In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

27/10/2012, 16:13

sanje ha scritto:

A volte bisogna anche usare il cervello.

Se Grillo fa parte dell'agenda spiegami per quale oscuro motivo? L'agenda proseguiva liscia come l'olio e Grillo proprio non serviva.
Inoltre il movimento è composto da persone diramate ovunque e non possono far parte tutti dell'agenda.
Quindi il danno creato da Grillo almeno in termini di consapevolezza è considerevole...ecco perchè è assurdo pensare che è uno di loro.



Infatti io non credo che il M5S rappresenti uno strumento del mondialsimo e del NWO... la mia voleva solo essere una riflessione da un punto di vista "neutrale" e come dice TTE non esiste una sola cosa, tra le proposte avanzate dal movimento, che sia a favore dell'Agenda dei mondialisti.

E questo è un dato di fatto, come la non presenza di Casaleggio alle riunioni del Bilderberg, nonostante molti continuino a dire che sia parte del NWO.

Io dico questo, più passa il tempo e più mi convinco che Casaleggio, Grillo, il M5S rappresentino ciò che io definisco essere Player B - il che spiegherebbe anche il ricorso a taluni simboli massonici presenti nei video della Casaleggio&Co. come quello postato da Superza
http://www.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w

Emblematico l'occhio nella piramide che diventa individuo (quindi soggetto pensante, consapevole) al minuto 4.57 - ovvero l'esatto contrario del piano del NWO che ci vuole tutti schiavi non pensanti (e non consapevoli).

27/10/2012, 17:22

Secondo me il discorso da fare è che non dobbiamo dare per scontato che esiste una sola agenda.
Se esistono 3 correnti di llluminati è ipotizzabile esistano 3 agende!
Tra le 3 sicuramente ve ne è una migliore, la B per dirla alla Atlanticus.
Ma sono convinto che se facessimo una quarta agenta, noi come uomini del mondo responsabili, sicuramente mi sentirei più sicuro.
Non mi fido ne di A ne di B ne di C.
Dovremmo prenderci la responsabilità di creare noi un mondo giusto e democratico e non lasciarci guidare da nessuno
Saluti

27/10/2012, 22:11

Dario Fo sta con Grillo: è quello che serve ora
Il Premio Nobel spende parole di elogio per il Movimento 5 Stelle: «Non è vero che non hanno un programma. I partiti hanno paura perché stanno per essere spazzati via»

Immagine

A Beppe Grillo ancora mancava l'appoggio di un Premio Nobel al suo movimento. Ora è arrivato, con Dario fo, che, ospite di Tiziana Panella a Coffee Break su La7, ha detto: «In un momento come questo, con questo clima, dove tutto è soft e leggero, serve qualcuno che entri con i piedi giunti nel piatto come Grillo».

Poi fo ha spiegato: «E qualcuno raccoglie, non solo i disperati che accolgono lo sfogo, ma anche chi in piazza non è mai stato e non è vero che non hanno un programma, ce l'hanno eccome, io l'ho letto con grande attenzione e alcuni punti di questo programma sono stati anche ripresi dalla sinistra. Non è uno scherzo, è partito da un 5% scarso ora il suo movimento è arrivato al 20%. Alcuni dei partiti minimizzano: passerà, non regge. Ma c'è anche chi invece inizia ad aver paura perché i politici non hanno un ricambio e si rendono conto di aver deluso la gente. E sempre quei politici continuano a dire che si vede una luce in fondo al tunnel, ma se fosse un camion?».

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 08&typeb=0

Vi ricordate quel qualcuno che qui dentro dava del fascista a chiunque appoggiava il movimento 5 stelle? Chissà se avrebbe detto lo stesso di Dario Fo... [:D]

Peccato (sinceramente) aver perso i contatti con lui in queste concitate fasi della politica italiana... [:(]

27/10/2012, 22:16

E spero che quel qualcuno torni (o possa tornare) perché sarei davvero curioso di sentire cosa ne pensa di questo progetto/iniziativa che si sta portando avanti in quel di Parma. Città che avrebbe dovuto essere la "Caporetto" del M5S...

Parma aderisce al progetto “Smart Cities” per la gestione integrata di fonti energetiche rinnovabili

Sarà il Comune di Parma, insieme a quello di Piacenza, ad appoggiare la fase di sperimentazione dell’innovativo progetto “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, un nuovo bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e gestionali in grado di favorire la produzione e la gestione integrata delle diverse fonti energetiche rinnovabili, dei loro sistemi di distribuzione e la loro integrazione con i sistemi nazionali ed europei.

