In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

03/11/2011, 21:57

Per lo streaming ci vuole Silverlight. Che vadano a fan...... Immagine
Assolutamente da boicottare.[:(!]

03/11/2011, 22:02

Sondaggio Santoro su facebook :

http://www.facebook.com/servpubblico?sk ... 0432275822


Siamo spiacenti, ma questo sito ha superato il limite di visualizzazioni della pagina in questo momento. Riprova più tardi. Per ulteriori informazioni, consulta la Guida di Google Sites.



///////////////////////////////////////////////////////




a melo streaming funziona benssimo , ma sono via cavo e vicino a una sorgente , sembra che ci sia una valanga di connessioni.

zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 03/11/2011, 22:03, modificato 1 volta in totale.

03/11/2011, 22:17

Travaglio sta picchiando come Rocky Marciano .

http://it.wikipedia.org/wiki/Rocky_Marciano


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 03/11/2011, 22:20, modificato 1 volta in totale.

03/11/2011, 22:29

barionu ha scritto:


Travaglio sta picchiando come Rocky Marciano .

http://it.wikipedia.org/wiki/Rocky_Marciano


zio ot [;)]


mi hai preceduto..
DEVASTANTE..

ma tutta la trasmissione
mi pare a briglia sciolta..

IMPENSABILE in rai..

04/11/2011, 01:24

Vorrei far notare che ci troviamo in piena fuga dalla nave che affonda... è molto facile oggi parlare a briglia sciolta, quando anche personaggi di primo piano del PDL criticano apertamente Berlusconi e ne chiedono le dimissioni.
Mi spiace ma mi rifiuto di guardare una trasmissione con certi ospiti presenti, di teatrini ne ho visti fin troppi in passato.

04/11/2011, 01:25

zakmck ha scritto:

Per lo streaming ci vuole Silverlight. Che vadano a fan...... Immagine
Assolutamente da boicottare.[:(!]

Si vede che il milione di euro raccolti con i 10 euro non erano sufficienti per una soluzione più "open" dello streaming.
Ultima modifica di iLGambero il 04/11/2011, 01:25, modificato 1 volta in totale.

04/11/2011, 10:16

iLGambero ha scritto:

Vorrei far notare che ci troviamo in piena fuga dalla nave che affonda... è molto facile oggi parlare a briglia sciolta, quando anche personaggi di primo piano del PDL criticano apertamente Berlusconi e ne chiedono le dimissioni.
Mi spiace ma mi rifiuto di guardare una trasmissione con certi ospiti presenti, di teatrini ne ho visti fin troppi in passato.


Il problema è che il teatrino di cui parli non è una finzione, ma tutta realtà! se poi a te non interessa farti inkulare da chi guadagna 30000 euro al mese fatti tuoi! Non guardare il programma e i 10 euro spendili pure per rifarti la tessera del PDL!!

04/11/2011, 10:28

golden ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Vorrei far notare che ci troviamo in piena fuga dalla nave che affonda... è molto facile oggi parlare a briglia sciolta, quando anche personaggi di primo piano del PDL criticano apertamente Berlusconi e ne chiedono le dimissioni.
Mi spiace ma mi rifiuto di guardare una trasmissione con certi ospiti presenti, di teatrini ne ho visti fin troppi in passato.


Il problema è che il teatrino di cui parli non è una finzione, ma tutta realtà! se poi a te non interessa farti inkulare da chi guadagna 30000 euro al mese fatti tuoi! Non guardare il programma e i 10 euro spendili pure per rifarti la tessera del PDL!!



gente come stracquadanio,
desperados attratti dal formaggio,
dalla terra promessa offerta dal tele-imbonitore,
hanno garantito loro mari e monti,
e con la maretta saranno i primi
ad abbandonare la nave
come i topi..

04/11/2011, 10:34

golden ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Vorrei far notare che ci troviamo in piena fuga dalla nave che affonda... è molto facile oggi parlare a briglia sciolta, quando anche personaggi di primo piano del PDL criticano apertamente Berlusconi e ne chiedono le dimissioni.
Mi spiace ma mi rifiuto di guardare una trasmissione con certi ospiti presenti, di teatrini ne ho visti fin troppi in passato.

Il problema è che il teatrino di cui parli non è una finzione, ma tutta realtà! se poi a te non interessa farti inkulare da chi guadagna 30000 euro al mese fatti tuoi! Non guardare il programma e i 10 euro spendili pure per rifarti la tessera del PDL!!

Non mi hai capito
Il teatrino è quello dei soliti personaggi che da decenni circolano per le tv a dire nulla.
Io dovrei pagare 10 euro per sentire Della Valle ? Ma che ha da dire Della Valle che possa valere 10 euro?
Se vorranno i miei soldi dovrò poter avere voce in capitolo sui temi e sulle persone invitate. Io voglio ascoltare persone con delle idee, dei progetti, con pensieri che non siano la riproposizione in salse diverse del pensiero-comune.
Pagare per sentire politici o pseudopolitici che fanno il teatrino e le risse televisive?
No grazie, meglio un buon libro, lì c'è tutto quello che ci serve.

04/11/2011, 12:52




Servizio Pubblico, terzo “canale” in Italia

Michele Santoro “scassa” il telecomando






http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ru/168301/



zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 04/11/2011, 12:53, modificato 1 volta in totale.

