20/04/2011, 19:46
Hynekeniano ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Speriamo eSQ...Personalmente non ripongo alcuna fiducia nell'Europa...Imperi ben più illuminati sono crollati sotto il loro stesso perso
Basterebbe che la proprietà dell'Europa non fosse della BCE e forse qualcosa andrebbe anche meglio, fatto bene l'Inghilterra a starne fuori soprattutto per la moneta.
20/04/2011, 20:52
20/04/2011, 20:57
eSQueL ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
non c'è proprio niente da festeggiare. Ci stanno fregando, la norma prevede l'abrogazione delle normative improvvisamente ritenute obsolete e di decidere in sede europea un programma per il nucleare. Se l' UE decide per delle norme vincolanti, qualunque decisione presa dai singoli stati deve attenervisi, in quanto la sovranità statale è sottoposta a quella europea.
Forse hai ragione, eppure io tendo a vedere l'Europa come una sorta di garanzia in ordine al nucleare. Da quel che ho visto, non sono pochi i paesi membri contrari a questa scelta.
20/04/2011, 21:01
20/04/2011, 21:10
20/04/2011, 23:02
20/04/2011, 23:20
20/04/2011, 23:28
20/04/2011, 23:52
Hynekeniano ha scritto:
Ecco come ce lo colora SuperQuark dipingendocelo a momenti come un toccasana.
nell’agosto 2006, quando tre dei dieci reattori nucleari del paese sono stati chiusi per motivi di sicurezza in seguito ad un guasto alla centrale di Forsmark, in cui due dei quattro generatori di emergenza non sono entrati in funzione, innescando così una situazione di rischio. Quella volta i sistemi di raffreddamento hanno funzionato e la fusione del nucleo e' stata evitata. L’accaduto è stato classificato come un guasto di livello 2 nella Scala INES. Un ulteriore reattore a Forsmark e un quinto della centrale di Ringhals sono stati scollegati per lavori di manutenzione in quanto si è evidenziato un difetto di progettazione. Con cinque dei dieci reattori totali fuori uso, la capacità di produrre energia della Svezia è calata di quasi un quinto durante quei mesi.
21/04/2011, 00:14
zakmck ha scritto:
Francamente faccio fatica a capire perche' si continua ad alimentare la discussione rifacendosi a questi inutili luoghi comuni. Non siamo in un qualunque dibattito televisivo. Sul forum mi aspetterei delle argomentazioni non dico piu' serie, ma almeno argomentate.
21/04/2011, 01:00
rmnd ha scritto:
C'è poco da argomentare.
In Italia per l'ennesima volta il nucleare non si fa.
fine delle trasmissioni
21/04/2011, 01:58
rmnd ha scritto:eSQueL ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
non c'è proprio niente da festeggiare. Ci stanno fregando, la norma prevede l'abrogazione delle normative improvvisamente ritenute obsolete e di decidere in sede europea un programma per il nucleare. Se l' UE decide per delle norme vincolanti, qualunque decisione presa dai singoli stati deve attenervisi, in quanto la sovranità statale è sottoposta a quella europea.
Forse hai ragione, eppure io tendo a vedere l'Europa come una sorta di garanzia in ordine al nucleare. Da quel che ho visto, non sono pochi i paesi membri contrari a questa scelta.
sull'Europa non ci contare molto...
... a meno che tu non intenda...un'Europa contraria al nucleare..si..ma in solo in Italia [}:)]
21/04/2011, 07:00
21/04/2011, 07:06
21/04/2011, 10:24