27/11/2014, 13:33
kirara12 ha scritto:
Però non mi piace che si prenda in giro un morto, per nulla! O è per il fatto che fosse carabiniere? Loro fanno il loro lavoro e rischiano oggi giorno per difenderci.se poi i criminali vengono rilasciati non é colpa loro.ke sia Adam ( secondo me si) o no esso merita rispetto no derisione
27/11/2014, 13:53
mik.300 ha scritto:Solotecnico ha scritto:
Carabiniere ternano trovato morto in caserma, su Fb aveva scritto: ”Sono Kadmon. Mi chiuderanno la bocca”
"... A tingere di giallo la vicenda è però quanto il carabiniere ha scritto su Facebook soltanto due ore prima di essere trovato morto. Nel post afferma di lavorare per i servizi segreti e di essere Adam Kadmon, il popolare personaggio televisivo che presenta un programma su Italia Uno indossando una maschera, parlando soprattutto di complotti internazionali. E afferma di essere sicuro che qualcuno sta per ucciderlo per tappargli la bocca."
http://www.ternioggi.it/carabiniere-ter ... occa-45938
mah..
27/11/2014, 14:00
Zakmckracken ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
non sono molto bravo a riconoscere uno stile linguistico ma quello del mesaggio del ragazzo mi sembrava più un tentativo di imitazione, alcune frasi (se riportate esattamente come erano state scritte) avevano una punteggiatura palesemente sbagliata (virgole e punti un pò a caso...).
i messaggi lasciati qui sul forum erano corretti, molto più sintetici nell'esposizione.
poi, ripeto, non sono un esperto linguista.
L'ultimo messaggio su FB è stato scritto evidentemente con una certa fretta (solo un'ora dopo è "morto"), ma ci sono molti esempi di testi scritti con più accuratezza, anche linguistica.
Ne riporto qualcuno:
Luis Miguel Chiasso
22 marzo ·
Premettendo che nessuno mai ci dirà la verità!
Se non sei una persona dalla "mentalità chiusa", da quando hai avuto tra le mani un computer e l'accesso ad internet, ti sarai sicuramente imbattuto in argomenti per cosi dire "scomodi".
Facciamo un breve elenco di cosa questa sera la mia testa vuole dire
1) Gli americani non sono gli eroi bravi e buoni che ci hanno mostrato fin da piccoli nei film spazzatura di Hollywood, ma al contrario sono stati fin ora gli unici ad aver utilizzato bombe atomiche sulla popolazione, a portare "DEMONcrazia" in giro per il mondo, purché ci sia petrolio.
2) I vaccini contengono per lo più sostanze tossiche per l'organismo umano e creano AUTISMO.
3) L'apertura mentale non è una frattura..
4) L'unità d'Italia non è andata come c'è l'hanno raccontata a scuola, bensì
fu un imposizione violenta con tanto di genocidio dei popoli del sud, eseguiti agli ordini di Garibaldi, noto massone..
5) L'Italia è una colonia americana e il popolo non ha nessun "potere", il nostro paese ripudia la guerra ma detiene circa 100 testate nucleari nelle basi NATO- americane.
6) Votare destra e sinistra è la stessa identica cosa, son tutti d'accordo.
7) Non sono i politici a guidare il Paese, bensì banchieri e massoni, i politici quindi sono solo dei "burattini" che fungono da valvola di sfogo del "Sistema", in modo tale che il popolo ignaro del gioco, scarichi la colpa solo su di loro..La crisi economica viene creata dagli stessi banchieri in modo tale da spaventare la popolazione e accettare ogni decisione politica, anche a discapito della propria libertà...
9) Il debito pubblico cessa di esistere nel momento in cui uno STATO si stampa le banconote, finendo di chiederle in prestito alla BCE (banca centrale europea) Gheddafi in Libia, Aldo Moro in Italia, J.Kennedy in america, vennero uccisi proprio perché volevano stampare il denaro senza "debito"...
10) Quando il cielo diventa una griglia di scie bianche e l'aria sa di metallo non è semplice "condensa" da vapore acqueo. Il controllo climatico esiste da molti anni ormai!
11) Nikola Tesla fu il più grande genio del secolo scorso, inventò un modo di produrre energia elettrica gratuitamente e illimitatamente ma è assolutamente sconosciuto dalle masse..
