In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 16:43

Il Nordest come la Grecia? Ecco cosa vuol fare la Germania con le banche venete

banche-venete-popovi-veneto-banca.jpg

Filippo Burla il 4 giugno 2017.
image: http://www.ilprimatonazionale.it/wp-con ... 00x157.jpg

Roma, 4 giu – Visto e previsto. Come da copione, a seguito dell’intervento (non risolutivo) da parte del Fondo Atlante, che dopo aver già iniettato due miliardi e mezzo di euro nelle banche venete si è tirato indietro sulle nuove richieste di capitale, siamo di nuovo punto e a capo. Nonostante l’offensiva dell’estate scorsa, Popolare di Vicenza e Veneto Banca rimangono ancora col cerino in mano. I numeri imposti dall’Ue sono chiari: servono quasi 7 miliardi e mezzo di ricapitalizzazione, dei quali 6,4 a gravare sulle spalle dello Stato mentre il miliardo restante dovrà necessariamente essere raccolto fra investitori privati. E chi ce li mette? Ad oggi nessuno è disposto a rischiare un euro in più su due istituti più che traballanti, croce e delizia delle contraddizioni del cuore produttivo italiano. Il governo sta tentando il tutto per tutto con Bruxelles per ottenere uno sconto e far così scendere le richieste, ma deve scontrarsi con un ostruzionismo tedesco che rischia di mandare a gambe all’aria tutto il Triveneto.

Oggetto del contendere è il tema della ricapitalizzazione preventiva, strumento concesso agli Stati dalla Brrd – la famigerata direttiva sul bail in – che permette di utilizzare fondi pubblici per puntellare i bilanci ma, in cambio, fa pagare ai privati una parte del risanamento. Si tratta dello schema sul quale esecutivo ed Ue hanno già trovato la quadra per Monte dei Paschi: banca nazionalizzata con il conto a carico dei detentori di obbligazioni subordinate. Allo stesso tempo è anche necessario che l’istituto oggetto dell’intervento sia, almeno sul medio termine, in grado di poter reggersi sulle proprie gambe: e così Mps subirà una cura da cavallo fatta di cessione di crediti e taglio dei dipendenti che potrà riguardare fino ad un terzo del personale.

Per quanto riguarda le banche venete, invece, la situazione è decisamente più grigia. La Bce ritiene che abbiano una prospettiva di recupero della redditività, opinione non del tutto condivisa dall’Ue e nemmeno dalla Germania: non più tardi dello scorso inverno, più o meno a cavallo della richiesta italiana di procedere alla ricapitalizzazione degli istituti di Vicenza e Montebelluna, il governatore della Bundesbank Jens Weidmann già metteva le mani avanti chiedendo il rispetto puntuale delle regole, in special modo per quanto riguarda la solvibilità. L’ennesima ventata di rigore berlinese a cosa può portare? Se la trattativa Italia-Ue non si sbloccherà, il rischio per Bpvi e Veneto Banca è di vedersi applicata la Brrd per intero: bail in a tutti gli effetti, con effetti catastrofici non solo per azionisti, obbligazionisti già tosati una volta e non solo per i correntisti, ma anche per gli imprenditori di una buona fetta di Veneto, Trentino e Friuli. Perché nella Brrd c’è, fra le altre, una ‘piccola’ clausola che prevede, in caso di integrale applicazione della direttiva, il ritiro immediato di tutti gli affidamenti concessi a persone fisiche ed imprese. Per quanto riguarda Popolare di Vicenza, ha spiegato al Corriere della Sera l’ad Fabrizio Viola, considerando i soli prestiti in bonis si tratta di almeno 30 miliardi di euro. Lo ripetiamo per fugare ogni dubbio: sono affidamenti sicuri, certi, garantiti, che però da un giorno all’alto vengono richiamati indietro, così d’emblée senza nemmeno preavviso. Il risultato? Insieme all’acqua sporca si getta pure il bambino, dato che per una realtà produttiva fortemente esposta nei confronti delle banche (ma non è questa la sede per discutere sul bancocentrismo del sistema industriale italiano) si tratterebbe di un drenaggio da sanguisuga capace di far andare gambe all’aria una parte non indifferenze del fulcro manifatturiero italiano. E magari togliere di torno qualche scomodo concorrente proprio alla Germania, che dopo la campagna acquisti in Grecia si prepara a far compere a prezzi di saldo pure in Italia.

