Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 216  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 09/04/2018, 20:38 
zakmck ha scritto:
gippo ha scritto:
In Germania hanno litigato per mesi ...

Si ma gli euroscettici erano solo il 12%. Qui da noi sono al 55%.

Che centra? Il problema era sempre quello di trovare una maggioranza di governo ... all'inizio non sembrava ci fosse questa possibilità, esattamente come sta accadendo in Italia
5 anni fa con il maggioritario si è creata la stessa situazione
La stessa situazione si sarebbe creata anche con le legge elettorale proposta dal M5S, il proporzionale puro

Cita:
Io penso che sia Salvini che Di Maio guardano ai sondaggi che li vendono entrambi in forte crescita in caso di nuove votazioni e che quindi stiano facendo di tutto per sabotare ogni intesa e costringere a nuove votazioni.

Non credo, secondo me hanno forti pressioni alle spalle
Rivotare con questa legge o provare a rifarla è un'avventura ...
Nel M5S, dopo il voto alla Casellati, sono letterlamente insorti ... non solo gli iscritti, Travaglio ha perso la parola per due giorni e Scanzi parlava della fine del 5S
Stessa cosa per Salvini, il Berlusca non ha preso molto bene la mossa su Romani

Personalmente penso che Di Maio e Salvini dovrebbero fare il governo insieme, tutto il resto non ha senso
Tuttavia sarebbe meglio se parlassero fra loro, queste esternazioni infantili possono anche evitarle ... sarebbe ora di maturare un po'


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 09/04/2018, 21:15 
gippo ha scritto:
zakmck ha scritto:
gippo ha scritto:
In Germania hanno litigato per mesi ...

Si ma gli euroscettici erano solo il 12%. Qui da noi sono al 55%.

Che centra? Il problema era sempre quello di trovare una maggioranza di governo

Era per dire che in Germania e' stato piu' facile trovare un accordo data l'ampia comunanza delle posizioni di partenza. E nonostante questo ci sono voluti comunque 5 mesi.
In Italia non mi sembra si possa fare un percorso simile.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 09/04/2018, 21:20 
zakmck ha scritto:
gippo ha scritto:
In Germania hanno litigato per mesi ...

Si ma gli euroscettici erano solo il 12%. Qui da noi sono al 55%.

gippo ha scritto:
(io per es ne sono convinto) potrebbe pensare che abbiamo a che fare con due deficienti.

Io penso che sia Salvini che Di Maio guardano ai sondaggi che li vendono entrambi in forte crescita in caso di nuove votazioni e che quindi stiano facendo di tutto per sabotare ogni intesa e costringere a nuove votazioni.


Infatti; mal che vada si avrebbe il movimento 5 stelle con la lega (magari da sola e non invischiata nel centro destra) come vincitori e si andrebbe a votare con la consapevolezza che, NEL CASO, un governo lega 5s non sarebbe fantascienza; questi 2 partiti hanno dimostrato che senza nessuno che tira l giacchetta un accordo lo possono trovare, se non su tutto, sui punti chiave si. Secondo me FI PD e tutta la galassia di reggi palle che hanno attorno sono terrorizzati d questa prospettiva.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 09/04/2018, 22:27 
Ci sarebbe da chiedersi fondamentalmente una cosa: ma i 5 Stelle sarebbero disposti a fare un governo solo Lega-5 Stelle?? A me sembra che la linea politica dei 5 Stelle sia univoca: chi fa accordi con loro deve accettarne in toto il programma altrimenti non avrebbero parlato di contratto. Non credo pertanto che i 5 Stelle siano disposti a scendere a compromessi. Del resto mi pare altrettanto chiaro che Salvini abbia ribadito più volte che chi fa accordi con la Lega deve farli con tutta la coalizione di Centrodestra.

Morale della favola: nessuno da entrambe le parti è disposto a scendere a patti per ciò di cosa stiamo discutendo?