12) Pier Luigi Ighina, scienziato italiano, inventò la "macchina della pioggia" che potrebbe risolvere i problemi di siccità nel mondo, ora chiedetevi come mai il Vaticano ha ancora il coraggio di chiederti soldi per le donazioni, dove con tale macchinario il terzo mondo avrebbe l'acqua per coltivare la terra e sfamarsi...
13) Nel 2013 si lavora ancora 8 ore al giorno nonostante le macchine abbiano raggiunto l'automazione, perché 8 ore'? Perché stare altrove significa vivere, pensare...e il Sistema vuole lavoratori non pensatori autonomi...
14) L'11 settembre fu un auto attentato del governo americano, con lo scopo di impaurire la popolazione e portarla ad odiare gli stranieri mussulmani, in modo tale da avere il consenso popolare per depredare le loro terre di tutto il petrolio disponibile.
15) Le case farmaceutiche non hanno lo scopo di curare nessuna malattia, bensì di assicurarsi un "cliente a vita".
16) Non esistono "poteri buoni" , il fatto che mandino la polizia quando in piazza cerchi di far valere i tuoi diritti, dovrebbe fartelo capire..
17) Il problema non è Berlusconi o Renzie ma l'incredibile numero di imbecilli italiani che non hanno ancora capito come funziona il "Sistema".
18) La scuola moderna ha il compito di omologare le persone, limitandogli la propria unicità e facendogli uscire degli"schiavi modello" pronti ad ubbidire per il resto della loro vita e a difendere il Sistema che gli ha "plasmati" a sua immagine...
Luis Miguel Chiasso
https://www.facebook.com/luismiguel.chi ... 8618718365
Luis Miguel Chiasso
In realtà,vi dico la coscienza l'anima l'energia esiste al di fuori dei vincoli di tempo e spazio. È in grado di essere ovunque: nel corpo umano e fuori da esso. Ci sono universi multipli che esistono simultaneamente.
In un universo, il corpo può essere morto mentre in un altro può continuare ad esistere, assorbendo la coscienza che migra in questo universo.
Ciò significa che una persona morta, durante il viaggio attraverso un tunnel di luce non finisce all'inferno o in paradiso, ma in un mondo simile, a lui o a lei, una volta abitato, ma questa volta vivo.
E così via, all'infinito.
Senza ricorrere a dogmi o ideologie religiose.
l'energia l'anima della coscienza a un certo punto viene riciclata in un corpo diverso e nel frattempo esiste al di fuori del corpo fisico ad un altro livello di realtà e forse, anche, in un altro universo.
Siamo nel 2014 non siamo più nell' era del materialismo , nell'era della tecnologia ma sta iniziando l'era dei Miracoli.
Prendete coscienza e voi stessi sarete Dio , semplicemente perché siete i registi e gli attori della vostra vita.
Condividi · 4 aprile
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 257&type=1
Se cambi te stesso, cambierai il mondo, nella parte del mondo in cui tu vivi o nella parte del mondo in cui tu sei nato… E le persone lo noteranno: alcune ne saranno rallegrate, altre seguiranno il tuo esempio e capiranno di poter sbocciare. Ti pare poco?
Che senso ha combattere, nella tua mente, contro i torti passati? Contro le ingiustizie e i sbagli?
Perdonare e lasciare andare il rancore serve a migliorare il mondo, perché elimina le insulse radici delle vendette. Perdonare libera energie da investire nel futuro.
Perché proprio da quei sbagli da quelle scelte sono quello che sono diventato oggi.
Mangiando al Mac Ti sei mai accorto dell'art.1 comma 429 legge 311/2004. Cioè scontrino non fiscale ?Cosa significa? Te lo spiego subito. Gli azionisti proprietari delle multinazionali hanno tutti la residenza in paradisi fiscali che NON pagano tasse e usando la legislazione (nazionali e internazionali) particolarmente favorevole riservata alle aziende multinazionali, NON pagano tasse in nessuno dei paesi in cui operano. Naturalmente i nostri dipendenti al governo sanno bene questa cosa e, visto che i loro lauti stipendi NON sono pagati dalle multinazionali, dovevano trovare altri “polli” da spennare. Presto fatto! Con la legge finanziaria del 2004 , si è introdotto nella legge finanziaria alcuni commi scritti apposta per:
1 –Liberare definitivamente le società multinazionali della scocciatura di dover emettere scontrini fiscali
2 –Incassare giornalmente l’obolo che i nostri dipendenti destinano al pagamento dei propri stipendi.
