Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 11:36 
Cita:
EddyCage ha scritto:

Ci vorrebbe un' inchiesta internazionale portata a vanti dal comitato olimpico per vedere se determinati tipi di allenamento influiscono negativamente sulla crescita del ragazzino.
Se sì, dovrebbero essere aboliti. Ma dovrebbero parlare gli esperti.
Una commissione internazionale di allenatori e medici intendo.




se appurato che il tutto corrisponde a verita',la cina dovrebbe essere bandita da ogni competizione internazionale x un certo periodo,oltretutto,alcuni anni orsono,fu appurato il fatto di alcune nuotatrici cinesi,che risultavano imbattibili,erano largamente dopate,ed in effetti sparirono dalla circolazione,consideriamo pure il fatto che alla caduta della ddr tanti tecnici di tale nazione emigrarono,guarda caso,proprio in cina....... [;)] [8D]


Ultima modifica di ubatuba il 05/08/2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 11:46 
Visto che il doping è sempre più difficile da praticare (almeno in competizioni come le olimpiadi), usano sistemi da Gestapo.
I bambini di quel età devono giocare, divertirsi e non essere sottoposti ad veri e propri abusi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 12:17 
Shaolin. Un po' è la mentalità orientale del "sacrificio". E scusate se vi cito Mimì per la pallavolo o Jenny per il tennis o Tommy per il baseball.

In più sono in tanti, e possono selezionare chi gli pare. Per loro lo sport è "di Stato" e se funziona come una volta nei Paesi dell'Est, finire in una squadra sportiva "pubblica" significa avere un posto onorevole, con buono stipendio, senza dover fare poi tanta fatica (sempre meglio che in miniera di carbone o in fabbrica a lavorare 12 o 14 ore al giorno), magari in prospettiva un posto nell'esercito come ufficiale, pensione di stato...

Per i genitori è un investimento fatto per il figlio oltre che per loro stessi, un po' come quando da noi ti mandavano in convento o in seminario. Oppure magari adesso, sempre per noi, è come mandare la figlia a far la velina. Poco importa che la strada sia lunga e difficile, e piena di "sconvenienti situazioni". Ciò che non riesco ad accettare è l'industrializzazione della formazione sportiva. Ogni bambino è come un pezzo di ferro: se ad ogni passaggio non raggiunge gli standard, si butta in discarica, tanto di disperati pronti a prendere il suo posto la Cina è piena...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 12:50 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Visto che il doping è sempre più difficile da praticare (almeno in competizioni come le olimpiadi), usano sistemi da Gestapo.
I bambini di quel età devono giocare, divertirsi e non essere sottoposti ad veri e propri abusi.


Infatti quello che si vede nelle foto, coadiuvato dai risultati che sono
sotto gli occhi di tutti, non è altro che la "prova di un crimine" nei confronti di minori.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 13:06 
L'allenamento dei monaci, per quanto duro, è rispettabilissimo...!
Qua è proprio diverso. La mia idea rimane che dovrebbero essere esperti del settore a commentare e verificare, non noi. Chi sta nel campo sa se queste cose possono essere fatte o meno, e decidere di conseguenza.


Ultima modifica di EddyCage il 05/08/2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 14:42 
Non essere ingenuo Eddy...i cosiddetti "esperti del settore" od accuratamente fanno orecchi disinteressati da mercante oppure sono coinvolti essi stessi in prima persona...
La Cina (e paesi ad essa "satelliti" in campo economico) fagocita tutto ed impone le proprie regole a tutto il pianeta...nel settore che più coinvolge i destini di tutti ovvero quello "economico".
Ora ditemi voi quale sarebbe la differenza tra le scuole coraniche e questi olimpifici cinesi...
http://www.ilpallonaro.com/segreti-cina ... picks=true

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 14:51 
Cita:
EddyCage ha scritto:
La mia idea rimane che dovrebbero essere esperti
del settore a commentare e verificare, non noi.


Io non sono un "esperto del settore"... ma se quelle foto sono reali, cosa che temo siano, sono certamente in grado di affermare che quelle pratiche o quel genere di allenamenti, spinti sino a lì, rasentano la tortura fisica. Per di più, su minori. Mi meraviglio che l'Organizzazione delle Olimpiadi non abbia preso (ancora) delle contromisure in tal senso....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 15:06 
Io ho fatto in tempo a vedere olimpiadi in cui si lottava alla morte anche per convinzione e non solo per obbligo più o meno imposto. Certe partite di Hockey tra Urss e Usa o le rivalità atletiche tra Germania Ovest e DDR erano fenomenali...

Ma se prima c'era una componente politica "ideale" (nel senso che ciascuno doveva far vincere un suo modo di vedere il mondo) la Cina fa solo campagna pubblicitaria e di prestigio nazionalista. Prima potevi vederla come una sorta di campanilismo mondiale, qui invece è diverso. Ma in ogni caso (sia quando le atlete della DDR avevano i baffi sia quando gli americani a Città del Messico salutavano a pugno chiuso i morti della Piazza delle Tre Culture) le Olimpiadi e lo sport in genere vengono "traditi" perchè, in teoria, gli atleti non dovrebbero avere nazionalità e confrontarsi da apolidi cittadini del mondo... La fratellanza universale, insomma. Mi domando però se anche ai tempi della Grecia antica non fosse così: avere un campione olimpionico significava avere prestigio, rispettabilità e introiti economici più o meno come adesso...

