Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 02/09/2019, 15:54 
Vedo che i bovini vi piacciono molto .....! [:246] Ma cosa facevate da grandi, gli stallieri? [:297]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 02/09/2019, 21:10 
sottovento ha scritto:

Nb2: quanto alle proteste di Hong Kong.... questi non mollano (e sta a vedere che fra proteste da una parte e dazi dall'altra i cinesi non calino anche loro la cresta).

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... refresh_ce


Hong Kong, appello a sciopero generale



02 settembre 201904.11 A Hong Kong non si fermano le proteste contro la Cina. Oggi nuove tensioni e appelli a uno sciopero generale e al boicottaggio dei corsi universitari, ripresi dopo la pausa estiva. Stamani i manifestatnti hanno seminato il caos in treni e metropolitane nell' orario di punta.Ieri centinaia di persone, per protesta, hanno occupato per ore l'aeroporto internazionale,lanciando bombe molotov e pietre, e hanno bruciato una bandiara cinese. Gli agenti hanno risposto con cariche e lacrimogeni. 63 gli arresti e 31 i feriti.


E questi rappresentano gli altri 7 milioni di cittadini di Hong Kong?. Ma nemmeno se fossero migliaia.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 13:25 
se Fossero 700mila sarebbero comunque solo il 10 % :)


Ma i sottoventini con numeri ed ordini di grandezza non sono molto ferrati...

Cita:
I leader rivoltosi di Hong Kong falliranno sicuramente. Come tutti i traditori della storia implorano forze esterne per salvare il loro destino

Immagine

Global Times

Due giovani leader delle violente proteste a Hong Kong, Joshua Wong Chi-fung e Alex Chow Yong-kang, hanno pubblicato un articolo sul ‘The New York Times’ di sabato, esortando i legislatori statunitensi a votare sull'Hong Kong Human Rights and Democracy Act del 2019, che "darebbe al presidente degli Stati Uniti il ??potere di penalizzare i funzionari cinesi che interferiscono negli affari di Hong Kong". Stanno cercando attivamente rifugio con il loro padrone americano, definendo il "movimento di resistenza" a Hong Kong "una battaglia critica in prima linea contro il Partito Comunista Cinese autoritario a Pechino".



Rioters come Wong stanno freneticamente giocando il futuro di Hong Kong su una scommessa finale. Che si tratti di violenza di strada, blocco dell'aeroporto, vandalismo del Consiglio Legislativo di Hong Kong che costruisce o offende la bandiera e l'emblema nazionali cinesi, il governo centrale e la determinazione del governo della Regione amministrativa speciale di Hong Kong a mantenere il principio "un paese, due sistemi" non è affatto scosso. Come tutti i traditori della storia, stanno implorando forze esterne per salvare il loro destino.



La legge sui diritti umani e la democrazia di Hong Kong è stata introdotta dai senatori degli Stati Uniti nel giugno 2019, richiedendo al Segretario di Stato americano di "certificare annualmente al Congresso... se Hong Kong sia sufficientemente autonoma da giustificare un trattamento speciale da parte degli Stati Uniti per accordi e programmi bilaterali" e autorizzando il governo degli Stati Uniti a imporre sanzioni ai funzionari cinesi.



La portavoce della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi a giugno ha esortato il presidente Donald Trump a "parlare per i diritti umani in Cina". È un disegno di legge egemonico che può essere usato per interferire maliziosamente negli affari interni della Cina. Si può immaginare come le relazioni Cina-USA saranno gravemente danneggiate una volta che l'atto sarà adottato e attuato.



Il trattamento preferenziale statunitense per Hong Kong in campo economico, commerciale e finanziario non è affatto un dono.

È principalmente incorporato nell'attuale US-Hong Kong Policy Act, un atto del 1992 emanato dal Congresso degli Stati Uniti. Tale trattamento è vantaggioso per Hong Kong e per la Cina continentale, ma favorisce anche gli interessi degli Stati Uniti e di molte parti.