Non hai capito bene, vero? L’obolo che versiamo ai nostri dipendenti è l’IVA, che versiamo noi, NON le multinazionali, che trattengono per sè il 100% degli utili! Infatti la normativa prevede che giornalmente venga comunicato l’incasso ai fini IVA, che è l’unica cosa che interessa ai nostri dipendenti. Hai capito perchè i piccoli negozianti sono destinati a chiudere? Perchè i nostri dipendenti hanno scelto di delegare le grandi multinazionali a fare da esattore al posto loro e loro, in cambio, NON pagano tasse.
Condividetelo amici fatelo girare
Luis Miguel Chiasso
Luis Miguel Chiasso presso Duomo Di Milano
"I dogmi dividono: lo Spirito unisce.
La violenza non elimina i problemi, elimina solo persone con problemi uguali o peggiori dei nostri.
Sotto le divise il Cuore ha un solo colore.
Che sia dunque quello del Rispetto Reciproco"kirara12 ha scritto:
ciao dove trovo l'episodio ke menzioni? purtroppo sono negata nelle ricerche
massimo forse quello ke parla e' l'attore di italia ingaggiato per fare adam in tv. anke se il carabiniere morto fosse davvero adam loro non lo ammeteranno senno' perderebbero una parte di pubblico.se nn sbaglio adam ha un programma tt suo su italia 1. non sono sicura non guardo mai la tv. se cosi' fosse ammettendo la morte del vero adam il programma non verrebbe piu' trasmesso e loro non vogliono perdere i telespettatori cosi' continueranno a far apparire l'attore ke pero' dira' cose scritte da un' altra persona ke nn e' il vero kadmon e spacciandolo per l'originale
Puoi guardare lo streaming della puntata qui:
http://www.video.mediaset.it/video/adam_kadmon_revelation/full/497661/puntata-del-23-novembre.html
27/11/2014, 14:40
27/11/2014, 14:59
Massimo Falciani ha scritto:Adam Kadmon ha scritto:
Sono oltre trent'anni che informo l'opinione pubblica di quanto accade a volte anche con altri nomi e non solo in Italia.
se è vero questo dato decade in automatico la possibilità che il Carabiniere fosse Adam Kadmon per evidenti incompatibilità anagrafiche.
27/11/2014, 15:02
mik.300 ha scritto:
se si è ammazzato
per dimostrare ex post
di essere lui kadmon
allora era proprio matto..
27/11/2014, 15:20
http://www.rivelazioni.com/adam_kadmon/
27/11/2014, 15:40
27/11/2014, 16:02
Railey ha scritto:
Vorrei tralasciare un secondo l'Adam Kadmon personaggio televisivo per soffermarmi su ciò che è realmente...l'Adam Kadmon.
Questo perchè credo che molti (magari non qui nel forum, ma in giro per la rete) pensino che questo nome riporti soltanto alla figura di Italia 1.
In realtà ha significati molto più antichi e molto più profondi, risalenti alla sapienza ebraica.
Posto uno spunto, nel caso qualcuno volesse farsi in privato altre ricerche a riguardo.La locuzione Adam Qadmon è della sapienza mistica ebraica; assonanza con il nome che ha origini antiche risalenti agli antichi egizi (Qad-Amon). Il termine "Adam Qadmon" indica un "uomo superno" inteso non come "uomo" in senso fisico ma come modello ancestrale, celeste, metafisico da cui avrà poi origine l'umanità della dimensione terrena. Nella mistica ebraica la figura dell'Adam Qadmon è associata ai passaggi prima della Creazione, al suo svolgersi ed al significato dell'origine di essa racchiusa negli elementi del suo sviluppo.
Secondo l'esegesi ebraica l'uomo, in quanto ultima creatura creata, è la più perfetta e completa del Creato e, come tale, racchiude ontologicamente tutti gli elementi spirituali e materiali di quelle precedenti; per la propria completezza è la creatura più fedele alla totalità della sapienza divina. Secondo questa teoria l'uomo è l'essenza della totalità, espressione del Mondo Superiore e del Mondo Inferiore, ed è così possibile conoscere ogni aspetto della realtà prestando attenzione anche unicamente alla creatura uomo.