Comunque, per me, è tutto il sistema cinese che va condannato. Da parte "sinistrorsa" perchè hanno palesemente tradito tutti i valori e gli scopi originari, da un punto di vista umano perchè... Beh, non c'è niente di umano nel trasformare un miliardo di persone in un sottoprodotto industriale al servizio del "bene supremo" della nazione.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 15:15 
mah io non sono tanto convinto di questa visione idealizzata del passato la germania ovest ha eseguito pratiche di doping di stato a livello sistematico di cui ci sono tracce ancora oggi -_-

Lo sport è sempre stato veicolo di prestigio personale e di appartenenza, dubito che si sia mai fatto sport per puro divertimento, è inconcepibile :)

La Cina ha abbandonato il comunismo semplicemente perché il comunismo è una ideologia errata, insensata, inumana, che non porta a nulla di buono, non è la ridistribuzione della ricchezza ma la distribuzione della povertà.
Hanno capito che il capitalismo è l'unico veicolo per raggiungere un progresso pari a quello delle nazioni occidentali e dalla fusione di queste 2 ideologie è nato un mostro di cui la Cina ha preso gli aspetti forse peggiori di entrambe le ideologie -_-


Ultima modifica di MaxpoweR il 05/08/2012, 15:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2012, 18:39 
Nuoto, gli Usa alla Cina: «Ye? Record dopato»

«Una donna più veloce di Lochte e Phelps?».

All'Olimpiade di Londra c'è aria di guerra, tanto per cambiare, tra America e Cina.
Un conflitto marittimo, nel senso di scontro consumato in acqua: offensiva lanciata dagli statunitensi, che hanno arricciato il naso di fronte ai record su record con cui i cinesi stanno cannibalizzando avversari e dominando il medagliere, con gli atleti a stelle e strisce che inseguono al secondo posto.
Ora a infuocare la polemica sportiva e politica è arrivata la più infamante delle accuse per una manifestazione come i Giochi: doping.
DUBBI SULLA 16ENNE. E del resto come non rimanere sbalorditi davanti a una forza della natura come Ye Shiwen? La 16enne cinese è stata capace di nuotare più veloce di Ryan Lochte e Michael Phelps, i due uomini made in Usa fenomeni della disciplina.
John Leonard, direttore esecutivo della World Swimming Coach Association e della Usa Swimming Coach Association, ha paragonato gli ultimi 100 metri stile libero in 58,68 secondi della cinesina a quello delle atlete dell'Europa Orientale (leggi la replica del 31 luglio e l'accusa di «alterazione genetica»).
MEDAGLIA D'ORO «INCREDIBILE». Ye, per la sua performace nei 400 misti individuali, ha vinto la medaglia d'oro. «Dobbiamo esser prudenti quando parliamo di doping. Ma nella storia del nostro sport quando vediamo qualcosa di 'incredibile', e metto incredibile tra virgolette, la storia ci mostra che c'entra il doping», ha detto Leonard al Guardian.
COME LE ATLETE DELL'EST... DOPATE. Più chiaro di così... «Quegli ultimi 100 metri, a gente che lavora in questo settore da anni, ricordano le nuotatrici dell'Europa dell'Est. Ricordano i 400 misti di Michelle Smith a Atlanta».
Esempio virtuoso? No. Michelle Smith, irlandese, vinse i 400 misti nel 1996 e due anni dopo fu bandita per quattro anni per doping.
Ora il seme del dubbio insinuato dagli Stati Uniti rischia di sporcare le prestazioni della super potenza asiatica.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=2


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 10:38 
Premettendo che lo sport a livello agonistico, specie se praticato da giovanissimi, non è un bell'affare...onestamente ragazzi, gli allenamenti di ginnastica ritmica sono così...




Lo sport malato è praticato ovunque, occhio dunque ai giochini che ci sono dietro alcuni tipi di notizie.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 11:02 
Qualcuno guarda sempre con la lente d'ingrandimento la Cina per scopi puramente disinformativi atto ad infangare politicamente quella nazione,ma non si accorge che nel mondo Occidentale vi è di peggio,i giovani Drogati sono un'infinità e oltre agli Atleti si dopano pure i cavalli da corsa.[:D]


Ultima modifica di bleffort il 07/08/2012, 11:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 11:33 
Londra 2012, Daily Mail attacca: “In Cina progetti eugenetici per vincere”

Secondo un articolo del tabloid inglese, il paese asiatico, sentendosi umiliato sportivamente, negli anni ’80 avrebbe deciso di programmare una generazione di fenomeni sportivi per cercare la rivincita con progetti d'allenamento massacranti e giovanissime promesse strappate alle famiglie
Non si placano le polemiche su Ye Shiwen, la nuotatrice cinese che a Londra 2012 ha vinto l’oro nei 200 e nei 400 misti. Nella gara dei 400 in particolare, Ye non solo ha battuto il record del mondo, ma nella frazione a stile libero è riuscita a nuotare gli ultimi 50 metri più velocemente di quanto abbiano fatta nella medesima vasca i due campioni statunitensi Lochte e Phelps. Allora lo staff tecnico americano, per spiegare la sconfitta delle sue beniamine da parte di questa ragazzina, fece trapelare non troppo velate accuse di doping.

