Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 36
Iscritto il: 22/03/2009, 20:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:54 
grazie aztlan avermi per dato del fesso senza sapere evidentemente di cosa si parli :) ,
1) i ghiacci del polo nord sono ghiacci marini visto che si formano nel mar glaciale artico e non sulla terraferma
2) e' una nozione di fisica che si impara alle elementari, a parita' di molecole d'acqua il ghiaccio occupa piu' volume dell'acqua, di conseguenza "sposta" piu' acqua con conseguente livello dei mari piu' alto. Se dovesse sparire il ghiaccio ( parlo sempre per via teorica ) il volume occupato sarebbe minore con conseguente abbassamento del livello dei mari
3) la prova del nove: prendi un bicchiere d'acqua e riempilo al 50% di ghiaccio e fa in modo che il bicchiere sia pieno fino all'orlo, poi aspetta che si sciolga il ghiaccio, poscia misura il livello risultante... oibo', quale magia!!!, il livello e' piu' basso :) :) eheh buon ferragosto


Ultima modifica di numero_6 il 14/08/2012, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 12:06 
Cita:
numero_6 ha scritto:

grazie aztlan avermi per dato del fesso senza sapere evidentemente di cosa si parli :) ,
1) i ghiacci del polo nord sono ghiacci marini visto che si formano nel mar glaciale artico e non sulla terraferma


La disinformazione fatta dalle compagnie petrolifere ha confuso le idee a molti purtroppo.
Nell'emisfero nord, il volume dei ghiacchi su terraferma (groenlandia, guardatevi bene le mappe) ha un estensione di 2000*1000 km ed è spesso in media oltre 2000 metri. Il volume totale del ghiaccio è pari a circa 3 milioni di km cubi.
Se si scioglie solo questo di ghiaccio (e finora è andata bene perchè si è sciolto maggiormente quello in acqua che ha trattenuto lo scivolamento in mare dei ghiacci su terraferma), il livello dei mari si alzerebbe di 7.2 metri.
E Questa non è un opinione è un dato di fatto!
Contestualmente è da considerare come dici tu che lo scioglimento del ghiaccio che galleggia in mare comporterebbe una diminuizione del volume occupato nella trasformazione tra ghiaccio e acqua pari all'8%.
Il volume del ghiaccio che galleggia varia dai 7 ai 20 milioni di km cubi a seconda si parli di estate o inverno.
L'8% di questo volume corrisponde orientativamente tra 0.5 e 1.5 milioni di km cubi in meno che rapportati sulla superficie marina corrispondono ad una diminuizione media del livello dei mari di 2,4 m (al netto della dilatazione termica allo scioglimento: se l'acqua rimane sotto i 4 gradi come ipotizzabile, la diminuizione di volume sarà inferiore all'8%).
Complessivamente quindi se si scioglie tutto il ghiaccio dell'emisfero nord emerso o no l'innalzamento dei mari sarà pari a un minimo di 7,2 - 2,4 = 4.8 metri (Considerando i coefficenti di dilatazione termica è ipotizzabile un valore medio di 5.5-6 mt).

Poi ognuno pensi quel che vuole

Saluti


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 36
Iscritto il: 22/03/2009, 20:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 15:19 
si vede che scrivo in turco, mi pareva di scrivere in italiano comunque, parlavo dei ghiacci MARINI e non di quelli di TERRA come la groenlandia, non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire e capire pur di continuare a dir la sua uffi...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 12:16 
Cita:
numero_6 ha scritto:

si vede che scrivo in turco, mi pareva di scrivere in italiano comunque, parlavo dei ghiacci MARINI e non di quelli di TERRA come la groenlandia, non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire e capire pur di continuare a dir la sua uffi...


In generale parlare solo dei ghiacci marini senza contare quelli terrestri (che tra l'altro sono a latitudini più temperate) è un problema pari a quello di dire che la C02 non causa l'effetto serra perchè è troppo poca.

Capisci che chi non vuole approfondire il tema percepisce un messaggio sbagliato?

Non voleva essere di certo un attacco al ragionamento dei ghiacci da acqua marina, quello è chiaramente giusto come ho scritto non era un volerlo negare
Saluti!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 54
Iscritto il: 30/03/2010, 19:47
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 13:05 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

Tranquilli che ci pensa Bill Gates con il nuovo sistema operativo


Epic fail preannunciato.


La gente andrà su tutte le furie e lo disinstallerà mettendoci Win7.

I rivenditori ti diranno "eh sì c'ha l 8 ma puoi metterci il 7" con offerte a ruota.

I produttori si adireranno con Microsoft per i mille problemi.


Grandi nomi come Gabe Newell, Carmack e altri hanno già espresso il loro pessimismo.

Lo hanno definito "catastrofico".

Gli sviluppatori di videogiochi addirittura pensano seriamente per la prima volta a spostarsi su MAC piuttosto che sottostare a quello schifo.


Tutto DOPO che io avevo già pensato questo fin dalle prime immagini..... [^]


Fine dell' OT.

Aztlan

Ciao, le cose non stanno esattamente così. Si potrebbe creare un topic a parte, per non andare off topic.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/05/2025, 09:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org