Senza un trattamento speciale degli Stati Uniti, lo sviluppo di Hong Kong e della Cina continentale sarà influenzato in una certa misura, ma non sarà mai stagnante. Il destino della Cina non è nelle mani degli Stati Uniti. Non c'è spazio per gli Stati Uniti per manipolare il destino della Cina.



I rivoltosi come Wong non comprendono il quadro generale. Non sono altro che pedine. Tutto ciò che vogliono è danneggiare la situazione di Hong Kong.



A loro avviso, gli standard e i valori di Washington si adattano al mondo intero e le leggi statunitensi possono ancora governare il mondo in modo efficace. Scommettono che i nordamericani possono fare la stessa cosa e che la Cina non può permettersi il caos. Pertanto, semplicemente non esitano a sacrificare Hong Kong.



Wong e alcuni politici statunitensi si fanno eco. Ciò dimostra che alcune persone vogliono trasformare Hong Kong in un campo di battaglia della lotta tra Cina e Stati Uniti. Dobbiamo essere vigili su alcune persone a Washington che applicano manovre politiche estreme nella partita tra Cina e USA per sabotare le basi della stabilità e dello sviluppo di Hong Kong - il principio "un paese, due sistemi".



Il futuro di Wong e Chow è destinato ad essere una tragedia perché usano la smania personale per sfidare il destino di un paese potente. Vivranno una schiacciante sconfitta di fronte alla legge nazionale inespugnabile. Nessuna forza esterna può e li salverà.



(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

Notizia del: 02/09/2019

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-i_leader_rivoltosi_di_hong_kong_falliranno_sicuramente_come_tutti_i_traditori_della_storia_implorano_forze_esterne_per_salvare_il_loro_destino/82_30400/



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 14:40 
DAL LINK CHE HAI POSTATO:

Cita:
ha affermato che le proteste mostrano "segnali di terrorismo" etichettandole come la vera minaccia per lo stato di diritto. "I manifestanti di Hong Kong hanno ripetutamente attaccato gli agenti di polizia con strumenti estremamente pericolosi", ha detto. "Hanno già commesso crimini violenti e a mostrato atteggiamenti terroristici. Si tratta di una grave violazione dello stato di diritto e dell'ordine sociale, che sta mettendo in pericolo la vita e la sicurezza dei cittadini di Hong Kong”.


ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 15:05 
naturalmente "sottovento" ha già fatto "sparire" il topic da cui ho tratto...

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 15:07 
cioè?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 15:12 
aveva messo un topic con questo link
https://www.agi.it/estero/proteste_hong ... 019-09-01/
che poi ha tolto

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 03/09/2019, 15:29 
ah evidentemente on era troppo allineato alla sua linea di pensiero quindi lo ha censurato, non mi stupisce ^_^

