Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 14:07 
Cita:
nemozero ha scritto:

Meglio se lo annullavano vero?

Cosi' il nano era bello e contento come te del resto.......


allora è un voto politico ...ah....basta dirlo
[;)]


e poi quando impareranno taluni a utilizzare espressioni più formali ?

Il nano chi?

Vuoi forse dire che il referendum è in realtà una consultazione politica pro o contro l'attuale Presidente del Consiglio , l'Onorevole Silvio Berlusconi?

Perchè dare del nano a Berlusconi, (che scommetto sia anche più alto di alcuni utenti di questo forum che lo classificano come 'nano' [:o)]), potrebbe essere considerato un'espressione razzista e intollerante.
E potrebbe giustificare qualcuno qui dentro ad apostrofare Vendola come un frocio se un giorno diventasse (sciagura) presidende del consiglio.

[:o)]


Ultima modifica di rmnd il 03/06/2011, 14:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 14:18 
Alla faccia!

L'Unto del Signore puo' usare termini come ********,senza cervello,ecc..... e noi no?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 14:25 
Amici cari.... di topics sul Presidente del Consiglio ce ne sono pure troppi. L'argomento della discussione è un altro, cioè si parla dei referendum che dovrebbero interessare tutti (apolitici compresi). Evitiamo quindi strumentalizzazioni, insulti gratuiti e polemiche sterili che non servono a nessuno..... almeno per una volta. Grazie



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 15:23 
Cita:
La cassazione invece ha fatto un bel pastrocchio sia per eventuali interpretazioni future sullo sviluppo energitico in questo paese in caso di vittoria dei SI, sia sul come considerare il voto degli italiani all'estero che hanno già votato in queste settimane sul nucleare. Peccato che abbiano votato il 'vecchio' referendum.

Il pastrocchio ce lo vedi soltanto tu.
Per come era stato furbescamente impostato il provvedimento approvato con la fiducia, nella sostanza non c'era nulla che abrogava di fatto (già la corte costituzionale si è espressa in modo chiaro in passato) il nucleare o quanto previsto dalla legge che originariamente si voleva far saltare.
Tra le righe del provvedimento si capiva bene che l'opzione del nucleare non veniva esclusa a priori, la cassazione ha fatto così bene a trasferire il quesito, dato che di fatto l'intenzione del referendum non era stata recepita dal provvedimento.

Comunque mi spiace vedere come i politici si divertono a polarizzare noi cittadini in questo modo... tutti ad azzuffarci come vogliono loro e a continuare il giochino del dividi et impera all'infinito. Mentre per loro nulla cambia, con i loro privilegi, il loro potere e quant'altro.

Non capisco davvero perché dobbiamo litigare tra di noi, quando nessuno di questi personaggi nella politica fa davvero i nostri interessi.

Ad ogni modo il referendum davvero importante è quello sull'acqua, perché su quello si concentrano la maggior parte degli interessi, dove un po' tutti i partiti hanno le mani in pasta (questo infatti NON è il referendum voluto dall'IdV, ma quello che fu osteggiato dall'IdV a suo tempo, nonostante ora si facciano tutti paladini dell'acqua pubblica). Non a caso di questi due quesiti non si parla mai.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 15:55 
Art. 5


Sospensione dell'efficacia di disposizioni del decreto legislativo n.
31 del 2010

1. Allo scopo di acquisire ulteriori evidenze scientifiche sui
parametri di sicurezza, anche in ambito comunitario, in relazione
alla localizzazione, realizzazione ed esercizio nel territorio
nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare,
per un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto
resta sospesa l'efficacia delle disposizioni degli articoli da 3 a
24, 30, comma 2, 31 e 32 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n.
31.
2. In deroga a quanto disposto dal comma 1, la sospensione
dell'efficacia non si applica alle disposizioni individuate nel
medesimo comma nelle parti in cui si riferiscono alla localizzazione,
costruzione ed esercizio del Parco tecnologico e del deposito
nazionale.

Per un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto
resta sospesa l'efficacia delle disposizioni degli articoli da 3 a
24, 30, comma 2, 31 e 32 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n.
31.
Quindi nel 2012 o nel 2013 questo risalta fuori.....sicuramente

La sospensione
dell'efficacia non si applica alle disposizioni individuate nel
medesimo comma nelle parti in cui si riferiscono alla localizzazione,
costruzione ed esercizio del Parco tecnologico e del deposito
nazionale.
Quindi rimane tutto come'e' se, ad esempio, in ambito comunitario, dicono che e' tutto ok......e hanno anche il placet dell'Aiea o Iaeia che dir si voglia....

Ma forse la questione si o no non c'entra nulla....

la domanda che si deve fare e' un 'altra.....

La vostra regione vuole le centrali nucleari? si o no
ai nostri figli diamo le centrali nucleari? si o no
fatevele queste domande e trovate una risposta sincera come probabilmente sta ragionando un giapponese padre di famiglia con due figli a Tokio perche' puo' succedere ovunque ricordiamocelo......



