I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/03/2013, 11:30

libertà di sbagliare e pagare le conseguenze, vai in zona di guerra, nessuno ti obbliga, se muori sono caxxi tuoi, se ammazzi qualcuno per sbaglio sono caxxi tuoi, se ti fai rapire sono caxxi tuoi.

19/03/2013, 17:46

...ma anzike'i 2 maro'si potrebbero consegnare alle autorita'indiane monti e terzi,dato il modo dillettantesco con cui hanno condotto la crisi.....[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 19/03/2013, 17:47, modificato 1 volta in totale.

19/03/2013, 18:02

Questa storia, piano piano, sta diventando sempre più pericolosa, molto pericolosa...[8D]

21/03/2013, 19:53

ragazzi,
se ho capito bene,
i marò li rispediscono indietro..

21/03/2013, 19:58

mik.300 ha scritto:

ragazzi,
se ho capito bene,
i marò li rispediscono indietro..


e' quello che ho udito pure io,ma siamo proprio il paese delle barzellette,un governo del genere che credibilita'puo' avere in ambito internazionale?nulla.....................................[:(!]

21/03/2013, 20:00

Marò tornano in India
I due militari partiranno stasera per ritornare nel Paese entro il 22 marzo, come d'accordo

ROMA - Sulla base delle decisioni assunte dal CISR, il Governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai maro' e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il Governo ha deciso che torneranno in India domani.

Oggi, si legge in una nota di Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio Mario Monti, insieme al Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola e al Sottosegretario agli Esteri Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane.

La posizione del Governo era stata definita in mattinata in un'apposita riunione del CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) presieduta dal Presidente Monti, alla quale hanno partecipato i Ministri degli Affari Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, dell'Interno Anna Maria Cancellieri, della Giustizia Paola Severino, della Difesa Giampaolo Di Paola, dell'Economia e Finanze Vittorio Grilli, dello Sviluppo Economico Corrado Passera, i Sottosegretari Antonio Catricalà e Gianni De Gennaro. Sulla base delle decisioni assunte dal CISR, il Governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai fucilieri di Marina e alla tutela dei loro diritti fondamentali.

Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il Governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse dei Fucilieri di Marina, di mantenere l'impegno preso in occasione del permesso per partecipare al voto, del ritorno in India entro il 22 marzo. I Fucilieri di Marina hanno aderito a tale valutazione.

SILENZIO E DOLORE IN CASA LATORRE - "Non possiamo e non vogliamo dire niente. E' una cosa troppo grande". Così i familiari del marò Massimiliano Latorre rispondono al telefono a fatica per chiudere subito dopo la chiamata. Non hanno voluto commentare quindi la notizia data da Palazzo Chigi che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone torneranno in India.

http://www.annsa.it/web/notizie/rubrich ... 40037.html


ma che Paese di ********** ,cedere ad un paese senza diritti e democrazia .Ma che brutte figure .
Ultima modifica di Werther il 21/03/2013, 20:02, modificato 1 volta in totale.

21/03/2013, 20:01

Marò tornano in India

I due militari partiranno stasera per ritornare nel Paese entro il 22 marzo, come d'accordo


ROMA - Sulla base delle decisioni assunte dal CISR, il Governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai maro' e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il Governo ha deciso che torneranno in India domani.

Oggi, si legge in una nota di Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio Mario Monti, insieme al Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola e al Sottosegretario agli Esteri Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane.

La posizione del Governo era stata definita in mattinata in un'apposita riunione del CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) presieduta dal Presidente Monti, alla quale hanno partecipato i Ministri degli Affari Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, dell'Interno Anna Maria Cancellieri, della Giustizia Paola Severino, della Difesa Giampaolo Di Paola, dell'Economia e Finanze Vittorio Grilli, dello Sviluppo Economico Corrado Passera, i Sottosegretari Antonio Catricalà e Gianni De Gennaro. Sulla base delle decisioni assunte dal CISR, il Governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai fucilieri di Marina e alla tutela dei loro diritti fondamentali.

Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il Governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse dei Fucilieri di Marina, di mantenere l'impegno preso in occasione del permesso per partecipare al voto, del ritorno in India entro il 22 marzo. I Fucilieri di Marina hanno aderito a tale valutazione.

SILENZIO E DOLORE IN CASA LATORRE - "Non possiamo e non vogliamo dire niente. E' una cosa troppo grande". Così i familiari del marò Massimiliano Latorre rispondono al telefono a fatica per chiudere subito dopo la chiamata. Non hanno voluto commentare quindi la notizia data da Palazzo Chigi che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone torneranno in India.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 40037.html

..da raccontare a la sai l'ultima.........del governo monti.......[;)]

21/03/2013, 20:30

Werther ha scritto:

Marò tornano in India
I due militari partiranno stasera per ritornare nel Paese entro il 22 marzo, come d'accordo


http://www.annsa.it/web/notizie/rubrich ... 40037.html


ma che Paese di ********** ,cedere ad un paese senza diritti e democrazia .Ma che brutte figure .


cioè ragazzi..

sentito al tg..