Read more at http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... 64rects.99

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 17:08

Se qui non arriva un governo capace di imporsi alla Ue questi ci fanno barba e capelli.

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 18:17

sottovento ha scritto:Se qui non arriva un governo capace di imporsi alla Ue questi ci fanno barba e capelli.

Secondo me, quando arriverà il "governo capace", ci troveremo già privi di barba, capelli e pure di fegato... [:246]

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 18:36

Thethirdeye ha scritto:
sottovento ha scritto:Se qui non arriva un governo capace di imporsi alla Ue questi ci fanno barba e capelli.

Secondo me, quando arriverà il "governo capace", ci troveremo già privi di barba, capelli e pure di fegato... [:246]

Un governo che riesca a contrastare la Merkel?
La vedo dura, perché questa è più gnucca di Hitler e senza carri tigre, spandau o stukas, sta vincendo la guerra in Europa.
Trovatemi un politico itaGliano che ha più @@ di lei.
Non ce né, e noi dopo la legge Reale, non abbiamo più nulla con cui difenderci..

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 18:39

ORSOGRIGIO ha scritto:Trovatemi un politico itaGliano che ha più @@ di lei.

Preso da un rigurgito leghista ti risponderei Salvini. La verità è che anche se ora sembriamo degli zerbini sotto i piedi di Frau Merkel se al potere salirà un governo Lega-5 Stelle di pepe al ciulo glie ne metteranno parecchio.

Re: ITALIAN BANKSTER

05/06/2017, 18:47

sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:Trovatemi un politico itaGliano che ha più @@ di lei.

Preso da un rigurgito leghista ti risponderei Salvini. La verità è che anche se ora sembriamo degli zerbini sotto i piedi di Frau Merkel se al potere salirà un governo Lega-5 Stelle di pepe al ciulo glie ne metteranno parecchio.

Salvini?? Magari, ma non ce lo vedo.
Ma il pepe in quel posto ai 5S ce lo vedo, forse non subito ma dopo 6-8 settimane, SI.
Come già detto, spero di sbagliarmi, ma Grillo probabilmente farà come Bossi, il pifferaio magico.
Tucc a scurengià, ma quant l'è stà 'l mument de cagà, ghera pù de mer.da.
Vidarem
. [:291] [:291] [:291]

Re: ITALIAN BANKSTER

19/06/2017, 02:19

Banca Etruria, Pier Luigi Boschi: “Banche? Ne parlo con mia figlia e con il presidente”

La telefonata del 3 febbraio 2015, intercettata, tra il dg di Veneto Banca, Consoli, e il papà della ministra, all’epoca vice di Etruria. Il tema: la crisi delle popolari. Maria Elena ha sempre negato di essersi occupata di affari di famiglia, ma per la 3a volta viene smentita


Immagine


____________________________________
Alle 19.34 del 3 febbraio 2015 il direttore generale di Veneto Banca Vincenzo Consoli chiama sul cellulare il vicepresidente della Popolare dell’Etruria Pier Luigi Boschi. Dieci giorni prima il governo Renzi ha varato per decreto legge la riforma delle banche popolari, che impone la trasformazione in società per azioni alle più grandi, compresa Etruria. Una settimana dopo la banca aretina sarà commissariata dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan su proposta del governatore di Bankitalia Ignazio Visco.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯



Immagine

Re: ITALIAN BANKSTER

25/06/2017, 22:38

"Non ci sono soldi per il reddito di cittadinanza ma li hanno trovati per salvare le banche"

http://www.huffingtonpost.it/2017/06/25 ... _22988230/

Re: ITALIAN BANKSTER

25/06/2017, 22:45

Sempre le stesse cose.

Se gli italiani fossero davvero scandalizzati e stanchi avrebbero potuto dare un segnale con queste elezioni comunali ed invece si sono accomodati tutti sul solito magna magna, il voto al parente messo nella lista l'amico che poi IN TEORIA di fa il favore e via dicendo. Sai che dico? Fanno bene.

