23/04/2012, 08:07
23/04/2012, 09:22
Thethirdeye ha scritto:
Avresti dovuto vedere la puntata di Report di stasera......
23/04/2012, 11:20
Atlanticus81 ha scritto:
Credo che la Rinascita Sociale Globale abbia nella rete il suo strumento principale per muovere i primi passi: il tutto sta nell'usarlo bene.
23/04/2012, 13:55
23/04/2012, 15:42
23/04/2012, 16:00
23/04/2012, 16:21
23/04/2012, 16:25
sezione 9 ha scritto:
Io sono del PD, e dico (in maniera mia) ciò che dice il PD.
23/04/2012, 17:50
superpippo ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Avresti dovuto vedere la puntata di Report di stasera......
Vista, quello che mi ha più impressionato è la possibilità concreta di una imprenditoria strettamente legata al sociale;
mi ha dato speranza la possibilità di generazione di energia da fonti multiple e immessa in reti intelligenti....
Si può ancora sperare.... e tutto fuori dai "circuiti" del capitalismo
23/04/2012, 18:41
superpippo ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Avresti dovuto vedere la puntata di Report di stasera......
Vista, quello che mi ha più impressionato è la possibilità concreta di una imprenditoria strettamente legata al sociale;
mi ha dato speranza la possibilità di generazione di energia da fonti multiple e immessa in reti intelligenti....
Si può ancora sperare.... e tutto fuori dai "circuiti" del capitalismo
23/04/2012, 20:46
23/04/2012, 21:24
Atlanticus81 ha scritto:
Sezione, sei realmente convinto di quello che dici?
Senza la sovranità monetaria la democrazia è solo di facciata in quanto il potere economico (e di conseguenza sociale) è concentrato nelle mani di soggetti terzi.
Se ritieni (e anche io) che i partiti politici servano come l'aria concorderai con me che il recupero di quella legittimità buttata nel fango (per non dire di peggio) da quegli stessi politucoli e amministratori che oggi sembrano maggiormente interessati ai loro privilegi piuttosto che al bene comune passa attraverso una riforma radicale del sistema partitico italiano peraltro caratterizzato da un rinnovamento generazionale etico e morale.
Io difendo la democrazia e anzi ti ricordo ci siamo venduti al primo oligarca di turno grazie a un Berlusconi che ha recitato la parte dello stupido, a una sinistra che non è stata capace in 15 anni di rappresentare una valida alternativa e a rappresentanti istituzionali il cui operato e le cui azioni hanno contribuito a svilire una democrazia, quella italiana, delegittimata da quegli stessi politici che per primi, in quanto rappresentanti delle istituzioni democratiche, hanno la responsabilità di quanto avvenuto e di quanto sta avvenendo.
Dire che il capitalismo è fallito, così come il comunismo è fallito non significa affatto dichiarare "morta" la democrazia. Essa esisteva prima dell'avvento dei due modelli socio-economici e sopravviverà a entrambi.
La democrazia come modello di gestione del potere, seppur perfettibile, è a mio parere il migliore modello a garanzia della gestione della cosa comune. Ma ricordo che sono stati i politici a prendere la democrazia e trasformarla nella loro privata mangiatoia. Ho rubato io i soldi pubblici? Ho votato io che Ruby era nipote di Mubarak? Ho venduto io l'Italia all'Europa? Ho votato io tutti i privilegi della casta? Non mi pare.
E quando le cose sono rotte può risultare impossibile aggiustarle - meglio buttare via tutto e ricominciare da capo...
La formula che proponi tu sezione è la stessa che, senza la dovuta vigilanza, ha consegnato il paese ai banchieri, e stai certo che senza la sovranità monetaria qualsiasi cosa possano proporre i partiti non avrà nessun valore e la tanto decantata democrazia risulterà essere solo di facciata in quanto le decisioni politiche saranno sempre e comunque viziate dal potere economico, configurandosi pertanto una vera ditattura monetaria. Esattamente come quella che stiamo vivendo.
Non è la democrazia a essere morta - è la necessaria vigilanza che è venuta meno consentendo a politici corrotti di vendere il paese all'oligarchia uccidendo la democrazia.
E oggi quale strumento migliore per vigilare e informare, se non attraverso i forum, siti e social network.
Rinascita Sociale Globale dal mio punto di vista significa partire da un punto zero, da quello che oggi ci manca. Cosa ci manca?
- etica e moralità nella gestione della res pubblica
- sovranità monetaria (conditio sine qua non per una sovranità anche politica)
- libertà
Prima di poter parlare di programmi bisogna possedere necessariamente queste tre leve, altrimenti i programmi sono carta straccia...
23/04/2012, 23:00
sezione 9 ha scritto:
Sovranità monetaria: ti spolpano comunque.
23/04/2012, 23:54
sezione 9 ha scritto:
L'hai fatta tu la legge elettorale? Sei stato tu a stabilire che bastava il consenso del capo per essere eletti? Io non sono stato. Le tue offese, quindi, rivolgile a chi le merita, etc etc etc.........
24/04/2012, 11:22
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Sovranità monetaria: ti spolpano comunque.
Questo è quello che dicono "loro".
E non quello che dovrebbe dire un italiano.