“L’iniziativa che oggi presentiamo – ha esordito l’assessore all’Urbanistica ed Energia Michele Alinovi – si colloca all’interno degli obiettivi di mandato in relazione all’efficientamento energetico del territorio ed in particolare è rivolta alla promozione dello sviluppo di tecnologie e sistemi innovativi intimamente legati all’impiego di fonti rinnovabili.Questo progetto si sposa con il percorso da poco intrapreso che porterà alla firma del Patto dei Sindaci e quindi alla riduzione della produzione di CO2 del 20%.Un progetto che inoltre si inserisce all’interno della richiesta di finanziamenti per la messa in efficienza energetica di 18 plessi scolastici cittadini per un importo di circa 25 milioni di euro del Piano Città e alla domanda di co-finanziamento alla Regione di 400000 euro per la riqualificazione energetica della scuola Vicini di via Milano, nel quartiere San Leonardo”.

Nello specifico il progetto riguarda la costituzione di micro-reti intelligenti, Smart micro-Grids, che siano in grado di mettere in comunicazione i consumatori-produttori (prosumer) di una stessa comunità residenziale, consentendo loro di condividere le risorse energetiche e di interagire tra loro.I soggetti proponenti dell’iniziativa, coordinata da Warrant Group Srl, sono importanti partners industriali come Selta S.p.a. (capofila del progetto), Sicon Srl Gruppo industriale Socomec, RSE Spa (Ricerca sul Sistema Energetico) e Fluidmesh e partners di ricerca, ovvero l’Università di Padova e l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR. L’iniziativa vede il coinvolgimento dell’Università di Parma.Le Pubbliche Amministrazioni che appoggeranno la fase di sperimentazione dei risultati e della ricerca sono al momento il Comune di Parma e quello di Piacenza che non dovranno sostenere alcun onere di carattere economico e finanziario, dato che i relativi costi saranno completamente a carico dei soggetti proponenti il progetto di ricerca. Le Pubbliche Amministrazioni beneficeranno invece della possibilità di dotarsi, in futuro, delle tecnologie frutto della ricerca, avendone per prime sperimentato le potenzialità e i risultati.

Il MIUR infatti assegnerà 655,5 milioni di euro (di cui 170 di contributo nella spesa e 485,5 per il credito agevolato) per interventi e per lo sviluppo di Città intelligenti su tutto il territorio nazionale.Nell’ambito del bando entro il 9 novembre 2012 sarà presentata l’idea progettuale, il MIUR decreterà quali tra le idee progettuali presentate sarà candidabile per la presentazione di un progetto esecutivo di ricerca, che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2015.

Le Microreti Residenziali Intelligenti

“SMART MICRO GRIDS”

Sarà il Comune di Parma, insieme a quello di Piacenza, ad appoggiare la fase di sperimentazione dell’innovativo progetto “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, un nuovo bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e gestionali in grado di favorire la produzione e la gestione integrata delle diverse fonti energetiche rinnovabili, dei loro sistemi di distribuzione e la loro integrazione con i sistemi nazionali ed europei.

“L’iniziativa che oggi presentiamo – ha esordito l’assessore all’Urbanistica ed Energia Michele Alinovi – si colloca all’interno degli obiettivi di mandato in relazione all’efficientamento energetico del territorio ed in particolare è rivolta alla promozione dello sviluppo di tecnologie e sistemi innovativi intimamente legati all’impiego di fonti rinnovabili.Questo progetto si sposa con il percorso da poco intrapreso che porterà alla firma del Patto dei Sindaci e quindi alla riduzione della produzione di CO2 del 20%.Un progetto che inoltre si inserisce all’interno della richiesta di finanziamenti per la messa in efficienza energetica di 18 plessi scolastici cittadini per un importo di circa 25 milioni di euro del Piano Città e alla domanda di co-finanziamento alla Regione di 400000 euro per la riqualificazione energetica della scuola Vicini di via Milano, nel quartiere San Leonardo”.

Nello specifico il progetto riguarda la costituzione di micro-reti intelligenti, Smart micro-Grids, che siano in grado di mettere in comunicazione i consumatori-produttori (prosumer) di una stessa comunità residenziale, consentendo loro di condividere le risorse energetiche e di interagire tra loro.

