Scusate,qui non si sa se ci si sta pigliando per il sedere,o se siamo tutti in buona fede...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
--Innanzittutto,quella foto è verticale: o ne manca una porzione,o chi ha scattato col Nokia ha curvato a 90° il cellulare.Già il fatto di curvarlo non ha molto senso,perchè il vetro del furgone è a sviluppo orizzontale,e non certo verticale.Il rischio era quello di non immortalare l'oggetto,o perlomeno complicare gli attimi necessari per l'inquadratura.
--Il testimone dichiara poi di aver visto una luce fioca verde,e di essersi stupito di quanto ha scaricato sul computer.Ora,mi viene da pensare che quel biancastro avrebbe dovuto vederlo nel display già dal momento che scattava la foto,essendo un bagliore intensissimo.Se il bagliore si è manifestato solo a posteriori,son portato a pensare che il cellulare ha avuto un guasto,e ha danneggiato l'immagine col bianco mentre la immagazzinava nella sezione di memoria:caso rarissimo,questo,ai limiti dell'impossibile.
--Il testimone vede una luce fioca verde: sulla foto non vedo aloni verdi,o almeno non tali da essere degni di interesse.In strade notturne,il fenomeno degli aloni verdi è dato dal fatto che i veicoli che ci sorpassano o che ci precedono a distanza irradiano luce rossa di continuo,e la pupilla nostra è dilatata moltissimo.Se volgiamo lo sguardo ad una luce bianca,la vedremo verde,perchè i recettori oculari relativi al rosso sono ormai ''out''.Ma l'ipotesi dell'abbagliamento da fari rossi resta,appunto,un'ipotesi fisiologica ,che possa ricondurci al veder 'verde' una luce 'bianca'.
--Il giorno pioveva.Osserviamo meglio la foto: continuo a notare,sparse qua e là,le goccie di pioggia.Si,ma come sono? Riscontro 'doppioni': molte gocce si presentano accoppiate a due a due,simmetriche.Nella pratica,ritengo che due fari,illuminando una goccia d'acqua,determinino due virgole luminose. E' curioso osservare come le virgole sembrino persino multiple,come se le sorgenti di luce non fossero due bensì di più.
--Il testimone vede una debole luce:si,ma dove la vede? a sinistra(dove appare l'ammasso luminoso),o a destra (dove si vede un ovale bianco deformato) ?
--La luce bianca è molto ben equalizzata,non presenta tonalità di colore o sbavature cromatiche eccessive.Ho provato io pure,come precedentemente svolto da Crash,a inserire filtri.Non ne ho cavato un ragno dal buco.Posso solo dire che l'ovale bianco deformato non è un cartello stradale,nè un riflettore catadiottrico (sarebbe rosso,tra l'altro):ne desumo che l'ovale bianco altro non sia che un riflesso interno all'obiettivo,causato dai fari accecanti,come si puo' osservare qui:
Immagine:
28,97 KBSto valutando in linea di massima,oggi ho un po' di fretta.Se Sirius ha possibilità,dovrebbe chiedere maggiori spiegazioni al padre di quella ragazza;visto così,sembra solo un autoveicolo dai fari insoliti.