In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/01/2015, 23:13

jarabe79 ha scritto:

Emhhh, un pochino mi vergogno,
Il mio è un problemone informatico...
Onde evitare di procedere per tentativi e incasinare il forum, qualcuno mi può spiegare come faccio a rispondere o commentare specifici post o frasi di post???....
Grazie!!! [:D]


Per rispondere ad un post specifico devi premere l'icona di risposta sulla barra degli strumenti:

Immagine

Ti troverai cosi il post selezionato "quotato" nella parte iniziale della tua risposta.

Per modificare specifiche parti di testo ti consiglio invece di studiarti le nostre faq:

http://www.ufoforum.it/faq.asp

Questo dovrebbe fornirti le basi. Per altri problemi chiedi pure.

14/01/2015, 23:46

Grazie!
Prometto che studierò...

14/01/2015, 23:56

MaxpoweR forse ti può essere d'aiuto

http://manualmachine.com/toshiba/satell ... ice-manual

15/01/2015, 02:41

Ti ringrazio ma il mio problema è più di natura pratica, devo cercare di rimuovere una vite spanata :P ho provato in maniera drastica incollando il cacciavite alla testa della vite, domani provo a rimuoverla vi faccio sapere come va :P Poi procedo alla cottura della scheda video in forno ^_^

15/01/2015, 09:32

MaxpoweR ha scritto:

Ti ringrazio ma il mio problema è più di natura pratica, devo cercare di rimuovere una vite spanata :P ho provato in maniera drastica incollando il cacciavite alla testa della vite, domani provo a rimuoverla vi faccio sapere come va :P Poi procedo alla cottura della scheda video in forno ^_^


scusa Max, una curiosità, ma perchè "cuoci" la scheda video?

15/01/2015, 14:08

Non ne ho idea ho trovato questa soluzione drastica in un forum informatico e pare funzioni :) Penso sia un metodo per liquefare e risolidificare le saldature della scheda migliorandone le prestazione non saprei ma persa per persa ci provo :) Ma ancora non sono riuscito a svitare la vite, oggi pomeriggio vado da una ferramenta...

15/01/2015, 22:35

Qualcuno sa dirmi qualcosa del mio problema?


Nel frattempo se ne è aggiunto un altro: firefox è andato a ramengo. Posso navigare (se così si può definire) con Chrome, quindi non è un problema di connessione, ma il browser non carica alcuna pagina.

Ho provato con il ripristino ma nulla.

Era appena stato aggiornato all' ultima versione 35.0 quindi penso sia questa il problema (ne fanno una buona e una cattiva), qualcuno sa come tornare alla versione precedente?

15/01/2015, 23:18

MaxpoweR spero non usi un forno a microonde [;)]

Per fare quei lavori si usano forni ad aria calda od a raggi infrarossi a temperature fra 250 ed i 360 gradi

15/01/2015, 23:50

Xanax ha scritto:

MaxpoweR spero non usi un forno a microonde [;)]

Per fare quei lavori si usano forni ad aria calda od a raggi infrarossi a temperature fra 250 ed i 360 gradi



Le istruzioni dicono forno domestico non ventilato 8 minuti 190° ma non credo ci riuscirò perchè non c'è modo di togliere una dannata vite spanata che tiene bloccata la scheda grafica.

16/01/2015, 00:37

Aztlan,

Se non sai come tornare alla versione precedente di Firefox, disinstalla tutto e reinstalla la versione che vuoi. [:D]
Se invece esiste un metodo, magari qualcuno del forum può aiutari (magari no, vista la mia antipatia per quel browser).

Personalmente ho abbandonato Firefox.
Impegna troppa RAM e CPU.
Nonostante le varie soluzioni adottate, questo browser si è rivelato come un grande assorbitore di risorse. Peccato. [:(]
Basta farsi un giro in rete per leggere i commenti di quanti si sono lamentati.




Ora utilizzo Opera (una versione non molto recente).
Apparte il fatto che mi piace un bel pò, è molto snello e la navigazione è piuttosto rapida.
Lo avessi installato prima..........


Provalo, vedi se ti garba. [;)]





Immagine

16/01/2015, 19:19

Grazie per il consiglio, proverò a reinstallarlo. [;)]

Sì, ho notato i problemi di gestione risorse e mi preoccupano. Però mi piace molto l' interfaccia e i plugins sono utili.

Al momento sto cercando di abituarmi a Chrome (diciamo che in questa fase quasi lo sopporto), se non ci riesco e se firefox continua a darmi problemi proverò Opera.


Grazie dei consigli.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

16/02/2015, 11:20

http://www.lg.com/it/monitor/lg-22MP55H ... ifications ciao ragazzi ho questa meraviglia di monitor , altro che philips

l 'ho sempre avuto in hdmi ma oggi l' ho messo in vga perche' in hdmi non riesce bene a controllare la temperatura colore e il grigio tendeva al verdino chiaro

in vga il verde non c'e' ma ho notato che tutte le finestre sia dei browser che di windows vanno oltre il bordo del monitor, cioe' sono piu' grandi .risultato scritte leggermente sfocate . ho provato l'overscan ma nulla . ho provato risoluzione schermo ma gia' sta di default 1920 per 1080 percio' non lo posso cambiare .wolfy ,perfo cosa posso fare?in vga i colori sono piu' belli , piu' veri
se nn sbaglio qst monitor vuole il vga anke xk mi sa ke lo schermo sia in vga, allora perche' non va bene neanke con l'overscan?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

16/02/2015, 18:36

kirara12 ha scritto:http://www.lg.com/it/monitor/lg-22MP55HQ-monitor-ips/technical-specifications ciao ragazzi ho questa meraviglia di monitor , altro che philips

l 'ho sempre avuto in hdmi ma oggi l' ho messo in vga perche' in hdmi non riesce bene a controllare la temperatura colore e il grigio tendeva al verdino chiaro

in vga il verde non c'e' ma ho notato che tutte le finestre sia dei browser che di windows vanno oltre il bordo del monitor, cioe' sono piu' grandi .risultato scritte leggermente sfocate . ho provato l'overscan ma nulla . ho provato risoluzione schermo ma gia' sta di default 1920 per 1080 percio' non lo posso cambiare .wolfy ,perfo cosa posso fare?in vga i colori sono piu' belli , piu' veri
se nn sbaglio qst monitor vuole il vga anke xk mi sa ke lo schermo sia in vga, allora perche' non va bene neanke con l'overscan?



quando colleghi in vga poi premendo il tasto AUTO il monitor si auto-regola...

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

16/02/2015, 18:45

Purtroppo anche facendo auto le finestre sono grandi.secondo me non dipende dal monitor ma dalla scheda video amd sti radeon hd 8760 che come ti dissi neanke vuole i suoi driver.lo lascio così

Re:

19/02/2015, 01:03

Massimo Falciani ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:

Ti ringrazio ma il mio problema è più di natura pratica, devo cercare di rimuovere una vite spanata :P ho provato in maniera drastica incollando il cacciavite alla testa della vite, domani provo a rimuoverla vi faccio sapere come va :P Poi procedo alla cottura della scheda video in forno ^_^


scusa Max, una curiosità, ma perchè "cuoci" la scheda video?


Ho cotto la scheda grafica a 190 gradi per 15 minuti, gli artefatti sono scomparsi e la scheda ora funziona perfettamente. Non so quanto possa reggere ma la soddisfazione di non aver ceduto all'obsolescenza programmata è grande ^_^
Rispondi al messaggio