Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 09:29 
Dico la mia....
La foto è stata scattata in movimento...questo si evince dal fatto che "è mossa". Pioveva. Una macchina con i fari accesi era sulla corsia opposa. Quello che si vede sulla destra è semplicemente un cartello stradale illuminato dai fari della macchina della tua amica.
Basta direi. Non ci vedo niente di strano in questa foto. Nemmeno il bagliore verde che dice di vedere.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 10:17 
Lampione con pioggia il tutto in foto mossa.....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 13:01 
No no. Troppo basso per essere un lampione. Fari di una macchina nella corsia opposta. Si si.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 13:13 
Cita:
CRASH3 ha scritto:

anzi, la cosa piu' strana nella foto è questa (come l'ha vista anche IdentFlyObj)


Immagine


near,
fammi capire..
questo sarebbe
"un cartello illuminato dai fari ecc. ecc." ?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 403
Iscritto il: 03/07/2009, 11:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 13:25 
concordo con near... però più che un cartello direi che potrebbe essere un paletto catarinfrangente a bordostrada


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 14:26 
quindi, fatemi capire bene... secondo voi chi ha scattato la foto, cioè chi guidava, guardando dritto davanti a sè ha scambiato i fari di una macchina che viaggiava in senso opposto di marcia per un misterioso alone verde fluttuante?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 14:51 
Scusate,qui non si sa se ci si sta pigliando per il sedere,o se siamo tutti in buona fede... [8]

--Innanzittutto,quella foto è verticale: o ne manca una porzione,o chi ha scattato col Nokia ha curvato a 90° il cellulare.Già il fatto di curvarlo non ha molto senso,perchè il vetro del furgone è a sviluppo orizzontale,e non certo verticale.Il rischio era quello di non immortalare l'oggetto,o perlomeno complicare gli attimi necessari per l'inquadratura.
--Il testimone dichiara poi di aver visto una luce fioca verde,e di essersi stupito di quanto ha scaricato sul computer.Ora,mi viene da pensare che quel biancastro avrebbe dovuto vederlo nel display già dal momento che scattava la foto,essendo un bagliore intensissimo.Se il bagliore si è manifestato solo a posteriori,son portato a pensare che il cellulare ha avuto un guasto,e ha danneggiato l'immagine col bianco mentre la immagazzinava nella sezione di memoria:caso rarissimo,questo,ai limiti dell'impossibile.
--Il testimone vede una luce fioca verde: sulla foto non vedo aloni verdi,o almeno non tali da essere degni di interesse.In strade notturne,il fenomeno degli aloni verdi è dato dal fatto che i veicoli che ci sorpassano o che ci precedono a distanza irradiano luce rossa di continuo,e la pupilla nostra è dilatata moltissimo.Se volgiamo lo sguardo ad una luce bianca,la vedremo verde,perchè i recettori oculari relativi al rosso sono ormai ''out''.Ma l'ipotesi dell'abbagliamento da fari rossi resta,appunto,un'ipotesi fisiologica ,che possa ricondurci al veder 'verde' una luce 'bianca'.
--Il giorno pioveva.Osserviamo meglio la foto: continuo a notare,sparse qua e là,le goccie di pioggia.Si,ma come sono? Riscontro 'doppioni': molte gocce si presentano accoppiate a due a due,simmetriche.Nella pratica,ritengo che due fari,illuminando una goccia d'acqua,determinino due virgole luminose. E' curioso osservare come le virgole sembrino persino multiple,come se le sorgenti di luce non fossero due bensì di più.
--Il testimone vede una debole luce:si,ma dove la vede? a sinistra(dove appare l'ammasso luminoso),o a destra (dove si vede un ovale bianco deformato) ?
--La luce bianca è molto ben equalizzata,non presenta tonalità di colore o sbavature cromatiche eccessive.Ho provato io pure,come precedentemente svolto da Crash,a inserire filtri.Non ne ho cavato un ragno dal buco.Posso solo dire che l'ovale bianco deformato non è un cartello stradale,nè un riflettore catadiottrico (sarebbe rosso,tra l'altro):ne desumo che l'ovale bianco altro non sia che un riflesso interno all'obiettivo,causato dai fari accecanti,come si puo' osservare qui:

