Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:42 
Un minimo di coerenza? [8]


Ultima modifica di eSQueL il 31/03/2011, 16:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:48 
Questa è bella!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:51 
Ecco, spiega perché è così bella.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:52 
Perché tu lo dici a me ...[:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:52 
...buoni mi raccomando...


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 16:56 
Perché lo dico io a te? Ma sei sicuro che lo dico a te e non a qualcun altro? E quand'anche l'avessi detto a te, sei sicuro di aver capito bene quel che ho scritto? Ma, infine, lo hai letto? [:o)]

Vabbeh, va ... per me è chiusa qui.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 17:01 
Anche per me; (chi ti capisce è ... bravo).
Sheenky, tutto a posto. [:D] La pensiamo soltanto esattamente all'opposto (penso)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 19:55 
Camera, nuova bagarre Fini colpito da giornale

L'esame del provvedimento riprende martedi'
Bossi bacchetta La Russa: 'Doveva stare zitto'


Immagine

31 marzo, 19:10

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 45518.html

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato la proposta del Pdl di fare slittare a martedi' prossimo l'esame del testo sul processo breve. La proposta e' passata pressoche' all'unanimita'. Il Pd con il capogruppo Dario Franceschini era d'accordo con la proposta di rinvio del Pdl alla prossima settimana. ''Vi arrendete incondizionatamente, e sarebbe il caso di smetterla. Un Paese in cui si trova l'Italia ha diritto di avere un governo che governi e non che pensi solo ai problemi personali del proprio capo''. Il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, ha quindi lanciato un ''auspicio'' al ministro della Giustizia: ''Operi perche' questo provvedimento torni alla sua normalita'. Lui capisce bene a che cosa mi riferisco''

Anche oggi e' stata bagarre alla Camera dopo che l'Aula ha respinto a parità di voti il processo verbale della seduta di ieri e scoppia la bagarre. Tanti ministri sono arrivati di corsa per votare ma i loro voti non sono bastati.

Quando Fini aveva aperto la votazione, ai banchi del governo con qualche sottosegretario c'erano solo i ministri Vito e Brunetta. La votazione resta aperta a lungo per permettere a tutti di votare; a un certo punto, di corsa, entrano in Aula i ministri Fitto, Gelmini, Romano, Romani, Meloni, Alfano e Prestigiacomo. All'opposizione che protesta per la lunghezza dell'apertura della votazione Fini obietta che "tutti i presenti in aula hanno diritto di votare".

Alla fine la votazione viene chiusa e il pari determina la bocciatura del verbale. Qui scoppia la bagarre. I ministri Prestigiacomo, Alfano e Brambilla si girano verso il presidente Fini con in mano le schede di votazione mentre dai banchi della sinistra gridano "Buffoni, buffoni". Dai banchi del Pdl parte un lancio di oggetti, vola un voluminoso fascicolo di emendamenti che non colpisce nessuno. Fini cerca di calmare i ministri, ma è inutile. Alfano lancia in aria la sua scheda, e Fini sospende la seduta. Dai banchi del Pdl gli gridano "Dimissioni, dimissioni", e mentre lascia l'Aula un deputato del Pdl gli tira un giornale che colpisce in pieno il presidente della Camera che punta con il dito il parlamentare.

Con la bocciatura del processo verbale viene dato mandato ai deputati segretari di stilarne uno nuovo, che deve essere nuovamente votato dall'Assemblea.

BOSSI, LA RUSSA DOVEVA STARE ZITTO - ''Doveva stare zitto. Cosi' si fa il gioco delle opposizioni. Un episodio cosi' sarebbe meglio non ci fosse stato perche' non bisogna perdere tempo ma accelerare''. Cosi' il ministro Umberto Bossi critica l'atteggiamento di ieri del ministro Ignazio La Russa. ''Se aveva paura - aggiunge Bossi - non doveva andare fuori. Oppure me lo diceva - dice il Senatur indicando il suo accompagnatore - gli davo lui che e' cintura nera di karate''. ''In un partito grosso come il Pdl e' difficile mettere d'accordo tutte le anime. Peggio per lui''. Il ministro Umberto Bossi risponde cosi' ai giornalisti che in Transatlantico gli chiedono un commento sulle dimissioni del sottosegretario Alfredo Mantovano. Profughi al Nord? Con cautela. Cosi' Bossi risponde ai giornalisti che gli chiedono se e' d'accordo sulla proposta di accogliere gli immigrati anche nelle regioni del nord