L'Adam Kadmon è quindi l'archetipo della totalità creativa precedente al completamento della Creazione nonché suggello della stessa, anche per il suo ordine e per le opere di Dio per mantenerne l'esistenza e le cause e gli effetti; per la prima affermazione vi se ne associa la primordialità: affine ed attinente a questo principio è quello delle Sephirot.
L'Adam kadmon cabalistico corrisponde energeticamente all'Albero della Vita ovvero rappresenta la manifestazione divina sul piano dimensionale umano.
Le 10 Sephirot, di cui consta l'Albero della Vita, corrispondono a parti del suo corpo.
La prima Sephirah, che cinge la testa dell'Adam Qadmon, in ebraico si chiama Kether, che in italiano significa "corona", e corrisponde cabalisticamente all'arcangelo Metatron.
Qui di seguito vengono illustrate 3 differenti rappresentazioni dell'anatomia dell'Adam Kadmon:
http://www.rivelazioni.com/adam_kadmon/
27/11/2014, 16:04
Angel_ ha scritto:mik.300 ha scritto:
se si è ammazzato
per dimostrare ex post
di essere lui kadmon
allora era proprio matto..
Il livello e la coerenza dei suoi messaggi non fanno pensare che sia stato un pazzo...
27/11/2014, 16:20
MaxpoweR ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:Adam Kadmon ha scritto:
Sono oltre trent'anni che informo l'opinione pubblica di quanto accade a volte anche con altri nomi e non solo in Italia.
se è vero questo dato decade in automatico la possibilità che il Carabiniere fosse Adam Kadmon per evidenti incompatibilità anagrafiche.
Ottima osservazione
27/11/2014, 16:35
"THE ECONOMIST", IL GIORNALE PIU' INFLUENTE DEL MONDO
Postato il Mercoledì, 22 agosto @ 18:10:00 BST di davide
Informazione DAL 1843, UN SETTIMANALE BRITANNICO IN PRIMA LINEA NELLA BATTAGLIA PER IL LIBERO SCAMBIO
DI ALEXANDER ZEVIN
monde-diplomatique.fr
Quali punti in comune tra il sostegno alla guerra in Iraq e la legalizzazione delle droghe, la condanna di WikiLeaks e quella del "Leviatano statale", la celebrazione del liberismo e l'appello al salvataggio delle banche? Queste posizioni sono state tutte difese da una stessa pubblicazione : "The Economist". La quale, ogni settimana tende uno specchio adulatorio alle classi dominanti.
Tetanizzata dallo sfaldamento continuo delle vendite, degli abbonati e delle entrate pubblicitarie, la stampa attraversa un periodo di crisi a cui i benefici d'Internet non hanno portato il rimedio atteso.
The Economist fa eccezione.
Nonostante un recente rallentamento delle sue vendite, il settimanale britannico continua ad ostentare una salute di ferro, soprattutto negli Stati Uniti, dove oggi si concentra la maggior parte dei suoi lettori.
Un tale successo incuriosisce. La National Public Radio (NPR) americana si domandava nel 2006 come un giornale con un "titolo soporifero" e con "contenuti a volte esoterici" fosse riuscito ad aumentare del 13% il numero di lettori rispetto all'anno precedente.
Più recentemente, l'annuncio dei suoi numeri di distribuzione per il 2010 - 1,42 milioni di copie vendute per ogni numero, di cui 820.000 negli Stati-Uniti, dove le vendite sono moltiplicate per 10 dal 1982 - ha dato luogo ad una nuova bordata di commenti invidiosi.
Secondo il New York Times, queste successo si spiegherebbe grazie ad un acuto senso del marketing : l'elegante austerità del logo - lettere bianche in un rettangolo rosso -, aggiunta ad un prezzo di vendita relativamente alto, costituirebbero una sorta di distintivo sociale, uno mezzo con cui il lettore fortunato, o che si sogna tale, rende nota la sua appartenenza all'elite(1). Il settimanale non rinuncia a sostenere questa identificazione, come nella campagna pubblicitaria del 2007 : "Siamo soli in cima, ma almeno abbiamo qualcosa da leggere."
A causa della sua ostinazione a blandire i desideri di nobiltà del consumatore, The Economist si era già attirato il sarcasmo del Washington Post nel 1991. Il giornalista James Fallows accusava la rivista londinese di sciorinare predicozzi preconfezionati a favore di un pubblico di privilegiati facilmente ingannato dall' accento britannico e dallo "stile pomposo d'Oxbridge [contrazione delle parole Oxford e Cambridge](2)." L'allusione ad un certo elitarismo non era immeritata.