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 09/04/2018, 22:48 
zakmck ha scritto:
Era per dire che in Germania e' stato piu' facile trovare un accordo data l'ampia comunanza delle posizioni di partenza. E nonostante questo ci sono voluti comunque 5 mesi.
In Italia non mi sembra si possa fare un percorso simile.

Diciamo che il dialogo fra M5S e Lega era cominciato bene, poi si è complicato ed ora si sta incasinando.
Probabilmente è una strategia per alzare la posta, se andiamo a nuove elezioni e ci ritroviamo nella stessa situazione ... che si fa?
Penso sia meglio smussare gli angoli e trovare un accordo ... brutto o bello che sia.
Se ci pensi abbiamo sempre fatto così: Prodi/Bertinotti, Berlusconi/Fini/Casini, DC/PSI ... tanti ideali combinati tutti insieme

Cambiare la legge elettorale sembra facile, guarda il casino chè è successo per fare quella attuale
Il M5S preferirebbe fare una legge che favorisce il singolo partito, la Lega invece ne preferirebbe una che agevola la coalizione ...


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 05:14 
Salvini: ‘Governo centrodestra-M5s? 51% di possibilità. Chiedo un incontro con Di Maio’. La replica: ‘Ammucchiata ha lo 0%’


Immagine



Il leader della Lega chiede un incontro al capo politico del Movimento. Il tema resta quello della premiership, e per tutta la giornata nessuno di due ha mostrato di voler fare un passo indietro. La soluzione del "premier terzo" per il leader del Carroccio è subordinata al raggiungimento di un accordo: "Chi lo vota? I voti in Parlamento da dove arrivano?". Il pentastellato: "Ho preso 11 milioni di voti e devo farmi da parte io?"


¯
“Ci sono il 51% di possibilità di fare governo tra centrodestra e 5 stelle”, dice Matteo Salvini. “C’è lo 0% di possibilità che il Movimento 5 Stelle vada al governo con Berlusconi e con l’ammucchiata di centrodestra”, assicura Luigi Di Maio. “Di Maio, in questo momento, mi interessa meno di zero“, replica duro il leader del Carroccio. “È ormai chiaro a tutti che il M5s non lo si può escludere dal governo: si rivolgono per questo a noi. Ma noi dobbiamo porre condizioni: potete immaginare un governo con noi e Berlusconi? Sono fiducioso che un governo si formerà e sarà un governo del cambiamento”, controreplica l’aspirante premier pentastellato. È un botta e risposta che va avanti per tutto il giorno quello tra il segretario della Lega e il capo politico del M5s. Sempre lo stesso l’oggetto del contendere: la formazione di un esecutivo a trazione grillo-leghista.

La prima mossa, per quanto soltanto verbale, della settimana sullo scacchiere politico la firma in mattinata il leader del Carroccio. “A Di Maio chiederò un incontro volentieri, sulla disponibilità a venirci incontro per fare. Gli italiani chiedono di fare. Al di là dei veti o delle simpatie, facciamo qualcosa o no? Se la risposta è no, i numeri sono numeri, si torna al voto“, ha detto a Udine Salvini, bypassando almeno temporaneamente il veto posto dal M5s sulla presenza di Silvio Berlusconi sia quello posto da quest’ultimo sulla presenza dei primi in una eventuale coalizione di governo. Che ha “il 51% di possibilità” di vedere la luce, ha detto poi il leader leghista: “Non ci sono altri vertici (di centrodestra, ndr), non è che possiamo far vertici tutti i giorni. Esiste il telefono fortunatamente, nel 2018″.


Formato file: mp4



Il tema resta quello della premiership. Per ora né Salvini né Di Maio hanno mostrato di voler fare un passo indietro. Da parte sua il capo politico dei 5 Stelle domenica aveva chiesto a Salvini di evitare i veti e di prendere una strada chiara, ribadendo il suo no a una “grande ammucchiata” che includa l’ex Cavaliere. E oggi su Twitter ribadisce: “C’è lo 0% di possibilità che il MoVimento 5 Stelle vada al governo con Berlusconi e con l’ammucchiata di centrodestra”. “La Lega ha fatto più di un passo indietro – premette il leader del Carroccio – per eleggere i presidenti di Camera e Senato noi non abbiamo chiesto niente e non abbiamo ottenuto niente. Mi piacerebbe che anche gli altri usassero lo stesso buon senso e la stessa generosità. Se rimangono sulle stesse posizioni, o io o nessuno, l’unica via che rimane è quella del voto, non vedo altre soluzioni”.