FINI, IERI INADEGUATO PRESIDIO FORZE ORDINE - Dalla riunione dei deputati questori della Camera con il questore di Roma "é emersa la difficoltà di assicurare un adeguato presidio per concomitanti esigenze di ordine pubblico e per una insufficiente informazione da parte dell'Autorità di pubblica sicurezza sulle problematiche dell'ordine pubblico nella seconda parte della giornata". Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini riferendosi ai fatti di ieri in una relazione all'Assemblea. I questori, ha spiegato Fini, hanno chiesto al questore di Roma Francesco Tagliente di "garantire un più stretto collegamento con comando dei Carabinieri e l'Ispettorato di Polizia di Montecitorio, per contemperare le esigenze di ordine pubblico con il libero esercizio del mandato parlamentare e l'accesso alle sedi della Camera". Il ministro degli Interni Roberto Maroni dovrà riferire in aula su quanto avvenuto ieri fuori del palazzo della Camera.

COLLEGIO QUESTORI DEPLORA LA RUSSA PER IERI - Da parte del Collegio dei questori della Camera c'é stata una deplorazione nei confronti del comportamento tenuto ieri dal ministro della Difesa Ignazio La Russa. A renderlo noto è il presidente della Camera Gianfranco Fini nell'aula di Montecitorio.

FINI COLPITO DA GIORNALE LANCIATO DA PDL - Il presidente della Camera Gianfranco Fini è stato colpito alla testa da un giornale che gli è stato tirato addosso da un deputato del Pdl mentre lasciava l'Aula di Montecitorio dopo la bocciatura del processo verbale. Il giornale ha colpito in pieno il presidente della Camera, che ha individuato il "lanciatore", con il quale ha avuto uno scambio di battute. Nel frattempo, dai banchi del Pdl in tanti gridavano a Fini "Dimissioni, dimissioni".

ALFANO GETTA TESSERA CONTRO IDV. DI PIETRO, SI DIMETTA - Un gesto di stizza e il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, entra - dopo La Russa - nel mirino delle opposizioni. Alla chiusura del voto sul processo verbale Alfano, secondo quanto riferito dal leader dell'Idv, ha infatti gettato la sua tessera della Camera contro i banchi dell'Italia dei Valori. "E' stato un gesto irresponsabile, immorale, illegittimo da parte del portantino di Berlusconi", ha detto Di Pietro davanti alle telecamere e mostrando tra le mani la tessera di Alfano. "Lo denuncerò al presidente della Camera" aggiunge Di Pietro stigmatizzando "lo spregio e il disprezzo del ministro nei confronti del Parlamento". Disprezzo tale che, conclude Di Pietro, "mi fa chiedere le immediate dimissioni del ministro".
L'Ufficio di presidenza della Camera dovrebbe occuparsi anche dell'intemperanza del ministro della Giustizia che "ha scagliato il tesserino contro un esponente dell'opposizione" dopo il voto. A chiederlo è il capogruppo dell'Idv Massimo Donadi nell'Aula di Montecitorio. "Il suo - aggiunge - è stato un comportamento inqualificabile per il quale dovrebbe almeno chiedere scusa". Ma Donadi alza il tono della voce quando vede il Guardasigilli ridere: "Un ministro della Repubblica - grida il deputato - dovrebbe scusarsi invece di ridere della sua bravata come se nulla fosse". Ma Alfano resta al suo posto imperturbabile mentre i deputati della maggioranza protestano contro Donadi con cori di "buu! buuu!".

