Cita:
BlitzKrieg ha scritto: Cita:
NOcoverUP ha scritto:
caro BLIZ io vorrei solo un po' di obbiettivita il wtc 7 non era fatto di carta quindi ,è CHIARO CHE C'ERA DINAMITE.
cmq se tu non la vuoi capire, amen. l'importante è che la gente inizia a capire come i media ci prendono per il cul*
Ma da cosa deduci che ci fosse dinamite? Dove sono le prove? Il fatto che un video mostri il crollo, che ai comuni mortali possa dare l'impressione di una demolizione provocata, non vuol dire che lo sia. Il comune mortale si dovrebbe informare, prima di accettate un'ipotesi del genere, su cosa una demolizione controllata comporti in fatto di preparazione , esecuzione e le tracce che stessa lascia sul campo
il carburante per aerei sigla aviazione civile JET-A1 NATO F-35, e' semplicemente un kerosene con additivi,cito"Il punto di accensione può interessare sia la benzina sia il kerosene; per una benzina avio il minimo varia, a titolo indicativo, tra i 370 °C e i 420 °C, per il kerosene tra 200 °C e 260 °C.
Confrontando i due punti si può affermare, in linea generale, che una benzina ha una forte capacità di infiammarsi rispetto al kerosene, cioè esattamente ciò che ci vuole per i motori a scoppio, mentre la migliore infiammabilità del kerosene favorisce il suo impiego nei motori a getto."
nei video dello schianto si vede chiaramente la famosa BallFire, tipica della rottura e conseguente esplosioine dei serbatoi alari e centrale dell'aereo. Questo significa che almeno il 40-50% del combustibile si e' vaporizzato nello schianto.
Normalmente questo tipo di combustibile non raggiunge gli 800-900 gradi centigradi nella conbustione( per questo si trovano rottami aerei negli schianti) questo vuole dire che se l'acciaio di cui erano composte le travi le palazzo WTC si sono fuse( l'acciaio fonde a circa 1550 gradi) amalgamandosi con la roccia e il cemento, come puo' essere stato solo l'aereo a provocarlo?... in piu' testimonianze con foto UFFICIALI dicono che per quasi 10 giorni non si sono potuti avvicinare al centro sotterraneo del crollo , perche' la temperatura era ancora troppo alta per lavorare, (intorno ai 400 gradi). solo esplosivo ad alto potenziale cito "Perché la termite - che non è un esplosivo - sviluppa temperature capaci di fondere corazzature d'acciaio in pochi secondi.
Costituita di polvere d'alluminio finemente mescolata ad ossido di ferro (praticamente, «ruggine purificata»), la termite, una volta innescata con una semplice miccia, produce una reazione chimica (l'ossido di ferro cede ossigeno all'alluminio) che sviluppa istantaneamente una luce vivissima e una temperatura di 2500 gradi Celsius.
Più che sufficiente a fondere il ferro e l'acciaio, che liquefanno a 1535 gradi Celsius."
Immagine:
38,27 KBtrave tagliata in obliquo e fusa
Immagine:
30,58 KBFireBall
Immagine:
87,68 KBin che incedio a 1550 gradi, puo' passare una persona che scende dai piani alti?
Immagine:
32,91 KBgiorni dopo il crollo si trovano ancora resti incandescenti di metallo/roccia fusi.
Immagine:
21,5 KBwtc7 prima del crollo, praticamente intatto, gli incendi si sono gia spenti, e il crollo delle due torri non lo ha intaccato , solo alcuni rottami dell'aereo lo hanno colpito.
Immagine:
30,96 KB7 ore dopo il crollo delle torri.......?????
Immagine:
61,93 KBqui lo schema dei danni al wtc7 ??????
chiaramente mi ripeto ...ognuno e' libero di credere a quello che vuole.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)