I soggetti proponenti dell’iniziativa, coordinata da Warrant Group Srl, sono importanti partners industriali come Selta S.p.a. (capofila del progetto), Sicon Srl Gruppo industriale Socomec, RSE Spa (Ricerca sul Sistema Energetico) e Fluidmesh e partners di ricerca, ovvero l’Università di Padova e l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR.

L’iniziativa vede il coinvolgimento dell’Università di Parma.

Le Pubbliche Amministrazioni che appoggeranno la fase di sperimentazione dei risultati e della ricerca sono al momento il Comune di Parma e quello di Piacenza che non dovranno sostenere alcun onere di carattere economico e finanziario, dato che i relativi costi saranno completamente a carico dei soggetti proponenti il progetto di ricerca.

Le Pubbliche Amministrazioni beneficeranno invece della possibilità di dotarsi, in futuro, delle tecnologie frutto della ricerca, avendone per prime sperimentato le potenzialità e i risultati.Il MIUR infatti assegnerà 655,5 milioni di euro (di cui 170 di contributo nella spesa e 485,5 per il credito agevolato) per interventi e per lo sviluppo di Città intelligenti su tutto il territorio nazionale.

Nell’ambito del bando entro il 9 novembre 2012 sarà presentata l’idea progettuale, il MIUR decreterà quali tra le idee progettuali presentate sarà candidabile per la presentazione di un progetto esecutivo di ricerca, che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2015.

http://parma5stelle.it/wp/2012/10/parma ... nnovabili/

Per me QUESTA è politica locale, al di là delle chiacchiere... [:D]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 27/10/2012, 22:17, modificato 1 volta in totale.

27/10/2012, 22:24

La giusta rabbia dei cittadini contro i partiti finora esistiti e i politici corrotti che li compongono è sacrosanta.

Così come è innegabile che questa campagna "dagli ai politici" è chiaramente strumentalizzata da Monti e soci come a dire "meglio noi".

Peccato solo che i cittadini non ci cascano. Si sono lasciati abbindolare per pochi mesi, ma hanno già capito Chi c' è dietro quella maschera. Lo stanno vivendo sulla propria pelle.


Quindi non credo che ci si debba preoccupare che caschino nel tranello, perchè... ne sono già usciti.

Tutti i loro piani pluridecennali si infrangono in mille pezzi contro il semplice istinto di sopravvivenza.

Possono aver studiato il piano più lungo e contorto del mondo, ma una volta fregata la gente ci mette poco a svegliarsi. E allora sono ca**i.

27/10/2012, 22:35

Aztlan ha scritto:
Possono aver studiato il piano più lungo e contorto del mondo, ma una volta fregata la gente ci mette poco a svegliarsi. E allora sono ca**i.

Purtroppo lo hanno messo in conto e la soluzione si chiama eurogendfor...[8]

27/10/2012, 23:00

Beh se devono manifestare in modo cosi espliciti la dittatura (per me è gia abbastanza esplicita comunque) a quel punto i cittadini non staranno piu al gioco, e per gioco intendo andare a lavorare per pagare tutte quelle tasse e non arrivare a fine mese. Capisci che si perde il senso della vita programmata in cui viviamo?

Dare un po alla gente, come quando un cane ha fame è una mossa saggia, ma sembra una cosa non piu possibile perchè i poteri forti sono in balia di un mercato finanziario in forte declino.

Il movimento a 5 stelle va cosi forte grazie alla crisi, diciamo la verità, altrimenti gli italiani sarebbe i soliti idioti inconsapevoli.

Io ancora non riesco a capire come è possibile che il PD abbia quelle percentuali..credo che siano tutti gli anziani della ex classe operaia che li votano.. gente che non sa cosè internet o capire certi meccanismi.
Ultima modifica di sanje il 27/10/2012, 23:02, modificato 1 volta in totale.

27/10/2012, 23:10

Abbiamo qui sezione9 che è un autentico esemplare da esaminare. Un fossile vivente. Si scherza eh [:o)]

28/10/2012, 08:39

sanje ha scritto:
Io ancora non riesco a capire come è possibile che il PD abbia quelle percentuali..credo che siano tutti gli anziani della ex classe operaia che li votano.. gente che non sa cosè internet o capire certi meccanismi.

Gente che ignora...in buona fede...

