Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:03 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Altro buono ...[8D]


Il buon Sandro merita più rispetto, se non altro per la sua semplicità e la sua pacatezza, mai una volta fuori dalle righe.


Fece fucilare più gente lui ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:16 
1 in -


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:17 
Quoto per chi prende atto che queste persone sono solo parassiti, parolieri infami, il loro ruolo è ipnotizzare e calmare le masse con discorsi inutili.

Camerieri dei poteri forti.

Non si può rendere onore a quest'uomo, al giorno d'oggi abbiamo le informazioni per capire che costui è stato solo uno dei tanti che ha appoggiato questo sistema infame e lo ha fatto consapevolmente.
Per non parlare poi di chissà quante raccomandazioni ha fatto nella sua vita.

Addio infame.


Ultima modifica di sanje il 29/01/2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:43 
A parte la buffonata della "par condicio"! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 13:26 
veramente l'ipocrisia non ha limiti,fini e casini non molti anni fa 94/95 praticamente lo accusavano di golpe,ora lo incensano come esempio di coerenza,vero che l'opportunismo e'insito in gran parte classe dirigente..senza considerare che il fini missino non voleva scalfaro al quirinale in quanto simbolo della conservazione e che nel 95 parlava di golpe,incolpando il quirinale di non rispettare gli impegni,spendendosi x il ribaltone....[;)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 15:00 
Storace ha parlato come voi. E io, sentendolo, ho pensato:

se uno è educato, dice "comunque, rispetto e condoglianze alla famiglia"

se uno è intelligente, dice "eravamo avversari ma di fronte alla morte bisogna inchinarsi"

se uno è furbo, se ne sta zitto

Noto (senza molta sorpresa, a dir la verità) che anche chi parla qui non spicca per educazione, intelligenza, e neanche furbizia.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 15:18 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Storace ha parlato come voi. E io, sentendolo, ho pensato:

se uno è educato, dice "comunque, rispetto e condoglianze alla famiglia"

se uno è intelligente, dice "eravamo avversari ma di fronte alla morte bisogna inchinarsi"

se uno è furbo, se ne sta zitto

Noto (senza molta sorpresa, a dir la verità) che anche chi parla qui non spicca per educazione, intelligenza, e neanche furbizia.


Sezione... qui le persone ragionano con la propria testa e non fanno come fai tu, che SPOSI le questioni solo in virtù dell'ideologia politica.

Inoltre, cosa abbastanza evidente, questa ipocrisia dilagante di persone che rendono omaggio ad un Presidente della Repubblica italiana che, insieme a Mancino ed altre cariatididi di stato, intascava centinaia e centinaia di milioni delle vecchie lire ogni anno (vedi fondi neri del Sisde) non depone affatto a loro favore.

Quindi... ognuno afferma quello che "sente" nel proprio intimo.
Indipendentemente dal fatto che quel pensiero si accosti (per questioni puramente di opportunità e per l'elettorato di riferimento) all'uno o all'altro politico di turno.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 15:32 
Qui tutti sono liberi di pensare e dire (anche infame?) tranne me. Tutti sono "indipendenti" e in grado di ragionare con la propria testa, ma non io. Vabbè, non è una cosa che mi meraviglia, essere trattato così da gente così. Ripeto, a volte basta un po' di educazione, oppure, non dico intelligenza, ma almeno furbizia...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 16:04 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Tutti sono "indipendenti" e in grado di ragionare
con la propria testa, ma non io.


Questo è quello che traspare in modo evidente,
un post sì e l'altro pure... e non dipende da "noi".

Cita:
Vabbè, non è una cosa che mi meraviglia, essere trattato
così da gente così. Ripeto, a volte basta un po' di educazione, oppure, non dico intelligenza, ma almeno furbizia...


La furbizia di cui parli, se mi è concesso, è tutta di personaggi ipocriti come Bersani e come la Bindi.... i quali, per pura opportunità politica (sai com'è l'elettorato di centro, i vecchi democristiani, Casini e compagnia cantante, potrebbero un domani farci comodo) si accodano ai messaggi di cordoglio per questa incredibile perdita...

Domanda: ma quando toccherà a Giulio Andreotti (perchè pure lui prima o poi dovrà passare a miglior vita) i "tuoi", andranno al funerale a rendere omaggio?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 16:53 
Sai, TTE, l'educazione non si inventa, l'intelligenza meno che mai (anche il fatto che tu tiri in mezzo solo Bersani e Bindi, quando anche Lega, PDL e Udc abbiano avuto dichiarazioni che tu definisci "ipocrite" indica bene chi parla guidato dalle ideologie).

