Tempus1891 ha scritto:
bleffort ha scritto:
Purtroppo una vita troppo tranquilla sotto un socialismo reale a tanti non piace,meglio differenziare e sperare anche di poter arricchire,meglio la Jungla e il Far West come è diventato l'Occidente attuale.
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
In effetti dalla crisi del 2008 a oggi, con le crisi bancarie che si manifestano in maniera ciclica, il modello di economia pianificata ha riguadagnato punti, anche se richiede popolazioni disposte a rinunciare a fronzoli e capricci vari, ma forse questo va bene solo per quei popoli abituati da sempre a tirare la cinghia e che non hanno mai conosciuto l'economia dei consumi. Poi c'è il modello cinese che è un
capitalismo di stato rigidamente controllato dal partito unico al potere e che riesce a far girare ancora più soldi dei Paesi liberali.
È "simpatico" l'eufemismo, anche se onestamente bisogna ammettere che forse non c'è altro modo di controllare/gestire quasi 2 miliardi di individui, composti da etnie diverse ed a volte molto contrastanti.
E bisogna considerare che il "capitale", il denaro privato, anche a bizzeffe, come in Russia, non è escluso, agli "eletti", anzi.
Visto che il "sistema" funziona, temo proprio che sarà la "soluzione del futuro", pochi come sempre in braccio alla mamma(modo di dire nordista) e altri miliardi, schiavi volontari.
Speriamo negli asteroidi!!