Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/10/2015, 04:50 
La meloni non mi dispiace ma i politici che al momento mi piace di più come parlano sono Di Battista, Taverna, Di Maio, Salvini e la suddetta Meloni.

Se tre esponenti dl movimento 5 stelle mi son piaciuti per 3 differenti motivi (Di battista su tutti che ha rifiutato senza tentennamenti la candidatura a indaco per FINIRE IL MANDATO DATOGLI DAGLI ELETTORI) la scelta sembrerebbe ovvia.

Ma ancora per andare a votare ce ne vorrà, se accadrà, e quindi tempo per sbagliare ne hanno, io sono sempre seduto sulla sponda del fiume e cadaveri passare ne ho visti parecchi :)


p.s.:ciò che ha fatto Di Battista non è niente di eclatante; è ciò che dovrebbe fare chiunque riceva un mandato di rappresentanza, ma in un paese come l'italia è un gesto straordinario. E' stato questo gesto che come un interruttore ha spazzato via i pregiudizi definitivamente.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/10/2015, 12:09 
Vedrai che tra qualche anno SE avremo nuove elezioni (perchè ormai siamo ai SE) avrai visto passare parecchi altri cadaveri ma non quello di Di Battista. [:264]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/10/2015, 20:39 
shighella ha scritto:
PARE( lo scrivo maiuscolo perché non si sa mai.. [:p] ) che FINORA il movimento5s sia l'unico partito che non abbia scheletri nell'armadio, l'unico da votare con una certa tranquillità (pare/finora [:D] )..
Il cognato e la sorella di Giorgia Meloni indagati per corruzione [:0]
http://rumoriapiancogno-annaquercia.blo ... unico.html


Un avviso di garanzia per qualsivoglia motivo può arrivare a chiunque, anche a te o a me, non vuol dire essere colpevoli: siamo giustizialisti o garantisti a seconda di come ci conviene.
Di Battista e Di Maio convincono anche il sottoscritto, sono altri nel Movimento a lasciarmi perplesso.
Per quanto riguarda la Lega ho ancora delle "riserve" (soprattutto per fatti passati) pur avendo manifestato più volte, anche qui, una certa personale simpatia.
La Meloni non ha carisma sufficiente (a mio parere), l'unico personaggio di Destra che continua a piacermi è Francesco Storace per la sua onestà, coerenza e capacità politica... ma il suo partito è quello che è.
Ormai certe idee sono superate ed obsolete, e si che sono sempre stato un elettore di dx atipico, "sui generis", il motto "Dio, Patria, Famiglia" non è mai stato mio, ero più uno da "Dovere, Patria, Libertà".
Per la prima volta nella vita non saprei chi votare [:D]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/10/2015, 10:02 
Plutone77 ha scritto:
shighella ha scritto:
PARE( lo scrivo maiuscolo perché non si sa mai.. [:p] ) che FINORA il movimento5s sia l'unico partito che non abbia scheletri nell'armadio, l'unico da votare con una certa tranquillità (pare/finora [:D] )..
Il cognato e la sorella di Giorgia Meloni indagati per corruzione [:0]
http://rumoriapiancogno-annaquercia.blo ... unico.html


Un avviso di garanzia per qualsivoglia motivo può arrivare a chiunque, anche a te o a me, non vuol dire essere colpevoli: siamo giustizialisti o garantisti a seconda di come ci conviene.
Di Battista e Di Maio convincono anche il sottoscritto, sono altri nel Movimento a lasciarmi perplesso.
Per quanto riguarda la Lega ho ancora delle "riserve" (soprattutto per fatti passati) pur avendo manifestato più volte, anche qui, una certa personale simpatia.
La Meloni non ha carisma sufficiente (a mio parere), l'unico personaggio di Destra che continua a piacermi è Francesco Storace per la sua onestà, coerenza e capacità politica... ma il suo partito è quello che è.
Ormai certe idee sono superate ed obsolete, e si che sono sempre stato un elettore di dx atipico, "sui generis", il motto "Dio, Patria, Famiglia" non è mai stato mio, ero più uno da "Dovere, Patria, Libertà".
Per la prima volta nella vita non saprei chi votare [:D]


Mi pare un tantino difficile che un avviso di garanzia per corruzione possa arrivare anche a me o a te.
In questo caso non è un "qualsivoglia motivo" è un avviso di garanzia per corruzione nè! [:D]