Te la dico così: quando Berlinguer è morto, perfino Almirante, che di certo non aveva nulla da spartire con lui, lo omaggiò con un gesto di umana pietà verso la persona prima ancora che il politico. Certo Scalfaro non era Berlinguer, ma neanche chi parla di 1 di meno e infamità non è certo come Almirante.

Sai come si chiama questa cosa bizzarra, vero? Rispetto.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 17:34 
Cita:
sezione 9 ha scritto:


Sai, TTE, l'educazione non si inventa, l'intelligenza meno che mai (anche il fatto che tu tiri in mezzo solo Bersani e Bindi, quando anche Lega, PDL e Udc abbiano avuto dichiarazioni che tu definisci "ipocrite" indica bene chi parla guidato dalle ideologie).



Ma neanche per idea.... da Bersani e Bindi, mi aspetto un pò di coerenza. Mentre da Lega, PDL e UDC, invece, non mi aspetto proprio niente.

Vedi Sezione... IO, ripeto IO, in questo Forum, ho dato giù alla Governo Berlusconi e ho dato giù alla c.d. opposizione, in modalità pressochè identiche (e su questo fronte le pagine "cantano"). Perchè vedo ed analizzo le cose per come sono... e non per come appaiono o perchè me le impone un'ideologia di appartenenza.

Chi sbaglia, sbaglia... senza distinzioni e/o colori.
Stesso dicasi per chi fa le cose fatte bene.

Possiamo dire lo stesso di te? Non credo proprio...

Quindi non dare lezioni di "coerenza" o di "imparzialità" a me.
Perchè fai una figura barbina....

Per quanto riguarda le definizioni adottate da altri, poi....
non sono certo io che ti devo rispondere.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 17:37 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Storace ha parlato come voi. E io, sentendolo, ho pensato:

se uno è educato, dice "comunque, rispetto e condoglianze alla famiglia"

se uno è intelligente, dice "eravamo avversari ma di fronte alla morte bisogna inchinarsi"

se uno è furbo, se ne sta zitto

Noto (senza molta sorpresa, a dir la verità) che anche chi parla qui non spicca per educazione, intelligenza, e neanche furbizia.


Meno male che ci sei tu ...! [;)]
E se fossi stato furbo tu, non l'avresti nemmeno postato un personaggio del genere; ma visto che tirava acqua al tuo mulino ... (Perché altrimenti si poteva leggere sui quotidinai e Tg, non c'era bisogno di postarlo qui) [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 30/01/2012, 17:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 17:57 
Scalfaro santo Noi non ci stiamo.

Dai ribaltoni degli anni '90 al "non ci sto" sulle accuse di aver intascato fondi neri: un presidente per disgrazia ricevuta.

L’antiquariato della Repubblica italiana perde un altro pezzo e va estinguendosi: è morto Oscar Luigi Scalfaro, il presidente del ribaltone. Fu lui, infatti, con la collaborazione malandrina di Massimo D’Alema e Rocco Buttiglione, a convincere Umberto Bossi ad abbandonare la maggioranza di centrodestra, provocando così la caduta del primo governo Berlusconi.


Tutto accadde tra la fine del 1994 e l’inizio del 1995. Ci si aspettava che il capo dello Stato, uscito momentaneamente di scena il Cavaliere, sciogliesse le Camere e indicesse elezioni anticipate. Neanche per sogno.

Il Quirinale, non contento di aver sottratto la Lega alla coalizione che appoggiava l’esecutivo, si adoperò, con i citati complici ( D’Alema e Buttiglione), a far traslocare i padani nel centrosinistra allo scopo di dar vita a un nuovo governo presieduto da Lamberto Dini, anche questi proveniente dalle file berlusconiane. Un capolavoro di scorrettezza, un tipico imbroglio italiano perché formalmente legittimo anche se, nella sostanza, irrispettoso della sovranità popolare. Paradossalmente chi aveva vinto le elezioni fu cacciato all’opposizione, e chi le aveva perse fu promosso alla guida del Paese.Ecco.Basterebbe l’episodio narrato a fotografare l’uomo, abile e spregiudicato, pronto a tutto per imporre la propria volontà ispirata dal cielo. Ma la sua storia è talmente piena di aneddoti che non può esaurirsi nel racconto del ribaltone. Anche perché, sotto la sua presidenza ( e regia) se ne registrò un altro, altrettanto clamoroso, alcuni anni appresso. A Palazzo Chigi c’era Romano Prodi, gongolante per aver ottenuto l’ingresso dell’Italia nella moneta unica. Ma la sua felicità durò poco, perché Fausto Bertinotti, a un certo punto, gli votò contro e, euro o non euro, il Professore dovette andarsene a casa. Ancora una volta sarebbe stato opportuno mobilitare le urne, visto che Rifondazione comunista aveva ritirato il suo sostegno alla maggioranza. Ma Scalfaro diede l’incarico di formare un nuovo ministero a D’Alema. Il quale però non aveva i numeri, e se li procurò cooptando Clemente Mastella con un pezzo dell’Udc (allora Ccd) prelevato dal centrodestra. La mossa fu denominata ribaltino. D’Alema stette in sella un annetto. Sloggiò dopo la sconfitta alle regionali. E il capo dello Stato lo sostituì con Giuliano Amato, che concluse la tribolata legislatura nel 2001.