Immagine:
Immagine
28,97 KB

Sto valutando in linea di massima,oggi ho un po' di fretta.Se Sirius ha possibilità,dovrebbe chiedere maggiori spiegazioni al padre di quella ragazza;visto così,sembra solo un autoveicolo dai fari insoliti.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 15:13 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Scusate,qui non si sa se ci si sta pigliando per il sedere,o se siamo tutti in buona fede... [8]

--Innanzittutto,quella foto è verticale: o ne manca una porzione,o chi ha scattato col Nokia ha curvato a 90° il cellulare.Già il fatto di curvarlo non ha molto senso,perchè il vetro del furgone è a sviluppo orizzontale,e non certo verticale.Il rischio era quello di non immortalare l'oggetto,o perlomeno complicare gli attimi necessari per l'inquadratura.
--Il testimone dichiara poi di aver visto una luce fioca verde,e di essersi stupito di quanto ha scaricato sul computer.Ora,mi viene da pensare che quel biancastro avrebbe dovuto vederlo nel display già dal momento che scattava la foto,essendo un bagliore intensissimo.Se il bagliore si è manifestato solo a posteriori,son portato a pensare che il cellulare ha avuto un guasto,e ha danneggiato l'immagine col bianco mentre la immagazzinava nella sezione di memoria:caso rarissimo,questo,ai limiti dell'impossibile.
--Il testimone vede una luce fioca verde: sulla foto non vedo aloni verdi,o almeno non tali da essere degni di interesse.In strade notturne,il fenomeno degli aloni verdi è dato dal fatto che i veicoli che ci sorpassano o che ci precedono a distanza irradiano luce rossa di continuo,e la pupilla nostra è dilatata moltissimo.Se volgiamo lo sguardo ad una luce bianca,la vedremo verde,perchè i recettori oculari relativi al rosso sono ormai ''out''.Ma l'ipotesi dell'abbagliamento da fari rossi resta,appunto,un'ipotesi fisiologica ,che possa ricondurci al veder 'verde' una luce 'bianca'.
--Il giorno pioveva.Osserviamo meglio la foto: continuo a notare,sparse qua e là,le goccie di pioggia.Si,ma come sono? Riscontro 'doppioni': molte gocce si presentano accoppiate a due a due,simmetriche.Nella pratica,ritengo che due fari,illuminando una goccia d'acqua,determinino due virgole luminose. E' curioso osservare come le virgole sembrino persino multiple,come se le sorgenti di luce non fossero due bensì di più.
--Il testimone vede una debole luce:si,ma dove la vede? a sinistra(dove appare l'ammasso luminoso),o a destra (dove si vede un ovale bianco deformato) ?
--La luce bianca è molto ben equalizzata,non presenta tonalità di colore o sbavature cromatiche eccessive.Ho provato io pure,come precedentemente svolto da Crash,a inserire filtri.Non ne ho cavato un ragno dal buco.Posso solo dire che l'ovale bianco deformato non è un cartello stradale,nè un riflettore catadiottrico (sarebbe rosso,tra l'altro):ne desumo che l'ovale bianco altro non sia che un riflesso interno all'obiettivo,causato dai fari accecanti,come si puo' osservare qui:

Immagine:
Immagine
28,97 KB

Sto valutando in linea di massima,oggi ho un po' di fretta.Se Sirius ha possibilità,dovrebbe chiedere maggiori spiegazioni al padre di quella ragazza;visto così,sembra solo un autoveicolo dai fari insoliti.


e i filamenti che si vedono partire dall`immagine a destra
cosa sarebbero ?