04/11/2011, 13:13

Santoro scassa e ... basta! [:o)]

04/11/2011, 13:24

Santoro fa il medium: "Cari Indro e Biagi..."
Poi torna alla sua ossessione: le feste ad Arcore.


Esordisce sul multipiattaforma il Servizio Pubblico di Santoro: "Ecco la nostra rivoluzione". Ma è sempre la solita solfa: una copia di Annozero più inacidita e noiosa. Il titolo della puntata è "Scassare la casta", ma nel mirino c'è sempre e solo Berlusconi. Il metodo Santoro? Una zuppa riscaldata (ma stavolta è gratis) /



Immagine:
Immagine
6,71 KB

Rullo di tamburi, Michele Santoro va in scena con il suo Servizio Pubblico. Alza gli occhi al cielo, si rivolge direttamente all'aldilà e rassicura: "Caro Biagi, caro Montanelli, so che siete molto in apprensione. So che siamo molto diversi, ma so che ci seguite. Non se ne può più di resistere, resistere, resistere. Bisogna fare la rivoluzione. Questa è la nostra piccola rivoluzione". Poi passa a Mario Monicelli e ribadisce: aveva ragione lui, ci vuole una rivoluzione, Pacifica, per carità, precisa il conduttore. Ma i toni sono da barricate: "Come facciamo a fare la predica ai nostri figli se non si sentono rappresentati dalle nostre idee?", si chiede retoricamente Santoro. Insomma sempre il solito Michele, sempre la stessa trasmissione. Nonostante il multipiattaforma, internet, il satellite e la grande rivoluzione del format spacciata come la tv del futuro, l'unica novità che Santoro riesce a scodellare è qualche sondaggio su Facebook. Nulla di più. Tempi lunghissimi, poco ritmo e monologhi infiniti. Insomma: sale il sipario e cala l'attenzione.

Un occhio di riguardo per i sempre citati sostenitori. Si susseguono le sviolinate ai 100mila volenterosi che "hanno accesso le luci di questa sera". Cioè che hanno pagato dieci euro. E se hanno mandato in "onda" lui non possono ripescare anche gli altri "telemartiri"? "Possono accendere Celentano, Daniele Luttazzi, Serena Dandini, possono accendere finalmente la Rai che si sta spegnendo lentamente. È davvero un vero servizio pubblico", si risponde il conduttore. Tra gli ospiti della trasmissione Diego Della Valle, Paolo Mieli, Luisella Costamagna, Franco Bechis e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e, in collegamento dal centro America, il direttore dell'Avanti Valter Lavitola.

La palla passa più volte a Marco Travaglio che, insieme al vignettista Vauro, imperversa a più riprese durante la trasmissione. Travaglio, tanto per non cambiare, se la prende con il Giornale e il Tg5. Colpevoli di aver dato la notizia dell'outing di Ingroia al congresso del PdCi. Ma per il vicedirettore del Fatto è normale che un magistrato vada a far comizi dal palco dei Comunisti di Diliberto e scatta la mitopoiesi della toga perseguitata. Servizio pubblico e rabbia privata.

Santoro, da pasticcere consumato, tiene la ciliegina nascosta fino a mezzanotte. Poi la sgancia, come una bomba, sulla torta. Torna in scena il bunga bunga con un'intervista a Chiara Danese, la 19enne che, assieme ad Ambra Battilana, si è costituita parte civile nel processo sulle notti di Arcore. E la "Casta da scassare"? Il titolo della puntata era solo uno specchietto per le allodole, Santoro si accontenta di "scassare" sempre e solo Silvio Berlusconi. Copione già visto: solita storia, solito fango.

Eccoli i Comizi d'odio. Ecco lo "spettacolo" di Santoro, il solito clichè, il "suo" Servizio Pubblico ... <h4>ma almeno questa volta non lo paghiamo noi</h4>.



http://www.ilgiornale.it/spettacoli/e_a ... comments=1


14% di share ...[:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 04/11/2011, 13:31, modificato 1 volta in totale.

04/11/2011, 14:00

E siamo solo alla prima puntata ....



zio ot [;)]

04/11/2011, 16:25

Santoro è tornato: 3 milioni di spettatori
per Servizio pubblico, share al 13%

Sul web 3,6 milioni di contatti. Rizzo Nervo: tre milioni
di schiaffi a chi lo ha allontanato dalla Rai


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA



zio ot [;)]

04/11/2011, 16:26

Ufologo 555 ha scritto:
Un occhio di riguardo per i sempre citati sostenitori. Si susseguono le sviolinate ai 100mila volenterosi che "hanno accesso le luci di questa sera". Cioè che hanno pagato dieci euro. E se hanno mandato in "onda" lui non possono ripescare anche gli altri "telemartiri"? "Possono accendere Celentano, Daniele Luttazzi, Serena Dandini, possono accendere finalmente la Rai che si sta spegnendo lentamente. È davvero un vero servizio pubblico", si risponde il conduttore. Tra gli ospiti della trasmissione Diego Della Valle, Paolo Mieli, Luisella Costamagna, Franco Bechis e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e, in collegamento dal centro America, il direttore dell'Avanti Valter Lavitola.

E questo sarebbe il nuovo?
E' sempre il solito mondo autoreferenziale... nulla che esca dal coro.
Rivoglio Pasolini in TV !
Rispondi al messaggio