18/02/2012, 17:34
18/02/2012, 18:00
ubatuba ha scritto:
Si può stare a discutere una vita sulle responsabilità della Grecia. Qualcuno dice che si è meritata il default, altri sostengono che ha barato, ma una cosa è certa, una comunità di Stati che lascia naufragare uno dei suoi membri ha tradito la sua funzione. A che serve la Ue se il risultato è questo?
18/02/2012, 19:22
24/02/2012, 05:50
http://www.corriere.it/economia/12_febbraio_23/draghi-modello-sociale-ue-morto_6247d18c-5e3e-11e1-ab06-25238cfc8ce3.shtml
[color=blue]Draghi al Wsj : modello sociale europeo superato con alta disoccupazione giovanile
Il presidente della Bce: cruciale riformare il lavoro. «Difficile dire se la crisi è finita, la ripresa procede molto lentamente»
Il modello sociale europeo è superato soprattutto di fronte ai drammatici tassi di disoccupazione giovanile, che in alcuni paesi, come in Spagna, sfiorano il 50%. Così Mario Draghi in una lunga intervista al Wall Street Journal. La riforma del lavoro nell'Eurozona, dice il presidente della Bce, è «cruciale» e le liberalizzazioni «sono una priorità»....
...«In alcuni paesi bisogna rendere il mercato del lavoro più flessibile e anche più equo di quanto non sia oggi. In questi paesi c'è un mercato del lavoro a due velocità: molto flessibile per i giovani che hanno contratti di tre o sei mesi che possono venir rinnovati per anni e altamente inflessibile per la parte protetta della popolazione, dove i salari riflettono più l'anzianità che la produttività. Da un certo punto di vista i mercati del lavoro attuali sono iniqui a queste condizioni perchè gettano tutto il peso della flessibilità sulle spalle dei giovani»....[/color]
15/03/2012, 11:52
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=9885
15/3/2012 - GLI INCONTRI DELLA MERKEL
[color=blue]Il traguardo dell'Europa politica
«Adesso c’è un clima molto più favorevole all’Europa politica», ha commentato ieri Giorgio Napolitano. Perché al Quirinale, come a Palazzo Chigi, era stato appena recapitato un documento detto «degli otto», che in sole tre paginette ridisegna il sogno europeo. In vista della riunione dei ministri degli Esteri il 20 marzo a Berlino, Germania, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Austria, Belgio (cui si sono poi aggiunti Danimarca e Polonia) propugnano «maggior integrazione politica», «maggiore capacità di azione attraverso un più efficiente processo decisionale e maggior coordinamento tra le istituzioni». Si punta non un’Europa nuova ma un’Europa vera, ridisegnandone anche la governance. Il percorso non sarà breve, e di certo nemmeno lineare, ma è il primo forte segnale che si è preso atto della gracilità degli Stati-nazione del Vecchio Continente, della follia di aver buttato alle ortiche il progetto di Costituzione. A Berlino, a rilanciarlo sarà Guido Westerwelle. Si guarda, come primo traguardo di lavoro, al Consiglio europeo del 28 e 29 giugno.....
....Da ultimo, il documento «Per una forte Unione politica» di Amato, Bonino e Prodi firmato anche dai tedeschi Beck, Brok, Jansen, Lamers, Poettering, Schoenfelder. Prima ancora, una conversazione della Cancelliera con degli studenti all’inizio di febbraio, «l’Unione deve cambiar pelle», certo «è molto difficile cedere sovranità, ma è necessario». E «servirebbe che la Commissione diventasse un autentico governo, e che rispondesse a un forte Parlamento». Un progetto che è musica, per le orecchie di Monti e soprattutto di Napolitano. Adesso, si può cominciare a pensare a un’Europa sovrannazionale. Come diceva Jean Monnet, l’Europa cresce nelle crisi....[/color]
15/03/2012, 12:11
rmnd ha scritto:
P.S....si dovrebbe modificare il titolo di questo topic..con il senno di poi, "povera europa" è riduttivo..in realtà sono news variegate, alcune anche positive.
15/03/2012, 12:31
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
P.S....si dovrebbe modificare il titolo di questo topic..con il senno di poi, "povera europa" è riduttivo..in realtà sono news variegate, alcune anche positive.
Io proporrei "Europa: un progetto disastroso"......
Scherzi a parte.... tu cosa proponi?
15/03/2012, 12:40
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
P.S....si dovrebbe modificare il titolo di questo topic..con il senno di poi, "povera europa" è riduttivo..in realtà sono news variegate, alcune anche positive.
Io proporrei "Europa: un progetto disastroso"......
Scherzi a parte.... tu cosa proponi?
Ma non è così importante, possiamo lasciarlo anche così.
Comunque non saprei:...
eurolandia....
europa, croci e delizie...
europa news...
etc..etc...
fate voi,..oppure 'limando' la tua proposta, potremmo modificare il topic-name in : Progetto Europa
15/03/2012, 12:41
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
P.S....si dovrebbe modificare il titolo di questo topic..con il senno di poi, "povera europa" è riduttivo..in realtà sono news variegate, alcune anche positive.
Io proporrei "Europa: un progetto disastroso"......
Scherzi a parte.... tu cosa proponi?
Ma non è così importante, possiamo lasciarlo anche così.
Comunque non saprei:...
eurolandia....
europa, croci e delizie...
europa news...
etc..etc...
fate voi,..oppure 'limando' la tua proposta, potremmo modificare il topic-name in : Progetto Europa
15/03/2012, 13:09
15/03/2012, 15:10
http://www.corriere.it/cronache/12_marzo_15/sentenza-londra-tre-genitori-gay-meglio-di-due_42275fb6-6e93-11e1-850b-8beb09a51954.shtml
LE DUE MADRI SI OPPONEVANO: «NON ERA PREVISTO DAGLI ACCORDI PRE-CONCEPIMENTO»
Tre genitori (tutti gay) sono meglio di due
Finisce alla Corte d'Appello di Londra il caso di un donatore di sperma che rivendica il diritto di crescere il figlio
15/03/2012, 15:24
15/03/2012, 15:35
Blissenobiarella ha scritto:
SI tratta di problematiche che vanno affrontate. I gay possono fare figli come chiunque altro ed è giusto che in una società civile non si volti il viso dall'altra parte quando si verificano situazioni simili.
15/03/2012, 15:55
15/03/2012, 18:10