I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

02/07/2015, 14:07

Verrà il giorno in cui dovranno pagare caro e salato tutto ... e comunque quel giorno sarà sempre stato troppo tardi.

Buoni pasto: dal 1 luglio cumulo vietato. Uno al giorno e non i festivi

ROMA – Da oggi, 1 luglio, non sarà più possibile fare la spesa al supermercato utilizzando contemporaneamente più buoni pasto, forniti dal datore di lavoro.

La recente riforma vieta il cumulo dei buoni pasto e consegna nelle mani dei dipendenti dei ticket restaurant solo in modalità elettronica, fino a massimo 7 euro al giorno, non utilizzabili oltre questa soglia e non spendibili nelle giornate non lavorative. E proprio il fatto che siano elettronici farà sì che l’uso degli stessi sia facilmente tracciabile, impedendo così la loro utilizzazione oltre la soglia giornaliera prevista.

La legge stabilisce la detassazione delle prestazioni sostitutive del servizio di mensa come i buoni pasto fino all’importo giornaliero di 7 euro. È stato poi precisato che le prestazioni sostitutive in questione devono interessare la generalità dei dipendenti o intere categorie omogenee di essi.

Per fruire dell’agevolazione fiscale e contributiva, il datore di lavoro dovrà distribuire un numero di buoni non superiore ai giorni realmente lavorati dal dipendente: l’esenzione infatti non opera in caso di assenza per ferie, malattia o quando il vitto viene offerto tramite mensa, convenzione con esercizi pubblici o, in caso di trasferte fuori del Comune, attraverso rimborso.

Inoltre l’uso dei ticket, che può riguardare solo le somministrazioni di alimenti e bevande, può avvenire solo durante la giornata lavorativa, anche se domenicale o festiva e i beneficiari non possono essere soggetti diversi dai lavoratori, per cui il buono non può essere ceduto, venduto, né convertito in denaro. Ma soprattutto non può essere cumulato.

http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... i-2222417/


Sapete quanta gente riesce a fare la spesa grazie ai ticket???

Ecco... io ero uno di quelli...

[:294]

http://www.fisco7.it/2015/03/ticket-res ... lita-2015/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

02/07/2015, 14:28

Infami...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

02/07/2015, 14:55

Bisogna iniziare ad entrare nel'ordine di idee che debba essere necessario cacciarli con la forza questi sciacalli.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/07/2015, 10:07

...come si sprecano gli euro dei contribuenti?ecco un esempio,a ravenna in via maggiore una via del centro,prima hanno rifatto le striscie pedonali,poi i geni hanno rifatto l'asfalto.......ma chi doveva controllare forse era in vacanza alle maldive??????? [:294] [:294]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/07/2015, 12:00

caro ubatuba,
è successo anche qui da me, prima hanno asfaltato, il giorno dopo hanno scavato per mettere
tubi del metano o altro.
Penso che sia anche una mancata coordinazione tra le varie ditte appaltatrici [:291]

ciao
mauro

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/07/2015, 12:08

mauro ha scritto:Penso che sia anche una mancata coordinazione tra le varie ditte appaltatrici [:291]


Piu' che alle ditte credo si debba puntare alle strutture pubbliche.
Spesso la manutenzione strade e' gestita dall'ufficio tecnico del comune mentre le reti sono gestite dalle municipalizzate.
Basta che ci sia uno in ferie o malattia o qualche funzionario poco zelante e la frittata e' fatta.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/07/2015, 14:41

No,no! Lavorano proprio così! (Si mettono d'accordo!) [:246]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/07/2015, 18:20

mauro ha scritto:caro ubatuba,
è successo anche qui da me, prima hanno asfaltato, il giorno dopo hanno scavato per mettere
tubi del metano o altro.
Penso che sia anche una mancata coordinazione tra le varie ditte appaltatrici [:291]

ciao
mauro



posso capire la mancata coordinazione tra le varie ditte(...e se fosse la stessa???)cmq e' supponibile che il comune con il personale addetto magari qualke controllo poteva pure farlo,o magari avvertire le ditte in appalto.................. [:292] [:292]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/07/2015, 19:05

Non si ferma il cammino di People’s Bank of China. Dopo Eni, Enel, Mediobanca, Generali, Telecom e, più recentemente, Terna e Intesa Sanpolo, la banca centrale della Cina sale con una partecipazione rilevante anche nel capitale di Unicredit e Monte dei Paschi di Siena. E’ quanto risulta dalle comunicazioni alla Consob, obbligatorie quando si supera il 2% nel capitale sociale.


notizia il primato nazionale

...oramai siamo una colonia cinese,tanto vale allinearsi alla loro economia................................. [:291] [:291]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/07/2015, 19:50

ubatuba ha scritto:...oramai siamo una colonia cinese,tanto vale allinearsi alla loro economia................................. [:291] [:291]