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:03 
Cita:
iLGambero ha scritto:


Il pastrocchio ce lo vedi soltanto tu.
[/quote]

Scenario possibile:

Vincono i 'si' con il il voto determinante degli italiani all'estero . Ma gli italiani all'estero hanno votato il 'vecchio' referendum.

Quindi?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:08 
Io mi chiedo.
Ma se dovesse accadere un qualche cataclisma, tipo alluvioni di grave entità, una serie di potenti uragani in successione, tsunami, terremoti con tsunami collegate o qualcosa di più improbabile come la caduta di meteoriti rilevanti o altro... e delle centrali nucleari dovessero andare sott'acqua che cosa accadrebbe? In parte abbiamo avuto la risposta con il Giappone.
Il problema dell'eventuale riscaldamento globale, con l'innalzamento dei livelli delle acque potrebbe essere pericoloso non soltanto in sè, quanto a devastazione, bensì per uno a questo punto tutt'altro che improbabile effetto a catena di devastazioni nucleari.
Se un flare solare dovesse mettere a tappeto i sistemi elettronici di una determinata area con centrali nucleari, che cosa accadrebbe?

Visti i disastri in Giappone con le contaminazioni su grande scala (che hanno affossato l'economia ittica e agricola di numerose comunità, probabilmente per secoli), forse è il caso che cominciamo a interrogarci sul futuro che vogliamo.

E ripeto... perché dobbiamo continuare a fare gli interessi degli "altri" e non possiamo cominciare a fare i "nostri" interessi?
Spero che quanto sta accadendo in Spagna e Grecia si diffonda a macchia d'olio in Europa e in USA e finalmente si apra un dibattito a livello globale su che cosa sia davvero la democrazia. Quando vedrò cadere governi europei, e la pernacchia democratica che è il bipolarismo usa (capeggiato dal premio nobel farsa per la pace), forse comincerò a dirmi ottimista.
Forse dovremmo cominciare tutti ad essere ottimisti e a CREDERE in ciò che desideriamo... chissà che credendoci tutti non si riesca a cambiare qualcosa (e non perché ce lo dice la tv o una pagina facebook, finanziata magari da qualche fondo controllato dai soliti noti).


Ultima modifica di iLGambero il 03/06/2011, 16:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:15 
Cita:
Vincono i 'si' con il il voto determinante degli italiani all'estero . Ma gli italiani all'estero hanno votato il 'vecchio' referendum.
Quindi?


La corte di Cassazione è stata interrogata in materia, probabilmente diranno qualcosa.
Comunque in questo caso, la questione è diversa, quelle schede (nucleare), secondo me, non verranno semplicemente conteggiate, se ci saranno i tempi è probabile che gli si permetterà di votare di nuovo. Secondo me quei voti vengono semplicemente stracciati.

Ti faccio io una domanda.
Dato che in parte qualcuno aveva già votato, che senso ha avuto infilare quel provvedimento che in fase di stesura molti giuristi definivano non efficace per la bocciatura? Da una parte ti muovi con tanto di procedure urgenti per fare votare e dall'altra tenti di affossarlo o di complicare il tutto?


Ultima modifica di iLGambero il 03/06/2011, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:17 
Comunque... a Berlusca se le fanno arriva una vagonata di euro ma a rmnd?

ci guadagni qualcosa tu?


O fai come Formigoni costruitele ma non in Lombardia?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 16:44 
Cita:
rmnd ha scritto:
Ok , il portale svizzero definisce la svizzera una democrazia diretta anche se dotata di una rappresentanza parlamentare.

Tu sostieni che la Svizzera non è una democrazia diretta.


Dal sito (ufficiale) swissworld.org

Democrazia diretta e indiretta
In Svizzera, come in tutti i paesi democratici, i cittadini eleggono i propri rappresentanti. Ma la Svizzera da ai cittadini anche la possibilità di partecipare direttamente al processo decisionale. Benché la democrazia diretta non sia una prerogativa unica della Svizzera (anche l'Italia e molti stati degli Stati uniti, per esempio, lasciano agli elettori un importante ruolo decisionale), il sistema svizzero è probabilmente il più ampio nel mondo. I cittadini svizzeri possono sia fare proposte legislative, sia respingere la legislazione già approvata dal Parlamento. L'unico caso in cui il Parlamento può agire contro questo diritto è se la proposta legislativa è anticostituzionale o se viola il diritto internazionale.

Dove sta scritto che la Svizzera è un Paese a democrazia diretta resta un mistero. Dove sta scritto invece che la Svizzera è un Paese a democrazia rappresentativa con ampi inserti di democrazia diretta (forse i più ampi del mondo) lo possono vedere tutti.


