I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/04/2014, 22:56

shighella ha scritto:
Se tu fossi stato per davvero al g8 di Genova ti saresti accorto che i ragazzi dei centri sociali non sono tutti fatti della stessa pasta o meglio sono tutti fatti di carne e ossa ma non tutti hanno gli stessi obiettivi, un po' come succede nel campione esterno ai centri sociali.
Appellare dei ragazzi come "Bestie" lo trovo scorretto a prescindere, tanto più se si pensa che non tutti hanno comportamenti violenti, anzi i violenti sono in netta minoranza, questo posso confermartelo in quanto fino a un decennio fa ero anche io una bestia assidua frequentatrice di centri sociali..[:)]


Vuoi le foto?
Per me chi frequenta i centri sociali (sto parlando di quelli estremizzati tipo Leoncavallo,CsVittoria,CsCantiere,per rimanere a Milano)è una bestia che vuole fare il bastian contrario a tutto.Sono stato parecchie volte dentro questi centri più per curiosità che per altro ed ho visto bene la gente che li frequenta.
Puzzosi che trattato i cani come fossero loro fidanzati o letti dove sdraiarsi,sporcizia ovunque e macello in nome dell'Anarchia e della libertà totale.Se tu eri cosi mi dispiace per te e spero proprio che crescendo ti sia resa conto quanto facevi ribrezzo....

15/04/2014, 23:31

Attenzione però... nella mia modesta opinione ritengo che 'fare di tutta l'erba un fascio' è errore altrettanto grave del 'due pesi e due misure'.

[8]

Non facciamo il gioco di chi ci vuole divisi a rincorrere desuete etichette.

16/04/2014, 00:28

robs79 ha scritto:

shighella ha scritto:
Se tu fossi stato per davvero al g8 di Genova ti saresti accorto che i ragazzi dei centri sociali non sono tutti fatti della stessa pasta o meglio sono tutti fatti di carne e ossa ma non tutti hanno gli stessi obiettivi, un po' come succede nel campione esterno ai centri sociali.
Appellare dei ragazzi come "Bestie" lo trovo scorretto a prescindere, tanto più se si pensa che non tutti hanno comportamenti violenti, anzi i violenti sono in netta minoranza, questo posso confermartelo in quanto fino a un decennio fa ero anche io una bestia assidua frequentatrice di centri sociali.. [:)]


Vuoi le foto?
Per me chi frequenta i centri sociali (sto parlando di quelli estremizzati tipo Leoncavallo,CsVittoria,CsCantiere,per rimanere a Milano)è una bestia che vuole fare il bastian contrario a tutto.Sono stato parecchie volte dentro questi centri più per curiosità che per altro ed ho visto bene la gente che li frequenta.
Puzzosi che trattato i cani come fossero loro fidanzati o letti dove sdraiarsi,sporcizia ovunque e macello in nome dell'Anarchia e della libertà totale.Se tu eri cosi mi dispiace per te e spero proprio che crescendo ti sia resa conto quanto facevi ribrezzo....


No ti credo sulla parola [:)]
Penso che sei stato impressionato( direi schifato [:D]) solo dalla parte "negativa"..
Sono una persona attenta all'igiene e alla pulizia..
Non vivevo in pianta stabile nei centri sociali ma li frequentavo in special modo per i concerti e le iniziative culturali..

16/04/2014, 09:27

shighella ha scritto:

robs79 ha scritto:

shighella ha scritto:
Se tu fossi stato per davvero al g8 di Genova ti saresti accorto che i ragazzi dei centri sociali non sono tutti fatti della stessa pasta o meglio sono tutti fatti di carne e ossa ma non tutti hanno gli stessi obiettivi, un po' come succede nel campione esterno ai centri sociali.
Appellare dei ragazzi come "Bestie" lo trovo scorretto a prescindere, tanto più se si pensa che non tutti hanno comportamenti violenti, anzi i violenti sono in netta minoranza, questo posso confermartelo in quanto fino a un decennio fa ero anche io una bestia assidua frequentatrice di centri sociali.. [:)]


Vuoi le foto?
Per me chi frequenta i centri sociali (sto parlando di quelli estremizzati tipo Leoncavallo,CsVittoria,CsCantiere,per rimanere a Milano)è una bestia che vuole fare il bastian contrario a tutto.Sono stato parecchie volte dentro questi centri più per curiosità che per altro ed ho visto bene la gente che li frequenta.
Puzzosi che trattato i cani come fossero loro fidanzati o letti dove sdraiarsi,sporcizia ovunque e macello in nome dell'Anarchia e della libertà totale.Se tu eri cosi mi dispiace per te e spero proprio che crescendo ti sia resa conto quanto facevi ribrezzo....


