In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L'altro Matteo.

14/03/2018, 20:00

... comunque sta litigando con il berlusca e la Meloni ... [:291] Gli dicono di occuparsi della Lega non degli Italiani ... [:296]
Qua è tutto un casotto! [:306]

Re: L'altro Matteo.

14/03/2018, 22:04

Con la Meloni non direi.

Re: L'altro Matteo.

14/03/2018, 23:49

Quando si fanno accozzaglie per le poltrone questo è il risultato. Bene così, i nodi vengono al pettine.

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 14:42

Due fazioni: o vince una oppure l'altra. E quelli che finiscono il mandato .. a casa! Presidente della Repubblica compreso. Altroché senatore a vita con tuttu i privilegi fino alla dipartita!
(W gli USA, che l'hanno capito da sempre)

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 14:59

A mio parere Salvini è stato onesto nel cercare di trovare una soluzione cominciando a parlare con Di Maio oltre al fatto che sta conducendo lui le trattative e non Berlusconi, questo per chi sostiene che è Berlusconi a muovere i fili del Centrodestra. Quanto sta accadendo dimostra l'esatto contrario.

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 15:00

Ma ... tra Salvini e (eventualmente) Di Maio, chi farà il premier? (Troppi galli a cantà!) [^]

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 15:08

Ufologo 555 ha scritto:Ma ... tra Salvini e (eventualmente) Di Maio, chi farà il premier? (Troppi galli a cantà!) [^]

Lo ripeto, non credo che si tratterebbe di un governo di 5 anni come prevede la legislatura anche perché Lega e 5 Stelle hanno due programmi molto differenti, vedasi flat-tax contro reddito di cittadinanza. Credo invece che si tratterebbe, nel caso si accordino, di un governo di scopo che dura solo il tempo di fare una nuova legge elettorale, in altre parole un governo tecnico sostenuto da Lega e 5 Stelle con un presidente del consiglio esterno ai due partiti. Dopo si ritorna al voto e ognuno corre per conto suo e che vinca il migliore.

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 17:49

Ufologo 555 ha scritto:Ma ... tra Salvini e (eventualmente) Di Maio, chi farà il premier? (Troppi galli a cantà!) [^]


Nell' eventualità, non credo sia un problema. Entrambi hanno a cuore gli interessi del paese e non mi sembra che siano poltonali, almeno a parole.

Re: L'altro Matteo.

15/03/2018, 19:17

[:291] Mah ...........

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 12:16

Immagine


Dieci giorni dopo il voto del 4 marzo, gli equilibri politici sarebbero già radicalmente cambiati. È quanto mette nero su bianco un sondaggio Swg pubblicato su Il Messaggero, che dimostra come, alla luce del voto, le preferenze degli elettori siano già radicalmente cambiate. In primis nel centrodestra, dove Matteo Salvini e la Lega vengono dati a livelli semplicemente pazzeschi: in crescita del 4,9% al 22,3 per cento. Cifre che, in un qualche modo, giustificano il pensiero latente del leader del Carroccio di voler tornare alle urne. Voti in più che arrivano per la maggior parte da Forza Italia, che tracolla di 3,5 punti al 10,5 per cento. In netto calo anche Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che perde l'1,3% e passa al 3,1 per cento.

Dunque, a sinistra, il crollo è generalizzato: il Pd viene dato in calo di un ulteriore 0,7% al 18% tondo tondo. Anche +Europa di Emma Bonino lascia lo 0,8% per assestarsi all'1,7 per cento. Voti che, in questo caso, probabilmente fluiscono verso il M5s, che viene dato in netta ascesa. I grillini, infatti, vengono accreditati di un 1,8% in più, all'impressionante cifra del 34,5 per cento. Perde consensi anche la disastrosa cosina rossa, Liberi e Uguali, al 2,8% dopo aver lasciato, secondo il sondaggio, un altro 0,6 per cento. Infine, impressionante il balzo in avanti della formazione comunista Potere al popolo, che sostanzialmente raddoppierebbe i consensi rispetto al 4 marzo: in crescita dello 0,9%, raggiunge un sorprendente 2 per cento. Poco meno del partitino di Massimo D'Alema, Laura Boldrini, Pietro Grasso e compagni.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... ia-pd.html

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 12:58

Mi sembra oramai palese che in Italia esistono solo due grandi forze politiche: Lega e 5 Stelle. Andiamo quindi nuovamente verso un sistema bipolare.

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 14:50

Guarda su facebook.com


[:302]

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 14:59

sottovento ha scritto:Mi sembra oramai palese che in Italia esistono solo due grandi forze politiche: Lega e 5 Stelle. Andiamo quindi nuovamente verso un sistema bipolare.


La grande forza politica è una sola, il movimento 5 stelle. Ti ricordo che la lega ha preso meno voti del PD.

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 15:07

MaxpoweR ha scritto:La grande forza politica è una sola, il movimento 5 stelle. Ti ricordo che la lega ha preso meno voti del PD.

Questo non cambia che il 68% degli elettori non ha votato per i 5 Stelle e non vuol'essere evidentemente governato da loro. Oltretutto se si ritornasse a elezioni con un sistema maggioritario è assai facile che la Lega succhierebbe ulteriori voti a Forza Italia riducendola sotto il 10% così come moltissimi elettori di centrosinistra voterebbero i 5 Stelle. A te non sembra un bipolarismo? A me si!!

Re: L'altro Matteo.

16/03/2018, 15:26

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:La grande forza politica è una sola, il movimento 5 stelle. Ti ricordo che la lega ha preso meno voti del PD.

Questo non cambia che il 68% degli elettori non ha votato per i 5 Stelle e non vuol'essere evidentemente governato da loro. Oltretutto se si ritornasse a elezioni con un sistema maggioritario è assai facile che la Lega succhierebbe ulteriori voti a Forza Italia riducendola sotto il 10% così come moltissimi elettori di centrosinistra voterebbero i 5 Stelle. A te non sembra un bipolarismo? A me si!!



Solito bla bla bla senza alcun senso. Hai parlato tu di due GRANDI forze politiche includendo quella che grande non è essendo al limite la terza forza nazionale (dietro il de relitto PD). Evidentemente oltre a non capire ciò che ti scrivono non capisci nemmeno quello che scrivi tu. Saltando di palo in frasca, e cambiando discorso, ogni volta che le scemenze che scrivi vengono al pettine.

In democrazia comanda chi prende più voti non chi ottiene il 100% dei consensi lo sai si? E chi prende più voti è il movimento 5 stelle con oltre il 30% e cioè su 3 persone in questo paese una è un 5 stelle.

Bipolarismo di cosa? Io vedo un mono polo fatto dai 5 stelle ed una accozzaglia di partitini che messi assieme (i cui moti centrifughi stanno già disgregando) a stento pareggiano il numero dei voti del movimento. Poi non so magari i numeri che hanno insegnato ad usare a me sono diversi da quelli che usi tu.
Rispondi al messaggio