Posizioni che i due leader mantengono per tutta la giornata. “La risposta a Di Maio è la vita reale: significa che c’è una squadra che ha vinto, voglio dialogare, non voglio fare il premier a tutti i costi, sono disposto a parlare di programmi, ma se dall’altra parte arrivano solo no, si va a votare e gli italiani daranno il loro voto a chi si fidano di più e penso che saremo noi”, è il leit motiv di Salvini, in Friuli Venezia Giulia per la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali che vedono favorito il candidato della Lega, Massimiliano Fedriga. “Ha senso andare al governo se quel governo sarà in grado di cambiare tutto: non avrebbe senso fare il presidente del consiglio per tirare a campare. Sono fiducioso che un governo si formerà e sarà un governo del cambiamento ed è per questo che stiamo chiedendo che il premier sia del M5s”, rimane invece la linea di Di Maio, impegnato in un comizio in Molise, altra regione chiamata al voto, che potrebbe essere la prima amministrata dai 5 stelle.

Anche la soluzione del “premier terzo“, scegliere una figura che possa trovare il favore di entrambi gli schieramenti in modo da superare l’impasse e favorire la formazione di un esecutivo, per Salvini è subordinata al raggiungimento di un accordo: “Quarto, quinto, dodicesimo, ma chi lo vota? I voti in Parlamento da dove arrivano? Dal centrodestra e io immagino dai Cinque stelle, se vogliono ragionare seriamente. Mi dicono: tu staresti un anno in un Governo con tutti dentro a occuparti della legge elettoralè? Che palle”. “A Di Maio – ha aggiunto – chiedo se vuole ragionare o se preferisce il Pd, perché io ho visto che dice dialogo col Pd e anche con Renzi… auguri”. “Si parla tanto di presidenti del Consiglio che non hanno preso neanche un voto e invece io che ho preso 11 milioni di voti mi devo fare da parte?”, dice invece il capo politico dei pentastellati.

La porta aperta ai dem, intanto, il M5s la tiene aperta: “Penso che il Pd nei prossimi giorni cambi idea perché gli stiamo dando un’importante possibilità di riscattarsi per i fallimenti degli ultimi anni”, ha detto a Punto di vista sul Tg2 il capogruppo dei senatori pentastellati Danilo Toninelli. “È già pronto un modello di abiura preparato dalla Casaleggio ed associati?”, replica caustico Andrea Marcucci. “I primi passi del M5S in questa legislatura sono terrificanti – sottolinea il capogruppo del Pd a Palazzo Madama – prima si sono spartiti tutti gli incarichi parlamentari, lasciando fuori l’opposizione, poi continuano a fare appelli al Pd particolarmente confusi e pasticciati”.
_



Fonte






Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 15:57 
... che vergogna! (Non per niente proviene da"Rifondazione Comunista"!) [:291]


Immagine
La memoria di internet non dimentica: era il 29 marzo 2013 quando su quello che allora era il blog di Beppe Grillo - ma il post è "migrato" nel blog delle Stelle - appave un post in cui proprio Fico si scagliava contro lo spreco di denaro pubblico rappresentato dalla concessione a Fratelli d'Italia di costituire gruppo parlamentare nonostante avesse solo 9 deputati invece degli almeno 20 richiesti.

"Tutti i partiti, tutti, dal pd al pdl hanno votato a favore. Il M5S ha votato contro. Il risultato è che in deroga al regolamento della camera dei deputati si forma un nuovo gruppo parlamentare denominato Fratelli d’Italia composto da 9 deputati e che ci costerà 400.000 euro all’anno in più. Soprattutto in questo periodo ci sembra una spesa davvero inutile e assurda, degna della casta, lo abbiamo detto in tutti i modi durante la riunione di presidenza, ma niente!".

