Cita:
zakmck ha scritto: Cita:
Thalita ha scritto: Già Wolframio, questo è il sospetto o su qualsiasi altra diavoleria informatica e non capisco i miei colleghi che si collegano al proprio conto bancario online utilizzando il pc aziendale.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Rischiano di mandare in giro proprie informazioni strettamente personali e dati sensibili che li riguardano.
Comunque per operare sul conto bancario ci vuole il token e quindi non corri rischi. Senza token non mi fiderei nemmeno dal pc di casa.
Quanto al resto, trovo che il rischio connesso ad una attivita' di questo tipo sia troppo alto e non ne valga assolutamente la pena. Tanto per capirci, anche una semplice intrusione nella casella postale ha risvolti penali pesanti. Per quale motivo dovrebbero correre un tale rischio? Per carpire quali importanti dati?
Diverso il discorso sulla prevenzione dello spionaggio industriale, ma direi che si tratta di casi molto particolari e poco comuni.
Sì ok ci vuole il token, comunque un keylogger riproduce tutto ciò che si digita su una tastiera e mettiamo pure che con qualche altro "aggeggio" riescono a vedere la mia pagina bancaria...ok non ci fanno niente, ma a me darebbe fastidio che si fanno gli affari miei.
Gira voce che anche le fotocopiatrici riescano a vedere (da remoto) cosa viene stampato.
E' un mondo difficile e vita intensa felicità a momenti e futuro incerto come cantava Tonino Carotone qualche anno fa.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Riguardo alle caselle di posta personali non corrono alcun rischio perché da quel dì che le hanno bloccate, così come le prenotazioni online di treni, traghetti, aerei.