In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/06/2012, 20:05

......i sogni son desideri............



Immagine:
Immagine
7,17 KB

29/06/2012, 08:08

Ufologo 555 ha scritto:

Delusione Imu: Monti prevedeva 10 mld Incassati solo due e mezzo

Dai primi calcoli c'è un abisso tra le stime fatte dal governo e la cifra incassata



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Delusione Imu. E' già scattato il campanello d'allarme perché l'imposta patrimoniale sulla casa sarebbe ancora lontanissimo dalle previsioni del governo. Dalle prime indiscrezioni riportate da Mf, ci sarebbero stati incassi di poco inferiori ai 2,5 miliardi di euro (2,35 miliardi per la precisione). Un sate che sarebbe ancora provvisorio anche perché non sarebbero ancora arrivati al Tesoro i dati dei più grandi istituti di credito, tra cui Unicredit e Banca Intesa.

Troppe incognite Tuttavia si è davvero molto lontani dai 10 miliardi di euro ritenuto obiettivo minimo per la prima rata dell'imposta sulla casa, che da quest'anno gli italiani hanno ricominciato a pagare anche sulla prima casa. Su tutto questo potrebbe aver inciso lo "strano" iter della legge, la mancanza delle aliquote definitive, la suddivisione dell'importo in tre rate, infini gli inviti di diversi esponenti politici ad evadere la tassa. Non solo. Un'indagine condotta da Unimpresa proprio a ridosso del 18 giugno, termine per il pagamento dell'imposta, aveva rilevato un dato decisamente preoccupante. Il 40% degli italiani, secondo il sondaggio effettuato dall'associazione imprenditoriale, non si sarebbe presentato agli sportelli per versare il dovuto

http://www.liberoquotidiano.it/dossier/ ... mezzo.html


gli esodati sono 400.000 per l'inps,
50.000 per la fornero,
l'imu doveva incassare un tot
ne incassa 5 volte meno,
ecc. ecc.

bah..
come tecnici sarebbero da bocciare,
no?

29/06/2012, 12:33

..in effetti nei concetti matematici(specifici)hanno lacune,magari frequentando i loro superiori,forse,potranno migliorare [:246] [:246] [:255]

29/06/2012, 15:11

A parte il clamore degli orgoglioni per questo vertice del Consiglio Europeo... qualcuno mi spiega concretamente dove sarebbe il passo avanti?
A parte la scelta ridicola di definirlo "scudo anti-spread", ma questo strumento ha la stessa efficacia di un muro altro 2 metri contro uno tsunami con onde da 100 metri... l'ESM parte già zoppo in quanto rimangono si e no 100 miliardi da utilizzare mentre tutto il resto è già stato "piazzato" tra Grecia, Spagna e compagnia bella. Quindi ma che pippero risolve sta sceneggiata? NULLA
Per non parlare dei 120 miliardi per la crescita... semplicemente si spostano fondi che già c'erano da A a B in una sorta di giro di posta e poi avanti tutta con il project financing, ovvero soldi pubblici a garantire profitti privati.

Prevedo che l'euforia dei mercati durerà si e no 2 giorni, dalla prossima settimana di nuovo sulle montagne russe, ma questa volta si scende.

Nessuna decisione seria e concreta è stata presa su politica-economica, politica-monetaria e politica tout-court.

E' solo un'illusione ottica pompata dai media, con tanto di scudi magici e poteri da supereroi di cartone.

29/06/2012, 15:14

Ah una cosa l'hanno fatta però... i soldi andranno direttamente alle banche senza passare più dagli Stati.
Qualcuno l'ha vista molto luuungaaaa...

29/06/2012, 15:17

iLGambero ha scritto:

A parte il clamore degli orgoglioni per questo vertice del Consiglio Europeo... qualcuno mi spiega concretamente dove sarebbe il passo avanti?


Te lo assicuro, mi hai tolto le parole di bocca [8)].
Bello Casini oggi, anzi....mica solo oggi!
....è da settimane che ripete sempre la stessa frase in varie salse avente per soggetto "Monti ci fa fare bella figura in Europa".

[:0]

29/06/2012, 15:45

Vi ricordate quando mesi fa, in epoca berlusconiana, si parlava quasi quotidianamente dei CDS (credit default swap) sullo stato italiano? Ogni giorno pubblicavano l'andamento di questi indici... poi è arrivato Monti e sono spariti da ogni giornale, ed oggi si parla esclusivamente dello spread sui bond tedeschi.

Ebbene, ecco come sono quotati oggi.
http://www.bloomberg.com/quote/CITLY1U5:IND

Siamo SEMPRE a livello dell'estate-autunno scorso... il rischio fallimento dell'Italia secondo questo strumento è tornato agli stessi identici livelli pre-Monti. Vedremo lunedì gli effetti di Captain Italia con il suo scudo anti-spread.

29/06/2012, 18:08

Gambero scusa se mi permetto di correggerti ma si scrive "Capitan itaGlia" [8D]

29/06/2012, 20:34

iLGambero ha scritto:

Ah una cosa l'hanno fatta però... i soldi andranno direttamente alle banche senza passare più dagli Stati.
Qualcuno l'ha vista molto luuungaaaa...


in effetti .....poi prima di considere positivo l'accaduto,aspettiamo le regole che sono ancora da scrivere..........., poi si tireranno le somme....[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 29/06/2012, 20:36, modificato 1 volta in totale.

29/06/2012, 20:43

....quando si dice coerenza,giusto due mesi fa,il mariolino,voleva fermare il calcio a tempo indeterminao,ora che la nazionale e' in finale pur di apparire e x visibilita' vuole andare a kiev x la finale......vero quel che si afferma al mattino si scorda verso sera..... [:59] [:273] [:59]

30/06/2012, 21:20

Immagine

01/07/2012, 10:22

[:256]

ubatuba ha scritto:

....quando si dice coerenza,giusto due mesi fa,il mariolino,voleva fermare il calcio a tempo indeterminao,ora che la nazionale e' in finale pur di apparire e x visibilita' vuole andare a kiev x la finale......vero quel che si afferma al mattino si scorda verso sera..... [:59] [:273] [:59]


Ed in generale è un fenomeno che viene definito come "coerenza".
Questo topic si sta rivelando uno dei più divertenti, meglio di un ipotetico topic delle c*****e [^].

01/07/2012, 18:25

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -38300247/

ll governo trova le risorse per la fase 2
l'Iva a gennaio salirà solo di un punto
Grazie allo scudo europeo si accelera sul fondo per ridurre il debito. L'obiettivo è vendere quote di patrimonio ai risparmiatori italiani. "Forte spinta sulle riforme strutturali che riguardano la spesa, le entrate e i titoli di stato"

ma non hanno aumentato
l'accise sulla benzina
per evitare l'aumento dell'iva?

boh..

comunque basta un meccanismo antispeculazioni
per mettere a posto le cose..
altro che pensioni, art. 18,
ecc.ecc.

01/07/2012, 18:36

Se toccano l' iva i consumi caleranno ancora. Io farei il contrario l' abbasserei per favorire gli acquisti, tanto con l' aumento dei consumi lo stato recupera i punti di iva persi.

01/07/2012, 23:02

greenwarrior ha scritto:

Se toccano l' iva i consumi caleranno ancora. Io farei il contrario l' abbasserei per favorire gli acquisti, tanto con l' aumento dei consumi lo stato recupera i punti di iva persi.


E' talmente facile che.... sicuramente faranno il contrario... [:D]
Rispondi al messaggio