Cita:
Hong Kong è in subbuglio. Da mesi per le strade dell’ex colonia britannica vanno in scena proteste e manifestazioni. Quello che è iniziato come una critica a una legge controversa si è trasformata in qualcosa di molto più grande. I milioni di cittadini che marciano puntualmente nel “Porto profumato” - questo il significato del nome in cantonese - chiedono fondamentalmente più democrazia.
La maggior parte dei manifestanti sono pacifici ma non sono mancati episodi di violenza. Il quartier generale del governo è stato preso d’assalto e l'aeroporto internazionale della città è rimasto chiuso per due giorni. Intanto i milionari chiedono ordine, i disordini crescono e a Pechino la temperatura si alza. E anche il tono.
Ma come è iniziato tutto? Ecco 5 punti fermi sulle proteste di Hong Kong.
Qual è la storia?
Hong Kong appartiene alla Cina, ma di fatto è una regione amministrativa speciale. Ha una sua moneta, un sistema politico e una sua identità culturale. Questo rapporto di ‘appartenenza indipendente’ è previsto dalla formula “Una Cina, due sistemi”, espressione con cui si indica la soluzione negoziata per il ritorno nel 1997 di Hong Kong sotto la giurisdizione cinese, dopo che per 150 anni dalla fine della Guerra dell’Oppio era stata una colonia britannica.
Oggi il sistema giuridico di Hong Kong rispecchia ancora il modello britannico, e insiste sulla trasparenza e sul giusto processo. I principi sono garantiti dalla costituzione, la Basic Law, che si basa sul common law e tutela diritti diversi da quelli dei cinesi continentali. Tra questi ci sono il diritto di protestare, stampa libera e libertà di parola. In generale la legge stabilisce anche che la città abbia “un alto grado di autonomia” in tutti i campi eccetto la politica estera e la difesa. La Basic Law stabilisce assicura “la salvaguardia dei diritti e le libertà dei cittadini" per 50 anni dopo la riconsegna alla Cina (fino al 2047). Ma molti residenti sostengono che Pechino stia già iniziando a violare in modo più o meno percettibile questi diritti.
Già nel 2014 Hong Kong era stata scossa da proteste durate quasi tre mesi, note come la “rivolta degli ombrelli”. Le manifestazioni erano scaturite dalla decisione del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo di Pechino di riformare il sistema elettorale di Hong Kong. La proposta, poi non adottata, è stata percepita come una misura estremamente restrittiva dell’autonomia della regione, poiché ha comportato l’equivalente di una “preselezione” dei candidati alla leadership di Hong Kong da parte del Partito Comunista Cinese (PCC). L’attrito tra gli hongkonghesi e la Cina continentale non è dunque una novità degli ultimi mesi. Questa percepita minaccia allo stato di diritto di Hong Kong, spiega la Cnn, ha fatto riaccendere il timore nell’ex colonia britannica innescando le proteste che finora, hanno visto centinaia di manifestanti finire in manette.
Cosa chiedono i manifestanti
I manifestanti hanno avanzato cinque richieste principali: ritirare definitivamente il disegno di legge che prevede l’estradizione verso la Cina e che rappresenterebbe un primo passo verso l’ingerenza cinese nel sistema giuridico di Hong Kong; le dimissioni del capo dell’esecutivo di Hong Kong, Carrie Lam; un'inchiesta sulla brutalità espressa dalla polizia durante le proteste; il rilascio di coloro che sono stati arrestati; maggiori libertà democratiche.
Perché chiudere l’aeroporto
A un certo punto, parte dei manifestanti ha lasciato le strade per trasferirsi all’aeroporto, ritenuto più sicuro e al riparo dagli scontri con la polizia. Almeno fino al 13 agosto, quando cinque mezzi carichi di poliziotti sono arrivati allo scalo dove erano riuniti migliaia di manifestanti. I disordini che ne sono seguiti hanno spinto le autorità a emettere un'ingiunzione per impedire future proteste. Ma la scelta di manifestare all’aeroporto non è stata dettata solo da motivi di sicurezza.
Lo scalo è uno dei più trafficati dell'Asia, protestare lì voleva dire far sapere a tutto il mondo, alla comunità internazionale cosa sta accadendo a Hong Kong, motivo per cui i manifestanti antigovernativi cercavano di portare il loro messaggio direttamente alla comunità internazionale. Volantini in cinese, inglese, francese, coreano, giapponese e in altre lingue sono stati consegnati ai visitatori internazionali in arrivo, spiegando le cause dei disordini e le richieste del movimento di opposizione.
Le conseguenze sull’economia
La Cina continentale è il principale partner commerciale di Hong Kong, ma la città è soprattutto un centro economico e finanziario internazionale che mostra le prime ferite inflitte dalle proteste. Secondo la Camera di commercio americana a Hong Kong, diverse società hanno riferito di "gravi conseguenze derivanti dall'interruzione", tra cui l'interruzione delle catene di approvvigionamento. Le aziende di Hong Kong, sia internazionali che locali, hanno anche subito pressioni e sono state accusate di simpatizzare con i manifestanti. I voli cancellati (circa 1.000 dall’inizio di agosto) hanno rappresentato un danno per le compagnie che operano nell'hub finanziario. L'aeroporto contribuisce per il 5% al ​​PIL della città. Oltre 74 milioni di passeggeri hanno viaggiato da e per Hong Kong l'anno scorso. Lo scalo gestisce 1.100 voli passeggeri e merci ogni giorno e serve circa 200 destinazioni in tutto il mondo. Ma ora gli esperti temono che i viaggiatori eviteranno ora la città. "Questo è un disastro che costerà a Hong Kong decine di milioni di dollari", ha affermato Geoffrey Thomas, caporedattore e amministratore delegato di AirlineRatings.com, un sito Web che monitora le compagnie aeree.
Come sta reagendo il governo?
I funzionari di Hong Kong e di Pechino sono sempre più critici nei confronti delle proteste. Yang Guang, portavoce dell'ufficio affari di Hong Kong e Macao, il principale organo cinese incaricato dei rapporti con la città, ha affermato che le proteste mostrano "segnali di terrorismo" etichettandole come la vera minaccia per lo stato di diritto. "I manifestanti di Hong Kong hanno ripetutamente attaccato gli agenti di polizia con strumenti estremamente pericolosi", ha detto. "Hanno già commesso crimini violenti e a mostrato atteggiamenti terroristici. Si tratta di una grave violazione dello stato di diritto e dell'ordine sociale, che sta mettendo in pericolo la vita e la sicurezza dei cittadini di Hong Kong”. Da metà agosto, sottolinea l’Ispi, Pechino ha assembrato contingenti di truppe armate a Shenzhen, sul confine continentale di Hong Kong. Il momento per Hong Kong di cominciare a negoziare con Pechino per mantenere anche solo una minima parte del grado di autonomia di cui ora gode si sta lentamente avvicinando. Per la Cina, stabilità e sicurezza sono legate a doppio filo con i propri obiettivi di sviluppo economico, e proprio per questo Pechino le ritiene fondamentali: alla luce delle proteste di questi giorni, c’è il rischio concreto che in nome della stabilità la leadership comunista cinese accentui il livello di assertività nei confronti della società civile di Hong Kong, incrementando nel corso dei prossimi anni le ingerenze in un territorio considerato come “instabile”.
Il timore oggi è che la Cina possa ordinare un intervento di forza. "Se Pechino pensa di poter semplicemente imporre una soluzione non funzionerà, e penso che i governanti lo sappiano e stiano cercando di trovare una soluzione", ha dichiarato in un'intervista alla CNN, Max Baucus, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Cina.
"La Cina è molto conservatrice. È difficile per Pechino affrontare questioni come questa: sono abituati a fare le cose a modo loro”.

