19/05/2019, 21:57
MaxpoweR ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:[:)]
Pilota elicottero d'attacco AH-64 "Apache" (spostando la testa, gira il cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm; 625 colpi/min.)
Queste tecnologie si avvicinano sempre più ai videogiochi, è stupendo. guardando un documentario sui nuovi armamenti un tecnico della difesa USa diceva che per uno della sua generazione sarebbe difficile prendere confidenza subito con i nuovi mezzi mentre un ragazzino messo a bordo di uno di questi nuovi mezzi (lì si parlava di carri armati) si troverebbe subito a proprio agio e potrebbe perfino riuscire a guidarlo senza alcun addestramento perchè di fatto possiede già le conoscenze necessarie di base per usare i dispositivi elettronici che controllano il mezzo. Da un lato è tristissima come cosa, ma dall'altro è entusiasmante perché fa capire quanto la tecnologia stia diventando accessibile e più una tecnologia è accessibile e facile da usare più è complessa.
20/05/2019, 12:57
20/05/2019, 12:58
20/05/2019, 13:05
20/05/2019, 13:18
TheApologist ha scritto:In questo caso è stato il contrario
Se non mi sbaglio, qualche anno fa non mandarono nello spazio una sonda costruita usando la CPU della Playstation 2?!
20/05/2019, 13:21
TheApologist ha scritto:In questo caso è stato il contrario
Se non mi sbaglio, qualche anno fa non mandarono nello spazio una sonda costruita usando la CPU della Playstation 2?!
20/05/2019, 18:34
20/05/2019, 20:07
21/05/2019, 22:10
22/05/2019, 11:05
22/05/2019, 12:59
MaxpoweR ha scritto:TheApologist ha scritto:In questo caso è stato il contrario
Se non mi sbaglio, qualche anno fa non mandarono nello spazio una sonda costruita usando la CPU della Playstation 2?!
si
22/05/2019, 13:32
Ufologo 555 ha scritto:Per quello, le tangenti sono DAPPERTUTTO!
22/05/2019, 16:35
22/05/2019, 16:51
Ufologo 555 ha scritto:Certo che c'è spreco, come in ogni campo; ma ricorda che le applicazioni nel mondo civile provengono sempre da quello ... militare!
22/05/2019, 19:14
sottovento ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Certo che c'è spreco, come in ogni campo; ma ricorda che le applicazioni nel mondo civile provengono sempre da quello ... militare!
Esattamente!!! a cominciare da Internet (una volta "intranet") a finire alla fibra di carbonio e tanto altro ancora. Quindi tutti dovrebbero ringraziare i militari se la loro vita oggi è più comoda (e se a tavola non mettete pollo e vodka perestrojka!).
Infine mi permetto di aggiungere che il comparto militare da lavoro a migliaia, che dico centinaia di migliaia di persone nel mondo anzi milioni se ci aggiungiamo anche gli operatori dei vari reparti (Volo, Terra, Aria etc), tutti al lavoro per garantire la -vostra sicurezza- (a parte quelli di certi paesi non occidentali a cominciare da quelli con gli asciugamani in testa, quelli coi capelli fresati e i loro compari di merende).