La vicenda di Scalfaro comincia nel 1941 quando si laurea in giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano. Due anni più tardi entra in magistratura giurando fedeltà al fascismo. Fedeltà si fa per dire; perché lui ci mette nulla a diventare antifascista e a strizzare l’occhiolino ai partigiani. Vabbé, certi salti della quaglia ai tempi erano all’ordine del giorno.

Finisce la guerra e Scalfaro, cattolico di ferro (ciò che non gli impedisce di gradire la condanna a morte di un imputato), molto stimato da Giuseppe Pella, viene eletto nella Costituente per la Dc. E da quel momento sino a ieri rimane saldamente ancorato al Palazzo. Un record eguagliato soltanto da Giulio Andreotti. Oscar Luigi fa subito parlare di sé. Nel 1950 il suo sguardo è attratto dalla scollatura generosa di una signora seduta al tavolino di un caffè. Lui si scandalizza e non si trattiene dall’esprimere alla donna la propria indignazione. Praticamente, gliene dice quattro, e, secondo una versione del bisticcio mai confermata, le ammolla uno schiaffo. Parte una denuncia che non arriva in fondo per intervenuta, provvidenziale amnistia. Una sciocchezza? Sì, una sciocchezza che tuttavia rivela la personalità di questo politico nato a Novara da madre piemontese e padre napoletano. Un bigotto inossidabile e mai scosso dal dubbio, almeno in apparenza. Tant’è che nel 1974 affianca Amintore Fanfani nella campagna referendaria contro il divorzio, inviso alle gerarchie della Chiesa e di conseguenza anche a lui. Vincono i divorzisti, la sinistra (la mentalità, la pseudocultura di sinistra) avanza e il democristiano di destra, anticomunista e baciapile, si eclissa. Trascorrono anni bui durante i quali Oscar Luigi cerca invano un rilancio. È Bettino Craxi a ricollocarlo nel cono di luce, portandolo inaspettatamente alla gloria del mondo: lo nomina ministro dell’Interno, dove resiste alcuni anni. Sdoganato. Nel 1989 crolla il Muro di Berlino.È l’inizio della crisi per la cosiddetta Prima Repubblica. Emerge la Lega. La Dc e il pentapartito governano male: gestiscono il potere con l’unico intento di conservarlo, la corruzione non è tenuta a freno. In poche parole si intuisce che sta per succedere qualcosa di grave, ma non si capisce cosa. Lo si comprende benissimo nel 1992 quando Antonio Di Pietro dà il via all’inchiesta Mani pulite e attaccano a fioccare avvisi di garanzia. Le elezioni politiche in quell’anno si svolgono in un clima strano. I risultati non sono negativi per la Dc e i suoi alleati, ma neppure esaltanti. Francesco Cossiga, il picconatore, si dimette alcuni mesi in anticipo sulla scadenza naturale del mandato. E bisogna eleggerne un altro. La Dc candida Arnaldo Forlani nella certezza di spuntarla. Nossignori. Silurato. Ripiega su Andreotti. Bocciato pure lui. Panico. Che aumenta a causa della strage di Capaci, dove vengono assassinati Giovanni Falcone e la moglie Francesca con la scorta. Urge spedire al Quirinale un presidente.Chi?L’idea viene a Marco Pannella, laicista storico e ostile a ogni massimalismo. Un’idea geniale nella sua perversione: Scalfaro. Sono talmente avviliti i signori del Parlamentoallo sbando da accoglierla con entusiasmo.

Incredibile ma vero, Oscar Luigi, già presidente (per un paio di settimane) della Camera e del Senato (provvisoriamente), viene votato per disperazione.