REGUZZONI, FINI SIA PRESIDENTE SUPER PARTES - "Il presidente della Camera dovrebbe essere super partes. E' invece oggi Fini mi ha tolto la parola per accelerare le votazioni. Io era andato dal segretario generale a dire che volevo parlare prima che lui aprisse le votazioni". Il capogruppo della Lega alla Camera, Marco Reguzzoni, commenta così il voto di oggi in Aula che ha visto il governo andare sotto. "Fini - aggiunge Reguzzoni -ha fatto finta di non vedere i quattro ministri che stavano votando non consentendogli di terminare la procedura del voto. Io non voglio fare polemiche, ma capisco che con questo atteggiamento di Fini gli animi si surriscaldino...".

CASINI,LA RUSSA DOVEVA CHIEDERE SCUSA - Occorre ristabilire un clima normale nel dibattito politico, e per favorire questo il primo passo doveva farlo il ministro La Russa, chiedendo scusa in aula per il suo comportamento di ieri. Lo ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, parlando con i cronisti a Montecitorio. "Questo non è più un paese normale - ha detto Casini - visto che ieri Berlusconi di fronte all'emergenza di Lampedusa é andato lì per comprare casa, visto che il sottosegretario all'interno incaricato dell'immigrazione si dimette, e visto che il ministro La Russa manda a quel paese il presidente della Camera e un capo gruppo dell'opposizione". "Qui serve - ha proseguito - che ognuno si calmi e interpreti correttamente il proprio ruolo. Il ministro La Russa non può andare in mezzo ai manifestanti e poi venire in aula a sbraitare. Per ristabilire un clima di confronto mi sarei aspettato che oggi La Russa avesse detto in aula 'scusate, mi sono sbagliato', e a quel punto le opposizioni si sarebbero dovute interrogare se strumentalizzare o superare l'episodio di ieri. Io sono per il superamento - ha concluso Casini - però servono le scuse di La Russa".

SANZIONI LA RUSSA DOPO GIUNTA REGOLAMENTO - L'Ufficio di Presidenza della Camera ha rinviato una decisione sulla sanzione da irrogare al ministro della Difesa, Ignazio La Russa, per il suo comportamento di ieri in Aula dopo che la Giunta per il regolamento esprimerà in merito un parere. Questa decisione è stata assunta in quanto, viene spiegato, non esistono precedenti di sanzioni disciplinari irrogate a Montecitorio nei confronti di ministri.
L'unico membro del governo che fino ad oggi aveva ricevuto sanzioni per un suo comportamento alla Camera era stato il Verde Paolo Cento, al tempo dei fatti sottosegretario all'Economia. Tuttavia, non c'é analogia con La Russa: Cento era infatti solo sottosegretario ed aveva commesso i fatti per i quali era stato sanzionato non dai banchi del governo ma da quelli da deputato. In quel caso, ai colleghi della Lega che avevano innalzato un cartello con la scritta "Bertinotti l'Africano", contro l'allora presidente della Camera, Cento aveva risposto con un altro cartello, con su scritto "Fateve 'na canna''. L'ufficio di presidenza è riconvocato dopo che la Giunta per il Regolamento avrà espresso il proprio parere, presumibilmente intorno alle 18. A quel punto verranno visionati i filmati della seduta di ieri e i Questori avanzeranno una proposta di sanzioni, che potrebbero essere non solo per La Russa ma, spiega il vicepresidente Maurizio Lupi (Pdl), "anche per tutti gli altri che in Aula ieri hanno mantenuto il comportamento sconveniente a cui tutti abbiamo assistito". Inizialmente i Questori avevano proposto di far riunire nuovamente l'ufficio di presidenza martedì prossimo, ma l'opposizione ha chiesto ed ottenuto che tutto si facesse oggi.

CAMERA, UFF.PRESIDENZA SU LA RUSSA SLITTA A MARTEDI' - Slitta a martedì alle 9 la riunione dell'Ufficio di presidenza della Camera che dovrà irrogare, dopo aver sentito il collegio dei questori di Montecitorio, la sanzione nei confronti del ministro della Difesa Ignazio La Russa per i fatti avvenuti ieri in aula. Questo pomeriggio la giunta del regolamento ha esaminato la questione, che è particolarmente spinosa: trattandosi di una fattispecie assolutamente inedita non è attualmente prevista una sanzione per i ministri che siano anche parlamentari o tecnici. Per questo il presidente della Camera, che ha dato mandato a due componenti della Giunta di lavorare ad una modifica regolamentare, ha spiegato: "sottrarre i deputati membri del governo al complesso delle regole e degli obblighi per assicurare l'ordinato e corretto funzionamento della Camera finirebbe per realizzare per essi uno statuto rafforzato sul piano parlamentare determinando nei fatti per essi una sorta di immunità nel linguaggio e nei comportamenti che non spetta agli altri deputati. In ogni caso, martedì la decisione verrà assunta sulla base del regolamento in vigore.

