I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ora tocca all'Iran...

02/07/2019, 23:09

bleffort ha scritto:Come fanno tanti a dimenticare che i Robot li hanno inventati i Russi con le prime sonde automatiche che hanno inviato quando gli americani non sapevano cos'erano; sulla Luna, (su Marte "se non erro") e su Venere. [:246]
[:302]


erano robot da artigianato industriale, senza seguito, accudivano un'anatra digeritrice e avvitavano una lampadina del quadro comandi sonda al mese [:297]

l'anatra digeritrice fu affidata a quei robot in una sorta di par condicio con gli umani russi, a loro il pollo, al robot l'anatra digeritrice, loro avevano il compito di dare alcuni chicchi di frumento durante l'ora e mezza dell'orbita e quella poi defecava il risultato (da notare che era più avanzata della prima anatra digeritrice di cui accenno sotto) e quelli poi prendevano il risultato del defecato lo mettevano in un contenitore che veniva sparato a terra e recuperato nelle pianure del kazakhstan, i russi tenevano questi campioni come ricordo e sono esposti in qualche museo, appena finivano i chicchi di frumento la sonda veniva fatta atterrare, se andava bene, e il robota portato a spalla tra folle e folle festeggianti nella piazza rossa e il segretario del partito comunista russo si congratulava e affiggeva una medaglia di piombo numero atomico 82 sulla spalla del robota, questi ringraziava, si inchinava, e dopo un ballo rock di 2 ore durante il quale muoveva le gambe in maniera molto caratteristica tornava nella sua base accompagnato dalle stesse folle festeggianti

mentre la prima anatra digeritrice era stata prodotta da un francese all'epoca della rivoluzione francese, e voltaire acuto intellettuale più simile ad un pappagallo ossessivo-petulante, molto entusiasta, disse che quell'anatra rappresentava la gloria della francia, e la nominò "rivale di prometeo" (bè per i tempi probabilmente era notevole, salvo che la digestione e la defecazione erano totalmente illusori) poi quest'anatra fu esposta in un museo russo dove venne perduta a causa di un incendio nel 1879;

da quest'anatra krusciovv prese lo spunto per la creazione della digestione pubblica attraverso la distribuzione degli enzimi del partito e quindi del corpus compagnaticus a tutti i russi, ma quest'ultima, mia, nota riguarda un futuro distopico o simile...

Re: Ora tocca all'Iran...

02/07/2019, 23:58

Zelman ha scritto:
voltaire acuto intellettuale più simile ad un pappagallo ossessivo-petulante, molto entusiasta, disse che quell'anatra rappresentava la gloria della Francia, e la nominò "rivale di prometeo" (bè per i tempi era notevole, salvo che la digestione e la defecazione erano totalmente illusori) poi quest'anatra fu esposta in un museo russo dove venne perduta a causa di un incendio nel 1879;

[:302] [:302] [:302] [:302]

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 00:03

[:297] [:297]
(ehm sono molto ot, cercherò di fare le mie osservazioni in conformità al thread scusate)

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 01:14

Zelman ha scritto:[:297] [:297]
(ehm sono molto ot, cercherò di fare le mie osservazioni in conformità al thread scusate)

Ma una ONG digeritrice? Non sarebbe male come idea.

Ok basta, fine ot!!

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 04:08

[quote= abbiamo buone speranze che crolli tutto senza muovere un dito. E non ci vorranno 70 anni stavolta ;)[/quote]

mmmh! non fa parte del "global project" PRIMA dell'avvento delle NEWS tecnologiche?!?...devo aver letto male da qualche parte... [:305]

[:295]

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 13:58

bleffort ha scritto:Come fanno tanti a dimenticare che i Robot li hanno inventati i Russi

Veramente il primo robot fu creato dagli AMERICANI della General Motors nel 1954.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 15:25

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Come fanno tanti a dimenticare che i Robot li hanno inventati i Russi

Veramente il primo robot fu creato dagli AMERICANI della General Motors nel 1954.