(al massimo a casa mia potrebbe arrivare equitalia per una bolletta insoluta ma anche qui la vedo dura..fortunatamente mai avuto bollette insolute [:D] )



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/10/2015, 10:55 
shighella ha scritto:
Mi pare un tantino difficile che un avviso di garanzia per corruzione possa arrivare anche a me o a te.
In questo caso non è un "qualsivoglia motivo" è un avviso di garanzia per corruzione nè! [:D]

(al massimo a casa mia potrebbe arrivare equitalia per una bolletta insoluta ma anche qui la vedo dura..fortunatamente mai avuto bollette insolute [:D] )


Ovviamente ho generalizzato, certo a me e a te non succederà mai, ma solo perché non facciamo politica o comunque non ne siamo coinvolti direttamente [:D]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/10/2015, 17:47 
Plutone77 ha scritto:
shighella ha scritto:
Mi pare un tantino difficile che un avviso di garanzia per corruzione possa arrivare anche a me o a te.
In questo caso non è un "qualsivoglia motivo" è un avviso di garanzia per corruzione nè! [:D]

(al massimo a casa mia potrebbe arrivare equitalia per una bolletta insoluta ma anche qui la vedo dura..fortunatamente mai avuto bollette insolute [:D] )


Ovviamente ho generalizzato, certo a me e a te non succederà mai, ma solo perché non facciamo politica o comunque non ne siamo coinvolti direttamente [:D]



(Sarei una cogliona galattica una testa di c...o putrida, un pezzo di m...a puzzolente, un essere viscido e immondo a "predicare" contro la corruzione per poi farmi corrompere) [:I]

Comunque bando alle ciance personali: A proposito di equitalia...
Carlo Sibilia promette: il M5S abolirà equitalia
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/ ... equitalia/



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/10/2015, 19:13 
! [:302] !



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/10/2015, 19:48 
Io rimango sempre dell' idea che Meloni, Salvini e Grillo debbano fare fronte comune. A parte qualche differenza ideologica, mi pare che i tre movimenti concordino su molti punti.
Se l' obbiettivo è mandare a casa questo governo e cambiare la politica italiana sia al suo interno che nei confronti dell' Europa, non vedo molte altre alternative.
Pur avendo simpatia per i 5 Stelle, non credo che possano raggiungere la maggioranza assoluta da soli.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/10/2015, 19:53 
Il problema è che i sondaggi mostrano che un' alleanza Movimento-Lega causerebbe un' emorragia di voti.

Sono dell' idea che in casa 5 stelle si sapesse da tempo e che la decisione di correre da soli derivi da questo.


Ciò detto se in un ipotetico ballottaggio ci fossero Renzi e Salvini non ci penserei nemmeno un attimo su come votare.

Il problema è che anche in un ballottaggio Renzi-5 stelle il primo vincerebbe di misura.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/10/2015, 21:36 
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/ ... ia5stelle/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/10/2015, 01:29 
greenwarrior ha scritto:
Io rimango sempre dell' idea che Meloni, Salvini e Grillo debbano fare fronte comune. A parte qualche differenza ideologica, mi pare che i tre movimenti concordino su molti punti.
Se l' obbiettivo è mandare a casa questo governo e cambiare la politica italiana sia al suo interno che nei confronti dell' Europa, non vedo molte altre alternative.
Pur avendo simpatia per i 5 Stelle, non credo che possano raggiungere la maggioranza assoluta da soli.



In un paese in cui la gente ragiona col cervello e non col culo sarebbe una logica conseguenza. MA siamo in Italia, il paese per antonomasia delle teste di (_Y_) tanto che ne abbiamo messo uno a fare il primo ministro.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/10/2015, 19:06 
Tradimento sul Reddito di Cittadinanza: solo una svista o una autentica truffa?



Pubblicato il: 2015-10-19 11:20:00

Qualcuno mi dica che mi sto sbagliando, perché se così non fosse, saremmo davanti alla più grande truffa ai danni del popolo italiano!!!

In questi giorni, avendo espresso numerose perplessità sulle parole di Luigi Di Maio sugli enti inutili, sono stato invitato a dare un parere sulla proposta di legge relativa al Reddito di Cittadinanza. Ho deciso così di spendere un paio di giorni per studiare la proposta. Salto - per ora - le considerazioni sui vari punti iniziali, che meritano di essere trattate a parte, e veniamo subito al sodo: l'articolo 20 relativo alle coperture.