Dei beoti come gli italiani li spennerei pure io, tanto dopo ti fanno pure l'inchino e ti baciano la mano.

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 01:26

MaxpoweR ha scritto:Sempre le stesse cose.

Se gli italiani fossero davvero scandalizzati e stanchi avrebbero potuto dare un segnale con queste elezioni comunali ed invece si sono accomodati tutti sul solito magna magna, il voto al parente messo nella lista l'amico che poi IN TEORIA di fa il favore e via dicendo. Sai che dico? Fanno bene.

Dei beoti come gli italiani li spennerei pure io, tanto dopo ti fanno pure l'inchino e ti baciano la mano.



Hai ragione. Sempre la stessa menata italica.
Raccontano panzane e chi ha meglio intontito, ce la fa.
Così la mandria, a seconda dei tempi, sta in pò de qua e un pò de là.

È nel DNA di questo popolo:

Formato file: php

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 11:22

sottovento ha scritto:
"Non ci sono soldi per il reddito di cittadinanza ma li hanno trovati per salvare le banche"

http://www.huffingtonpost.it/2017/06/25 ... _22988230/


x salvare le banche 5 miliardi..
agli altri zero..
mentecatti che chiedono l'elemosina..

ma almeno azionisti e obbligazionisti delle banche venete
ci mettono del loro?

capisco i correntisti presi in mezzo senza colpa,
ma gli altri dovrebbero pagare tutto..

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 18:26

http://www.ilgazzettino.it/nordest/prim ... 25275.html

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge "Disposizioni urgenti per la liquidazione coatta
amministrativa di Banca Popolare di Vicenza Spa e di Veneto Banca Spa. Il decreto dovrebbe aprire la strada alla separazione delle attività «sane» dei due istituti da quelle «malate». Il decreto approvato dal Consiglio dei
ministri «consentirà di rassicurare e di stabilizzare la situazione» dei due istituti bancari veneti. Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm. «Da domani si svolgerà l'attività normale
allo sportello» delle due banche Venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. «Non c'è nessuna interruzione dell'attività». Ad affermarlo, nel corso della conferenza stampa, è il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

«Se non ci sarà più una banca dall'identità veneta la responsabilità va attribuita unicamente alla classe dirigente economica locale che amministrava le due popolari venete. E quanto fosse influente lo dimostra il fatto che ancora nel marzo 2016, quindi soltanto poco più di un anno fa, la maggioranza dei soci della Popolare di Vicenza bocciò l'azione di responsabilità verso gli amministratori: un segnale pessimo anche agli occhi di eventuali investitori interessati a salvare i due istituti di credito». Lo scrive Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd.

capito?
la maggioranza dei soci
parò il ku.lo agli ammnistratori..

ma io dico che in caso di aiuti di stato, ecc.
l'azione di responsabilità
deve partire in automatico d'ufficio..

se si è arrivatiallo sfacelo
la colpa sarà di qualcuno,
no?

non è possibile che i manager,
lautamente pagati,
fanno i casini
e poi la colletività
si sorbisce le perdite..
ma non vigeva il liberismo??

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 19:25

mik.300 ha scritto:non è possibile che i manager, lautamente pagati, fanno i casini e poi la colletività
si sorbisce le perdite.. ma non vigeva il liberismo??[/i]

Evidentemente in ItaGlia funziona così

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 19:26

Le Banche venete salvate scippando 708 euro a ogni famiglia italiana

http://www.secoloditalia.it/2017/06/le- ... -italiana/

Re: ITALIAN BANKSTER

26/06/2017, 19:45

ribadisco..
la banca va in fallimento?
aiuti di stato?
indagini automatiche,

da parte del giudice competente x territorio..
sulla gestione degli ultimi 10 anni..
mica al fesso messo lì al cda per ultimo..

così chi amministra,
sta più prudente (come dovrebbe essere)
e non fa prestiti o giochi azzardati in borsa..

probabilmente il furbo imbosca
tutti i suoi averi alle cayman,
ma qualche anno di galera
non glielo toglie nessuno..
e interdizione perpetua dai pubblici uffici
Rispondi al messaggio