A questo proposito, non so se sia già stato postato qui nel Forum, comunque:



Ovviamente, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/07/2015, 19:59

.. o africani ... [^]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/07/2015, 12:54

...bolognese di 53 anni s'impicca dopo avere ricevuto lo sfratto,la sua impresa era chiusa causa la crisi......ma lo stato????? x queste persone non si muove??????..dimenticavo sono italiani,prima gli alberghi a ns spese agli altri,e magari se non sono confortevoli e di gradimento si puo' variare pure resort..................... [:294] [:294] [:292] [:292]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/07/2015, 13:08

... lo Stato? E' il mandante, e le Banche usurai legalizzati! [8)]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/07/2015, 13:19

Ufologo 555 ha scritto:... lo Stato? E' il mandante, e le Banche usurai legalizzati! [8)]


Esatto! Con una piccola precisazione.

Le Banche, usurai legalizzati, sono i mandanti... lo Stato è al servizio e garante di queste, con i soldi nostri peraltro.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/07/2015, 14:48

Atlanticus81 ha scritto:Verrà il giorno in cui dovranno pagare caro e salato tutto ... e comunque quel giorno sarà sempre stato troppo tardi.

Buoni pasto: dal 1 luglio cumulo vietato. Uno al giorno e non i festivi

ROMA – Da oggi, 1 luglio, non sarà più possibile fare la spesa al supermercato utilizzando contemporaneamente più buoni pasto, forniti dal datore di lavoro.

La recente riforma vieta il cumulo dei buoni pasto e consegna nelle mani dei dipendenti dei ticket restaurant solo in modalità elettronica, fino a massimo 7 euro al giorno, non utilizzabili oltre questa soglia e non spendibili nelle giornate non lavorative. E proprio il fatto che siano elettronici farà sì che l’uso degli stessi sia facilmente tracciabile, impedendo così la loro utilizzazione oltre la soglia giornaliera prevista.

La legge stabilisce la detassazione delle prestazioni sostitutive del servizio di mensa come i buoni pasto fino all’importo giornaliero di 7 euro. È stato poi precisato che le prestazioni sostitutive in questione devono interessare la generalità dei dipendenti o intere categorie omogenee di essi.

Per fruire dell’agevolazione fiscale e contributiva, il datore di lavoro dovrà distribuire un numero di buoni non superiore ai giorni realmente lavorati dal dipendente: l’esenzione infatti non opera in caso di assenza per ferie, malattia o quando il vitto viene offerto tramite mensa, convenzione con esercizi pubblici o, in caso di trasferte fuori del Comune, attraverso rimborso.

Inoltre l’uso dei ticket, che può riguardare solo le somministrazioni di alimenti e bevande, può avvenire solo durante la giornata lavorativa, anche se domenicale o festiva e i beneficiari non possono essere soggetti diversi dai lavoratori, per cui il buono non può essere ceduto, venduto, né convertito in denaro. Ma soprattutto non può essere cumulato.

http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... i-2222417/


Sapete quanta gente riesce a fare la spesa grazie ai ticket???

Ecco... io ero uno di quelli...

[:294]

http://www.fisco7.it/2015/03/ticket-res ... lita-2015/



RENZI SEI UN GRAN PEZZO DI ********** , INSIEME A QUELLE ZOC.... CHE TI CIRCONDANO CHE ESSENDO DONNE DOVREBBERO CONOSCERE CERTE COSE, ANCHE SE CREDO NON ABBIANO MAI ALZATO UN DITO IN VITA LORO
allora i buoni che a me arrivano dalla germania da una ditta tedesca e che sono di 10 euro non sono buoni piu?li potevo cumulare e fare una spesa da 50 euro ora secondo sto pezzo di m.e.r.d.a di renzi io dovrei andare tutti i giorni a fare la spesa visto che non si possono utilizzare piu' di 7 euro(vacci tu a piedi a 2 km brutto ******* , tutti i giorni e con 2 malati disabili al 100% dentro casa ).Sempre che poi i tedeschi facciano buoni da 7 euro , senno' neanke 2 buoni per la spesa mi posso guadagnare grazie a sto pezzo di m.e.r.da.grazie a qst tipo mamma completamente disabile a letto non ha piu' diritto ad agevolazioni su luce e gas per delle leggi stupide che hanno complicato la domanda dlla richiesta di agevolazioni( il sindacato ha detto ke sto tipo di mr bean lo ha fatto apposta, cosi' molte famiglie scoraggiate da tutti i fogli richiesti non hanno fatto domanda. )
Rispondi al messaggio