27/04/2015, 17:24
Atlanticus81 ha scritto:jean ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:qua si va ancora in giro con la mano tesa ed i pugni chiusi ..!
Qua si va ancora in giro con la mano tesa e i pugni chiusi proprio perché non vogliamo superare certi canoni che fanno tanto comodo a chi ci vuole divisi...
E usiamo termini come "comunisti" e "fascisti" solo ed esclusivamente come etichette essendo cambiato il contesto socio-culturale di riferimento.
Ok Giusto .... con queste etichette ci hanno preso per i fondelli per troppo tempo ...prova evidente che questo governo si definisce di sinistra ma è la manifestazione evidennte di una dittatura capitalistica ( non lo definisco fascista perchè se fossi come lui, io che sono orientato per una destra popoolare, mi vergognerei di esserlo ).
Dimenticavo ho votato e votero' M5S.
A dispetto di chi si ostina a dire che l'elettorato M5S proviene esclusivamente da ambienti sinistroidi o pseudotali...
27/04/2015, 19:13
28/04/2015, 00:10
28/04/2015, 02:06
mik.300 ha scritto:http://www.corriere.it/politica/15_aprile_27/fiducia-contro-voto-segreto-partita-scacchi-legge-elettorale-62b358b4-eca5-11e4-8e05-565b17b54795.shtml
Sulla carta, Matteo Renzi può contare su una maggioranza di circa 410 deputati: i 310 del Pd oltre ai 33 di Ap, ai 13 di Pi, ai 25 di Sc e a una trentina del Misto (tra cui gli ex M5S). Numeri ben superiori al quorum di 316 voti, ma che potrebbero scendere: la minoranza interna del Pd dispone infatti sulla carta di 90 voti anche se è prevedibile che almeno la metà voterà il testo.
Sulla legge elettorale la questione di fiducia è stata posta nella storia Unitaria solo due volte: - nel 1923 per l'approvazione della legge Acerbo che, con il suo listone, consacrò l'ascesa al potere del partito nazionale fascista; - nel 1953, quando il governo a guida Dc fece passare il sistema, definito «legge truffa» dall'opposizione del tempo, che assegnava il 65% dei seggi della Camera alla lista o al gruppo di liste collegate che avesse superato il 50% dei voti.
28/04/2015, 09:56
28/04/2015, 11:53
mik.300 ha scritto:http://www.corriere.it/politica/15_aprile_27/renzi-sull-italicum-ballo-dignita-pd-se-salta-salta-pd-come-partito-cambiamento-8e7048b6-ecc5-11e4-8e05-565b17b54795.shtml
Legge dei sindaci
«Nel merito - scrive ancora Renzi - la legge elettorale è modellata sulla base dell'esperienza dei sindaci. Chi vince governa per cinque anni.
28/04/2015, 12:36
28/04/2015, 15:43
28/04/2015, 16:49
28/04/2015, 18:08
28/04/2015, 19:08
28/04/2015, 19:09
28/04/2015, 22:13
29/04/2015, 11:12
01/05/2015, 01:42