Fonte: https://www.agi.it/estero/proteste_hong_kong_spiegate-6119110/news/2019-09-01/



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 04/09/2019, 20:43 
Da un tuo post del 26/08/2019.......

Wolframio ha scritto:
Che le rimostranze di questi idioti di Hong Kong sono stronzate l'ho detto e lo ripeto pure io.

Quelle proteste per voi altri saranno pure delle "stronzate" ma intanto sono riusciti a far ritirare la legge su estradizione (da cui era partito tutto), e alla fine nemmeno la Cina è intervenuta!!!...e intanto e nonostante tutto a Honk Kong nemmeno mollano....

https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... refresh_ce

Nb1:quale sarà il prossimo popolo a emularli? Nordcorea? Iran? Cina? Russia??

Nb2: svegliatevi, il mondo ha voglia di Democrazia!!!



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 04/09/2019, 21:22 
sottovento ha scritto:
Da un tuo post del 26/08/2019.......

Wolframio ha scritto:
Che le rimostranze di questi idioti di Hong Kong sono stronzate l'ho detto e lo ripeto pure io.

Quelle proteste per voi altri saranno pure delle "stronzate" ma intanto sono riusciti a far ritirare la legge su estradizione (da cui era partito tutto), e alla fine nemmeno la Cina è intervenuta!!!...e intanto e nonostante tutto a Honk Kong nemmeno mollano....