No ti credo sulla parola [:)]
Penso che sei stato impressionato( direi schifato [:D]) solo dalla parte "negativa"..
Sono una persona attenta all'igiene e alla pulizia..
Non vivevo in pianta stabile nei centri sociali ma li frequentavo in special modo per i concerti e le iniziative culturali..

Mi spiace ma qualsia forma di "Etichettatura" a priori è fuori dalla mia scala di valori, e non condivido ne la forma di quanto sostenete ne la sostanza; non ho mai nascosto di essere orientato a destra nella mia forma ideologica di socetà e nel rispetto dei valori costituzionali della stessa , quindi, se uno si vuole coricare con le zecche e gli orangotanghi ... lo faccia liberamente , basta che non mi obblighi a farlo anch'io e che me le venga a portare in casa; se vogliono protestare lo facciano nelle forme che riconoscano + opportune come del resto farei anch'io .
Io provo ribrezzo solo per chi incita e sopratutto esercita violenza gratuita anche nel tentativo di reprimere delle semplici idee.
Chiedo ed esigo rispetto e dignità per tutti coloro che manifestano il loro dissenso senza nascondersi dietro una tastiera ed un monitor.
Mi rendo conto che spesso ( e mi ci metto dentro anche io ) rasentiamo la codardia.
Ultima modifica di jean il 16/04/2014, 09:30, modificato 1 volta in totale.

17/04/2014, 22:28

Shock Alitalia, salta matrimonio con Etihad. A meno di 3000 licenziamenti

La compagnia di Abu Dhabi non vuole farsi carico del fardello fiscale, legale e finanziario accumulato nel passato, spiega il Ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... menti.aspx

ma qualkuno affermava che non ci sarebbero state ripercussioni occupazionali,con l'accordo con la compagnia ethiad?????pure qui il governicchio voleva correre.........come x le rilforme,in gran parte rinviate a data da destinarsi.....................[;)]

23/04/2014, 17:10

Italia: Ue, deficit al 3%, debito in rialzo al 132,6%

Il rosso di bilancio italiano è il più alto dopo quello della Grecia. Record anche in Spagna e Grecia. Massimo storico per Eurozona e Ue.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... 132-6.aspx

vuoi veder che dopo gli spot elettorali degli 80 euro....cala nuovamente la mannaia.....

23/04/2014, 19:42

trasparenza e un vergognoso salasso per i consumatori

Addizionali e Iva. Una tassa sulla tassa. Ecco perché una famiglia media paga 1.200 euro l’anno quando il costo sui mercati è di appena 420 euro.
Bollette del gas in Italia: un vero e proprio salasso per i consumatori, groviglio di accise, oneri e balzelli.

Bollette del gas in Italia: un vero e proprio salasso per i consumatori, groviglio di accise, oneri e balzelli.
ROMA (WSI) - Nella bolletta del gas si trova di tutto, perfino un contributo per tagliare il gas agli utenti morosi. Poi c’è la polizza contro i rincari del metano: dovrebbero tutelare gli utenti finali ma il suo costo continua a salire, mentre quello del gas scende.

Capire il groviglio di accise, oneri e balzelli nascosti nella distinta costi è più difficile che studiare la cabala ebraica. Le aziende fanno pochissimo per renderla più trasparente, nonostante le lamentele di Federconsumatori e dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (che ha ottenuto una riforma a partire dai prossimi mesi). Sapere cosa paghiamo però è l’unico modo per capire perché una famiglia media paghi 1.200 euro l’anno quando il costo della stessa quantità di gas (1.400 m³) sui mercati è di appena 420 euro.