Diverse le posizioni espresse nel corso della seduta di Giunta, alla quale mancava l'esponente dei Responsabili e quello della Lega non è intervenuto. Per i commissari di centrosinistra La Russa sarebbe da sanzionare in quanto deputato; da esponente del governo è la Costituzione a garantire ai ministri (anche se senatori o tecnici) il diritto (se richiesti diventa un obbligo) di partecipare ai lavori d'Aula. Di conseguenza la sanzione potrebbe essere una censura che non consenta a La Russa di votare per un certo numero di sedute pur facendolo entrare nell'emiciclo della Camera. La maggioranza, invece, sarebbe solo per la censura di La Russa, in linea con i due precedenti di sanzioni irrogate in passato per componenti del governo che però non erano ministri. Si tratta, in particolare, di Paolo Cento (ebbe la censura) e di Vittorio Sgarbi (si beccò un richiamo all'ordine). In ogni caso, la proposta di sanzione verrà presentata all'Ufficio di presidenza di martedì mattina che dovrà poi prendere una decisione. Contemporaneamente si lavorerà ad innovare il regolamento di Montecitorio, così da non avere una 'vacatio' ove un fatto analogo abbia a ripetersi. "Le Istituzioni si difendono tutelandone i fondamenti, a partire dalla Costituzione e dai regolamenti", ha detto il questore Gabriele Albonetti.

FINI CHIEDERA' INFORMATIVA MINISTRO INTERNO - Il presidente della Camera chiederà al ministro dell'Interno di venire a riferire su quanto è avvenuto ieri pomeriggio davanti a Montecitorio, quando i manifestanti sono letteralmente arrivati a un passo dal portone dell'ingresso principale: Gianfranco Fini ha accolto la richiesta in tal senso avanzata oggi nell'ufficio di presidenza della Camera. L'unico precedente di manifestanti arrivati così vicini all'ingresso della Camera risale al 1992; si trattava di una manifestazione di giovani di destra, e in quel caso l'allora ministro dell'Interno Nicola Mancino venne a riferire a Montecitorio.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 20:11 
Platinette svela Santoro: "Vuole sapere in anticipo cosa dicono i suoi ospiti"



La rivelazione di Platinette: "Santoro mi ha invitata in trasmissione, ma una redattrice mi ha chiamata prima per sapere quello che avrei detto in trasmissione" Strumenti utili Carattere Salva l'articolo
Invia a un amico Stampa Rss Condividi su Facebook
Condividi su Twitter Gli ospiti di Santoro? Per entrare nell'Arena di Annozero devono dire in anticipo quello che diranno in trasmissione. Ecco la libertà d'espressione del tribuno di Raidue. "Sono stata invitata un paio di volte in trasmissione da Michele Santoro, inviti poi ritirati dopo una prima telefonata con una redattrice che chiedeva in anticipo i contenuti delle mie risposte. Dopodiché non mi hanno più chiamato". Lo racconta Platinette durante l’intervista di "Scusi, lei è favorevole o contrario", il programma di Maria Latella in onda su Lei (Sky 125) alle 22.55.