All'inizio non riuscivo a crederci, ma ho cercato di leggere bene tutto fino in fondo e sembra proprio che con la scusa di destinare circa 60 milioni di euro una tantum alla manovra sul Reddito di Cittadinanza - che invece ha un costo stimato di 19 miliardi di euro l'anno - abbiano infilato furbescamente una riforma sul finanziamento pubblico ai partiti.

Così, come nel più sporco dei giochetti della vecchia politica, con quei trucchetti che hanno sempre criticato, prendono una legge che ha presa sui cittadini e dentro ci infilano qualcosa che conviene a loro.

Se andate all'articolo in questione, leggerete una introduzione in cui viene proposto di togliere i finanziamenti per l'esercizio attuale a tutti i partiti e movimenti politici. Intento nobile, ma è anche vero che "sono tutti generosi con i soldi degli altri": infatti il M5S non aveva i requisiti per ottenere i 42mln che erano stati stanziati per il partito di Grillo e non ha presentato richiesta (spacciandola per "rinuncia", ma questo è un altro discorso). E comunque la misura è una tantum, cioè vale per l'esercizio in corso ma non ha carattere definitivo. Quindi, se ipotizziamo di far partire il RdC ora, parliamo di circa 60 milioni di euro per i restanti tre anni di legislatura a fronte di una spesa di 60 miliardi, un assai misero un per mille, che diventerebbe zero nelle future legislature.

Ma il bello deve ancora arrivare, ed è nei successivi punti "a", "b" e "c" del comma in questione. Vengono presentati come una accozzaglia di correzioni e abrogazioni che potrebbero far pensare che siano finalizzate a finanziare il Reddito di Cittadinanza, ma non è così. Riguardando tutti gli articoli citati e le correzioni o abrogazioni richieste, sapete quale riforma ha infilato il M5S dentro il Reddito di Cittadinanza?

Roba da non crederci, le richieste sono:

- abolizione del finanziamento pubblico ai partiti ma solo a livello regionale ed europeo. Resta in vigore il finanziamento pubblico e in particolare aumenta la percentuale dell'importo che deve essere destinato al partito, passando dal 90% al 95%.
- modifica della legge sul finanziamento pubblico ai partiti in modo tale da rimuovere il concetto di "aventi diritto".

Cosa vuol dire tutto questo? Semplice: la legge prevede il finanziamento per tutte quelle formazioni a carattere politico - partiti e movimenti - che siano caratterizzate da uno statuto democratico. Il M5S non ha uno statuto democratico, ma ha un proprietario e pertanto non ha i requisiti per ottenere il finanziamento. Con queste modifiche, dunque, il M5S potrà ottenere la propria quota di finanziamento pubblico ai partiti senza dover modificare il proprio statuto, cioè senza che sia data la possibilità alla base di rimuovere il "padron Grillo" o di modificare lo Statuto.

Non solo: il finanziamento sarà attivo solo a livello nazionale e l'importo dovrà essere versato praticamente tutto nelle casse del partito - che, ricordiamolo, è gestito come proprietà privata e non come formazione democratica - quindi a Grillo e Casaleggio che potranno disporne a proprio piacimento. Questo a livello nazionale, mentre a livello regionale o a livello europeo, dove le numeriche molto più esigue che in Parlamento sono più difficili da gestire rispetto alla logica del branco, non ci sarà un solo centesimo se non lo vorranno Grillo e Casaleggio, perseguendo così un pieno controllo sia a livello politico che delle singole amministrazioni.

Si fa presto a gridare al "Colpo di Stato", agli altri...

RIFERIMENTI E ANALISI TECNICA
- Proposta di legge sul Reddito di Cittadinanza (versione attualmente depositata in Senato)
- Proposta di legge sul Reddito di Cittadinanza (versione OpenPolis)

Le due versioni differiscono tra loro; quella di OpenPolis appare più vecchia, in quanto fa riferimento ad articoli e comma già abrogati negli ultimi due anni. L'analisi dei due testi, a meno di alcune differenze, converge allo stesso risultato.

