In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/02/2010, 22:20

anche a me sono piaciuti tanto il film che i libri di dune...ma la storia si attua e si compie interamente solo attraverso la saga scritta. IL film è un frammento di questa storia, godibilissimo, ma insufficiente a rappresentare il vero nucleo narrativo nell'intento di Herbert

16/02/2010, 01:04

Ziooooo.....!!!!! non fare ragionamenti da terrestre....!!!! [;)]

sono alieni che cosa ci vuoi fare, non sono indiani....hehehehe [;)]

a parte gli scherzi, la trovata della ballata tipo disco non mi e' dispiaciuta, e' fuori dai canoni umani totalmente.....daltronde sono Nav'i [;)]

16/02/2010, 13:18

al lato pratico


sono un Marine o un Indiano Navy ?




L'interrogativo non si pone nemmeno: Indiana Na'vi; poi il blu mi dona...
Mi sono avatarizzata anch'io.

http://www.avatarizeyourself.com/?mId=34542655.3



Ad averne di draghi con quadro di accensione nella treccina. Rottamerei immediatamente la Ka e farei una permuta. Poi lo parcheggerei fuori il centro Direzionale di Napoli ma no... Meglio trasferirsi su Pandora!
Ultima modifica di Hannah il 16/02/2010, 13:36, modificato 1 volta in totale.

16/02/2010, 13:50

Ma cara Hannah, figurati se zio ot , con una passata vita fatta nel corpo di un Oglala Sioux , potrebbe avere dei dubbi , per quanto riguarda
il ruolo.

PARLO DI LATO PRATICO

I marines vanno su Pandora per supportare la Compagnia Mineraria RDA
che Estrae l' UNOBTANIUM , questo materiale super conduttore dai mille usi.

Allora, se l' UNUBTANIUM è un componente fondamentale per le lampade alle Xeno che servono ai CINEMA PER I FILM IN 3D ,

c'è poco da fare , mentre guardo il film faccio il tifo per i Navy,
ma, di fatto, sto con i marines e la RDA.

QUESTO E' UN ESEMPIO DI FANTASIA.

MA LA REALTA' E' MOLTO, MOLTO VICINA.

PANDORA E' NELLE FORESTE DEL CONGO ,

DOVE VIENE ESTRATTO IL COLTAN,

PER I NOSTRI CELLULARI
.

http://www.libreidee.org/2009/08/il-san ... cellulari/

( con la differenza che in Congo, i Contractors non solo operano di persona, ma sono incaricati di addestrare e formare eserciti tra i vari ceppi tribali per metterlii in perenne guerra tra di loro.

Impegnati in una guerra che i MEDIA descrivono come
" conflitti etnici " le varie compagni estraggono il COLTAN praticamente indisturbate.

E' la prima, fondamentale, tecnica di penetrazione che fa capo alla Globalizzazione )


Torno a vedere il film oggi e anche venerdì.



zio ot [V]
Ultima modifica di barionu il 16/02/2010, 13:54, modificato 1 volta in totale.

16/02/2010, 14:56

PARLO DI LATO PRATICO


Allora condivido. Ahimé. Sapessi quante volte vorrei trovarmi fuori dal sistema, dall'altra parte della barricata!


con una passata vita fatta nel corpo di un Oglala Sioux


Credi nella reincarnazione? (domanda banale) Ma ad ogni passaggio non dovrebbe esserci un miglioramento, una crescita? Non fraintendermi... [;)] ehm attualmente, vivere nel mondo occidentale, può dare possibilità di miglioramento rispetto ad una (eventuale) vita passata trascorsa nel mondo dei Sioux?

P.S. (su cosa si basa l'identificazione di un'eventuale vita passata? Io credo che quelle che si chiamano reincarnazioni, siano le vite dei nostri antenati - non cambia molto ma è una diversa prospettiva)



Torno a vedere il film oggi e anche venerdì.


Guardalo il finale, almeno una volta...
Ultima modifica di Hannah il 16/02/2010, 14:58, modificato 1 volta in totale.

21/02/2010, 01:23

Alla fine del film , l' incontro tra l' uomo Jack Sully e la navy Neytiri è di un' infinita e struggente bellezza.

