31/05/2012, 13:26
31/05/2012, 13:30
31/05/2012, 14:00
31/05/2012, 14:04
Ufologo 555 ha scritto:
C'è Bignami che ogni giorno ci spiega l'epicentro della "faglia"; ma se è una faglia come fa ad essere un punto l'epicentro? Sarà una linea orizzontale .......!
31/05/2012, 14:10
alfredo8 ha scritto:
terremoto in calabria....magnitudo circa 3.0
31/05/2012, 14:36
Massimo Falciani ha scritto:
"
e riguardo al terremoto del 20 invece si possono avere dei dati?
31/05/2012, 14:44
31/05/2012, 14:46
CRASH3 ha scritto:
Sapete se esiste un centro raccolta x le donazioni,un indirizzo dove spedire,magari non solo denaro,ma ad esempio vestiti, soprattutto x i bimbi piu' piccoli?
In rete non trovo nulla......
O basta rivolgersi alla Caritas ? (non mi ha mai dato molta fiducia pero')
31/05/2012, 14:46
Ma perchè non si privano loro di qualche compenso per i terremotati? E perchè invece di proclamare il lutto nazxionale il 4 giugno non lo proclamano invece il 2 giugno, rinunciando0 a quella buffonata della parata che seppur in maniera sobria (come dice Napolitano), costerà migliaia di euro? E questi migliaia di euro non potrebbero devolverli ai terremotati????VERGOGNA!!!!!sezione 9 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Penso sia bene ricordare questo cosi che magari i più maliziosi possano anche pensare che qualcuno forse si aspettava certi disastri...
http://www.news-24h.it/2012/05/il-gover ... -naturali/Venerdì 18 maggio arriva la notizia in cui il Governo dichiara che non risarcirà più catastrofi provenienti da calamità naturali come terremoti e alluvioni. Consiglia al cittadino di stipulare, in maniere privata, un’assicurazione.
La cosa curiosa (che nessuno dice) è CHE QUESTI DISASTRI, cioè alluvioni (vedi Liguria e Toscana) e terremoti (vedi Emilia), avrebbero avuto un impatto 10 VOLTE INFERIORE se solo le Amministrazioni avessero svolto il proprio lavoro di messa in sicurezza degli immobili, degli argini, delle scuole (fatiscenti), delle strutture, dei capannoni industriali, dei monumenti, etc etc.
In sostanza, i tagli impediscono il ripristino della legalità e l'adeguamento degli immobili alle misure imposte nelle zone a rischio (con deroghe, collusioni e corruzioni varie), a alla prima scossa o al primo nubifragio, viene giù tutto o si allaga tutto.... (ricordate Genova sì)?
E allora, da una parte i servizi, questi servizi, ci vengono negati. Dall'altra, si impone (grazie alla collusione Monti > Istituti assicurativi di caratura nazionale ed internazionale) la polizza assicurativa PRIVATA che sia in grado di ripagare le nostre case, i nostri paesi e le nostre città.. in caso di calamità.
Bello eh?
I capannoni pare che fossero in regola con le norme dell'epoca di costruzione. Dopo il terremoto che io sappia NESSUNO ha autorizzato il rientro al lavoro, nessuno ha verificato le strutture (come facevano in pochi giorni?), sono stati gli stessi imprenditori a "verificare" e a obbligare i lavoratori (pena perdita posto) il ritorno.
La polizza, che io sappia, è un'idea di Tremonti.
31/05/2012, 14:52
Thethirdeye ha scritto:CRASH3 ha scritto:
Sapete se esiste un centro raccolta x le donazioni,un indirizzo dove spedire,magari non solo denaro,ma ad esempio vestiti, soprattutto x i bimbi piu' piccoli?
In rete non trovo nulla......
O basta rivolgersi alla Caritas ? (non mi ha mai dato molta fiducia pero')
A proposito di questo argomento......
http://www.wallstreetitalia.com/article ... magna.aspx
31/05/2012, 14:53
Non so se avete visto Boschi due sere fa a porta a porta: non ha fatto altro che farfugliare qualcosa, limitando la sua discussione alla messa in sicurezza dei palazzi, cosa peraltro di competenza di qualcun altro. Ma dico io: siamo tutti assetati di notizie, ma ci vuoi parlare di cosa sta succedendo e da dove potrebbero avvenire altri fenomeni nel nostro paese. Vuoi parlare del vulcano sommertso Marsili, che se incomincia a dare di matto, succede un'ecatombe, altro che terremoto in Emilia........ubatuba ha scritto:
cmq si presentano in tv x una comparsata,non avendo teorie attendibili e certe
31/05/2012, 15:18
31/05/2012, 15:54
Diaspro79 ha scritto:
Dal momento del transito allo sviluppo di eventi passano diversi mesi, solitamente le eclissi lunari, ad esempio, producono terremoti entro 1 mese dalla suo evento (basta verificare tutte le eclissi lunari avvenute e noterete questo dato, ossia la presenza di terremoti forti, e per forti si parla di teremoto oltre 5°).
31/05/2012, 16:03
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:CRASH3 ha scritto:
Sapete se esiste un centro raccolta x le donazioni,un indirizzo dove spedire,magari non solo denaro,ma ad esempio vestiti, soprattutto x i bimbi piu' piccoli?
In rete non trovo nulla......
O basta rivolgersi alla Caritas ? (non mi ha mai dato molta fiducia pero')
A proposito di questo argomento......
http://www.wallstreetitalia.com/article ... magna.aspx
In questo caso non ci vedo nulla di strano.
I bonifici c/o altre banche si pagano prescindendo dalla causale del versamento.
31/05/2012, 17:20
golden ha scritto:
Ragazzi..
guardando l'andamento delle scosse credo che si stiano spostando verso est abbastanza repentinamente.. purtroppo credo che la prossima botta sarà sotto ferrara... speriamo di no!