ahhh sì, amici miei...si stava meglio quando si stava peggio...doloroso dirlo, ma dal punto di vista strettamente economico, giusto. Il concetto di risparmio familiare, all'epoca, aveva un senso...oggi, a meno di avere fortune familiari alle spalle, ci si barcamena, almeno nel mio caso...con mutuo da pagare, un figlio e due gatti che mangiano come due indemoniati...oh, e sempre a qulo stretto eh, nella speranza che non debba accadere qualcosa di economicamente destabilizzante, tipo rottura auto o lavori dentistici, tanto per dirne due a caso... Alf, hai reso bene l'idea...incertezza e paura predominano, per chi desidera farsi una famiglia...non stupiamoci come fanno certi ******** eruditi, di avere figli che a trent'anni sono ancora in casa con i propri genitori...sempre che abbiano la fortuna di averli alle spalle...
|