Luca Cefisi (Psi), Aldo Di Biagio (Fli), Eugenio Marino (Pd), Ricardo Merlo (Maie-Udc), Niccolò Rinaldi (Idv), Guglielmo Zanetta (Sel) hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

"I consolati italiani all'estero hanno concluso le spedizioni delle schede elettorali con il vecchio quesito e i nostri connazionali stanno già votando su quello. Se le schede andranno invece ristampate con il nuovo quesito non ci sono più i tempi tecnici per garantire stampa, spedizione e ritorno delle schede per il voto per corrispondenza dei circa tre milioni di cittadini italiani all'estero. Se le cose stanno dunque così significa che circa tre milioni di cittadini aventi diritto al voto ne saranno praticamente privati, causando da una parte una discriminazione tra italiani in Italia e italiani all'estero e dall'altra il mancato raggiungimento del quorum". "Sono Governo e maggioranza ad aver creato questo problema - concludono i responsabili dell'opposizione - dunque ora chiediamo che si facciano carico di risolverlo, garantendo il voto ai connazionali all'estero o, se davvero non ci sono i tempi, considerare valido per l'estero il vecchio quesito o, nel peggiore dei casi, non considerare il voto all'estero ai fini del conteggio del quorum".

Secondo me terranno valido il voto sulle schede vecchie. Non possono rinviare il voto, nè possono invalidare o escludere gli italiani all'estero, semplicemente perchè scenderebbe il quorum e sarebbe più facile far passare i referendum.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 18:30 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
Ok , il portale svizzero definisce la svizzera una democrazia diretta anche se dotata di una rappresentanza parlamentare.

Tu sostieni che la Svizzera non è una democrazia diretta.


Dal sito (ufficiale) swissworld.org

Democrazia diretta e indiretta
In Svizzera, come in tutti i paesi democratici, i cittadini eleggono i propri rappresentanti. Ma la Svizzera da ai cittadini anche la possibilità di partecipare direttamente al processo decisionale. Benché la democrazia diretta non sia una prerogativa unica della Svizzera (anche l'Italia e molti stati degli Stati uniti, per esempio, lasciano agli elettori un importante ruolo decisionale), il sistema svizzero è probabilmente il più ampio nel mondo. I cittadini svizzeri possono sia fare proposte legislative, sia respingere la legislazione già approvata dal Parlamento. L'unico caso in cui il Parlamento può agire contro questo diritto è se la proposta legislativa è anticostituzionale o se viola il diritto internazionale.

Dove sta scritto che la Svizzera è un Paese a democrazia diretta resta un mistero. Dove sta scritto invece che la Svizzera è un Paese a democrazia rappresentativa con ampi inserti di democrazia diretta (forse i più ampi del mondo) lo possono vedere tutti.


Luca Cefisi (Psi), Aldo Di Biagio (Fli), Eugenio Marino (Pd), Ricardo Merlo (Maie-Udc), Niccolò Rinaldi (Idv), Guglielmo Zanetta (Sel) hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

"I consolati italiani all'estero hanno concluso le spedizioni delle schede elettorali con il vecchio quesito e i nostri connazionali stanno già votando su quello. Se le schede andranno invece ristampate con il nuovo quesito non ci sono più i tempi tecnici per garantire stampa, spedizione e ritorno delle schede per il voto per corrispondenza dei circa tre milioni di cittadini italiani all'estero. Se le cose stanno dunque così significa che circa tre milioni di cittadini aventi diritto al voto ne saranno praticamente privati, causando da una parte una discriminazione tra italiani in Italia e italiani all'estero e dall'altra il mancato raggiungimento del quorum". "Sono Governo e maggioranza ad aver creato questo problema - concludono i responsabili dell'opposizione - dunque ora chiediamo che si facciano carico di risolverlo, garantendo il voto ai connazionali all'estero o, se davvero non ci sono i tempi, considerare valido per l'estero il vecchio quesito o, nel peggiore dei casi, non considerare il voto all'estero ai fini del conteggio del quorum".

Secondo me terranno valido il voto sulle schede vecchie. Non possono rinviare il voto, nè possono invalidare o escludere gli italiani all'estero, semplicemente perchè scenderebbe il quorum e sarebbe più facile far passare i referendum.


Confermo.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 21/05/2011, 22:38
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 20:04 
Il fatto che ci sia già stato un referendum che ha detto NO al nucleare, e che lorsignori politici se ne freghino...già solo questo è un valido motivo per andare a votare contro il nucleare anche stavolta, a mio modesto parere [}:)]



_________________
I talk to God as much as I talk to Satan cause...I want to hear both sides
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:08 
Immagine



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:36 
Cita:
Rocknrolla ha scritto:

Il fatto che ci sia già stato un referendum che ha detto NO al nucleare, e che lorsignori politici se ne freghino...già solo questo è un valido motivo per andare a votare contro il nucleare anche stavolta, a mio modesto parere [}:)]


In Italia i referendum sono solo abrogativi e non vincolanti. Siamo ben lontani dalla democrazia diretta che permette decisioni vincolanti e referendum propositivi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:37 
Immagine:
Immagine
33,94 KB



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 28  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/07/2025, 03:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org