30/10/2012, 13:11

Secondo gli economisti se sale M5S al potere lo spread Sale oltre 500..

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AbhOGLyG


Illuminante questa frase a fine articolo, in fondo sembrerebbe che come ti muovi ti muovi oramai sei fottutamente senza speranza di democrazia se non si abbassa il debito cosa che Monti non pare riuscire comunque a fare;

"E Grillo piacerebbe ai mercati? «Se dovesse confermarsi come seconda forza politica e addirittura essere cruciale per la formazione di un governo - prosegue Roghi - o se a un certo punto i sondaggi dessero queste indicazioni, credo che i "mercati" farebbero tornare lo spread in area di pericolo, oltre i 500 punti per convincere gli italiani, prima delle elezioni, o i parlamentari dopo il voto, a dirigersi verso un Monti/altro tecnocrate a loro gradito»."

30/10/2012, 13:25

A quel punto bisognerebbe disconoscere il debito (meglio insieme agli altri paesi d'europa) e sai lo spread dove se lo metterebbero?! [:o)]

30/10/2012, 14:13

Atlanticus81 ha scritto:

A quel punto bisognerebbe disconoscere il debito (meglio insieme agli altri paesi d'europa) e sai lo spread dove se lo metterebbero?! [:o)]

Ecco!!..questo è quello che vi è da fare. [;)]

30/10/2012, 14:42

superza ha scritto:

Secondo gli economisti se sale M5S al potere lo spread Sale oltre 500..

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AbhOGLyG


Illuminante questa frase a fine articolo, in fondo sembrerebbe che come ti muovi ti muovi oramai sei fottutamente senza speranza di democrazia se non si abbassa il debito cosa che Monti non pare riuscire comunque a fare;

"E Grillo piacerebbe ai mercati? «Se dovesse confermarsi come seconda forza politica e addirittura essere cruciale per la formazione di un governo - prosegue Roghi - o se a un certo punto i sondaggi dessero queste indicazioni, credo che i "mercati" farebbero tornare lo spread in area di pericolo, oltre i 500 punti per convincere gli italiani, prima delle elezioni, o i parlamentari dopo il voto, a dirigersi verso un Monti/altro tecnocrate a loro gradito»."



Caro superza... oramai lo spettro dello spread che si alza è diventata un arma.
Qualunque persona/partito/movimento che non sia in linea con Monti e quindi
con la Troika, verrà considerato "ostile" al recupero del debito che abbiamo con
Francia e Germania. I mercati, semplicemente, si allineano a questa politica...

Ci tengono per le palle... (come dimostrato da Massimo Garavaglia)

30/10/2012, 15:30

Alla fine il reale argomento di questo topic è la stupidità degli italiani [:D] è di questo che discutiamo.

30/10/2012, 16:46

Thethirdeye ha scritto:

superza ha scritto:

Secondo gli economisti se sale M5S al potere lo spread Sale oltre 500..

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AbhOGLyG


Illuminante questa frase a fine articolo, in fondo sembrerebbe che come ti muovi ti muovi oramai sei fottutamente senza speranza di democrazia se non si abbassa il debito cosa che Monti non pare riuscire comunque a fare;

"E Grillo piacerebbe ai mercati? «Se dovesse confermarsi come seconda forza politica e addirittura essere cruciale per la formazione di un governo - prosegue Roghi - o se a un certo punto i sondaggi dessero queste indicazioni, credo che i "mercati" farebbero tornare lo spread in area di pericolo, oltre i 500 punti per convincere gli italiani, prima delle elezioni, o i parlamentari dopo il voto, a dirigersi verso un Monti/altro tecnocrate a loro gradito»."



Caro superza... oramai lo spettro dello spread che si alza è diventata un arma.
Qualunque persona/partito/movimento che non sia in linea con Monti e quindi
con la Troika, verrà considerato "ostile" al recupero del debito che abbiamo con
Francia e Germania. I mercati, semplicemente, si allineano a questa politica...

Ci tengono per le palle... (come dimostrato da Massimo Garavaglia)




hai perfettamente ragione,adoperano lo spread come spada di damocle,x cercare di intimorirci,probabilmente tutto cio' dalla paura che ci si possa sfilare da questo demenziale disegno,purtroppo la gran parte dei ns politci sono condizionati pesantemente da cio',e loro ne approfitttano [:(!]
Argomento bloccato