Poi anche una battuta sul suo attuale agente, Lele Mora, al centro dello scandalo Rubygate: "Tra poco sarà il suo compleanno e non so cosa regalargli. Ho pensato a un sacchetto di arance, prologo di un eventuale San Vittore, nel quale infilare qualche libro. Sicuramente fra questi - conclude - inserirei "I diari di Andy Warhol", perché entrambi hanno dimostrato che un quarto d`ora di popolarità non si può negare a nessuno".


http://www.ilgiornale.it/interni/platin ... comments=1


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 20:12 
Prodi leader di sinistra che si mette in tasca tre pensioni al mese



Immagine

di Mario Giordano

L’ingordigia di Prodi: 5283 euro come ex presidente della Commissione Ue, 4725 come ex parlamentare e 4246 come ex universitario. Il Prof ribatte: "Ridicoli"

E Giordano smaschera la casta

aiuto Prodi prende oltre 14mila euro di pensione al mese. Anzi: pensioni. Al plurale. Eh sì, perché il Professore di vitalizi ne incassa addirittura tre: uno da 5.283 euro come ex presiden­te della Commissione europea, uno da 4.725 euro come ex parlamentare e uno da 4.246 come ex professore universitario. Totale 14.254 euro lor­di. La somma lo deve imbarazzare non poco. E infatti poco tempo fa, in una dichiarazione Ansa del 24 no­vembre 2010, si è abbassato l’asse­gno previdenziale, esattamente co­me le donne si abbassano l’età: cita­va sì correttamente i 5.283 della com­missione europea, ma poi parlava di 1.797 euro lordi da ex parlamentare e di 2.811 lordi come ex professore universitario, mostrando una prematura ma quantomai conveniente smemoratezza senile: in realtà quelle cifre cui lui si riferisce sono al netto. E al lordo corrispondono appunto a 4.725 (esattamente 4.725,04) e 4.246 (esattamente 4.246,43) euro mensili.

Tutti strameritati, per carità: non c’è trucco, non c’è inganno. Ma allora, perché, Professore, dire le bugie? A sfrucugliare nei meandri della previdenza italiana si fanno scoperte assai interessanti. Per esempio, il cumulo di vitalizi d’oro è una consuetudine piuttosto diffusa, anche fra coloro che fanno professione di pauperismo operaio. Prendete il vecchio Cossutta: l’uomo dei rubli incassa una pensione Inps dal 1980, cioè dall’anno in cui a Mosca c’era ancora Breznev, Aldo Maldera era il capitano del Milan e Bobby Solo a Sanremo cantava «Gelosia». E lo sapete perché incassa quella pensione? Grazie alla famosa legge Mosca, con cui l’odiato Stato borghese ha riconosciuto a dirigenti di partito e sindacalisti contributi mai versati. Dal 2008, poi, il tovarisc Armando di pensioni ne riceve due: all’assegno dell’Inps unisce infatti il sostanzioso vitalizio parlamentare, 9.604 euro lordi al mese, una cifra che è quasi una beffa per il compagno operaio.

Ma tant’è: per non farsi mancare nulla, al momento di lasciare il Parlamento, dove aveva piantato le tende da ben 10 legislature, Cossutta ha anche incassato una liquidazione monstre pari a 345.744 euro, pudicamente definita «assegno di solidarietà». Eccome no: solidarietà. Ma con chi? Con il suo conto corrente? Due pensioni riceve anche Luciano Violante: 9.363 euro lordi come ex parlamentare e 7.317 come ex magistrato, per un totale di 16.680 euro lordi al mese. Tre pensioni riceve l’economista finiano Mario Baldassarri, che con Prodi condivise la famosa seduta spiritica sui colli bolognesi durante il rapimento Moro: diventato presidente della Commissione finanze, non ha fatto un gran che per risanare i bilanci pubblici, ma per quel che riguarda i bilanci privati, beh, non si può certo lamentare. Due pensioni vanno in tasca al compagno Giovanni Russo Spena: quella parlamentare ( pari a 5.510 euro netti dal 2008) si va a sommare a quella da professore universitario (2.277 euro netti dal 2002, cioè da quando aveva 57 anni), per un totale di quasi 8mila euro netti.

