I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

24/10/2016, 21:29

Gli orgoglioni favorevoli alla riforma votano SI perché "qualcosa bisogna pur fare" "da qualche parte bisogna cominciare" "è pasticciata ma meglio di niente", dimostrando che oltre a riempirsi la bocca di stronzate non sanno neanche di cosa parlano.

Figuriamoci se l'hanno letta....



Un'altra cosa: nel cosiddetto "fronte del no" le cose più sensate le dice D'Alema (e mi duole dirlo), la destra è praticamente non pervenuta, non li ho sentiti informare, solo timidi miagolii... [:291]
Del tipo: "votando NO mandiamo a casa Renzi".

A parte che (conoscendo il personaggio) non andrà da nessuna parte, se non informi correttamente la gente sei un incompetente, oppure sotto sotto... [:305]
Meno male che ci sono i [:122] [:122] [:122] [:122] [:122] ! [:290]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/10/2016, 13:36

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
xfabiox ha scritto:Attenzione al Referendum del 4 dicembre, la riforma ha un articolo SEGRETO. Ecco qual è…
Superamento del bicameralismo perfetto, dimezzamento dei Senatori e taglio dei costi della politica: sono questi i cavalli di Troia portati avanti dagli esponenti del governo in tv per
convincere gli elettori a votare SI al referendum sulla riforma costituzionale. Qualcosa, però,
non quadra.
Infatti, all’interno del testo della riforma c’è un articolo che i renziani tendono a tenere nascosto, ad ignorare, a far finta che non esista: è il numero 117. Dalle parti del PD si tende a minimizzare l’importanza di questo passaggio della riforma, perché ciò che c’è scritto potrebbe
significare la definitiva perdita della nostra sovranità nazionale: “La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione
Europea e dagli obblighi internazionali.”.

In pratica, se passano i SI al referendum, all’indomani del voto dentro la nostra Costituzione ci sarà scritto che l’Italia
dovrà eseguire gli ordini di Bruxelles.



ma lo dice anche il vecchio art. 117,
solo che invce che unione europea
indica "ordinamento comunitario"..
forse più generico, del primo,
sme, ceca, cee, ue,
ecc. ecc.

dall'unione europea si può uscire,
vedi brexit,
quindi, nel caso di attivazione dell'opzione di cui sopra,
non mi sembra c sia alcuna violazione
nè obbligo a restare a vita..

piuttosto il nuovo art. 117
ABOLISCE IL FEDERALISMO
e la LEGISLAZIONE CONCORRENTE..

in pratica alle regioni rimangono turismo e beni culturali..
il resto allo stato,
comprese risorse, acquq, luce e gas,
ecc.
che potrà PRIVATIZZARE a piacimento..

niente da dire????????

x rinfrescare la memoria..

l'ho messo già prima,
ma repetita juvant..


Guarda su youtube.com


a quanto pare certi governatori hanno capito
che poi praticamente non gli resta di fare
che le guide ai musei..

http://video.corriere.it/fuorionda-bocc ... bd8f16d4a5

Fuorionda, Boccia a Delrio: «C'avete tutti i governatori contro»

All'Assemblea Annuale della Confederazione Italiana Armatori che si è tenuta a Roma le preoccupazioni del Ministro alle infrastrutture e Confindustria sul no al referendum dei governatori del Sud

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

26/10/2016, 10:51

LA SINTESI PERFETTA:

https://www.facebook.com/federicodincam ... 853763416/

............. [:305]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

26/10/2016, 14:41

Thethirdeye ha scritto:LA SINTESI PERFETTA:

https://www.facebook.com/federicodincam ... 853763416/

............. [:305]

Un breve riassunto???
Grazie.
Facebook, NON "gode" le mie, eufemismo, simpatie. [:304]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

29/10/2016, 06:05

venerdì 28 ottobre 2016


PROPAGANDA DEL “SI” CON I SOLDI DEGLI ITALIANI: CONDANNATA SERRACCHIANI. E ADESSO VEDIAMO SE LA PARASSITA PAGHERA’ LA MULTA


¯
“È una parata della sinistra che, con i soldi dei contribuenti, finanzia in modo sfacciato quanto imbarazzante la propaganda in favore della riforma costituzionale“.

Massiliano Fedriga, capogruppo della Lega Nord alla Camera, batte i pugni sul tavolo per l’ennesima entrata a gamba tesa del Pd in favore del “sì” al referendum del 4 dicembre. Matteo Renzi, in difficoltà con i sondaggi, ha sguinzagliato i suoi per far campagna elettorale. Se ne infischia della par condicio. Pur di vincere è disposto a tutto.

