19/08/2011, 12:27
19/08/2011, 12:32
biverfly ha scritto:Angeldark ha scritto:
Assolutamente no!
Il nutrizionista è un laureato in Biologia, il dietologo è laureato in Medicina e quindi solo quest'ultimo è un medico e può prescrivere farmaci...
AngelDark, credo che tu ti stia confondendo tra il Dietista, e il Dietologo, due figure ben diverse.
Il Dietista, a differenza del Dietologo, infatti non è una figura medica ma uno specialista dell'alimentazione che non può ne prescrivere farmaci nè tanto meno proporre una dieta a chi ha problemi di salute, tanto che è obbligato, secondo il DM 744 del 14 settembre 1994, a richeidere la collaborazione di un Medico.
19/08/2011, 13:25
Angeldark ha scritto:
Rileggi bene...quello che si confonde sei te!
Pianetamarte2010 ha scritto:
Prima di farti spennare da un dietologo o cose del genere e lasciargli uno stipendio intero, prova ad eliminare quelle cose che, da sempre, si sà che fanno male e non sono necessarie ad una corretta alimentazione (vedi consiglio di Jarod ...)
19/08/2011, 13:38
biverfly ha scritto:Angeldark ha scritto:
Rileggi bene...quello che si confonde sei te!
No AngelDark, io sono convinto che tu hai capito molto bene l'equivoco.
L'errore, il mio grave errore, invece sta nel fatto che ho cercato di contribuire in modo sano alla discussione ma:Pianetamarte2010 ha scritto:
Prima di farti spennare da un dietologo o cose del genere e lasciargli uno stipendio intero, prova ad eliminare quelle cose che, da sempre, si sà che fanno male e non sono necessarie ad una corretta alimentazione (vedi consiglio di Jarod ...)
è evidente che è meglio se lascio a chi è esperto, probabilmente Medico, proseguire a dare i propri consigli
19/08/2011, 13:48
lex ha scritto:
be a settembre mi metto sotto allora
19/08/2011, 14:04
19/08/2011, 18:10
Pianetamarte2010 ha scritto:
.... non capisco, mi dovrei offendere?
19/08/2011, 18:34
19/08/2011, 23:21
biverfly ha scritto:Angeldark ha scritto:
Rileggi bene...quello che si confonde sei te!
No AngelDark, io sono convinto che tu hai capito molto bene l'equivoco.
L'errore, il mio grave errore, invece sta nel fatto che ho cercato di contribuire in modo sano alla discussione ma:
20/08/2011, 09:46
20/08/2011, 12:04
20/08/2011, 12:05
20/08/2011, 12:12
20/08/2011, 12:51
20/08/2011, 14:26
nihal181 ha scritto:
riguardo biverfly non ha detto nulla di male eccetto ke seguire una dieta fatta da dietologo e' migliore di quella fatta da soli. il dietologo ti fa fare analisi per vedere anke cosa puoi mangiare , di cosa ha piu' bisogno il fisico ecc. facendo una dieta fatta in casa una persona puo' perdere oltre al peso anke vitamine , fero ecc di cui il suo corpo ha bisogno per rendere al meglio. per la ginnastica e' idem, mettersi li' a fare palestra senza aver prima aver fatto dei controlli medici e' da matti. non tutti gli esercizi possono essere fatti da tutti , magari si ha un problema al cuore o ai muscoli senza saperlo ed andare a fare un esercizio di ginnastica puo' danneggiare la situazione, spero di essermi spiegata, non sono tanto brava a scrivere, . p.s per esempio io devo fare una dieta ke abbia tanta vitamina b ( cioe' legumi ) xk una minima mancanza di essa mi darebbe svenimenti, crisi epiletikke ecc