Secondo le sue stesse cifre, The Economist dispone dei lettori più ricchi della stampa americana (166.626 dollari di reddito annuo in media, contro i soli 156.162 dollari per i lettori del Wall Street Journal e i 45.800 dollari di reddito medio di una famiglia americana). Un bersaglio dorato per l'industria del lusso : nel 2007, il sito internet della rivista sottolineava con orgoglio che il 20% dei suoi lettori possedeva una cantina di vini d'annata e che il 4,7% aveva sborsato più di 3.000 dollari per un orologio. Allo stesso modo di un foulard di un grande stilista, The Economist agisce come distintivo di una comunità straordinariamente estesa. [The Economist - ndt] viene sfogliato sia dai potenti del primo mondo che dagli studenti che aspirano a raggiungerli, ed anche, sembrerebbe, dalla star di Tea Party, Mme Sarah Palin.
Fonte:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=10711
mik.300 ha scritto:Angel_ ha scritto:mik.300 ha scritto:
se si è ammazzato
per dimostrare ex post
di essere lui kadmon
allora era proprio matto..
Il livello e la coerenza dei suoi messaggi non fanno pensare che sia stato un pazzo...
quindi secondo te
era quello vero..?
Mistero sulla morte del carabiniere Luis Miguel Chiasso. Nessuno a Monterubiaglio crede al suicidio
Mistero fitto sulla morte di Luis Miguel Chiasso, trent’anni, carabiniere originario di Monterubiaglio, trovato morto nella tarda serata di martedì 25 novembre nella propria stanza della caserma “Salvo D’Aquisto” di Tor di Quinto a Roma dove faceva parte dell’VIII Reggimento Lazio. Ad uccidere il giovane militare dell’Arma, secondo quanto si apprende, sarebbe stato un colpo d’arma da fuoco al petto. Sempre secondo le prime ricostruzioni in corso, l’uomo si sarebbe ucciso con la pistola di ordinanza e sarebbe stato trovato senza vita dai colleghi allarmati da una chiamata fatta proprio dallo stesso Chiasso al 112. Per quanto accaduto l’ipotesi più avvalorata dagli inquirenti, almeno in questa prima fase delle indagini, resterebbe dunque il suicidio. Il tutto anche alla luce di un inquietante messaggio postato intorno alla sera stessa del decesso, intorno alle 21, sul profilo Facebook del militare.
Il ragazzo, adottato all’età di 4 anni da una famiglia di Monterubiaglio, era conosciuto e stimato. In paese è massimo il cordoglio e da più parti è manifesta l’incredulità che Luis sia stato davvero capace di togliersi la vita. E il sospetto che dietro a questa morte così assurda ci possa essere dell’altro troverebbe terreno fertile proprio nel messaggio postato su Facebook nel quale si parla di “servizi segreti” e di qualcuno che “starebbe arrivando per chiudere la bocca” del giovane. Nello stesso messaggio (vedi sotto) Luis (sempre che sia stato davvero lui a postare il testo) oltre ad affermare di far parte dei servizi segreti – e qui seppur non ufficiale ci sarebbe la smentita dell’Arma – asserirebbe anche di essere lui Adam Kadmon, personaggio di fantasia che appare nella trasmissione Mistero di Italia 1, diventato famoso come esperto di fenomeni paranormali.
Ma, e questo non fa che alimentare i misteri che aleggiano sulla morte del giovane, la rete Italia 1 e lo stesso Kadmon dal proprio profilo ufficiale di Facebook (sempre che sia davvero lui) hanno immediatamente smentito (vedi sotto) che Chiasso abbia mai avuto a che fare con il personaggio di Mistero e viceversa. Di certo c’è dunque la morte di un giovane carabiniere, e il dolore di una famiglia alla quale si è stretto un intero paese: “ Siamo sconvolti – ha dichiarato Daniele Longaroni sindaco di Castel Viscardo di cui Monterubiaglio è frazione – abbiamo appreso l’accaduto dalla famiglia. Non abbiamo altre informazioni.” Piange Monterubiaglio e piange una intera comunità di giovani: “siamo tutti sconvolti – dicono in paese – Luis era uno di noi, orgogliosissimo del proprio lavoro, non crediamo che si sia tolto la vita.” A questo punto saranno le indagini in corso a dover far luce sulla morte del militare il cui corpo sarà sottoposto nei prossimo giorni ad esame autoptico prima di essere riconsegnato alla famiglia per l’ultimo saluto nei funerali che con tutta probabilità saranno celebrati proprio a Monterubiaglio.
