Cita:
Maxpower ha scritto:
No, ma se correndo davanti ad una edicola mi frego un giornale non ne ricavo nessun bene pecuniario, fatto sta che ho usufruito del bene senza pagarlo e quindi sottraendo al venditore la propria rendita ed ai giornalisti la % che spetta a loro in qualità di detentori del diritto di proprietà intellettuale.
In questo caso hai proprio rubato, hai sottratto l'edicola di un giornale che avrebbe potuto vendere.
Mentre se passi davanti all'edicola e ti leggi il giornale, oppure ne fai una copia e te ne vai (sempre che non prendi un pugno)
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
, il giornale rimane all'edicolante che lo venderà sicuramente a qualcun altro.
D'accordo che questo atteggiamento, moralmente è discutibile tantè vero che hai dichiarato di aver scaricato per un valore di oltre 4 milioni di euro ed il tuo senso di colpa ti induce ad accettare la proposta di una discutibilissima ed ingiusta tassa.
Secondo la tua logica allora si dovrebbero tassare tutte le persone che per i fatti loro passano davanti all'edicola. Come nel caso della maggior parte degli utenti di internet.
Ma poi con chi vengono spartiti quei soldi?. A tutte le testate esposte in edicola?. Pure ad un giornale scadente che non avrebbe mai venduto una copia?
No perchè allora a questo punto pure io mi scrivo velocemente un programma idiota che nessuno acquisterà mai, oppure incido un disco pietoso, faccio i diritti d'autore, lo metto nel circuito P2p o su Rapidshare ed aspetto per diritto acquisito che mi arrivi la mia spettante quota, provento della tassa che i provider pagherà prelevandola ingiustamente a quella maggioranza di abbonati che usano la rete per tuttaltre cose.