Non fa una piega e sale al Colle. Intanto infuria Tangentopoli. Il pentapartito è sgominato dalla Procura di Milano. L’ex Pci non ha più avversari tranne Bossi e Gianfranco Fini, due comprimari. È il motivo per cui Silvio Berlusconi scende in campo e fonda Forza Italia fra le risate generali dei professionisti della politica che lo considerano un fenomeno da baraccone. Errore. Il Cavaliere batte inopinatamente Achille Occhetto. E va a Palazzo Chigi con un esecutivo tutto sommato migliore- se valutato oggi- di quello varato nel 2008. È noto quanto successo dal 1994 al 1995. Scalfaro ha una grana: lo accusano di aver intascato (lecitamente) soldi dai Servizi segreti, una dotazione di denaro di cui in teoria egli non dovrebbe rendere conto (questione di prassi). Però in quel periodo era necessario spiegare la destinazione di ogni lira incamerata. Scalfaro viceversa non spiega l’uso fatto dei fondi ricevuti quando era responsabile del Viminale. Si rifiuta di farlo. E va in tivù, interrompendo una partita di calcio internazionale, per dire agli italiani: «Io non ci sto». Come «non ci sto»? Tutti ci stanno e tu no? Inutile insistere: lui non ci sta, lo ripete con forza e nessuno replica. La magistratura fa un passo indietro e amen. Mah!

Sui ribaltoni ci siamo dilungati e non aggiungiamo altro. Serve invece rammentare una legge di cui si è molto parlato: la «Par condicio», studiata apposta per comprimere la forza mediatica di Berlusconi, e dare a qualsiasi partito (grande, piccolo, non importa) lo stesso spazio televisivo su emittenti pubbliche o private, indifferentemente. La norma vige ancora.

Questa in sintesi l’avventura politica (e umana) di Oscar Luigi Scalfaro, uno straordinario bacchettone di successo involontario, che è stato capace di passare nel corso della sua esistenza, non breve (93 anni), da strenuo difensore della democristianità ortodossa a paladino degli ex comunisti, nume tutelare della putrida decadenza del sistema politico che ha rovinato il Paese.
Sono gli uomini come lui, rappresentanti di un mondo che non c’è più, ad aver causato il fallimento di ogni tentativo di modernizzare il Paese. Infatti ora tutti lodano il defunto presidente emerito. Le dichiarazioni dei leader politici sono imbarazzanti: un coro di elogi alla melassa che invoca la immediata beatificazione di Scalfaro. No. Noi non ci stiamo. Indro Montanelli diceva di lui: lo abbiamo avuto come capo dello Stato per disgrazia ricevuta. Condividiamo il giudizio.

http://www.ilgiornale.it/interni/scalfa ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:23 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Storace ha parlato come voi. E io, sentendolo, ho pensato:

se uno è educato, dice "comunque, rispetto e condoglianze alla famiglia"

se uno è intelligente, dice "eravamo avversari ma di fronte alla morte bisogna inchinarsi"

se uno è furbo, se ne sta zitto

Noto (senza molta sorpresa, a dir la verità) che anche chi parla qui non spicca per educazione, intelligenza, e neanche furbizia.


.....vorrei dirti che io le persone non le giudico mai senza conoscerle direttamente,appunto x una questione di educazione e............... intelligenza.....[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 30/01/2012, 18:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:32 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Sai, TTE, l'educazione non si inventa, l'intelligenza meno che mai (anche il fatto che tu tiri in mezzo solo Bersani e Bindi, quando anche Lega, PDL e Udc abbiano avuto dichiarazioni che tu definisci "ipocrite" indica bene chi parla guidato dalle ideologie).
Te la dico così: quando Berlinguer è morto, perfino Almirante, che di certo non aveva nulla da spartire con lui, lo omaggiò con un gesto di umana pietà verso la persona prima ancora che il politico. Certo Scalfaro non era Berlinguer, ma neanche chi parla di 1 di meno e infamità non è certo come Almirante.
Sai come si chiama questa cosa bizzarra, vero? Rispetto.

Mi pare che tu stia facendo confusione tra rispetto per il defunto (persona) e giudizio sul suo ruolo di persona pubblica.
Si può benissimo (caso estremo) rispettare Mussolini appeso a Piazza Loreto, senza per questo dover sputare sul suo cadavere, ma nulla toglie al fatto di poter esprimere un giudizio su ciò che ha fatto come uomo pubblico.
Incensare di lodi o starsene zitti sull'esprimere un giudizio su quanto ha fatto l'uomo politico io la trovo solo ipocrisia.


Ultima modifica di iLGambero il 30/01/2012, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/05/2025, 23:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org