Fonte:http://www.orvieto24.it/2014/11/mistero-sulla-morte-di-luis-miguel-chiasso-carabiniere-di-monterubiaglio-suicida-a-roma/
27/11/2014, 18:03
Angel_ ha scritto:
Ovviamente non possiamo sapere se questa sua affermazione corrispondeva alla verità...ho cercato di capire a chi si riferisse...del deputato Usa non ha fatto il nome...poi dice "governatore" della BCE che NON ha nessun governatore ma un presidente che è Draghi (il quale però era stato governatore della banca d'italia...)
Riguardo al capo redattore di "The Economist" e al ministro degli affari esteri cinese ho cercato i link di quelli attualmente in carica...
Immagine:
68,72 KB
http://it.wikipedia.org/wiki/Eduardo_Saverin
http://alturl.com/3hk6e
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Draghi
http://www.economist.com/mediadirectory ... cklethwait
"THE ECONOMIST", IL GIORNALE PIU' INFLUENTE DEL MONDO
Postato il Mercoledì, 22 agosto @ 18:10:00 BST di davide
Informazione DAL 1843, UN SETTIMANALE BRITANNICO IN PRIMA LINEA NELLA BATTAGLIA PER IL LIBERO SCAMBIO
DI ALEXANDER ZEVIN
monde-diplomatique.fr
Quali punti in comune tra il sostegno alla guerra in Iraq e la legalizzazione delle droghe, la condanna di WikiLeaks e quella del "Leviatano statale", la celebrazione del liberismo e l'appello al salvataggio delle banche? Queste posizioni sono state tutte difese da una stessa pubblicazione : "The Economist". La quale, ogni settimana tende uno specchio adulatorio alle classi dominanti.
Tetanizzata dallo sfaldamento continuo delle vendite, degli abbonati e delle entrate pubblicitarie, la stampa attraversa un periodo di crisi a cui i benefici d'Internet non hanno portato il rimedio atteso.
The Economist fa eccezione.
Nonostante un recente rallentamento delle sue vendite, il settimanale britannico continua ad ostentare una salute di ferro, soprattutto negli Stati Uniti, dove oggi si concentra la maggior parte dei suoi lettori.
Un tale successo incuriosisce. La National Public Radio (NPR) americana si domandava nel 2006 come un giornale con un "titolo soporifero" e con "contenuti a volte esoterici" fosse riuscito ad aumentare del 13% il numero di lettori rispetto all'anno precedente.
Più recentemente, l'annuncio dei suoi numeri di distribuzione per il 2010 - 1,42 milioni di copie vendute per ogni numero, di cui 820.000 negli Stati-Uniti, dove le vendite sono moltiplicate per 10 dal 1982 - ha dato luogo ad una nuova bordata di commenti invidiosi.
Secondo il New York Times, queste successo si spiegherebbe grazie ad un acuto senso del marketing : l'elegante austerità del logo - lettere bianche in un rettangolo rosso -, aggiunta ad un prezzo di vendita relativamente alto, costituirebbero una sorta di distintivo sociale, uno mezzo con cui il lettore fortunato, o che si sogna tale, rende nota la sua appartenenza all'elite(1). Il settimanale non rinuncia a sostenere questa identificazione, come nella campagna pubblicitaria del 2007 : "Siamo soli in cima, ma almeno abbiamo qualcosa da leggere."
A causa della sua ostinazione a blandire i desideri di nobiltà del consumatore, The Economist si era già attirato il sarcasmo del Washington Post nel 1991. Il giornalista James Fallows accusava la rivista londinese di sciorinare predicozzi preconfezionati a favore di un pubblico di privilegiati facilmente ingannato dall' accento britannico e dallo "stile pomposo d'Oxbridge [contrazione delle parole Oxford e Cambridge](2)." L'allusione ad un certo elitarismo non era immeritata.