Risposta---------------------------------------------------------------------------
Hanno ottenuto ciò per cui hanno manifestato.
Bene.
Allora dovevano tornarsene a casa tranquilli

viewtopic.php?p=515854#p515854

Le altre 4 pretese sono solo stronzate pretestuose eterodirette
--------------------------------------------------------------------------

https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... refresh_ce

Nb1:quale sarà il prossimo popolo a emularli? Nordcorea? Iran? Cina? Russia??

Nb2: svegliatevi, il mondo ha voglia di Democrazia!!!


Risposta--------------------------------------------------------------------------------------------------
In questi giorni vedo che l'Italia non fà parte del mondo assetato di democrazia. Altrimenti col ca zz o accetterebbero questo nuovo governo nascente.

Svegliati te prima di parlare di un mondo che ha voglia di Democrazia



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 04/09/2019, 21:42 
Wolframio ha scritto:
Risposta
In questi giorni vedo che l'Italia non fà parte del mondo assetato di democrazia. Altrimenti col ca zz o accetterebbero questo nuovo governo nascente.

Svegliati te prima di parlare di un mondo che ha voglia di Democrazia

Complimenti!! con questa risposta hai vinto il premio "Svicolone dell'anno" [:297]

Immagine



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 04/09/2019, 21:58 
Non ho svicolato [:)]
ho risposto a questo:

sottovento ha scritto:
Nb2: svegliatevi, il mondo ha voglia di Democrazia!!!


se il mondo ha voglia di Democrazia, l'Italia non è di quel mondo. Oppure il mondo che hai chiamato in causa è una tua fantasia.
Quindi sei tu che ti devi svegliare.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 05/09/2019, 05:01 
Il "mondo" vuole la panza piena, le scarpe nuove e lo smartphone, se ne sbatte della democrazia .
Oppure in genere confonde la democrazia con l'anarchia, ovvero "dico e faccio quello che voglio, come voglio e quando voglio".
Però i massimi sistemi rimangono sempre quelli, indipendentemente dai dibattiti pubblici sul sesso degli angeli.

Comunque, l'unica rivolta partita "dal basso" è stata quella dei gilet gialli, che infatti è -ufficialmente- terminata (in realtà sono ancora attivi) perché nessuno aveva interesse a sostenerli mediaticamente
(12 morti e 1800 feriti) dato che erano scomodi per Macron e il suo entourage di circoncisi.

Le altre manifestazioni cosiddette spontanee, invece, hanno avuto tutte delle "spintarelle" e sono state pompate dai media all'inverosimile, con i soliti coretti degli opinabili opinionisti all'unisono. Di solito, per uno strano scherzo del destino, le "rivoluzioni" in primo piano càpitano sempre in Paesi considerati "cattivi" dalla Casa Bianga e dal pentacolo :)
D'altronde la Cia dovrà pur servire a qualcosa no?

Almeno cerchiamo di non metterla sempre nel solito modo: "eroi resistenti contro oppressori delle forze del male", oppure "popolo Vs élite". Non funziona proprio così...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 05/09/2019, 08:14 
Se Hong Kong ha ritirato legge estradizione in Cina e questa non interviene è la dimostrazione che quelle proteste valevano, contrariamente alle opinioni degli antiamericani, ma anche se la Cina interverrà vuol dire che quello che conta è il burattinismo comunista statale contro l'antiamericanismo



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Hong Kong: non sopporta la Cina ...
MessaggioInviato: 05/09/2019, 11:28 
Se ci fosse scappato il morto, ci sarebbe stata la solita demonizzazione mediatica contro il governo cinese, reo di essere antidemocratico (la scoperta dell'acqua calda!).

Comunque essere antiamericani è un dovere, così come lo è essere anticomunisti! :)

PS: non hanno RITIRATO niente, hanno solamente "sospeso" il tutto.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 31  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/07/2025, 18:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org