La versione di OpenPolis dice:

I partiti e i movimenti politici ai quali, alla data di entrata in vigore del presente decreto, è riconosciuto il finanziamento pubblico ai sensi della legge 6 luglio 2012, n. 96, e della legge 3 giugno 1999, n. 157, in relazione alle elezioni svoltesi anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto, il cui termine di erogazione non è ancora scaduto alla data medesima, cessano dal diritto ad usufruirne a decorrere dall'esercizio finanziario in corso.

Sono abrogati:

a) gli articoli 1 e 3, commi dal secondo al sesto, della legge 18 novembre 1981, n. 659;
b) l'articolo 1 della legge 8 agosto 1985, n. 413;
c) gli articoli 9 e 9-bis, nonché l'articolo 12, comma 3, limitatamente alle parole: «dagli aventi diritto», l'articolo 15, commi 13, 14, limitatamente alle parole: «che non abbiano diritto ad usufruire del contributo per le spese elettorali», e 16, limitatamente al secondo periodo, e l'articolo 16 della legge 10 dicembre 1993, n. 515;
d) l'articolo 6 della legge 23 febbraio 1995, n. 43;
e) l'articolo 1, commi 1, 1-bis, 2, 3, 5, 5-bis, 6, con esclusione del secondo periodo, 7, 8, 9, 10, e gli articoli 2 e 3 della legge 3 giugno 1999, n. 157;
f) gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9, commi da 8 a 21, e 10 della legge 6 luglio 2012, n. 96.

La cui analisi porta ai risultati indicati nel testo, in particolare per quanto riguarda il comma 10 della legge 3 giugno 1999, n. 157, che in base al principio giuridico "ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit" e unitamente al punto "c", di fatto esplicita la volontà del legislatore al mantenimento in vita dei finanziamenti pubblici.

La versione depositata al Senato invece dice:
s) al decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13, sono apportare le seguenti modificazioni:
1) l'articolo 12 è abrogato;
2) all'articolo 14, il comma 1 è sostituito dal seguente:
«1. Ai partiti e ai movimenti politici ai quali, alla data di entrata in vigore del presente decreto, è riconosciuto il finanziamento pubblico ai sensi della legge 6 luglio 2012, n. 96, e della legge 3 giugno 1999, n. 157, in relazione alle elezioni svoltesi anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto, il cui termine di erogazione non è ancora scaduto alla data medesima, continuano ad usufruirne nell'esercizio finanziario in corso e nell'esercizio finanziario 2015 nella misura del 25 per cento.»;
3) all'articolo 14, i commi 2 e 3 sono abrogati;

In pratica, si chiede che per l'esercizio corrente venga effettuato un taglio al 25% dei finanziamenti pubblici - cioè gli altri partiti perdono soldi di cui credevano di poter disporre, una sorta di "dispetto politico" - mentre vengono abrogati la facoltà di destinare il 2 per mille ai partiti e, udite udite, il comma "2" che cancella il finanziamento pubblico! Cioè, mantiene in vita il finanziamento pubblico. Anche perchè, sempre per il principio giuridico "ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit", se nella precedente legge (2013 n° 149) il legislatore ha inteso chiedere l'annullamento del finanziamento pubblico esplicitando il comma 2., l'unica spiegazione ammissibile è che il comma 1. nella "voluntas legislatoris" non intendeva annullare il finanziamento. Dunque, chiedendo l'abrogazione del comma 2., l'unica lettura ammissibile è la richiesta di annullare quella specifica e precisa volontà, e quindi si intendere non far cessare i finanziamenti pubblici!!!

Ma non finisce qui: lasciano vivo il comma 4, che indovinate cosa dice? Tutte le cose riportate dalla versione di OpenPolis che sono già legge!!! Compresa la rimozione del termine "aventi diritto" per i rimborsi.

RIFERIMENTI NORMATIVI
- Legge 2 maggio 1974, n. 195
- Legge 18 giugno 1981, n. 659
- Legge 8 agosto 1985, n. 413
- Legge 10 dicembre 1993, n. 515
- 23 febbraio 1995, n. 43
- Legge 3 giugno 1999, n. 157
- 6 luglio 2012, n. 96
- 28 dicembre 2013, n. 149
- 21 febbraio 2014, n. 13



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/10/2015, 19:49 
Tralasciando che il Movimento ha per statuto un funzionamento molto più democratico dei partiti

perchè tutte le decisioni sono prese dagli iscritti,

al di là del funzionamento giuridico che serve a stabilire la presenza di Grillo come garanzia come è sempre stata e non come "padrone"
(padrone di che? Non decide i candidati, non decide la linea politica, non decide le alleanze)


lascio questo al dibattito,


ma che il Movimento voglia non solo mantenere ma aumentare il finanziamento ai partiti non lo credo finchè non lo vedo.

