I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/08/2013, 13:02

Ossignur Ufò! Mo vai pure a riesumare Ronald Reagan dai!! [:I]
Meno male che l'articolista c'è arrivato da solo a dire che ciò può sembrare provocatorio, agginugo paradossale, nn sapevo che esistessero lavoratori tiranni ahahaha.
Ma che proposta è quella di licenziare per creare posti di lavoro? [8)]
Ma perchè si guarda la pagliuzza, ovvero quelli che hanno la fortuna di avere mansioni nn molto impegnative o faticose e nn si guarda la trave, ossia, quelli che hanno svenduto la nazione e ci hanno condotto a questa situazione di m...?
Ufologo tu sei una persona che GIUSTAMENTE vive grazie al lavoro fisso che ti ha GIUSTAMENTE permesso di nn avere problemi di sostentamento ora che sei in pensione..
Hai avuto un lavoro che nn ti ha mai fatto avere dubbi se il mese successivo avresti potuto comprare o meno il pane o il latte, un lavoro onesto, un lavoro che ti ha dato la certezza matematica di avere sempre la pagnotta sul tavolo, un lavoro con garanzie sacrosante che tutti dovrebbero avere!! Ufologo, è triste, molto triste perdere un lavoro col mutuo sulle spalle, è triste la prostettiva di andarsene a dormire sotto a un ponte!!! [:(]..

Un bel po di tempo fà, mentre mio marito guardava la trasmissione di Fabio Fazio, ho sentinto il nostro ex presidente del consiglio Monti affermare che il diritto del lavoro è un intralcio alla ripresa economica e che per salvaguardare il futuro dei nostri figli bisogna fare grossi sacrifici...
Mi domando:<<il futuro dei figli di "CHI", stiamo salvaguardando? Dei pochi Eletti??...Il futuro dei figli degli operai, non preme proprio a nessuno?????>>
Mi rispondo:<< a quanto pare, no>>
...Mi ha sconcertato il fatto che Fazio nn abbia battuto ciglio in seguito a quella affermazione ma resto ancora più sconcertata della passività con la quale noi ci siamo abituati ad assorbire come "normali" certe notizie...Possono proprio fare di noi ciò che vogliono...siamo alla frutta...

In merito a questo Posto la lettera del figlio di un operaio della fiat di Torino.

"Ero tornato da poche ore, l’ho visto, per la prima volta, era alto, bello, forte e odorava di olio e lamiera.
Per anni l’ho visto alzarsi alle quattro del mattino, salire sulla sua bicicletta e scomparire nella nebbia di Torino, in direzione della Fabbrica.
L’ho visto addormentarsi sul divano, distrutto da ore di lavoro e alienato dalla produzione di migliaia di pezzi, tutti uguali, imposti dal cottimo.
L’ho visto felice passare il proprio tempo libero con i figli e la moglie.
L’ho visto soffrire, quando mi ha detto che il suo stipendio non gli permetteva di farmi frequentare l’università.
L’ho visto umiliato, quando gli hanno offerto un aumento di 100 lire per ogni ora di lavoro.
L’ho visto distrutto, quando a 53 anni, un manager della Fabbrica gli ha detto che era troppo vecchio per le loro esigenze.
Ho visto manager e industriali chiedere di alzare sempre più l’età lavorativa, ho visto economisti incitare alla globalizzazione del denaro, ma dimenticare la globalizzazione dei diritti, ho visto direttori di giornali affermare che gli operai non esistevano più, ho visto politici chiedere agli operai di fare sacrifici, per il bene del paese, ho visto sindacalisti dire che la modernità richiede di tornare indietro.
Ma mi è mancata l’aria, quando lunedì 26 luglio 2010, su “La Stampa” di Torino, ho letto l’editoriale del Prof. Mario Deaglio. Nell’esposizione del professore, i “diritti dei lavoratori” diventano “componenti non monetarie della retribuzione”, la “difesa del posto di lavoro” doveva essere sostituita da una volatile “garanzia della continuità delle occasioni da lavoro”, ma soprattutto il lavoratore, i cui salari erano ormai ridotti al minimo, non necessitava più del “tempo libero in cui spendere quei salari”, ma doveva solo pensare a soddisfare le maggiori richieste della controparte (teoria ripetuta dal Prof. Deaglio a Radio 24 tra le 17,30 e la 18,00 di martedì 27 luglio 2010)...Pensare che un uomo di cultura, pur con tutte le argomentazioni di cui è capace, arrivi a sostenere che il tempo libero di un operaio non abbia alcun valore, perché non è correlato al denaro, mi ha tolto l’aria. Sono salito sull’auto costruita dagli operai della Mirafiori di Torino. Sono corso a casa dei miei genitori, l’ho visto per l’ennesima volta. Era curvo, la labirintite, causata da milioni di colpi di pressa, lo faceva barcollare, era debole a causa della cardiopatia, era mio padre, operaio al reparto presse, per 35 anni, in cui aveva sacrificato tutto, tranne il tempo libero con la sua famiglia, quello era gratis. Odorava di dignità."
Luca Mazzucco
Ultima modifica di shighella il 07/08/2013, 13:03, modificato 1 volta in totale.

07/08/2013, 13:23

...."è triste, molto triste perdere un lavoro col mutuo sulle spalle, è triste la prostettiva di andarsene a dormire sotto a un ponte!!! .."

Lo so, carissima, ma di chi è la colpa? mettici pure tutti i "suicidati" !!!!!!
Mi sembra che il nano abbia con sé, al lavoro, tutti e 50 mila dipendenti, o no? Te lo ricordi un certo ... Monti? O Prrrodi? Specialmente l'ultimo, ne mandò a casa di lavoratori!!!!
Nu fà finta de gnente, sù ...[^]

07/08/2013, 13:34

Ufologo 555 ha scritto:

...."è triste, molto triste perdere un lavoro col mutuo sulle spalle, è triste la prostettiva di andarsene a dormire sotto a un ponte!!! .."

Lo so, carissima, ma di chi è la colpa? mettici pure tutti i "suicidati" !!!!!!
Mi sembra che il nano abbia con sé, al lavoro, tutti e 50 mila dipendenti, o no? Te lo ricordi un certo ... Monti? O Prrrodi? Specialmente l'ultimo, ne mandò a casa di lavoratori!!!!
Nu fà finta de gnente, sù ... [^]


Certo che nn faccio finta di nulla...Però da qui a dire che il nano da' da mangiare a tante persone ce ne passa!! Ci passa ad esempio il fatto che LUI ha BISOGNO dei suoi lavoratori, Sono una necessità per lui, in quanto, se nn avesse chi lavora per lui il suo capitale, ora, nn sarebbe cosi ingente..E' vero [:o)]che lui si è "fatto da solo"...però, nn puo certo fare tutto da solo no?

07/08/2013, 13:40

Oh, ma insomma, si sa che i lavoratori lavorano per il padrone, ma anche grazie a lui che possono lavorare! Dipende chi è il padrone; certo che se è un ...De Benedetti (che hasempre imbrogliato lo stato) o un Della Valle (che fa lavorare i cinesi sottocosto e poi fanno tornare i prodotti in Italia per i beccaccioni, facendoli passare per "made in italy" ...)!
Altroché nano! Per me è anche fesso! [^] L'Italia, l'Italia, saprei io dove "mandare" l'Italia al posto suo ..! [^]

25/08/2013, 01:25

Così ha fatto i soldi Berlusconi......


Un presagio:

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="300" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1377376133.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>










Immagine
Rispondi al messaggio