A scatenare l’ultimo scontro, come riporta anche il Fatto Quotidiano, è stato un convegno organizzato dal vice segretario piddì Debora Serracchiani. Lo scorso 7 ottobre la sede della Regione Friuli Venezia Giulia si è, infatti, tenuto l’incontro “Riforma costituzionale e autonomie speciali”. Già dalla sede, però, si capisce che la Serracchiani non l’ha organizzato da esponente dem ma da governatrice. E qui subentrano un po’ di problemi. Per prima cosa ha invitato solo politici asserviti a Renzi e, quindi, favorevolissimi alla riforma costituzionale. Il sindaco di Udine Furio Honsell, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, il ministro alla Affari regionali Enrico Costa e i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano Ugo Rossi e Arno Kompatscher non hanno fatto mistero dell’intenzione di votare “sì” al referendum. Tutto questo a spese dei contribuenti.

“Non solo questo spudorato manifesto per il ‘sì’ al prossimo referendum del 4 dicembre è stato pagato con risorse pubbliche – attacca la grillina Elena Bianchi – ma si è svolto in piena violazione della par condicio e in totale assenza di contraddittorio”. Il Movimento 5 Stelle ha così presentato un esposto all’Agcom che ha sanzionato la Serracchiani per aver violato le regole della par condicio e ha ordinato la Regione a pubblicare sulla homepage del proprio sito l’indicazione col convegno è stato organizzato senza rispettare la legge. “Pur di far vincere il ‘sì’ al prossimo referendum costituzionale – tuona la Bianchi – la Serracchiani è disposta a fare di tutto, anche a violare spudoratamente la par condicio. Fortunatamente – conclude – l’abbiamo beccata con le mani nella marmellata”.


Immagine
_



fonte



Immagine



Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

29/10/2016, 14:31

sono dei grandi :° non si può rimanere ammirati dinanzi a cotanta spudoratezza.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

29/10/2016, 14:45

MaxpoweR ha scritto:sono dei grandi :° non si può rimanere ammirati dinanzi a cotanta spudoratezza.

Sono d'accordo, ma siamo noi che lo permettiamo.
Basta una divisa, una nomina, un incarico statale o similare, e "qualcuno" è comunque superiore a tanti altri.
Che si può fare????

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

29/10/2016, 15:06

Mi consigliate per favore una buona assicurazione che mi copra gli infortuni in stato di ebbrezza?.
Immagine
Nel caso dovessi incontrare per strada un deputato tramortito dai rivoltosi e mi infortunassi assestandogli il calcio di grazia, una copertura assicurativa mi sarebbe molto utile.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

29/10/2016, 20:26

mik.300 ha scritto:
ArTisAll ha scritto:Referendum, sul quesito parte il ricorso al Tar del Lazio: “E’ una truffa”. Benigni: “Se vince il No peggio della Brexit”


Immagine




¯
Sinistra Italiana e il Movimento 5 stelle si sono rivolti al tribunale amministrativo del Lazio in merito alla formulazione della domanda che secondo i ricorrenti sarebbe "uno spot pubblicitario". Il premio Oscar alle Iene: "La Costituzione è stata un miracolo. Ma ora serve una revisione"
_



•••► Leggi tutto




Immagine


Riforme, Financial Times: “Sono un ponte verso il nulla. Servono meno leggi, ma migliori”


Immagine




¯
Secondo il premier, si legge nell'editoriale, il bicameralismo paritario "produce ritardi inutili che fanno zoppicare anche i governi benintenzionati come il suo. Eppure nel dopoguerra il Parlamento italiano ha approvato un numero maggiore di leggi di quelle passate in Francia, Germania, Regno Unito e Usa", scrive Tony Barber sottolineando i pericolo di vittoria del No al referendum. Ma "dall'altro lato una vittoria (del Sì, ndr) potrebbe rivelare la follia di voler anteporre l'obiettivo tattico della sopravvivenza del governo alla necessità strategica di una democrazia robusta"
_



•••► Leggi tutto



Immagine



Crozza: “Referendum? Il Paese è diviso tra chi voterà Sì e chi invece ha capito la riforma costituzionale”


Formato file: mp4



fonte


sta cosa di benigni è indegna..
quello si è venduto al bomba..
d'altronde anche lui tiene vizi e famiglia..

