In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/02/2019, 23:40

ORSOGRIGIO ha scritto:Ma come fa un paese come il nostro ad essere unito se è come una barca dove sempre i soliti remano e altri no???


Sarebbe già positivo, no, remano tutti contro tutti, per sentirsi originali ed inimitabili, veri individualisti, professori di bastian contrario.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 11:15

Morley ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:Ma come fa un paese come il nostro ad essere unito se è come una barca dove sempre i soliti remano e altri no???


Sarebbe già positivo, no, remano tutti contro tutti, per sentirsi originali ed inimitabili, veri individualisti, professori di bastian contrario.

Se è colpa mia che ho scritto poco chiaro, mi scuso, ma preciso che, una volta, quando si parlava di remare si intendeva:
"AZIONE FISICA, FATICA, PER ARRIVARE CON LA BARCA A DESTINAZIONE".
Ora no??? [;)]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 11:19

sottovento ha scritto:Semplicemente non è il Mediterraneo ma nemmeno te sei un "mediterraneo" se abiti nel Siciland occidentale (da Messina a Trapani per intenderci). Ma alla fine sono sottigliezze, il problema è che questo paese non è unito.


Forse sarai un po distratto quando leggi i miei post,in quanto ho scritto da sempre che la Costa Siciliana dove vivo è al sud ( la mia cittadina ha come Prov. AG.) di fronte l'Africa.Tu per quale motivo nascondi di dire quale mare vi è vicino dove vivi?. [:291]
Poi la tua ignoranza in merito non sa che il mare Mediterraneo comprende il Tirreno,l'Adriatico,il Ligure,l'Egeo e l'estremo occidentale del sud della Spagna Aldebaran,poi per l'identificazione più accurata si specifica il tratto di mare. [:D]
Dici pure che il nostro Paese non è unito,ma secondo te per colpa di chi?, devi sapere che chi snobba il povero è sempre stato il ricco (capiscimi) [;)] ,losai questo o no?. [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 11:31

Non siamo uniti già prima dell'intervento FORZATO (pagato, direi) di quel ... Giuseppe!
Siamo un popolo "unito" a cannonate e stragi (specialmente al sud) appoggiati dagl'inglesi (che erano contro la Chiesa) e dai massoni caserecci ...
Un bel casotto insomma ...
Poi, il resto ... Dopo la II Guerra: disfatta totale con annessi tradimento e vendette varie!

Bleffort, occorre altro ....?


[:287]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 13:57

Immagine


[:287]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 14:05

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


[:287]

GIORNALE PREVENUTO ???? [:306] [:306] [:306]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 14:07

[:296] ..e chissà.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 15:40

ArTisAll ha scritto:Di bizzarro riguardo certi argomenti in realtà ci dovrebbe essere poco, anche perchè le cose non dovrebbero essere così come hai notato ma, siamo in Italia/Europa. Sicchè ciccia, purtroppo.

Qualcosa mi dice che ne organizzano una dietro l'altra a seconda di come ogni paese si sposta.
Una continua partita a scacchi....... senza nessuna possibilità per chi è in svantaggio di utilizzare l'arrocco.

Immagine


Mi piace il tuo esempio degli scacchi, Art. ;) “Due” giocatori seduti uno di fronte all' altro intenti a pianificare mosse, in palio potere sulle sorti di tanti spettatori inermi... rende bene la realtà delle cose, come immagine. Vedremo che fine faranno quei "pezzi" man mano che qualcuno ( o qualche due... ) fra il pubblico si sveglierà dall' ipnosi... voglio provare a rimanere ottimista.

Grazie a tutti delle risposte, anche a @Mauro, è un piacere leggervi. [:)] Scusate i tempi di risposta sfasati.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 15:42

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


[:287]

A parte qualche caso di ruberie i quali sono da tutte le parti d'Italia,il dissesto dei Comuni del sud è dato in larga parte dalle basse esntrate, più un Comune è ricco di commercio e di industrie più i cittadini avendo più possibilità di lavorare e guadagnare possono pagare le tasse in misura adeguata alle esigenze dei bisogni del loro Comune. [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 15:48

TheApologist ha scritto:Perché sono uno stipendificio e non vogliono perdere i loro privilegi. E chissà quante buste gialle piene di euri passano di mano tra i due mondi...
Infatti sbandierano sempre ad orologeria.

Sono stati gli amici di csx a lasciare andare la Fiat in Olanda, ad abolire l'art.18 e ad appoggiare la Fornero. Mica Di Maio e Salvini.
Loro dov'erano? Boh... A Lampedusa a sbandierare sul molo?

In 20 anni nessun sindacalista ha capito (-fatto finta di non capire-) che è per colpa dell'€ se si delocalizza, se si "flessibilizza" il lavoro, se il costo della vita aumenta mentre gli stipendi calano. Nessuno. Neanche il nasone che sbraita di aria fritta come un ossesso.

Anzi, ha pure dichiarato che l'euro non è un problema, il problema secondo lui sono solo i "padroni" e il governo attuale! Non la globalizzazione, l'egemonia della Germania, le politiche deflazionistiche della BCE, la finanza speculativa... No.

Ma si sa, se tanti italiani non ci cascano più, con gli stranieri da indottrinare hanno vita facile.


[:264]

Sono d' accordo su tutto e sai qual è la mia impressione ? Che infarciscano i loro discorsi di retorica e concetti vuoti perché fondamentalmente convinti che i lavoratori a cui si rivolgono siano abbastanza ignoranti da crederci. Triste dirlo ma è così... Diversamente secondo me non lo farebbero, ci penserebbero due volte prima di insultare l' intelligenza altrui. Ma questo aspetto non “passa”...
Alcuni non ci cascano più ma nell' immaginario collettivo di tanti altri i sindacati restano ancora numi tutelari, anche di fronte all' evidenza che li smentisce. Per questo è sempre utile evidenziare le contraddizioni...

( non mi nominare la Fornero, te prego... [xx(] [:D] )

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 18:03

cara Argla,
non mi nominare la Fornero, te prego


già! ma in fondo ,ha fatto ciò che gli hanno ordinato di fare, purtroppo per lei ci ha messo la faccia,
più che altro il nome, che è rimasto "nella storia" [;)]
ciao
mauro

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 20:03

(... più che la faccia ci ha messo .......... [:303] )

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 20:07

... Le lacrime! :D
Di coccodrillo!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/02/2019, 20:29

[:246] ... no, no! Altro ..... L'atra faccia! [:306]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

18/02/2019, 00:45

argla ha scritto:Mi piace il tuo esempio degli scacchi, Art. ;) “Due” giocatori seduti uno di fronte all' altro intenti a pianificare mosse, in palio potere sulle sorti di tanti spettatori inermi... rende bene la realtà delle cose, come immagine. Vedremo che fine faranno quei "pezzi" man mano che qualcuno ( o qualche due... ) fra il pubblico si sveglierà dall' ipnosi... voglio provare a rimanere ottimista.



Esatto Immagine Immagine



Immagine



mauro ha scritto:cara Argla,
non mi nominare la Fornero, te prego


già! ma in fondo ,ha fatto ciò che gli hanno ordinato di fare, purtroppo per lei ci ha messo la faccia,
più che altro il nome, che è rimasto "nella storia" [;)]
ciao
mauro



Quoto.