Un’assicurazione al contrario

La prima voce in bolletta sono i "Servizi di vendita", in altre parole il costo del gas. Semplice no? No. In realtà qui vengono contabilizzati anche una serie di acronimi astrusi, chiamati oneri di gradualità, ognuno dei quali corrisponde a un rincaro. Dietro le sigle Grad, Cpr, Ccr si celano i meccanismi che assicurano il cliente finale contro i rincari del metano.

Da quando sono stati introdotti il prezzo del gas è sceso costantemente, ma negli ultimi sei mesi il costo di queste voci è triplicato. Il perché va ricercato in una riforma approvata dal ministero dello Sviluppo economico nel 2012. Per molto tempo i giganti del settore stipulavano con i Paesi produttori dei contratti Take or pay, con cui si impegnavano a pagare per un certo quantitativo di gas ogni anno anche se questo, com’è spesso accaduto, non veniva usato. Il peso di questi contratti veniva scaricato dalle aziende sulla bolletta.

Ora il gas si compra soprattutto a prezzi di mercato (spot): ma comunque i fornitori scaricano in bolletta una parte del costo sostenuto dalle aziende "per adeguare il portafoglio di approvvigionamento alle nuove modalità di calcolo". In altre parole, dentro ai contributi che dovrebbero tutelare gli utenti finali contro i rincari del gas, le aziende sono riuscite a caricare anche parte dei costi sostenuti per uscire dai vecchi contratti take or pay.

Un’altra voce da tenere sotto controllo è la "Quota energia". Qui troviamo il prezzo del gas (0,29 centesimi al metro cubo) che rispecchia il valore sulle borse internazionali. Gli unici consumi per cui viene applicata questa tariffa sono però quelli sotto i 334 metri cubi: una famiglia media consuma però quattro volte tanto. Per la parte eccedente le aziende applicano un rincaro che, nel caso della bolletta qui a fianco, è del 45 per cento.

Tubatura, quanto mi costi

Ricadono sotto questa voce i costi per la rete di distribuzione. Per capire come sia possibile che le tubature pesino per più del17 per cento sulla bolletta bisogna districarsi in un lunghissimo elenco di oneri di rete, che però in bolletta non appaiono. Il più assurdo è l’Ug3, il contributo di morosità: gli utenti in regola con i pagamenti finanziano un fondo chiamato "Oneri connessi all’intervento di interruzione". Gli onesti pagano perché le società vadano a staccare l’allacciamento a chi la bolletta ha smesso di pagarla. A fare da contraltare c’è il Gs, un bonus che finanzia i consumi del gas alle famiglie con reddito basso. Ma la voce di gran lunga più pesante (600 milioni di euro) è quella dei contributi RE e REt. Entrambi servono a "incentivare la produzione di energia termica da fonti rinnovabili", come i contributi elettrici che hanno arricchito i produttori di pannelli fotovoltaici cinesi.

Una piccola parte serve a finanziare l’installazione di apparecchiature domestiche (pompe di calore, caldaie a biomasse), ma la fetta più consistente finisce alle grandi industrie per le opere di efficientamento termico. Potrebbe sembrare un obiettivo lodevole: consumare meno. Peccato che i contratti stipulati con i proprietari della rete di distribuzione prevedano che il costo del trasporto aumenti quando si riduce la quantità di gas che passa dai tubi.

Addizionali e Iva. Una tassa sulla tassa

Le imposte pesano per il 36 per cento sulla bolletta del gas, il triplo rispetto a quella elettrica. Non solo, come si evince dalla sezione "Imponibile" c’è una tassa anche sulle tasse: tutte le accise e le addizionali sono infatti gravate dall’Iva al 10 e al 22 per cento. Qualche anno fa la Regione Sicilia, non soddisfatta della ricca addizionale regionale, aveva approvato anche una fantasiosa tassa sulle tubature. Almeno quella è stata abrogata.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... atori.aspx

24/04/2014, 07:36

ITALIA: CATASTROFE NUCLEARE INSABBIATA DALLO STATO
E POPOLAZIONE PREDA DEL CANCRO

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... el-cancro/

24/04/2014, 16:08

Thethirdeye ha scritto:


