Cita:
Sirius ha scritto: peccato che quelle case le abbia costruite la Croce Rossa...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
tra l'altro c'è differenza tra dire, in aprile, che entro settembre ( anzi prima doveva essere x l'estate ) tutti avrebbero avuto una casa, e il far vedere queste case, costruite da un ente di volontariato, per 200 ( DUE-CENTO ) persone.
p.s. ... il verbo avere va con l'h
Un estratto dal corriere, Bertolaso:
SISTEMA ITALIA - «Qui abbiamo un successo del Sistema Italia, di cui dovremmo tutti essere orgogliosi - ha detto -
e invece si sollevano dei distinguo fra chi li ha costruiti e chi li ha finanziati. Sono anni che cerco di spiegare che la Protezione Civile è un organismo complesso, una squadra. Ad Onna avremmo potuto fare tutto da soli ma proprio perché Onna, completamente rasa al suolo, è un simbolo di questo terremoto, abbiamo voluto coinvolgere più organismi. Abbiamo chiesto alla protezione civile del Trentino di realizzare le case e alla Croce Rossa di pagarle». «Quando sento la speaker della Camera Usa Nancy Pelosi dire "non saremmo mai stati capaci di fare quello che avete fatto qui" - ha aggiunto - penso che dovremmo essere orgogliosi e farla finita con i distinguo». Quanto alla rimozione delle macerie dal centro dell'Aquila, Bertolaso ha spiegato che ci vorrà ancora «molto tempo». «È un lavoro che non può esser fatto con superficialità, andando lì con le ruspe e portare tutto in discarica, perché lì in mezzo c'è molto amianto e anche un mattone può avere un suo valore perchè messo nel 1.400». Si tratta quindi di un lavoro «complicato, reso ancora più difficile dalla mancanza di discariche», alla cui risoluzione devono dare la loro collaborazione tutte le altre amministrazioni.
http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtmlPensi che con gli altri andrebbe meglio?
P.S. Leggo strafalcioni in giro per i post, ma non mi permetto di correggere nessuno. Quando ci si attacca.... all'acca, si
ha perso un'occasione per tacere