Gl iamericani bla blla bla bla bla ma sempre le stesse idsiozie dici?

Robot

Un robot (pron. robòt o robó, all'inglese ròbot[1]; dalla parola ceca robota che significa lavoro pesante, a propria volta derivata dall'antico slavo ecclesiastico rabota, servitù[2]), raramente italianizzato in roboto (ròboto)[3][4][5], è una qualsiasi macchina (più o meno antropomorfa) in grado di svolgere più o meno indipendentemente un lavoro al posto dell'uomo.

[...]

Il primo progetto documentato di un robot umanoide venne fatto da Leonardo da Vinci attorno al 1495. Degli appunti di Da Vinci, riscoperti negli anni cinquanta, contengono disegni dettagliati per un cavaliere meccanico, che era apparentemente in grado di alzarsi in piedi, agitare le braccia e muovere testa e mascella. Il progetto era probabilmente basato sulle sue ricerche anatomiche registrate nell'Uomo vitruviano. Non si sa se tentò o meno di costruire il robot (vedi: Automa cavaliere di Leonardo).



eh si notoriamente Leonardo da vinci era ammeregano.

Il primo robot funzionante conosciuto venne creato nel 1738 da Jacques de Vaucanson, che fabbricò un androide che suonava il flauto, così come un'anatra meccanica che, secondo le testimonianze, mangiava e defecava.


americano anche lui, dal nome pare evidente no?

bisogna informarsi ed approfondiri temi non affidarsi alla propaganda hollywoodiana come fanno i sottoventi perchè altrimenti penserete che tutto ha avuto origine in america quando in realtà da lì provengono solo schifezze, un buon 90%.

Tra l'altro approfondendo ancora vengono fuori cose molto interessanti:

Ecco quando sono nati i robot!
In realtà, anche se oggi si sta conoscendo meglio questo settore ed i robot fanno parte delle nostre vite sempre di più, la prima volta che si è parlato in un testo di un automa è stato nel terzo secolo avanti Cristo, in un testo cinese.
In questo testo Lei Zei racconta di un incontro avvenuto nel decimo secolo avanti Cristo tra il re Mu del Regno di Zhou ed un ingegnere meccanico di nome Yan Shin. L’ingegnere, orgoglioso del suo lavoro mostra al re un robot umanoide. Questo era costruito con pelle, legno, lacca e colla che aveva al suo interno delle parti meccaniche in grado di replicare gli organi interni.


Per non parlare di Efesto e dei suoi trabiccoli automatici e le sue aiutanti meccaniche "in tutto e per tutto simili a donne vere"

inoltre, sempre un americano...

Nel quarto secolo avanti Cristo, il filosofo e matematico Archita di Taranto progettò un uccello meccanico. Mentre Erone d’Alessandria, matematico, inventore ed ingegnere greco che ha vissuto nel primo secolo avanti Cristo progettò e realizzò diversi robot, alcuni tra questi a quanto pare erano anche capaci di parlare. Non solo, tra i suoi testi c’è uno che si intitola “Automa”.


anche qui, schiere di americani...

L’evoluzione da quando sono nati i robot ad oggi
Il tema infatti era molto sentito nei vari ambienti dell’antica Grecia. Persino Aristotele si è interessato a questo argomento considerando i robot la soluzione ideale i lavori degradanti, liberando così gli esseri umani dalla schiavitù.

Anche nel medioevo la robotica è stata al centro dell’attenzione degli inventori ed ingegneri. Tra il primo ed il secondo millennio fu creato il primo orologio meccanico, da un inventore cinese di nome Su Song. Mentre 2 secoli più tardi Al-Jazari – ingegnere ed inventore musulmano – realizzò vari robot e dispositivi meccanici, tra cui il primo robot umanoide programmabile.

Dal rinascimento invece ci sono numerose prove che dimostrano l’interesse dell’epoca verso questo settore. Tra queste i taccuini di Leonardo da Vinci che risalgono al 1495 e che sono stati ritrovati solo nel 1950 e che contengono numerosi progetti dettagliati di cavalieri meccanici.