COME PRESTABILITO..!!
in pratica come se
non fosse successo niente..!!
"abbiamo scherzato.."

ma sono scemi loro o noi??

ma che razza di paese siamo ???

INCREDIBILE..

questi idioti c faranno impazzire..

21/03/2013, 23:14

Immagine

Da non credere. Cose dell'altro mondo.

22/03/2013, 00:23

zakmck ha scritto:

Immagine

Da non credere. Cose dell'altro mondo.

Che figura di m.... planetaria!
Io l'avevo capito ieri, quando ai tg hanno cominciato a dire che comunque i due marò erano indagati in Italia per violata consegna...è una cosa pazzesca, al di là di qualsiasi immaginazione!
Pensate che succederà se quei due verranno condannati a morte... dicono che gli indiani hanno garantito che non succederà, ma c'è da fidarsi di uno stato che viola l'immunità diplomatica [?]

22/03/2013, 09:29

"La situazione si sta normalizzando, e non stiamo mandando i nostri militari allo sbaraglio, incontro ad un destino ignoto. Non rischiano la pena di morte". Lo sottolinea in una intervista a Repubblica il ministro degli Esteri Giulio Terzi, spiegando che lo "strappo" con l'India era necessario altrimenti "non avremmo potuto contrattare con il governo indiano le condizioni attuali, che prevedono per loro condizioni di vivibilità quotidiana nel paese e la garanzia che non verrà applicata la pena massima prevista per il reato di cui sono accusati". E chiarendo anche di non avere alcuna intenzione di dimettersi. Rispetto a due settimane fa "la tensione è salita, si sono manifestate preoccupazioni anche per l'incolumità del nostro ambasciatore, la vicenda ha avuto un risalto internazionale". Terzi ritiene che "la mossa di riportarli in Italia e comunicare che non sarebbero rientrati abbia avuto l'effetto che ci aspettavamo, clamore a parte. Le iniziative delle procure militari e civili inoltre hanno dimostrato che anche dal punto di vista della nostra giustizia Roma non sta con le mani in mano". E ora con l'India si è riaperto "un canale di comunicazione diplomatica e giuridica che si basa sul mutuo rispetto". E "non ci sono più le preoccupazioni che avevamo in precedenza" e "ci muoviamo nell'ambito di leggi internazionali, che devono essere rispettate.
Fonte:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2013/03/21/MARO-CHIGI-DUE-FUCILIERI-TORNANO-INDIA-DOMANI_8440037.html



[xx(]

22/03/2013, 09:38

[:22] [:22] [:22] [:22]

22/03/2013, 09:40

Una clamorosa sconfitta diplomatica. Indegna di un paese con una spina dorsale.

22/03/2013, 09:58

Angel_ ha scritto:

"La situazione si sta normalizzando, e non stiamo mandando i nostri militari allo sbaraglio, incontro ad un destino ignoto. Non rischiano la pena di morte". Lo sottolinea in una intervista a Repubblica il ministro degli Esteri Giulio Terzi, spiegando che lo "strappo" con l'India era necessario altrimenti "non avremmo potuto contrattare con il governo indiano le condizioni attuali, che prevedono per loro condizioni di vivibilità quotidiana nel paese e la garanzia che non verrà applicata la pena massima prevista per il reato di cui sono accusati". E chiarendo anche di non avere alcuna intenzione di dimettersi. Rispetto a due settimane fa "la tensione è salita, si sono manifestate preoccupazioni anche per l'incolumità del nostro ambasciatore, la vicenda ha avuto un risalto internazionale". Terzi ritiene che "la mossa di riportarli in Italia e comunicare che non sarebbero rientrati abbia avuto l'effetto che ci aspettavamo, clamore a parte. Le iniziative delle procure militari e civili inoltre hanno dimostrato che anche dal punto di vista della nostra giustizia Roma non sta con le mani in mano". E ora con l'India si è riaperto "un canale di comunicazione diplomatica e giuridica che si basa sul mutuo rispetto". E "non ci sono più le preoccupazioni che avevamo in precedenza" e "ci muoviamo nell'ambito di leggi internazionali, che devono essere rispettate.
Fonte:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2013/03/21/MARO-CHIGI-DUE-FUCILIERI-TORNANO-INDIA-DOMANI_8440037.html



[xx(]




capito ?

era tutto programmato !!

faceva parte del piano..!
anzi sono gl iindiani che
non volevano rispettare i patti !

CRETINI alla bce,
cretini al governo..
ma che DIAVOLO STA SUCCEDENDO ??

22/03/2013, 11:18

(Poi vengo criticato se batto bandiera ...)Immagine

[^]
Rispondi al messaggio