoro. Il taglio dei consumi alimentari fuori casa è stato pari a 1,4 miliardi, pari al 2,5 per cento.
http://www.confcommercio.it/home/Archiv ... oc_cvt.htm


Alberghi:


«La crisi. Basta fare un giro su internet per vedere che gli alberghi, anche quelli a 4, 5 stelle fanno promozioni e sconti che arrivano al 50%, con un fatturato che complessivamente si è abbassato dal 20 al 40%. Abbiamo fatto il possibile per continuare a portare i turisti, ma una cosa è certa: il turismo non ripartirà se non ripartirà Firenze».
http://lanazione.ilsole24ore.com/firenz ... rghi.shtml


Annuario degli alberghi 2010: eccesso di offerta rispetto alla domanda di pernottamenti

«Federalberghi-Confcommercio ribadisce la difficile situazione degli alberghi di Reggio e provincia»: è quanto dichiara Francesca Lombardini, presidente dell'Associazione provinciale albergatori Federalberghi/Confcommercio, commentando l'uscita in questi giorni dell'Annuario 2010 degli alberghi reggiani.

«I cali significativi degli arrivi, l'occupazione media delle strutture al di sotto del 50%, la redditività delle imprese alberghiere sempre più bassa –prosegue Francesca Lombardini- sono le conseguenze di un mercato in cui la componente dei viaggi d'affari, anche a causa della crisi economica, è di molto diminuita e la mancanza di una significativa componente leisure impedisce di trovare compensazioni su altri segmenti».

«Gli aumenti di strutture ricettive nella nostra provincia da alcuni anni a questa parte hanno portato a una situazione molto difficile per gli operatori e alcune recenti chiusure sono lì a dimostrarlo», aggiunge la presidente Lombardini che conclude: «Ribadiamo la nostra disponibilità ad affiancare gli Enti Locali per trovare soluzioni e risposte efficaci alla crisi del turismo reggiano, e ribadiamo le priorità: occorrono strumenti per programmare la ricettività turistica in modo da riequilibrare il rapporto tra eccesso di offerta e scarsità di domanda di pernottamenti, nonchè iniziative forti per il sostegno del turismo d'affari e per un approccio serio ed efficace al turismo leisure».
http://www.confcommercio.re.it/index.ph ... &Itemid=92


La crisi economica mondiale non ha risparmiato l'industria turistica italiana: il comparto, che vale circa il 10% del Pil italiano, sta attraversando un periodo di grandi difficoltà, come ha evidenziato l'indagine condotta dall'Osservatorio di Confindustria Aica (Associazione italiana compagnie alberghiere). Nei primi otto mesi del 2009 il livello di occupazione delle strutture alberghiere (ovvero il numero di camere effettivamente assegnate ai clienti) è infatti sceso al 54,8%, contro il 60,5% del 2008 (-5,7%). In particolare, ad eccezione del mese di agosto, in cui l'occupazione ha registrato un aumento di 0,6 punti percentuali, tutti gli altri mesi sono stati peggiori rispetto al 2008. Molto negativo è stato il primo bimestre del 2009, quando si è osservato un calo dell'8,3% nel mese di gennaio e dell'8,6% a febbraio.
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/artico ... 69,00.html

10/06/2010, 20:49

Ufologo 555 ha scritto:

La Costituzione così com'è stata fatta (per me) serviva a far "mangiare" molti!


Te compreso caro Massimo. Anche se io lavorassi il triplo degli anni che hai lavorato tu, una pensione come la tua e di tanti altri me la posso scordare. Il resto sono chiacchiere. Per non parlare del mazzo tanto che mi sono dovuta fare per trovarlo un lavoro e qui è vero: rossi e neri hanno sempre aiutato i loro.

10/06/2010, 21:03

Verissimo Hannah ...[8)]

11/06/2010, 09:30

http://www.unita.it/news/italia/99738/i ... e_sensuale

Se la sua megalomania si limitasse a questo, mi potrei anche divertire. Anche se in questi casi è più patetico che divertente.

11/06/2010, 10:01

Per quanti ne ho visti, è l'unico "politico" che parla chiaro (e per questo dà fastidio agl'infingardi figuri) e, oltre alle barzellette, è l'unico che agisce ...! Ma purtroppo è sempre frenato dall'ingordigia dei professionisti ...
Argomento bloccato