Ma, come spesso accade, soprattutto in politica, i tempi cambiano e gli equilibri pure. Così a cinque anni di distanza Liberi e uguali ha il suo gruppo formato da 14 deputati. E i soldi? Tanto per la propaganda c'è l'abolizione dei vitalizi...

------------------------------------

M5s Fico nel 2013: "400mila euro nel cesso", ma oggi premia Boldrini e Bersani
Il presidente della Camera grillino si scagliava contro la deroga per Fratelli d'Italia, ma oggi "regala" un gruppo parlamentare a Liberi e Uguali


Laura Boldrini miracolata da Roberto Fico. Già, la rapsodia di manifestazioni di "coerenza" grillina ci regala un nuovo episodio quasi divertente. Quasi, perché lo paghiamo di tasca nostra. Ma torniamo indietro nel tempo: il 29 marzo 2013, Roberto Fico si scagliava contro la deroga alla costituzione dei gruppi parlamentari che permise ai nove esponenti di Fratelli d'Italia eletti a Montecitorio di avere un gruppo proprio, malgrado il numero minimo previsto sia di venti.

"Quattrocentomila euro nel cesso" commentava Fico con aulico linguaggio. "Tutti i partiti, tutti, dal pd al pdl hanno votato a favore" continuava. "Il M5S ha votato contro. Il risultato è che in deroga al regolamento della camera dei deputati si forma un nuovo gruppo parlamentare denominato Fratelli d’Italia composto da 9 deputati e che ci costerà 400.000 euro all’anno in più. Soprattutto in questo periodo ci sembra una spesa davvero inutile e assurda, degna della casta, lo abbiamo detto in tutti i modi durante la riunione di presidenza, ma niente!".

La spesa che gli sembrava inutile e assurda e degna della casta nel 2013, evidentemente oggi non gli risulta più tale da Presidente della Camera, visto che ha elargito senza problemi un gruppo parlamentare a Liberi e Uguali, malgrado gli esponenti di LeU eletti a Montecitorio siano soltanto quattordici rispetto ai venti previsti.

Si nasce incendiari e si muore pompieri, decisamente. Mai proverbio fu più calzante per la linea di condotta grillina.

http://www.affaritaliani.it/politica/m5 ... 34198.html


E NON STANNO ANCORA AL GOVERNO!!!! [^]


[:287]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 16:15 
Cita:
Salvini mette pressione a Di Maio: "Accordo scritto con il M5s, oppure si torna a votare"

Il leader leghista: "Non può essere sempre e solo la Lega a fare passi indietro. Se vanno avanti con i veti e con i no, o fanno un accordo Pd-M5s, oppure si va a votare". Di Maio: "Salvini scelga, o Berlusconi o il cambiamento"

http://www.today.it/politica/salvini-di ... verno.html

Toh! ora anche Salvini vuole fare un accordo scritto! Per come la vedo io le ipotesi di governo Lega-5 Stelle ce le possiamo dimenticare.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 16:16 
è assolutamente che l'accordo sia scritto e vincolante. O vuoi un nazareno bis?

O così o s rivoti.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 16:43 
Onestamente non capisco questa storia di firmare contratti. Se devono limitarsi a un solo governo di scopo per cambiare la legge elettorale quali contratti occorrono? Si incontrano, si stringono la mano, dopo vanno da Mattarella e fanno la loro proposta di governo e una volta cambiata la legge elettorale loro tornano a casa e noi torniamo a votare. E' così difficile? Occorre un contratto per farlo? Non credo. Queste sono solo delle tattiche per indurre l'avversario politico a cedere ma nessuno dei due ha ragione per farlo perché diventerebbe automaticamente lo zerbino degli avversari. Voi ce lo vedete Salvini che firma per accettare i dictat di Di Maio oppure il contrario? Io come elettore (e credo anche tutti voi del resto), ci incazzeremmo se la forza politica che abbiamo votato accettasse il programma di coloro che noi non abbiamo votato e questo lo sanno anche Salvini e Di Maio.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 16:57 
Perchè è gente infida, voltagabbana, traditori intrallazzieri saltimbanchi puttanieri e pedofili quindi bisogna tutelarsi.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 17:05 
Comunque non ci dimentichiamo una cosa non trascurabile: il 29 aprile si vota in Friuli Venezia Giulia.....
Cita:
Salvini e Berlusconi, il loro matrimonio è a scadenza