Perchè SE volessero questo sarebbe da spiegarsi perchè votare contro suddetta legge invece di mettersi d' accordo con tutti gli altri che hanno votato tutti insieme appassionatamente addirittuta per prendersi detti rimborsi senza presentare alcuna documentazione di bilancio come giustificazione.

Insomma se fossero come gli altri gli basterebbe fare come loro zitti e zitti e nessuno potrebbe dire niente e non farebbero tanto casotto sull' argomento con un impatto negativo notevole.


E' evidente che il problema sta nella interpretazione della legge in base al citato principio giuridico che probabilmente in realtà non si applica affatto rendendo attuale la cancellazione del finanziamento.

Insomma una incompresione probabilmente voluta.

Poi c'è sempre la possibilità che la legge sia semplicemente stata scritta ignorando tale principio e verrà corretta.


Ma l' ipotesi dell' imbroglio non torna perchè se le intenzioni fossero così losche (e io non lo credo comunque) converrebbe loro agire in tutt' altro modo rispetto a come agito finora in sede di votazione in Parlamento.

E' chiaro quindi che gatta ci cova, è il testo proposto che è inteso male o scritto male.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/10/2015, 14:01 
non capisco però chi sia l'autore dell'articolo.

cercando su internet l'ho trovato, tale Carmelo Maria Durante ma non capisco da dove tiri fuori la sua analisi e con quali conoscenze visto che si occupa di informatica ed a quanto pare ce l'ha con Grillo ed il M5S.



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/10/2015, 16:46 
(Stralcio):

Casaleggio getta la maschera: lavora per la grande finanza

di Luciano Lago

Potevamo credere (anche se con qualche dubbio) fino a ieri l’altro che il movimento dei 5 Stelle di Grillo rappresentasse una svolta in Italia nella contestazione al sistema, nonostante le numerose ambiguità sui temi fondamentali dell’opposizione all’eurocrazia ed al sistema finanziario delle centrali di potere dominanti.

I dubbi sono caduti e si sono trasformati in certezze dopo l’ultima intervista di Roberto Casaleggio al Fatto Quotidiano.

Dopo aver risposto alla domanda postagli sull’uscita dell’euro con il solito modo ambiguo, affermando che l’Italia deve ricevere “garanzie” dall’Europa e che il problema non è l’euro ma il modo in cui viene gestito e che il vero problema dell’Italia è il debito pubblico (sic) che non diminuisce .

A successiva domanda del giornalista: “Chi se la prende con l’euro dice che la crisi italiana non dipende da corruzione, burocrazia, sprechi, evasione fiscale…”


Risponde Casaleggio : “L’euro e l’Europa non devono essere un alibi. Noi abbiamo oggi 800 miliardi di spesa. Di questi, 100 sono tasse sul debito. Degli altri 700, possiamo tagliarne 200. Io discuterò con l’Europa sulla gestione, ma non per questo sono esonerato dal fare pulizia a casa mia”.

Quindi con questa inequivocabile risposta Casaleggio getta la maschera e si schiera dalla stessa parte della troika di Bruxelles e Francoforte e di quanto questa sostiene: il problema dell’Italia secondo lui è l’eccesso di spesa pubblica ed il debito, nessuna parola sul fatto che il debito si stato creato artificialmente dal cartello bancario sovranazionale dal momento del divorzio della Banca d’Italia dal Tesoro (1981) voluto da Andreatta e Ciampi, con l’effetto di far schizzare verso l’alto i tassi d’interesse sul debito che fino a quel momento corrispondevano a circa il 60% del PIL. Vedi “Le vere cause del debito pubblico italiano”.

Di conseguenza Casaleggio ed il suo movimento avallano sostanzialmente la stessa posizione di Napolitano, di Monti, di Letta, di Draghi e della Merkel secondo i quali la soluzione in Italia sia il taglio della spesa pubblica e le privatizzazioni del patrimonio dello Sta


http://www.controinformazione.info/casa ... e-finanza/ [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 23:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org