sottovento ha scritto:
Stasera paccheri con broccoletti baresi e olive taggiasche! (uno dei miei piatti vegetariani preferiti).
Occorrente per 2 persone: 1 vaschetta di broccoletti baresi, 100 gr di olive taggiasche (in salamoia non sott'olio), 1 cipollotto rosso, 1 scalogno, 4 spicchi d'aglio, peperoncino piccante (meglio se fresco), olio extravergine d'oliva, parmigiano reggiano, sale.
Preparazione: in una pentola capiente mettiamo a bollire l'acqua necessaria per cuocere la pasta ma ci andremo prima a sbollentare i nostri broccoletti baresi. Cosa sono i broccoletti baresi? Sono quei broccoletti piccoletti venduti nei supermercati sia da pulire che già puliti e messi nelle vaschette. Una vaschetta è mediamente sui 300gr e per due persone ripulendo un po i gambi direi che 200 gr sono sufficienti.
Quando l'acqua bolle tuffiamoci i nostri broccoletti senza salare l'acqua e facciamoli cuocere 8 minuti a fuoco forte col coperchio. In una padella antiaderente metteremo a scaldare 4 giri di olio extravergine d'oliva. A olio caldo (non bollente neh!), aggiungiamo il cipollotto tritato finemente, i 4 spicchi d'aglio spelati, lo scalogno e 100 gr di olive taggiasche che avremo opportunamente snocciolato (l'oliva taggiasca è molto morbida e si snocciola molto facilmente), aggiungiamo per completare il peperoncino piccante (quello fresco ha più sapore). Abbassiamo la fiamma al minimo e a padella scoperta facciamo cuocere una decina di minuti finchè la cipolla imbiondisce. A questo punto schiacciamo l'aglio con una forchetta e lo stesso facciamo con le olive, quindi aggiungiamo i broccoletti che avremo sbollentato in un colapasta (avendo cura conservare l'acqua di cottura degli stessi broccoletti).
Fate insaporire i broccoletti nella padella insieme alle olive taggiasche e al resto degli ingredienti. Nel frattempo avrete rimesso a bollire l'acqua di cottura dei broccoletti dove tufferete i paccheri (van bene anche le penne rigate), fate cuocere (al dente mi raccomando!), scolate la pasta, rituffatela nella pentola di cottura e quindi aggiungete i vostri broccoletti col loro condimento gustoso di olive taggiasche etc.
Fate saltare a fiamma media spolverando di parmigiano reggiano e quindi servite ben caldo.
Non li ho mai mangiati i broccoletti baresi ( a parte che continuavo a leggere "bavaresi"
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
) di cosa sanno a livello di gusto ?
-----
Che bello un topic di cucina @Art ! Non l' avevo ancora visto. Appena produco qualcosa di particolare contribuisco !
![Emoticon [:264]](./images/smilies/UF/264.GIF)
Si possono mettere anche le foto dei piatti, così è più "casalingo" e utile per chi vuole provare ?