ITALIA: CATASTROFE NUCLEARE INSABBIATA DALLO STATO
E POPOLAZIONE PREDA DEL CANCRO

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... el-cancro/


In generale queste notizie le acquisisce chi ha il PC e naviga in rete,per tutti gli altri sono bufale montate da partiti di opposizione,vi assicuro che in Italia si ragione così! [:(] e pensare che La Destra di Berlusconi voleva ripristinare e aumentare il numero di Centrali Nucleari in Italia!. [:0]

24/04/2014, 20:06

Tassa transazioni finanziarie fa crollare volumi Piazza Affari: -30%

Sulla Tobin Tax alert Credit Suisse: "preoccupati gli investitori europei", si tengono lontani da borsa Milano.
Crollano volumi di scambio a Milano per la tassa sulle transazioni finanziarie.


Crollano volumi di scambio a Milano per la tassa sulle transazioni finanziarie.
MILANO (WSI) - Un crollo. Un anno dopo l’entrata in vigore della tassa sulle transazioni finanziarie i volumi degli scambi a Piazza Affari sono scesi di oltre il 30%.

A fare il punto è un report appena pubblicato Credit Suisse. «La tassa sulle transazioni finanziarie - scrivono gli analisti del gruppo - continua ad essere una delle principali preoccupazioni per gli investitori europei».

La fotografia scattata dalla banca mostra che, mentre in Francia gli effetti dell’aumento dell’aliquota sono stati sostanzialmente contenuti (il volume degli scambi è sceso del 6,4%), Piazza Affari ha reagito molto male alla stretta. Il crollo dei volumi delle transazioni negli ultimi 12 mesi ha sfiorato il 30%.

Tenendo conto della crescita media degli altri mercati europei, però, la flessione è superiore al 34%.

Il tax rate più elevato per le operazioni fuori Borsa ha portato, si legge nel documento, ad una «drastica riduzione» delle stesse, passate dal 40,6% al 10,9%.

In origine, la Commissione europea aveva previsto l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie in tutti i 27 stati membri dell’UE. Sebbene non vi sia stata unanimità, undici stati membri hanno chiesto alla Commissione di continuare a perseguire la tassa sulle transazioni finanziarie europea: tra questi, a partire dal marzo del 2013, c’è l’Italia che ha fissato un’aliquota dello 0,1 per cento sulle azioni e dello 0,2% sulle transazioni Otc (ovvero i mercati non regolamentati).

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ri-30.aspx

26/04/2014, 18:53

nonostante le tanti luci che ci hanno propinato,nei primi 3 mesi dell'anno il buio regna sovrano,in effetti i fallimeti sono stati 3600 con un aumento del 22%circa,questi non sono le matteate degli spot ma numeri che indicano un momento quanto mai preoccupante del'economia italica [;)]

26/04/2014, 19:40

L' Italia è un nodo fondamentale nei progetti degli illuminati e finchè difenderemo il risparmio e il lavoro artigianale la nostra economia resisterà.
Stanno facendo di tutto per affossarci e dipende solo da noi impedirlo.
Date il vostro voto ai partiti anti euro e di rottura, turatevi pure il naso mentre lo fate, ma sappiate che è la nostra unica speranza.

26/04/2014, 19:56

greenwarrior ha scritto:

.
Date il vostro voto ai partiti anti euro e di rottura, turatevi pure il naso mentre lo fate, ma sappiate che è la nostra unica speranza.


con l'abbondanza di liste antieuro di certo tutti possono trovare il loro approdo............[;)]

30/04/2014, 11:31

Redditi degli italiani per comune...

http://a.tiles.mapbox.com/v3/eccoilmoro ... 457/14.359

A parte qualche isola felice siamo un popolo di morti di fame... Ora capisco le varie statistiche che parlano di milioni di famiglie sotto la soglia di povertà...

[8)]

E il vostro comune in che fascia è?! Il mio tra 22.000 e 24.000 €

30/04/2014, 11:38

Il mio e' 20.000 - 22.000

[8]
Solo mi domando, tra i miei concittadini, chi alza la media?
Rispondi al messaggio