Robiwankenobi ha scritto:
mik.300 ha scritto:
anche lavarsi troppo spesso le mani
indebolisce le difese immunitarie,
le mani diventano più secche e attraverso le screpolature
passa più facilmente il virus..
lo posso testimoniare io stesso,
ho notato le mani più sensibili e secche..
come al solito la soluzione non è NON lavarsele
ma lavarsele il giusto..
No Mik, il virus non passa attraverso tagli delle mani ne quindi attraverso il sangue, non diamo informazioni false.
l'ho sentito dire da un luminare,
comuque mi pare logico, se c sono screpolature il virus passa, no?
ecco perche la gretina si era levata un pò dalle palle..https://www.corriere.it/cronache/20_mar ... 68fe.shtmlOre 17.00 -
Greta Thunberg esce dalla quarantenaGreta Thunberg ha «probabilmente» avuto il coronavirus. Lo afferma la stessa giovane attivista sul suo profilo Instagram, seguito da 10 milioni di persone, dopo due settimane di isolamento. «Circa dieci giorni fa ho cominciato a sentire alcuni sintomi, esattamente nello stesso momento di mio padre, che ha viaggiato con me da Bruxelles. Mi sentivo stanca, avevo i brividi, mal di gola e tossivo. Mio padre ha avuto gli stessi sintomi, ma molto più intensi e con la febbre.
In Svezia non puoi avere il test del Covid-19 a meno che tu non abbia bisogno di cure mediche urgenti. A tutti i malati viene detto di restare a casa e di isolarsi». ah ecco..
capito?
ragazzi c vuole un governo con la schiena dritta,
siamo in pericolo..
l'applicazione pedante del mes non è scongiurata..Ore 16.25 -
No della Germania ai «coronabond»Stop della Germania ai coronabond. Berlino boccia la proposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte di varare dei titoli pubblici europei, che potrebbero essere emessi dal Fondo salva Stati, per aiutare i governi . La frenata arriva dal ministro tedesco dell’Economia, Peter Altmaier, a poche ore dall’inizio della riunione dei ministri delle Finanze della zona euro a Bruxelles. Altmaier definisce il dibattito sui coronabond «un dibattito fantasma»: «siamo tutti decisi a impedire una nuova crisi del debito in Europa, ovunque si presenti -
ha detto il ministro tedesco intervistato da Handesblatt - ma consiglio cautela quando vengono presentati presunti nuovi concetti geniali».