Nel 1533, invece, l’astronomo e matematico tedesco Regiomontano progettò e realizzò un’aquila ed una mosca in ferro, entrambe capaci di volare. Mentre Blaise Pascal fu il primo ad inventare un calcolatore meccanico.
Sono tante le invenzioni che si sono verificate in seguito, arrivando fino ad oggi ed il progresso che si è avuto e si sta verificando attualmente è segnato da una continuità sorprendente.
Ultima modifica di MaxpoweR il 03/07/2019, 15:30, modificato 4 volte in totale.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 15:27

MaxpoweR ha scritto:Gl iamericani bla blla bla bla bla ma sempre le stesse idsiozie dici?

Come si suol dire "E' Fattuale" : il primo robot fu creato dagli AMERICANI della General Motors nel 1954!
Ultima modifica di sottovento il 03/07/2019, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 15:28

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Come fanno tanti a dimenticare che i Robot li hanno inventati i Russi
Veramente il primo robot fu creato dagli AMERICANI della General Motors nel 1954.
Gl iamericani bla blla bla bla bla ma sempre le stesse idsiozie dici?
Come si suol dire "E' Fattuale" [:297]


sono fattuali le pistolinate che scrivi. Leggi quanto ho scritto magari ti fai una cultura ed togli di mezzo qualche belllo stereotipo che ti ammorba la mente.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:18

Io dico a questi "sottotraccia","sottoaceto" e "sottocopertura" (si perchè ormai sono più di uno!.) [:302] Chi ha inventato una macchina Robot telecomandata da un Pianeta ad un altro manovrandola con un Joystick? se non i Russi!. [^]

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:29

Certo l'industria dei robbòt è cosa russa, tanto che in Giappone cina e usa nelle fabbriche di componenti elettroniche e automobilistiche dove c'è qualche nostalgico delle conquiste russe questi hanno un foglio affisso nell'armadietto dello spogliatoio con una foto incartapecorita di un 'immagine di robbòt russi del dopoguerra, e altre foto che mostrano con un singhiozzo di pena ai nipoti
Ultima modifica di Zelman il 03/07/2019, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:33

Zelman ha scritto:Certo l'industria dei robbòt è cosa russa, tanto che in Giappone cina e usa le fabbriche di componenti elettroniche e automobilistiche dove c'è qualche nostalgico delle conquiste russe ha un foglio affisso nell'armadietto dello spogliatoio con una foto incartapecorita di un 'immagine di robbòt russi del dopoguerra, forse qualche altra foto che fa vedere ai nipoti


Prova a "stuzzicare" un S400,vedrai che tecnologia Robotica e telecomandata ha. [:246]

Perchè sei accecato di odio contro i Russi Zelman, vedi che il "foraggio" che ti da l'america te lo può dare forse anche di più la Russia. [^]

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:36

Al di lá di quello che non mi danno in quanto io non conosco nessuno posto che ci siano queste fantomatiche agenzie di promozione usa, io parlo con qualche documentazione, tu invece sei un nostalgico sostenitore in ogni caso della grande russia

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:39

bleffort ha scritto:Prova a "stuzzicare" un S400,vedrai che tecnologia Robotica e telecomandata ha. [:246]

Perchè sei accecato di odio contro i Russi Zelman, vedi che il "foraggio" che ti da l'america te lo può dare forse anche di più la Russia. [^]

Oh ma allora è una questione di forza!
Infatti si stava parlando in campi industriali per quel poco che se ne può parlare, tu invece te ne esci con l'esse400 [:291]

Non hai un esempio più attinente?
Ultima modifica di Zelman il 03/07/2019, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Ora tocca all'Iran...

03/07/2019, 16:41

bleffort ha scritto:"sottocopertura" (si perchè ormai sono più di uno!.)

Questa poi! [:264]
Rispondi al messaggio