Sommano una pensione all’indennità parlamentare sia Rocco Buttiglione (3.258 euro netti come professore universitario dal 2007) sia Franco Marini (circa 2.500 euro grazie alla legge Mosca dal 1991, cioè da quando aveva 57 anni). Ancor più giovane è andato in pensione Sergio D’Antoni, deputato del Pd, vicepresidente della commissione Finanza, già sindacalista assai favorevole ai rigori sulla previdenza altrui: prende una pensione Inpdap di 5.233 euro netti al mese (8.595 euro lordi al mese, 103.148 euro lordi l’anno) dal 1º aprile 2001, cioè da quando aveva 55 anni. Ma il bello è che la pensione è stata liquidata sulla base di (udite bene) 40 anni di servizio. 40 anni di servizio? A 55 anni? E dunque D’Antoni era in università a 15 anni? E faceva già il docente? Possibile? Forse siamo davanti a un genio precoce della scienza giuridica e non ce ne siamo mai accorti? Si badi bene: lo scandalo qui non sono tanto i 5.233 euro netti di pensione Inpdap (che pure non sono pochi per un sindacalista che ha sostenuto la necessità di tagliare le pensioni dei lavoratori) e nemmeno il fatto che essi vadano a sommarsi senza colpo ferire all’indennità parlamentare.

http://www.ilgiornale.it/interni/il_pro ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 20:19 
Dovrebbero delegare la Lega per gestire il caso immigrazione.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 20:34 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Dovrebbero delegare la Lega per gestire il caso immigrazione. [:D]

la cosa doveva essere delegata al'inizio di questa pseudo missione di pace voluta dalla francia,ora non vorrei che la cosa non sia piu' gestibili con mezzi normali [:185]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2011, 20:38 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2011, 03:14 
Crisi politica in mano a Napolitano.
Tutti i partiti convocati al Quirinale


Pubblicato il 31 marzo 2011| Ora 20:47

Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1104984

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla fine si muove, convocando al Quirinale un vertice formale di emergenza con i capigruppo di tutti i partiti politici presenti in Parlamento. Non era mai successo prima, nella storia della Repubblica Italiana.

Come WSI sostiene da mesi, per evitare il totale collasso economico, politico e sociale dell'Italia - in accelerazione per fattori concomitanti e recenti come il tentato golpe di PdL e Lega sul processo breve, la pessima politica estera di Roma in Libia, il mediocre show da piazzista/ottimista del premier a Lampedusa - realisticamente il paese non ha altra soluzione se non quella di mandare a casa questi mascalzoni (ma quale Casta? una gang indegna...) che siedono al Parlamento e al governo.

In che modo? Dopo aver compiuto nei prossimi due giorni il suo sondaggio con i capigruppo dei partiti, Napolitano dovrebbe trovare il coraggio umano e politico di sparigliare la scena e girare pagina invece di lasciar logorare il paese prendendo atto della profondissima crisi istituzionale, con l'incarico a un governo "tecnico" di emergenza nazionale (un "commissario straordinario", ci vorrebbe) che porti alle elezioni politiche entro sei mesi, dopo aver cambiato in fretta e furia la legge elettorale. Il tutto sarebbe piu' facile se l'opposizione trovasse un minimo di decenza annunciando le dimissioni in blocco e coordinate di tutti i parlamentari di Pd, Sel, Idv piu' il Terzo Polo. Ma figurarsi se quelli si schiodano. (l.c.)


Per evitare il declassamento e l'espulsione dall'Europa e' l'ora di uno shock istituzionale.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2011, 10:36 
NAPOLITANO CONVOCA GRUPPI PARLAMENTO, BASTA SCONTRI - Il Capo dello Stato convoca i capigruppo parlamentari per fare il punto sulle ultime vicende politiche e le forti tensioni che stanno caratterizzando l'attività del Parlamento. Giorgio Napolitano, rientrato da una lunga visita a New York avrebbe espresso preoccupazione, secondo quanto trapela in ambienti parlamentari, per una situazione che porta la politica ad eccessive divisioni e per il momento non facile che sta attraversando il paese. Concetti che il presidente della Repubblica aveva rimarcato anche in una lunga intervista pubblica alla Ny University. "Io non faccio commenti su nessuna personalità politica italiana. Parlo più in generale e dico - aveva detto - che il più grande problema della politica italiana è l'iper-partigianeria che produce una guerriglia quotidiana e rende impossibile il dialogo ed il confronto, determina una delegittimazione reciproca dei competitori politici".

Fonte:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2011/03/30/visualizza_new.html_1529445518.html




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 20:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org