E per molti commentatori è stato facile, se non semplicistico, paragonare la crescita dello sport cinese con quello della Repubblica Democratica Tedesca a cavallo degli anni ’70 e ’80: i tempi del famoso ‘doping di stato’. Ma il Daily Mail si è spinto oltre. Ed è arrivato a ipotizzare oltre che il doping di Stato, un vero e proprio progetto eugenetico di Stato volto a creare una razza di campioni sportivi imbattibili. Innanzitutto l’autore del pezzo, David Jones, trova in Ye Shiven tratti androgini e mascolini sospetti e la paragona alla molto più femminile nuotatrice britannica Adlington.
Poi racconta la storia della Cina come quella di un paese che, sentendosi umiliato sportivamente, negli anni ’80 avrebbe deciso di programmare una generazione di fenomeni sportivi per rivincita. E se la madre di Ye Shiven racconta che a sua figlia ha sempre insegnato che l’importante è partecipare, Jones ci spiega che lo dice solo perché il suo allenatore la sta ascoltando. Poi racconta anche che i bambini cinesi vengono rapiti e portati “in dei luoghi dove il regime di vita è così duro che i pochi occidentali che hanno potuto visitarli non esitano a paragonare a prigioni del XIX secolo”. Lì i bambini sarebbero sottoposti tutti i giorni ad allenamenti massacranti, in un pianto continuo (ed ecco nel tabloid britannico a lato dell’articolo delle foto di bambini cinesi in lacrime) e spesso picchiati dai loro istruttori. Una immensa scritta “Oro” sarebbe lì sulla parete a ricordare loro l’unico motivo per cui sono al mondo, in quello che l’autore del pezzo non esita a definire un “vero e proprio lavaggio del cervello”. A conferma di questa tesi è riportato il commento della 23enne olimpionica Lu Ying, che ha recentemente dichiarato che in Australia allenarsi è molto più divertente.

http://www.nocensura.com/2012/08/londra ... .html#more


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 11:38 
@ MarcoFranceschini: devo aggiungere, in un mondo ipotetico e giusto???
Spero che ci sia una commissione che vada oltre molte cose, purtroppo pare di no

@TTE, io sono d'accordo. A me sembra tortura. Ma so che gli allenamenti sono duri, anche se per me qui si è superato il limite. Leggo l'articolo adesso sovrastante, se così fosse è abominevole. Non so quanto sia vero e quanto non lo sia, quanto sia un effetto culturale o meno. Ritengo che una commissione internazionale seria dovrebbe valutare il caso, ma non credo si arrivi a molto.

Leggevo inoltre sulla diaspora degli atleci cinesi

http://www.associna.com/modules.php?nam ... le&sid=585


Quello che voglio dire è che, come si può vedere filmato che ha posto Bliss, gli allenamenti sono duri. E' il metodo di allenamento però che non capisco se sia giusto o no. Si insomma il metodo generale! La causa e la metodologia insomma. Più che l'allenamento d per sè, che certe volte è duro, è il maltrattamento che dovrebbe essere giudicato da una commissione. Lì c'è tortura, non sull'allenamento stesso (a parte qualche esercizio, ad esempio quello delle ginocchia... lì chiederei a qualcuno, ma comunque sono tanti aspetti da vedere ). Quello che intendo per tortura è costringere un bambino a fare quello che no vuole fare. Non è come sugli allenamenti di ritmica dove c'è sintonia tra allievo e maestro e per gradi si arrivano a dei risultati. A me sembra che i bambini vengano costretti a fare quello che non vorrebbero fare. Però scardinare il sistema è difficile perchè fa parte, appunto, di un sistema. Non so se culturale, di stato sicuramente, o un'idea, ma fa parte del loro sistema. Quello che possiamo fare è parlarne il più possibile, sensibilizzare. Si potrebbe organizzare una raccolta firme, non so dove porterebbe. Per incominciare già sensibilizzare quelli che ci stanno intorno non sarebbe male.
Dalla seire: " Oh, ma lo sai che fanno così così e così "
E informarci sui metodi che usano.
E comunque teniamo gli occhi aperti, perchè stiamo parlando di persone, sotto allenamento contro la loro voglia, è verissimo e non dico no, ma ricordiamoci anche di quelli che in Africa son drogati e costretti a far la guerra...

Comunque sto vedendo se su Save the Children dicono qualcosa...


Ultima modifica di EddyCage il 07/08/2012, 12:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 12:10 
Io mi chiedo, facendo un discorso molto più generalizzato, se sia giusto far competere a livelli agonistici così alti dei ragazzini.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 25/07/2025, 03:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org