Secondo le sue stesse cifre, The Economist dispone dei lettori più ricchi della stampa americana (166.626 dollari di reddito annuo in media, contro i soli 156.162 dollari per i lettori del Wall Street Journal e i 45.800 dollari di reddito medio di una famiglia americana). Un bersaglio dorato per l'industria del lusso : nel 2007, il sito internet della rivista sottolineava con orgoglio che il 20% dei suoi lettori possedeva una cantina di vini d'annata e che il 4,7% aveva sborsato più di 3.000 dollari per un orologio. Allo stesso modo di un foulard di un grande stilista, The Economist agisce come distintivo di una comunità straordinariamente estesa. [The Economist - ndt] viene sfogliato sia dai potenti del primo mondo che dagli studenti che aspirano a raggiungerli, ed anche, sembrerebbe, dalla star di Tea Party, Mme Sarah Palin.
Fonte:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=10711mik.300 ha scritto:Angel_ ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
se si è ammazzato
per dimostrare ex post
di essere lui kadmon
allora era proprio matto..
Il livello e la coerenza dei suoi messaggi non fanno pensare che sia stato un pazzo...
quindi secondo te
era quello vero..?
Mistero sulla morte del carabiniere Luis Miguel Chiasso. Nessuno a Monterubiaglio crede al suicidio
Mistero fitto sulla morte di Luis Miguel Chiasso, trent’anni, carabiniere originario di Monterubiaglio, trovato morto nella tarda serata di martedì 25 novembre nella propria stanza della caserma “Salvo D’Aquisto” di Tor di Quinto a Roma dove faceva parte dell’VIII Reggimento Lazio. Ad uccidere il giovane militare dell’Arma, secondo quanto si apprende, sarebbe stato un colpo d’arma da fuoco al petto. Sempre secondo le prime ricostruzioni in corso, l’uomo si sarebbe ucciso con la pistola di ordinanza e sarebbe stato trovato senza vita dai colleghi allarmati da una chiamata fatta proprio dallo stesso Chiasso al 112. Per quanto accaduto l’ipotesi più avvalorata dagli inquirenti, almeno in questa prima fase delle indagini, resterebbe dunque il suicidio. Il tutto anche alla luce di un inquietante messaggio postato intorno alla sera stessa del decesso, intorno alle 21, sul profilo Facebook del militare.
Il ragazzo, adottato all’età di 4 anni da una famiglia di Monterubiaglio, era conosciuto e stimato. In paese è massimo il cordoglio e da più parti è manifesta l’incredulità che Luis sia stato davvero capace di togliersi la vita. E il sospetto che dietro a questa morte così assurda ci possa essere dell’altro troverebbe terreno fertile proprio nel messaggio postato su Facebook nel quale si parla di “servizi segreti” e di qualcuno che “starebbe arrivando per chiudere la bocca” del giovane. Nello stesso messaggio (vedi sotto) Luis (sempre che sia stato davvero lui a postare il testo) oltre ad affermare di far parte dei servizi segreti – e qui seppur non ufficiale ci sarebbe la smentita dell’Arma – asserirebbe anche di essere lui Adam Kadmon, personaggio di fantasia che appare nella trasmissione Mistero di Italia 1, diventato famoso come esperto di fenomeni paranormali.
Ma, e questo non fa che alimentare i misteri che aleggiano sulla morte del giovane, la rete Italia 1 e lo stesso Kadmon dal proprio profilo ufficiale di Facebook (sempre che sia davvero lui) hanno immediatamente smentito (vedi sotto) che Chiasso abbia mai avuto a che fare con il personaggio di Mistero e viceversa. Di certo c’è dunque la morte di un giovane carabiniere, e il dolore di una famiglia alla quale si è stretto un intero paese: “ Siamo sconvolti – ha dichiarato Daniele Longaroni sindaco di Castel Viscardo di cui Monterubiaglio è frazione – abbiamo appreso l’accaduto dalla famiglia. Non abbiamo altre informazioni.” Piange Monterubiaglio e piange una intera comunità di giovani: “siamo tutti sconvolti – dicono in paese – Luis era uno di noi, orgogliosissimo del proprio lavoro, non crediamo che si sia tolto la vita.” A questo punto saranno le indagini in corso a dover far luce sulla morte del militare il cui corpo sarà sottoposto nei prossimo giorni ad esame autoptico prima di essere riconsegnato alla famiglia per l’ultimo saluto nei funerali che con tutta probabilità saranno celebrati proprio a Monterubiaglio.
Fonte:http://www.orvieto24.it/2014/11/mistero-sulla-morte-di-luis-miguel-chiasso-carabiniere-di-monterubiaglio-suicida-a-roma/
27/11/2014, 19:18
27/11/2014, 19:19