anche quelli deformazione della lente ?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 15:51 
Quei filamenti mi sembrano un riflesso dentro l'obiettivo,riflesso originato dalle goccie di pioggia illuminate che hanno un potenziale luminoso più elevato delle altre,capace di ''rientrare'' e interagire con l'obiettivo fotografico.
Se noti,i filamenti hanno proprio la forma di 'virgola',esattamente come le goccie. Appaiono verdini per vari motivi,sia perchè il sensore li legge in maniera più debole,sia perchè forse il parabrezza attenua e filtra solo certe componenti di colore.I parabrezza utilizzano dei cristalli speciali:a seconda delle autovetture e dei furgonati le immagini ,al guidatore,appaiono più azzurrate,più grigiastre,piu' rossastre,insomma,dipende dagli strati di cui è composto il cristallo,e dagli ossidi in esso contenuti.
Poi,sai,se c'è il vetro leggermente umido o bagnato,i colori dei filamenti vengono rifratti e comunque alterati.

Credo che sia importante sapere da Sirius,innanzitutto,dove questo signore abbia avvistato la luce verde anomala.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 16:04 
In effetti è un po basso per essere un cartello... Però potrebbe essere come gia detto da qualcuno uno di quei cartelli catarifrangenti da posizionare per terra.
E concordo con IdentFly. Bisogna avere più informazioni. Tanto per cominciare, questa è la foto a risoluzione originale o è stata alterata per poterla postare?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 18:36 
allora rispondo x quel poco che so ... la foto è originale, non è stata alterata, almeno x quel che mi risulta.

Ottima analisi IdentFlyObj, grazie, ora la sottopongo al maker della foto, e ti dirò. Cerco anche di capire dove ha visto sta luce


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 22:40 
guardando e riguardando la foto, sembrerebbe quasi che sia il faro sinistro che illumini qualcosa.....il quale riflette la luce, e illumina le gocce sul vetro.

quasi quasi direi che dietro la luce non ci siano automobili........bha

evidenziando i bordi:

Immagine

ma guardate la doppia linea continua al centro della carreggiata....
oltrepassata la luce non vi sembra "non allineata"???


Ultima modifica di CRASH3 il 23/06/2010, 22:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2010, 09:12 
quindi Crash, cosa vorresti suggerire?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2010, 09:24 
Un velox?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 391
Iscritto il: 23/04/2010, 22:14
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2010, 10:45 
SECONDO ME OGNI IPOTESI è VALIDA!!
Non si può concludere niente.... queste fotografie secondo me, come tante altre riguardanti eventuali fenomeni ufo, sono da cestinare subito perché mancano le condizioni basilari per arrivare ad un "dunque"... La fotografia è di pessima qualità. Viene fotografato qualcosa attraverso un "Vetro" e già questo altera di molto l'immagine che puo catturare una fotocamera. Non si capisce la fotocamera cosa sia: se è quella integrata in un cellulare il rumore che si crea nell'immagine (alterazioni varie) sono innumerevoli. Se è stata fatta da una reflex professionale, allora la macchinetta è stata impostata male... le virgolette di luce sono gocce di acqua che riflettono la luce, gocce in movimento....

sono fotografo, e quando si deve fotografare qualcosa in movimento bisogna impostare correttamente la velocità dell'otturatore, l'esposizione, il valore ISO altrimenti otteniamo fotografie in "movimento" inutili ai fini "diagnostici", semmai apprezzabili ai fini artistici!!!!

Quindi secondo me questa fotografia non va presa in considerazione per nessun tipo di ipotesi!



_________________
Pace, Tolleranza, Verità. Saluto ad Ogni Punta del Triangolo. Rispetto per l'Ordine. A chiunque possano interessare: Congratulazioni e Benessere. Fai ciò che vuoi sarà tutta la Legge! (Aleister Crowley)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 00:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org