01/07/2016, 11:12
mik.300 ha scritto:questa cosa dei 5s
è una BOIATA..
non è che se è uno in svantaggio
allora non va bene
se sono in vantaggio, allora si..
se la legge elettorale è liberticida
è liberticida sempre..
dopo verdini
arriva grillo ad aiutare il traballante renzi..
http://www.corriere.it/politica/16_giug ... ce00.shtml
Italicum, 5 Stelle all’attacco:
«Renzi è un baro
che cambia le carte in tavola»
Il Movimento di Grillo fa quadrato sulle modifiche della legge elettorale a doppio turno varata un anno fa
01/07/2016, 11:17
02/07/2016, 08:58
02/07/2016, 14:24
greenwarrior ha scritto:Berlusconi è morto, Letta è morto, Renzi non è mai nato.
02/07/2016, 22:55
03/07/2016, 00:36
Robiwankenobi ha scritto:Dopo aver baciato il culo al papa, questa. Inizia proprio bene la raggi...
http://roma.corriere.it/notizie/politic ... 7069.shtml
03/07/2016, 15:38
04/07/2016, 09:07
04/07/2016, 10:32
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:questa cosa dei 5s
è una BOIATA..
non è che se è uno in svantaggio
allora non va bene
se sono in vantaggio, allora si..
se la legge elettorale è liberticida
è liberticida sempre..
dopo verdini
arriva grillo ad aiutare il traballante renzi..
http://www.corriere.it/politica/16_giug ... ce00.shtml
Italicum, 5 Stelle all’attacco:
«Renzi è un baro
che cambia le carte in tavola»
Il Movimento di Grillo fa quadrato sulle modifiche della legge elettorale a doppio turno varata un anno fa
stavolta hanno TOPPATO..
non è che UNA LEGGE ELETTORALE È ANTIDEMOCRATICA
SE VINCONO GLI ALTRI,
invece è DEMOCRATICISSIMA SE VINCONO LORO..
anche a loro il cervello latita..
grillo in primis..
renzi è PARAKULO..
mica scemo..
http://www.corriere.it/politica/16_lugl ... ce00.shtml
Renzi e l'Italicum: le accuse ai 5 Stelle
«Escono allo scoperto». Poi la sfida ai centristi: non usciranno dal governo
L'Italicum potrebbe essere la posta in gioco che tiene unito il partito al referendum. Le convinzioni del premier sugli «alfaniani»
Il sasso è stato lanciato nello stagno. E le acque si sono subito agitate. La previsione di Matteo Renzi, dunque, era giusta. Il presidente del Consiglio ha aperto la porta — o meglio, ha dischiuso uno spiraglio — alla possibilità di modificare l’Italicum, così come gli chiedono in tanti, e subito è partito il dibattito. Ma, soprattutto, i «5 Stelle sono usciti allo scoperto». Esattamente ciò che voleva il premier. Ora Grillo e i suoi difendono a spada tratta «quella che fino all’altro giorno definivano una legge elettorale liberticida». Così Renzi spera di sgombrare il campo dagli equivoci e di «sgonfiare la propaganda contro la riforma costituzionale che parte proprio dalla critica all’Italicum». Quanto agli attacchi dei pentastellati, che ieri sono stati pesantissimi, il premier risponde così: «Se pensano di farmi paura non mi conoscono».
04/07/2016, 11:26
04/07/2016, 12:56
04/07/2016, 13:47
Ufologo 555 ha scritto:Andate, andate a cercare pagine fa in cui diccevo che sarebbe durata dai 6 mesi ad un anno ...
(Non riesce a fare nemmeno la giunta) ...
Raggi choc a Grillo: "Pronta a dimettermi"
Il neo sindaco avrebbe minacciato di lasciare ancora prima dell'insediamento della giunta se il M5s romano non le garantirà sufficiente autonomia
Virginia Raggi è impantanata. Avviluppata nella ragnatela di quella politica romana su cui credeva di librarsi leggera come una farfalla.
A un mese dal primo voto che ne consacrò la trionfale ascesa al Campidoglio, la vestale della politica a Cinque Stelle ancora non ha una presentato la giunta, né sembra avere le idee troppo chiare in vista del 7 luglio, ultimo giorno utile per la presentazione della squadra.
Le lotte intestine al Movimento la avrebbero addirittura spinta a minacciare le dimissioni in una telefonata convulsa col capo supremo, Beppe Grillo. L'indiscrezione arriva dal Corriere della Sera e per ora non è ancora stata smentita. Sul piatto ci sarebbe l'autonomia della sindaca - come si fa chiamare - minacciata da un "minidirettorio" romano che farebbe capo a Paola Taverna e Roberta Lombardi, pasionarie veraci rispettivamente di Camera e Senato.
La discussione sulle nomine
Al centro della discussione ci sarebbero le nomine agli assessorati e nel gabinetto del sindaco, che la Raggi avrebbe già delineato senza il necessario giro di consultazioni. Sarebbe già saltata la nomina di Daniele Frongia, prescelto per fare il capo di gabinetto e poi dirottato verso la poltrona di vicesindaco (ma si mormora che lui ambisca anche alla delega alle Partecipate. Inoltre parrebbe sfumata anche la nomina dell'alemanniano Raffaele Marra a vice capo di gabinetto.
L'assist di Di Maio
A difendere la Raggi, sotto attacco da ogni parte, sarebbe solo Luigi di Maio, a cui la nuova inquilina del Campidoglio si sarebbe appellata nella sua qualità di responsabile Cinque Stelle per gli enti locali. Il vicepresidente della Camera, difatti, si starebbe molto spendendo per trovare una quadra sulla nuova giunta, andando in pressing sulle personalità che vorrebbe vedere nominati assessori.
La posta in gioco è assai alta, poiché Di Maio è ben cosciente che se Virginia Raggi fallisce a Roma, tutta l'immagine del Movimento, a livello nazionale, verrebbe riconsegnata allo stereotipo di una forza di lotta ma assolutamente incapace di governare. E d'un tratto la teoria di Paola Taverna del "complotto" anti-grillino volto a favorire la vittoria degli stellati a Roma per poi aspettare di vederne scorrere il cadavere sulla sponda del fiume suona all'improvviso molto più suadente...
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 78933.html
La Appendino è tutt'altra cosa: viene dalla Bocconi almeno ... Non ha fatto l'apprendistato come Raggi ... Se la "magnano"! E per primi sono proprio i ... GRILLINI! che non le lasciano fare quello che vuole!![]()
04/07/2016, 15:40
04/07/2016, 16:35
Ufologo 555 ha scritto:Andate, andate a cercare pagine fa in cui diccevo
che sarebbe durata dai 6 mesi ad un anno ...(Non riesce a fare nemmeno la giunta) ...
Raggi choc a Grillo: "Pronta a dimettermi"
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 78933.html
04/07/2016, 19:26