dopo la brexit gli inglesi stanno molto meglio e più tranquilli,
sopratutto verso l'immigrazione clandestina..

ma anche il business promette molto bene, anzi benissimo..

poi sulla costituzione è proprio comico,
nel senso che fa pena..
"bella, formidabile un miracolo..!!"
dice lui..
"ma solo i primi 12 punti fondamentali, neh !!
(il resto è me.r.da che si può modificare a capocchia,
non frega niente a nessuno..!)"


mah..vai a capire questi comici..


http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... dcd8.shtml

Roma, Roberto Benigni: sorpasso contromano, patente sospesa
Il regista e attore ha cercato così di evitare la fila a un semaforo ai Parioli. Ma è stato fermato da una pattuglia della Municipale che non ha fatto sconti al premio Oscar

chapeau ai vigili urbani..

Immagine

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 04:46

Guarda su youtube.com



30 ottobre 2016 | di Manolo Lanaro


Referendum, il popolo di Renzi ha le idee chiare: “Perché votare Sì? Perché sì”


¯
Perché il 4 dicembre votare sì al referendum costituzionale? “Perché sì” è la risposta che in molti ci danno in Piazza del Popolo, durante la manifestazione ‘Basta un sì’.
“Voglio crederci, voglio dare fiducia a Renzi anche se mi sta un po’ antipatico”; “Sì perché credo nelle cose che questo governo sta facendo”; “Sì perché bisogna cambiare”; “Sì perché per vent’anni ci hanno preso per il culo”; “Leggendo il testo del quesito mi sono convinto a votare sì”; “Voto sì perché serve stabilità, questa riforma non è perfetta, ma è un passo in avanti”. Queste le voci dei militanti dem e dei sostenitori del sì.


Con la piazza che via via, si va popolando, proviamo ad entrare più nello specifico dei punti della riforma costituzionale: “Perché sì ad un Senato non eletto direttamente dai cittadini, fatto di consiglieri regionali e sindaci che godranno dell’immunità parlamentare? “Perché io mi fido della squadra del partito Democratico e di Renzi soprattutto, io sono un normale cittadino e non posso entrare in questi dettagli specifici” afferma un ragazzo; “Per rendere più snello il processo di formazioni delle leggi” azzardo un altro.


Altro punto: il bicameralismo che rimane per le leggi costituzionale, come per la ratifica dei trattati internazionali e le leggi elettorali, inoltre tutte le leggi, con la richiesta di un terzo dei senatori, potrà essere discussa anche a Palazzo Madama, ma un signore, invece è sicuro: “non è vero, il bicameralismo non rimane, qui – mostrandoci il volantino del Pd – non c’è scritto da nessuna parte”.

Altri sono convinti a votare sì per il nuovo ‘Titolo V‘, che regola i rapporti tra lo Stato e le regioni, ma quando si fa notare che alcune regioni – quelle a statuto speciale – godranno di poteri diversi dalle altre, si minimizza: “Sarà una cosa marginale perché sono poche”. Un altro ragazzo vota sì perché c’è un risparmio economico notevole di circa 80 milioni di euro all’anno (il ministro Boschi ed il presidente del Consiglio Renzi parlano di 500 milioni; mentre dal fronte del No si indica la cifra di circa 58 milioni di euro, ndr). “Il punto della riforma che mi convince di più? Cambiare” è la risposta che più d’uno da in Piazza del Popolo e tutti all’unisono concordano: “Se vince il No Renzi non si deve dimettere”.
_



fonte


Vabbèh. Immagine

In ItaGlia ci sono anche questi qua.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 08:45

ArTisAll ha scritto:
Guarda su youtube.com


30 ottobre 2016 | di Manolo Lanaro

Referendum, il popolo di Renzi ha le idee chiare: “Perché votare Sì? Perché sì”


Che manica di dementi....

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 12:33

e questi votano... Poi dite che non fanno bene al Bilderberg ad auspicare che il 90% della popolazione (che è come questi babbei) venga buttata al macero -_-

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 17:09

[:D]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 20:54

bleffort ha scritto: [:D]

Gli italiani??? [:264]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

30/10/2016, 21:27

Più si susseguono le generazioni degli Umani,più saranno copie delle copie delle fotocopie di quelli originali nati millenni fa,Il cervello ci aumenta a fianco della imbecillitudine.
Ogni cosa ha il pro e il contro. [:305]
Rispondi al messaggio