Il 29 aprile si celebreranno le elezioni in Friuli Venezia Giulia e il candidato con maggiori chanches è Massimiliano Fedriga della Lega. Per vincere però ha bisogno dei voti di Forza Italia. Dopo il 29 aprile Salvini non vedrà l’ora di liquidare Berlusconi

https://www.italiaoggi.it/news/salvini- ... za-2260250

Se come penso Fedriga vincerà a piene mani le regionali in Friuli dalla sua vittoria incomincerà la vera débâcle di Berlusconi il cui tracollo è già iniziato con la vittoria indiscussa di Salvini alle ultime elezioni politiche. La vittoria di Fedriga influirebbe notevolmente sulla formazione di un possibile governo Lega-5 Stelle perché una Lega vincente alle regionali in Friuli darebbe a Salvini la consapevolezza che è oramai la Lega il vero asse portante del Centrodestra.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 20:18 
MaxpoweR ha scritto:
Perchè è gente infida, voltagabbana, traditori intrallazzieri saltimbanchi puttanieri e pedofili quindi bisogna tutelarsi.



Chi, i grillini? [^] (In verità ce n'è per tutti i gusti ...) [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 10/04/2018, 20:40 
bah..
sennò alla peggio c'è il piano C
un governo c'è già..
dimissionario, ma c'è..
non c'è bisogno di tutti questi casini,
si fa con questo parlamento, già perfettamente operativo,
nuova legge elettorale
e si va al voto.
un mesetto basta e avanza..

in belgio sono andati avanti così per anni,
no?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 11/04/2018, 08:50 
il piano B è sempre quello (percorribile e praticabile),
lega-5s + appoggio esterno berlusca

il piano A governo lega-berlusca, appoggio 5s,
ma quello è impossibile.

sennò il piano C,
si continua con gentiloni,
il parlamento è operativo,
si fa la legge elettorale e si torna al voto.

la linea di berlusca è sempre quella
il mega inciucio col bomba..
a quel punto la lega diverrebbe minoranza..


http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... b0f5.shtml

Tajani: serve il governo. E Forza Italia non avrà un ruolo di serie B
Il n. 1 dell’Europarlamento: partire dalla nostra coalizione, poi sintesi con chi ci sta
Cosa dirà la delegazione del centrodestra fra qualche giorno al capo dello Stato? Lei nei giorni scorsi ha ventilato un dialogo con il Partito democratico.

«La nostra posizione non cambia.
Occorre partire dalla nostra coalizione, poi si affronta una possibile sintesi con chi ci sta. Nessuno ha vinto le elezioni, tantomeno i 5 Stelle. In questo momento il vero cambiamento è fare le cose in fretta per l’Italia».

È possibile che Berlusconi faccia un passo indietro? Che si arrivi ad un appoggio esterno del vostro partito?

«Mi sembra un periodo ipotetico dell’irrealtà,
Berlusconi dovrebbe farsi indietro per che cosa? Ha preso quasi 5 milioni di voti. Sono oltre 20 anni che ciclicamente assisto al vizio di dare per morta Forza Italia. È un vizio antico e inaccettabile, questi signori si devono rassegnare. Siamo vivi e vegeti. C’è un rinnovamento in atto e qualsiasi altro discorso lascia il tempo che trova. Forza Italia c’è e continuerà ad esserci».

comunque l'idea di un appoggio esterno di berlusca circola,
buon segno..




_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 216  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/09/2025, 19:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org