gippo ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Penso che le uniche intenzioni di Putin fossero quelle di venderci le risorse, arricchirsi e fare arricchire il clan di mafiosi che si è mangiato l'URRS, quelli che vengono chiamati "oligarchi"
Errore...
perché quegli oligarchi mafiosi erano in voga ai tempi di Eltsin il quale, imbeccato dall'occidente, stava svendendo gli asset produttivi del paese ai potentati economici occidentali favorendo e arricchendo proprio la mafia oligarca russa. I cosiddetti neo-capitalisti russi usciti indenni dall'apparato del soviet corrotto.
Poi è arrivato Putin a fermare il declino del suo paese strappando il controllo degli asset all'oligarchia e posizionando ai vertici delle grandi aziende e istituzioni russe uomini di sua fiducia. Certo questi ne avranno tratto immensi benefici, non dico di no.
Ma 15 anni di governo Putin hanno risollevato l'economia russa in modo ineccepibile come dimostrato dai grafici macroeconomici che a volte presentiamo e soprattutto come dimostra l'indice di Gini, un indice macroeconomico che misura il livello di diseguaglianza sociale all'interno di un paese.
La Russia, seppur con un indice di Gini pessimo, risultato proprio delle politiche fallimentari di Eltsin collegate al collasso dell'URSS e della CSI, negli ultimi anni registra dei miglioramenti in tal senso.. mentre al contrario la UE registra dei peggioramenti.
Il che significa che la Russia distribuisce la sua ricchezza tra gli strati sociali della sua gente ancora male, ma significativamente meglio oggi con Putin di quanto non facesse con Eltsin.
La UE distribuisce la ricchezza meglio della Russia, ma molto peggio di quanto non si facesse prima dell'avvento dell'Euro.
La conclusione viene da sè...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)