Uno dei momenti più alti di tutta la storia del cinema.

zio ot
Ultima modifica di barionu il 21/02/2010, 01:42, modificato 1 volta in totale.

21/02/2010, 01:27

Ma ziovacca, che cos ' è questo film ? Che cos' è ?

Lo già visto 4 volte ed esco sempre con le lacrime agli occhi.
Non è solo la bellezza di Pandora. C'è qualcosa di molto potente insieme.

Un attimo.

zio ot [;)]

21/02/2010, 13:26

barionu ha scritto:


Alla fine del film , l' incontro tra l' uomo Jack Sully e la navy Neytiri è di un' infinita e struggente bellezza.

Uno dei momenti più alti di tutta la storia del cinema.

zio ot


Dottore presto.... lo stiamo perdendo!! [:p]

21/02/2010, 13:28

barionu ha scritto:



Ma ziovacca, che cos ' è questo film ? Che cos' è ?

Lo già visto 4 volte ed esco sempre con le lacrime agli occhi......

zio ot [;)]


Mio dio dottore..... faccia qualcosa!!!! [:D]

21/02/2010, 14:09

barionu ha scritto:



Ma ziovacca, che cos ' è questo film ? Che cos' è ?

Lo già visto 4 volte ed esco sempre con le lacrime agli occhi.
Non è solo la bellezza di Pandora. C'è qualcosa di molto potente insieme.

Un attimo.

zio ot [;)]


Stai attento Zio OT!...., mentre esci dalla sala sia se sali o scendi le scale, causa le lacrime e la percezione del 3D non prendi qualche facciata in terra!!!!! [:D] [:D] [:D] [:D] Stanno già lavorando al seguito.....

21/02/2010, 14:24

superpippo ha scritto:

barionu ha scritto:


Alla fine del film , l' incontro tra l' uomo Jack Sully e la navy Neytiri è di un' infinita e struggente bellezza.

Uno dei momenti più alti di tutta la storia del cinema.

zio ot


Dottore presto.... lo stiamo perden, do!! [:p]


faccio notare .... che già nel 1978 conoscevo " a memoria " tutti i film di Dreyer, Bergman,Kurosawa, Lang e Murnau presenti in Italia ( lavoravo per la Cineteca )e i registi che prediligo sono i russi , Sokurov ( si pronuncia Sakùrov )in primis.

I film consigliati da zio ot [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1477
Ultima modifica di barionu il 21/02/2010, 14:36, modificato 1 volta in totale.

21/02/2010, 15:42

barionu ha scritto:



Ma ziovacca, che cos ' è questo film ? Che cos' è ?

Lo già visto 4 volte ed esco sempre con le lacrime agli occhi.
Non è solo la bellezza di Pandora. C'è qualcosa di molto potente insieme.

Un attimo.

zio ot [;)]



Zio Ot, io credo di sapere cosa ti sia successo ed è una bella cosa. Questo film migliora molto la consapevolezza del nostro io, composto da elementi maschili e femminili. Nel tuo caso, credo che tu ti sia finalmente riappacificato con la tua componente femminile (non c'entra niente l'identità sessuale). Forse mi sbaglio ma forse no.

Magari capitasse anche a mio marito. In questo momento, avrebbe proprio bisogno di farsi qualche bel pianto anche lui...

21/02/2010, 17:16

Dottoressa Hanna... ma questo equivale a una condanna!! [:D] [:p] [:D] [:p]

21/02/2010, 17:30

superpippo ha scritto:

Dottoressa Hanna... ma questo equivale a una condanna!! [:D] [:p] [:D] [:p]


Premesso che la mia è un'ipotesi: no tutt'altro, anzi! [:D]

Credo che Zio Ot, come la maggior parte degli uomini, rifiuti un po' questa componente ed ora è venuta fuori a tradimento. Ma l'effetto è terapeutico. [;)]

21/02/2010, 18:26

Una cosa per i miei amici, io piango spessissimo , molto spessissimo di fronte a un' Opera d' Arte.

E' l'eccesso di gioia , come dice Blake Jack William. Di recente mi è successo, in modo travolgente , con Sinopoli che dirigeva il Parsifal di Wagner.

La parte che rende veramente forte un uomo , è la sua parte femminile.

E' il TAO.



zio ot [;)]
Rispondi al messaggio