Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Visioni parziali sono permesse (anche per avvisare), o volete dettare "la linea" al Padreterno ...
E se la linea l'avesse invece dettata "Lui", e la Chiesa la stesse semplicemente...seguendo?
Facevo un esempio di questo fatto, qualche mese nella discussione su "Petrus Romanus".
Dove, in questo commento:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=12914&REPLY_ID=297746concludevo dicendo:
Cita:
RigelDiOrione ha scritto :
La profezia di Malachia non sarebbe il frutto di una mente visionaria e preveggente, bensì parte dei dettami d'ignota natura che la Chiesa segretamente segue alla lettera da sempre, in alcune epoche più che in altre.
E ancora...
Cita:
La "persecutione extrema" indicherebbe letteralmente "per cause di forza maggiore", e non una persecuzione cristiana.
La persecuzione estrema in oggetto, indica inoltre un obbiettivo da raggiungere a qualsiasi prezzo, e ha nel suo significato anche l'aspetto di "essere infine fatale alla causa stessa che rappresenta".
"In" introduttivo della frase, essendo la frase stessa ablativa, indica che sarà seguita dall'esito della stessa, cioè il "si siederà Petrus Romanus".
Quindi, trovandosi di fronte all'assoluta necessità (di non poter lasciare vacante il soglio pontificio...), questo Petrus Romanus si trova nella posizione di non essere l'unico Papa (La situazione è nuovamente confacente ad una persecutio extrema)...
...eccetera eccetera...
Anche altri, come Angel, nelle pagine più datate della stessa discussione, facevano notare alcune "incongruenze" che porterebbero a pensare a questo.
Vorrei poi menzionare il motto detto del "Caput Nigrum".
Come erroneamente citato praticamente OVUNQUE, la profezia non è di Malachia, ma "attribuita" a Malachia.
Si parla
in ogni caso di un motto mancante,
da BEN PRIMA della salita al Soglio Pontificio di Papa Francesco.
Per l'esattezza ne parla
Schmeig Maria Olaf nel libro intitolato intitolato “
La profezia dell’ultimo papa”.
Questo libro è un romanzo, scritto nel 2001.
A questo "si attaccano" molti pareri scettici, ma va detto che la "profezia perduta" è stata tramandata oralmente per secoli
ed è talmente radicata nelle coscienze dei romani che all'elezione di Giovanni Paolo II, nell'udire il nome del cardinal Wojtyla la folla esclamò "il papa nero!".Vi si affermano varie cose non inerenti questo contesto, e si parla anche di una parte della profezia di San Malachia, andata perduta.
Nella profezia, a grandi linee, si associa all'ultimo papa, anche l'appellativo di "Caput Nigrum". Letteralmente "Testa Nera".
E di questo si è fatto caposaldo, fallacemente.
Dico questo perchè nel latino l'attribuzione può più facilmente indicare "a capo dei neri".
E' usata in questi termini anche in frasi famose come "Roma Caput Mundi".Quindi...a
capo dei "neri". Che, nella ridda di "nomignoli" dati ai vari ordini ecclesiastici, questi "Neri" sono rinomatamente i Gesuiti, in virtù dell'abito talare.
Perché Papa Nero?
Il Generale dei gesuiti viene comunemente definito per tradizione il “
Papa Nero”, sia sulla base del già citato colore del vestiario, ma anche e soprattutto perchè l'ordine è da sempre la vera longa manus che decide le azioni più importanti della
Santa Sede .
Quindi un Gesuita nel momento in cui diventa Pontefice della chiesa universale e Vescovo di Roma è etimologicamente un “Papa Nero”. E' pur vero che il capo dei gesuiti esiste già ed è Adolfo Nicholas.
Ma è pur vero che la solfa non fa una grinza ugualmente.
Egli è "inferiore" al Gesuita che in questo momento ricopre il ruolo di Papa, e quindi a capo di TUTTA la Chiesa.
Consiglio, in proposito, quanto segue:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080822011843AAgco0iInsomma, parrebbe proprio che 'sta faccenda del doppio Papa, dell'abdicazione e della salita al Soglio del fu Cardinale Francesco Bergoglio...sia cosa già scritta e semplicemente "onorata al meglio".
Esagererei dicendo che sono sempre più convinto, da questo e da mille altre cose su cui la mia testolina s'è incaponita negli anni, che
la linea è ben scritta non solo in senso "
religioso".
Il "problema" è uno solo.
A noi non è nota questa
linea che solo ai vertici del potere mondiale conoscono, ognuno per quanto gli compete...
Non lo dico per "fede", ma per aver...ormai appurato molte cose,con questo genere di ragionamenti e approfondimenti personali, a volte fin oltre ogni minimo dubbio.
Non è questo il caso, ma...
la linea mi sembra sempre più marcata anche in questa specifica direzione della "Chiesa Cristiana Cattolica"...