Cita:
sezione 9 ha scritto:
Ma tu pensi che non lo faccia apposta per fare dispetto a te? Abbiamo avuto 3 anni (2008-2011) di tagli lineari: anche Tremonti non si rendeva conto?
Guarda, io ho per il momento 2 linee di pensiero: chi pensa che tagliare significhi crescere e chi invece che provochi solo recessione e necessità di ulteriori tagli. Non è che uno è scemo e decide di suicidarsi, solo che ritiene giusto agire in un certo modo. E' un po' come in medicina: non è che un medico che sceglie l'intervento più pericoloso per il paziente vuole farlo morire, appartiene ad una scuola di pensiero per cui l'intervento meno pericoloso è inutile.
Se vuoi, vado in America e ti cito i Repubblicani che chiedevano (e chiedono) defiscalizzazioni per i miliardari "per far girare l'economia" e i democratici che invece dicono che servono più tasse ai ricchi "per finanziare la ripresa". E' così che siete fatti voi umani, amate pensarla diversamente e pensate tutti di avere ragione...
Infatti è solo una questione di metodo. Io, ad esempio, di fronte ad un cancro, non mi curerei MAI con le chemioterapia. Resta il fatto che la vera cura, tornando all'Italia, è certamente meno pericolosa di quella attualmente adottata. Lo hai detto tu poco sopra:
Cita:
La prima cosa che dovevano fare, PRIMA della "riforma" del lavoro,
era l'elaborazione del piano energetico e del piano industriale.
Lo capisce ANCHE un bambino di 5 anni.
Vuoi che non lo sappia il Professore dei miei stivali?
Eddai su....
In realtà, e i FATTI non mi contraddicono neanche un pò, il "piano" e la "strategia" messa in piedi, ha ben altri scopi. Se poi vuoi continuare a negarlo all'infinito, accomodati pure. Ma non stai facendo né un buon servizio (verso chi ti legge) e né un discorso sano e coerente o da persona obiettiva ed intelligente.